Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Riproduzione => Discussione aperta da: Bobuz il Settembre 10, 2013, 10:36:34 AM

Titolo: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 10, 2013, 10:36:34 AM
Ciao a tutti!
dopo appena due giorni da quando ho messo la coppietta in vasca, il maschio ha cominciato a costruire il suo nido di bollicine!
la femmina sembra interessata perchè quando le va davanti in parata lei lo segue un po, impressionata, con le bande verticali tipiche (anche se si vedono poco)!
poi però, forse per l'inesperienza, o torna a farsi gli affari suoi quando il maschio cerca di attirarla verso il nido, oppure il maschio comincia a rincorrerla e a volte tenta anche di darle qualche mozzicata, tant'è che ho notato qualche piccolo sbrego su una pinna (manca la membrana fra un paio di raggi, non è dato da infezioni, vero?? sembra stabile..)!

la vasca è circa 80 litri, ed è piena zeppa di nascondigli fra piante legni e pietre, se riesco carico le foto per mostrarvela!
Altra cosa, mentre il maschio se la gira in lungo ed in largo, la femmina resta spesso e volentieri nascosta vicino al fondo o in un angolo vicino alla superficie, e non riesco a capire se è per nascondersi dal maschio o se può essere infastidita dalla luce..che dite?
sono (mi sembrano) comunque in gran forma, spiluccano in giro per la vasca continuamente, non so cosa, forse lumachine, mentre per il momento ho dato loro pisellini sbollentati perchè il cibo che avevo era scaduto! :unsure:
oggi vado a prendere qualcosa, avete consigli da darmi? se granulato o scaglie, dimensioni o marca...?
in più ordino al negozio dietro casa mia almeno un paio di blister di artemia surgelata, per il momento dovrebbero bastarmi, poi pian piano inizierò a variare la dieta al meglio!

ps...per i valori dell'acqua non so dirvi con precisione, perchè sto comprando pian piano i vari test e al momento non li ho ancora tutti purtroppo, ma dovrebbero essere ok!

intanto ringrazio per eventuali risposte ed interessamenti, chiedo anche scusa per questo mix di domande, forse andavano divise per argomenti, ma non sapendo ho scritto di getto tutto quello che mi veniva!

ps. se riesco metto le foto della vasca (è leggermente diversa da quella delle foto perchè ho fatto qualche mofidica), avanti e retro, e della coppietta presa a Pc!
Boris
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 10, 2013, 10:38:07 AM
ah, dimenticavo, in vasca ci sono solo loro due per ora, e un po di lumachine
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Brendan il Settembre 10, 2013, 11:12:50 AM
Ciao :) complimenti per la vasca, davvero molto bella :)
per la riproduzione però sarebbe meglio una vasca più semplice, ti consiglio di leggere questo articolo:  http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=148:vademecum&catid=51:riproduzione&Itemid=102
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: DavideVD il Settembre 10, 2013, 11:16:08 AM
Lui è davvero un bel pesce.

A parte questo:
- la riproduzione in acquario è abbastanza difficile. Il nido ha bisogno di un supporto, per renderlo più stabile (polistirolo, galleggianti). La corrente da noia ai riproduttori e al nido.
- nel caso riuscissero nell'abbraccio, il maschio dovrebbe fare su e giù dal nido per raccogliere le uova. il fondo e  un'alta colonna d'acqua non lo aiutano
- i riproduttori andrebbero preparati prima, con una alimentazioni più proteica (senza eccedere)

In questo momento non trovo il topic giusto, dall'ufficio, ma esiste un topic apposta che da consigli di riproduzione ;)  prova a verificarlo con il tasto "Cerca"
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: DavideVD il Settembre 10, 2013, 11:16:27 AM
[quote="Brendan" post=71974]Ciao :) complimenti per la vasca, davvero molto bella :)
per la riproduzione però sarebbe meglio una vasca più semplice, ti consiglio di leggere questo articolo:  http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=148:vademecum&catid=51:riproduzione&Itemid=102[/quote]

ecco dove :D
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 10, 2013, 12:07:45 PM
ciao
intanto grazie per le risposte immediate! l'articolo l'avevo già letto più volte, ma lo rileggerò ancora! per il momento non mi pare la femmina sia gonfia di uova, quindi il problema non si pone...in ogni caso ho altre vaschette più piccine da poter utilizzare (non come quelle dell'articolo), sia in plastica che in vetro, devo però ancora prepararne una per eventuali accoppiamenti e devo comprare un termoriscaldatore!
tra l'altro...c'è bisogno di filtro? o basta usare l'acqua della vasca grande?

per cibo proteico cosa conviene usare?

ps..grazie brendan, devo dire però che ho qualche problemino di alghe che mi da noia, ho provato a bloccarne la crescita lasciando le lumache ma non è servito, anzi, sembra che crescano entrambe in quantità:angry:
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Brendan il Settembre 10, 2013, 12:12:14 PM
Se hai la possibilità di usare il surgelato usa quello :)
Nella vasca da ripro, niente filtro, altrimenti potrebbe rompere il nido, fare fastidio ai riproduttori o risucchiare i piccoli..

Le alghe tranquillo, col tempo riesci a metterle sotto controllo e debellarle, mi sembra che la vasca sia abbastanza giovane, è normale che ci siano alghe nei primi mesi..
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 10, 2013, 12:38:58 PM
i, ha circa due mesi...
in realtà è riallestita e, errore mio, non ho sterilizzato gli arredi prima di riallestirla, così mi son trascinato dietro le alghe!
fondo fertile che ormai ha circa 2 anni (non ho idea di quanto duri) e ho iniziato a fertilizzare anche in colonna (ora non ho sotto mano il prodotto, più tardi ne scriverò il nome) una volta ogni due settimane, può dar fastidio ai pesci??
questo più che altro per far si che le piante crescano all'impazzata in modo da creare ancora più nascondigli, ridurre la luce di superficie e limitare la crescita di alghe
oltre alla vallisnera ho aggiunto un echinodorus a stelo lungo con foglie galleggianti, ma era ridotta un po maluccio e sta buttando ora le prime foglie nuove, così i due lati corti restano poco illuminati ed in passato il maschio (e poi anche i C.lalia) hanno sfruttato proprio quelle foglie come sostegno per i nidi di bolle!

il getto dell'acqua di fuoriuscita dal filtro è puntato leggermente verso il fondo, quasi a 45°, così che la superficie resti quasi ferma!
ora il nido lo sta costruendo proprio in un angolo a fianco del filtro, dove l'acqua è immobile e ci sono alcuni steli di vallisnera!
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 10, 2013, 01:17:27 PM
Come ti hanno detto gli altri la ripro in una vasca cosi grande è sconsigliata ed è possibile che (una volta nati) il filtro ti ciucci i piccoli! Cmq tentar non nuoce...se riesci a riprodurli ti conviene poi spostare i piccoli in una vaschetta con un filtro ad aria magari! Se non riesci (anche se immagino avrai già letto anche questo) i due riproduttori vanno preparati senza che siano a vista, cioè se tra 4/5 giorni non hanno fatto nulla ti conviene spostare la femmina nella vaschetta che poi userai per la ripro e tenerli separati dandogli surgelato per una decina di giorni! Il fertilizzante e le alghe non credo siano un problema per i pesci!
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 10, 2013, 03:47:52 PM
ok, nel caso li provo a separare...
intanto, siccome non avevano surgelato da darmi per il momento ho preso artemia e larve di zanza secche e tra i due sembrano preferire nettamente l'artemia!!!
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 12, 2013, 12:40:38 PM
il maschio ha distrutto il nido o l'ha comunque lasciato andare...
in compenso spesso rincorre la femmina e penso le faccia anche male, che la pinna anale ha ormai un bel buco purtroppo, e ho notato dei segni anche sulle scaglie vicino alla coda!

mi consigliate di dividerli??
dovrei metter la femmina nella vasca per la riproduzione e poi inserire il maschio fra qualche giorno fermando lei con una bottiglia??
e nella vaschetta per la riproduzione posso mettere l'acqua della vasca grossa aggiungendo un po di acqua d'osmosi?

altra domanda...ma per gli avannotti vanno bene solo le artemie appena schiuse?? anni fa avevo letto di qualche cibo liquido, ma non ne ho assolutamente idea...più che altro mi chiedo, se compro una bustina di uova di artemia, quanto tempo mi dura prima di doverne comprare un'altra (ovviamente considerando il numero di avannotti)???
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 12, 2013, 01:52:16 PM
È normale che durante l'accoppiamento entrambi si rovinino un po' le pinne...però se il maschio non cura il nido...io ti consiglierei di dividerli! Nella vaschetta da ripro potresti mettere anche solo acqua dell'acquario o del rubinetto....abbiamo notato però che se usi l'acqua di una vasca già avviata i nitriti si formano più lentamente...in ogni caso riempi a metà la vaschetta così dopo una settimanella dall'accoppiamento (ovviamente se i piccoli sono nati!) puoi aggiungere acqua senza dover togliere quella in vasca e senza rischiare di buttare via qualche piccolo! Gli avannotti di solito mangiano solo cibo vivo (esiste un mangime liquido ma te lo sconsiglio!)...per i primi giorni puoi anche procurarti anguillole dell'aceto o microworms ma per farli crescere sani e infretta dovrai comunque comprare l'artemia! Non ti consiglio le bustine da 1€ però: ho provato una volta e non se n'è schiusa neanche una...una volta trovata una buona marca poi farle schiudere non sarà così difficile...basta anche un piatto di plastica se non hai tantissimi avannotti!
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 13, 2013, 04:50:46 PM
ancora niente di fatto...
il maschio lascia qualche bolla in giro lungo la scatola del filtro, poi si sposta e ne lascia altre sparse e così via..e la femmina si vede molto raramente ormai, sempre nascosta!
domani o domenica le trovo un altra sistemazione!

ho fatto alcuni test, nitriti 0, gH intorno a 10 (non ho ben capito) e il pH nemmeno capisco bene, ma si aggira tra i 7.5 e gli 8 e non riesco ad abbassarlo (mi sa che il fondo è inadatto ufff)..

a questo punto metto la femmina in 10cm circa di acqua, farei metà vasca e metà osmosi così abbasso il ph, senza fondo ne null'altro (solo riscaldatore), e magari ci metterò del polistirolo se lo trovo, anche se non l'ho mai usato e tutti gli altri maschi han sempre fatto nidi enormi da soli! questo è il primo che non ne vuole sapere..

quanti giorni li devo tenere separati prima di metterli "a vista"??
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 13, 2013, 05:43:56 PM
Almeno 4/5 direi, di solito la preparazione è di circa una settimana...e intanto tanto surgelato ad entrambi! Se hai qualche foglia di castagno o di catappa da mettere nella vasca di riproduzione aiuta: sia la femmina a nascondersi che a non far ammuffire le uova!
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 19, 2013, 01:59:24 PM
finalmente ho cominciato col chironomus surgelato, e penso di aver capito quale fosse il vero problema, mi si era rotto il riscaldatore...

il maschio si è dato parecchio da fare, ma mai visto nidi così piccoli e che si sfaldavano nel giro di pochissimo tempo!
proprio ora ho dato un'occhiata e li ho beccati in flagrante durante i loro abbracci...
nido minuscolo e decin di uova che vanno sul fondo, non ne ha raccolta nemmeno una!
pensare che avevo finalmente sistemato tutto per togliere la femmina proprio oggi....
uff mi sa che devo aspettare ancora!
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 19, 2013, 03:19:45 PM
Lei la puoi togliere stasera quando avranno finito con gli abbracci :)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 19, 2013, 03:20:23 PM
alla fine si è svegliato, però ci son più uova che bolle nel nido!!! :angry:

se volessi spostarli di vasca, una volta nati e liberi di nuotare, come dovrei fare??


sono nella vasca grande, quella delle foto, ha costruito il nido contro il filtro, fra la vallisnera...dici che conviene togliere i genitori e lasciare il vascone solo per avannotti??
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 19, 2013, 03:47:43 PM
Lasciali lì dentro almeno per il primo mese..poi li sposti :)

L'importante è che le uova siano in alto e che lui se ne prenda cura, non dimenticarti una lucina stanotte :)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 19, 2013, 04:09:26 PM
si, provo a montarne una esternamente! a questo punto li lascio tutti li dentro...magari tolgo la femmina quando inizieranno a nuotare liberamente...il problema che ho notato è che quando alzo il coperchio della vasca il nido si rovina parecchio, quindi conviene non toccare nulla per qualche giorno!

ps...dopo quanti giorni bisogna dare naupli di artemia?? non li ho mai avuti, quindi non so bene come funzioni...es..quanto tempo ci mettono a schiudere e quanto dura una busta di artemia (quanti giorni)???
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 19, 2013, 04:19:38 PM
Per i nupli ti rimando a questo articolo: http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=82:come-schiudere-i-naupli-di-artemia-salina&catid=52:alimentazione&Itemid=103 , puoi comunque somministrarli anche subito se non hai altro cibo vivo :)

Occhio a tenere la femmina dentro, va anche bene fino al nuoto orizzontale, ma io la toglierei un pò prima per non rischiare che si pappi qualche piccolo che si è allontanato dal nido. Io di solito la tolgo a fine accoppiamento anche per non distrarre e stressare ulteriormene il maschio :)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 19, 2013, 04:42:54 PM
ok grazie per il link!

mi preoccupa davvero la grandezza del nido, ormai ha le dimensioni di una moneta e mi sa che il maschio se continua così sarà stremato alla fine, continua a mettere bollicine e con le pinne ne rompe/sposta altre!!!

la femmina sta ben distante all'opposto della vasca, è abituata a stare sempre, o quasi, nascosta tant'è che spesso faccio persin fatica a trovarla...
sicuramente la tolgo all'inizio del nuoto orizzontale, così da non rischiare di danneggiare il nido (ci saranno penso dalle 30 alle 50 uova)!!


ps...per naupli da subito intendi appena schiusi o quando nuotano liberamente?
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 19, 2013, 05:31:22 PM
Intendo appena raggiungono il nuoto orizzontale, prima si alimentano del sacco vitellino :)

Per il nido non ti preoccupare, è tutto nella norma :)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 20, 2013, 09:39:22 AM
si è dato da fare stanotte, oggi c'è un nido enorme, sarà la luna piena?? :laugh:

oggi vado a comprare l'artemia e inizio a prepararmi per nutrire i nascituri, sperando sopravivano eheheh
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 20, 2013, 09:59:57 AM
Bene! Sembra proprio indaffarto! :) Tengo le dita incrociate :)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: pota il Settembre 20, 2013, 10:09:05 AM
bello e speriamo!!
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 20, 2013, 02:22:56 PM
quanto son grandi appena appena nati???
perchè son passate 24 ore esatte dalla deposizione, e in controluce sui vetri e sul pelo dell'acqua vicino al nido vedo degli affarini microscopici, sembrano le planariette bianche dei vetri ma si muovono più o meno come gamberettini affannati..
potrebbero esser già nati o sono altre bestioline dell'acquario?

il maschio continua a fare su e giù fino al fondo come se cercasse qualcosa poi torna al nido ad aggiungere bolle....
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 20, 2013, 02:38:41 PM
Dovresti vederli "appesi" al nido..sono molto piccoli, saranno tipo 1mm e mezzo..si schiudono dopo 24-48h dipende dalla temperatura :)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 20, 2013, 02:48:09 PM
eh infatti credevo dovessero stare appesi al nido ma vagano per i fatti loro su e giù e ci sono ancora uova... forse anche più piccoli di 1mm...booo
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 20, 2013, 02:50:56 PM
Devono essere così
(http://i232.photobucket.com/albums/ee4/aquaquang/Betta_Baby_Fries_Born_Signature.jpg)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 20, 2013, 03:49:59 PM
no no non sono loro, possibile che sian usciti dal filtro??
ho provato a scattare una foto ma si vede solo la sagoma bianca, possono essere copepodi od ostracodi?? fanno danni ad i nascituri?
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 20, 2013, 03:55:56 PM
Sono sicuramente copepodi o microfauna del genere, non fanno niente ai piccoli :)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 20, 2013, 04:07:03 PM
se li mangiano??
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 20, 2013, 04:11:12 PM
Adesso no, sono troppo piccoli! :)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 21, 2013, 04:41:27 PM
ho comprato le buste di artemia (quelle da 1 euro che proprio qui mi erano stater sconsigliate) della SERA, ora mi devo studiare il modo in cui prepararle...

contenuto per 500ml di acqua, l'areatore ce l'ho...in cosa posso metterle?? potrei usare una scatola dell'ikea, ma non ho il modo di coprirle dalla luce, se non chiuderla in un armadio eheh
e poi con cosa le posso raccogliere quando si schiudono? tra l'altro, si vedono ad occhio nudo e riesco a capire quando sono nate?
non l'ho mai usata e non so proprio come muovermi nonostante l'articolo che avete scritto
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 21, 2013, 05:35:18 PM
Quelle della SERA non sono proprio il massimo, comunque dovrebbero schiudersi. Puoi usare anche una bottiglia rovesciata..come è descritto qui:

http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=28&id=30775&Itemid=318

:)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 23, 2013, 06:56:49 AM
grazie roberto!

aggiorno la situazione...
non avendo ancora tolto la femmina per non disturbare il maschio, durante il nuoto verticale della prima nidiata hanno pensato bene di accoppiarsi ancora ed il maschio imperterrito continua ad occuparsi di un nido dopo l'altro con gran tenacia! c'è da dire che non sarà un padre perfetto, ma almeno a costanza e resistenza non lo batte nessuno ahahah

ora la prima nidiata è in nuoto orizzontale!!
non so quanti ne siano sopravvissuti, ne ho visti 5 o 6 girare per la vasca, alcuni nascosti fra le piante, altri su in superficie!
il problema è che tutto ciò che finisce da metà vasca in poi è una potenziale preda per la femmina!!!
quindi credo che, nonostante il rischio di danneggiare nido e nuova covata, toglierò la femmina al più presto, nonostante sembri ancora gonfia di uova!!

le artemie le somministro direttamente in vasca, credo a pelo d'acqua visto che spesso tendono a farsi trasportare in superficie...
qualcuno ha mai avuto esperienza di riproduzione simile? consigli su come fare??
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 23, 2013, 07:14:16 AM
Anche io rimuoverei subito la femmina per evitare che mangi i primi nati, poi lascia il maschio a curare il secondo nido ed inizia a somministrare i naupli appena schiusi :)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 23, 2013, 05:18:07 PM
tolto la femmina anche se mi sa che ha già fatto una strage!!
ora c'è il maschio, spero continui a prendersi cura del nido nonostante il fastidio che gli ho procurato oggi...

ho notato che alcuni erano il doppio di altri, non so se già avessero trovato da mangiare da soli, però devo controllare stasera, restando ottimista, che ne siano sopravvissuti....male che vada preparo la femmina per la prossima ripro, diciamo fra due settimane!
:laugh:
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 24, 2013, 06:45:10 AM
nuoto verticale anche per il secondo nido
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 24, 2013, 07:12:10 AM
Scusa ieri pensavo di averti risp invece deve esserci stato qualche problema! :(

Ad ogni modo va bene così, sicuramente c'è un pò di microfauna in vasca ed i piccoli hanno iniziato a cibarsene :)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 24, 2013, 07:30:56 AM
ehhe non c'è problema! ieri sera ce n'erano ancora, il maschio cerca di predarli ogni tanto ma senza convinzione (al contrario della femmina!)...son sempre imboscati chi sa dove, penso fra la vallisnera di superficie, e non li vedo praticamente mai!

ora vediamo di giorno in giorno come procede, intanto appena è pronta l'artemia gliela do...considerando il litraggio in cui stanno devo abbondare??
pensavo di usare bottigliette d'acqua come nel link, senza però metterle sottosopra, e poi aspirare dalla superficie con una siringa senz'ago i naupli...pensi che funzionerà? le uova ed i gusci tendono a cadere sul fondo giusto?


ps...ma sta microfauna, da dove è uscita??? sarà mica il primo esempio di generazione spontanea? ahahah
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: sanfed74 il Settembre 24, 2013, 08:04:31 AM
Se anche la seconda nidiata è al nuoto orizzontale sarebbe opportuno rimuovere anche il maschio per evitare rischi, per l'artemia non esagerare cerca di darne una quantita' che venga consumata dagli avannotti dopo qualche minuto, puoi anche usare delle normali bottiglie in posizione verticale,quando devi prendere i naupli stacca l'areatore 5/10 minuti prima, lascia la stanza al buio e poggia accanto alla bottiglia meglio se attaccata un torcia perchè i naupli appena nati si concentrano dove c'è una fonte luminosa e per l'aspirazione puoi usare la siringa con attaccato un pezzo di tubicino meglio se rigido tipo quello per l'areatore, ovviamente ti servira' anche un setaccio dove svuotare il contenuto della siringa.E' normale che in un acquario avviato si formano questi organismi.
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 24, 2013, 08:13:23 AM
ciao sanfed, la seconda nidiata si è schiusa stanotte, quindi ancora nuoto verticale!

per schiusa e prelievo delle artemie penso di aver capito, pensavo poi di filtrarli e sciacquarli con una calza, perchè non credo di aver setacci abbastanza fini!
più che altro dicevo, in 70/80 litri quanti sono, come faccio a sapere che gli avannotti trovano e mangiano le artemie?
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: sanfed74 il Settembre 24, 2013, 08:29:55 AM
Ciao Bobuz, scusa pensavo di avere letto orizzontale, allora aspetta qualche altro giorno.Non so' se con la calza riesci perche' penso sia troppo larga, vendono dei setacci appositi per le artemie. Beh si considerato il litraggio qualcuna in + la puoi dare cmq li vedrai mangiare appena inizi a somministrare.Ma pensi di dare direttamente i naupli appena assorbono il sacco vitellino?
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Cadore il Settembre 24, 2013, 08:41:20 AM
Per pulire le artemie io uso semplicemente un fazzoletto di stoffa per soffiarsi il naso :laugh:  lo appoggi sopra un bicchiere e premi il fazzoletto al centro per formare una conca, poi spruzzi con una siringa l'acqua pulita per pulire le artemie dall'acqua salata, poi finito di lavarle prendi il fazzoletto e lo immergi in un bicchiere con acqua pulita e le artemie si tstaccano dal fazzoletto, così puoi somministrarle in vasca. :laugh:
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 24, 2013, 08:59:18 AM
sanfed, considerando che ho praticamente due nidiate insieme, che hanno una settimana di differenza, inizio a dargliele appena son pronti gli avannotti della seconda (la prima nidiata è andata un po così, purtroppo, anche se come dice roberto, forse mangiano microfauna)
son nati oggi, quando lasciano il nido tolgo il maschio e se l'artemia si schiude inizio a dargliene (purtroppo come dicevo ho trovato solo le bustine da 1 euro)
dici di aspettare?

cadore non credo di aver capito, fai una specie di imbuto col fazzoletto e al centro della conchetta spruzzi naupli e acqua salata, poi acqua dolce per sciacquare e infine rigiri il fazzoletto a testa in giù per staccarli? :laugh:
se funziona credo farò esattamente così XD
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Cadore il Settembre 24, 2013, 09:06:08 AM
[quote="Bobuz" post=73009]
cadore non credo di aver capito, fai una specie di imbuto col fazzoletto e al centro della conchetta spruzzi naupli e acqua salata, poi acqua dolce per sciacquare e infine rigiri il fazzoletto a testa in giù per staccarli? :laugh:
se funziona credo farò esattamente così XD[/quote]

Esattamente ;)  puoi girare direttamente il fazzoletto in vasca una volta pulito bene con acqua pulita, altrimenti (e credo sia il tuo caso) ti prepari un altro bicchiere con acqua pulita dove rovesciare il fazzoletto e poi somministri le artemie con la siringa dove vuoi con la siringa :)

Funziona io faccio così e la mia riproduzione va alla grande ;)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: sanfed74 il Settembre 24, 2013, 10:41:29 AM
No ti dicevo di aspettare a togliere il maschio.Generalmente prima di iniziare a somministrare i naupli si somministrano per 3/4 gg alimenti + piccoli tipo anguillole dell'aceto microworm ecc. ma visto che te lo ha consigliato Roberto procedi pure con i naupli.
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 24, 2013, 10:44:55 AM
Io solitamente nei primi giorni uso un mix di anguillole o microworm e naupli appena schiusi, ma se non si hanno disponibili anguillole e microworm si può partire direttamente con i naupli (se le cisti sono di alta qualità i naupli sono più piccoli e quindi vengono mangiati più facilmente) :)
In questo caso gli ho detto di iniziare subito perchè Bobuz ha 2 nidiate nella stessa vasca ed i piccoli della prima nuotano già da soli :)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 24, 2013, 11:19:04 AM
esattamente, non ho nulla di nulla purtroppo!

ma, giusto per capire se stanno mangiando da soli o meno, dopo che han finito il sacco vitellino quanto tempo dovrebbero sopravvivere senza che gli venga somministrato cibo??

le artemie che ho son quelle della sera, in buste..non saprei assolutamente dare un giudizio sulla qualità!
e microwurm ed anguillole non saprei nemmeno dove andarle a cercare sinceramente!


altra domanda...la femmina è isolata in 10/15cm d'acqua, con abbondante catappa che ha colorato l'acqua....è in una zona un po buia, necessita di una lampada??
le ho messo un coperchio di fortuna per tenere l'aria calda (acqua sui 27° circa...
ogni quanto e quanta acqua va cambiata??? è senza filtro, con acqua della vasca grande come su consiglio...
grazie, siete gentilissimi!
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Cadore il Settembre 24, 2013, 11:33:47 AM
Per gli avanotti non sò sinceramente quanto possano soppravvivere senza cibo ma penso ben poco tempo, per quanto riguarda la femmina é meglio se sta un po' al buio basta che non sia tutto il giorno, il cambio dell'acqua fai secondo me un 20% ogni 2-3 giorni
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 24, 2013, 12:45:13 PM
ok grazie...
comunque vedo schizzare di tanto in tanto qualche reduce della prima nidiata, un paio sono sui 5mm....direi che mangiano, no?? :laugh:
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 24, 2013, 01:03:20 PM
Si direi di si :) Inoltre dovresti vedere il pancino arancione per le artemie mangiate :)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 24, 2013, 10:30:49 PM
eh no, ancora nessun artemia, per quello chiedo :unsure:

stanno bene (oddio, per quanto possa capirne), hanno un lieve colore arancio e in controluce presentano dispersione della luce (non so se è giusto chiamarlo così, ma avete presente l'album dei pink floyd? stessa cosa :P  )

spero mi si schiudano più in fretta possibile le artemie, un amico ha comprato le stesse dallo stesso negoziante e dice che non riesce a farle schiudere...
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 25, 2013, 06:39:35 AM
Vai in negozio e prenditi delle artemie SHG, BlueLine o JBL, sono ottime, durano di più e anche se costano un pò, paghi solo per le artemie e non anche per il sale ;)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 25, 2013, 06:26:38 PM
spiegami una cosa, le artemie vanno messe al buio solo per poterle raccogliere giusto?
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 26, 2013, 12:56:47 PM
uhm...come faccio a capire quando sono schiuse??? :unsure:
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: silverelle il Settembre 26, 2013, 01:11:10 PM
se punti una lucina vengon tutti sotto la luce i nauplini =0)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 26, 2013, 06:26:47 PM
stavo pensando se togliere il maschio già stasera, ormai sono tutti in nuoto orizzontale e di tanto in tanto riesce ad acchiapparne uno...

il problema che mi pongo è:
lo metto insieme alla femmina nella vaschetta riscaldata? nel caso, li divido?
o posso metterlo in un altra vaschetta ma senza riscaldatore??


stessa cosa, quando dividete gli esemplari per farli maturare, avete ogni vaschetta riscaldata???
o a che temperatura minima li tenete??

altra domanda a tema, sto cercando di capire dove trovare e come riconoscere il cavetto riscaldante di cui ho letto da qualche parte, quello da mettere nel polistirolo per intenderci...
ed insieme al cavetto il sondino per controllare la T!
mi sapete dare indicazioni più precise??

grazie mille
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: silverelle il Settembre 26, 2013, 10:33:20 PM
Prendi quel che ti dico con le pinze perché sono neofita anche io, ma credo che dovresti mettere il maschio in una vasca alla stessa temperatura di quella dove è ora per poi abbassarla pian piano. Per quanto riguarda il cavetto io uso quelli per rettili collegati ad un termostato col sondino posizionato in una delle vaschette.
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 28, 2013, 11:55:07 AM
l'artemia dovrebbe essersi schiusa, finalmente!!!
intanto spuntano almeno un paio di avannotti della prima nidiata che sono grandi il doppio circa degli altri, stanno quasi sempre imboscati verso il fondo vasca, e molti della seconda sono ancora vivi nonostante il padre!
ps..ora lo tolgo, lo metto insieme alla femmina provvisoriamente, magari separati da una bottiglia...appena prendo e monto il cavetto posso sistemarli per bene!
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 29, 2013, 03:42:06 PM
Si, ti conviene tenerli separati! :)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 29, 2013, 04:47:53 PM
ciao roberto...in realtà l'artemia non si è schiusa...una volta messa in vasca mi son reso conto che erano tutte uova non schiuse, forse l'1% appena...
sta settimana se riesco vado a cercare in altri negozi se hanno qualcosa...male che vada li faccio riprodurre ancora e tengo gli avannotti nella vaschetta che ora ospita i genitori!

una domanda, ma ogni quanto andrebbe cambiata l'acqua nella vaschetta??
e nel caso ci fossero dentro gli avannotti? in che modo la cambio senza disturbarli, e quanta alla volta?
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Cadore il Settembre 29, 2013, 07:52:31 PM
Per quanto riguarda l'artemia anche la marca più scarsa non penso schiuda così poco.. Avrai sbagliato qualcosa che può succedere le prime volte :) per quanto riguarda la pulizia della vasca per non disturbare o risucchiare gli avanotti dovresti usare un tubicino da aereatore e cambiare 2-3 litri ogni 2-3 giorni... Però dopo che gli avanotti hanno almeno 2 settimane
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 29, 2013, 10:00:28 PM
fatemi capire, quali sarebbero le condizioni ideali per far schiudere l'artemia??
salinità al 35%, areatore, buio per la schiusa? forse manca la temperatura??
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Cadore il Settembre 29, 2013, 10:12:43 PM
Tutto quello che hai elencato é giusto... Quanta acqua usi? E quante artemie hai inserito? Per la temperatura non c'entra molto... Io le lascio a temperatura ambiente e cambia solo la durata della schiusa
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: gamgam il Settembre 29, 2013, 11:35:56 PM
È importante dosare bene il sale e areare.
Io uso acqua decantata (la stessa che uso per i cambi), sale non iodato.
Per la temperatura, si intende che le devi far schiudere dentro casa, dove mediamente la T è una ventina di gradi minimo.
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 30, 2013, 10:28:01 AM
Guarda una volta mi è capitato che ero fuori casa e mia mamma (che era addetta a dare da mangiare ai piccoli) ha finito le artemie, così è andata in negozio e ha preso le classiche bustine da 1€ della sera...forse sbagliò un po le dosi ma anche dopo 4 giorni non era nata neanche 1 sola artemia!
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Cadore il Settembre 30, 2013, 10:33:01 AM
Ah beh allora ritiro quello che ho detto :p
comunque guarda di non mettere anche troppe artemie in acqua perchè le prime volte esageravo con le cisti e secondo me si inquina l'acqua e non si schiudono, io uso il sistema con i porta cd, inserisco 400 ml d'acqua e 14 gr di sale non iodato, e due dunte di cucchiaino di artemie e uso tre porta cd che alterno e mi trovo benissimo senza aeretore o riscladando l'acqua.
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Settembre 30, 2013, 12:29:14 PM
le bustine sera sono già dosate per 500ml, messa in acqua in una bottiglia con areatore e tenuta in casa....
una cosa non ho capito bene, devo tenere al buio le cisti per farle schiudere o il buio serve solo per poi dividere i naupli schiusi con la lucina?
mi sa comunque che andrò a cercare altrove se hanno artemie di altra marca, intanto riprovo con queste, se si son schiuse, e con un altra bustina che ho a casa...
poi nel caso provo con un'altra ripro, che i genitori sono in vista da un paio di giorni e sembrano volersi ripetere :laugh:

ps...un amico sta usando del microgranulare e sembra funzionare (anche lui ha fallito con le artemia della sera), come ultimo tentativo proverò ad usare quello
grazie delle risposte
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Ottobre 05, 2013, 06:17:36 PM
dopo quanto tempo gli avannotti abbandonano i loro "rifugi" o nel mio caso la protezione del fondo vasca?
o per lo meno quando dovrebbero arrivare al cm di lunghezza da essere visti anche fra le piantine?

perchè ogni tanto ne spuntano uno o due magari dopo giorni di vuoto totale...siccome non vorrei disturbarli troppo non sto praticamente toccando la vasca e ormai hanno fra i 10 e i 15 giorni!
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Novembre 02, 2013, 03:11:10 PM
1 mese e mezzo!!
questo è quello della prima nidiata, l'altro, della seconda, è poco più piccolo e marroncino con due righette nere orizzontali!!
queswto è sempre stato bianco e pian piano si sta colorando, peccato per le chiazze rosse sulla caudale e sulle pettorali (??)

come ripro di prova, nel vascone grande son comunque contento che , anche se solo due, siano cresciuti benone!
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Novembre 02, 2013, 04:41:04 PM
e questo è l'altro, purtroppo è pieno zeppo di rosso ma bellissimo lo stesso :laugh:
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: gamgam il Novembre 03, 2013, 12:25:50 PM
Il copper del padre verrà fuori, quindi speriamo in un bel paio di bicolor con corpo teal/copper e pinne rosse ;-)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Novembre 03, 2013, 01:06:23 PM
in realtà anche la femmina ha pinne con rosso, ma si vede solo in particolari condizioni di luce (controluce/semibuio), altrimenti lo strato iridescente copre il rosso!
il maschio, che sembra quasi violetto/lilla ha le pinne rosse ricoperte di copper e anche in questo caso il rosso si vede poco...

punto molto su quello più grande che a quanto pare ha meno rosso di entrambi i genitori!!

negli 80 litri in cui stanno (soli) si incontrano raramente, ma quando succede iniziano a fronteggiarsi senza però beccarsi!
ed il bianco è solitamente quello che scappa per primo nonostante sia più grande, al contrario di quanto mi aspettassi vedendo le strisce orizzontali del piccolo, che pensavo "sottomesso"...
a che età si può tentare un sessaggio?

sai anche dirmi per caso come mai uno ha le strisce e l'altro è sempre rimasto bianco??
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Novembre 03, 2013, 05:30:31 PM
altra domanda....dovrebbe essere ormai il momento di "svezzarli", giusto??
cosa consigliate per questo? il granulare???

il fatto è che come dicevo, sono cresciuti "al naturale", si son sempre nutriti di quello che trovavano in vasca, da piante fondo ecc..ed ora che provo a dargli del cibo non se lo filano mai (quello che ho è liofilizzato e galleggia)...
posso provare a lasciar cadere del surgelato sul fondo nelle zone che frequentano maggiormente? o se no vado a comprarmi il granulare!
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: gamgam il Novembre 04, 2013, 08:51:28 AM
Il surgelato va sicuramente bene, se riesci a fare delle porzioni non troppo grosse.
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Novembre 09, 2013, 01:38:26 PM
a che età si possono sessare??
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: gamgam il Novembre 09, 2013, 01:44:53 PM
I primi anche a un paio di mesi, altri però matureranno i caratteri sessuali più lentamente.
A quattro mesi sono praticamente tutti sessabili.
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Novembre 09, 2013, 01:46:34 PM
essendo solo 2, in circa 70/80 litri...diciamo 2 mesi e mezzo?
le osservazioni sul carattere possono incidere?
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: gamgam il Novembre 09, 2013, 04:52:01 PM
Il carattere di sicuro ti aiuta però essendo solo in due non saprei. Non vorrei che il più grande fosse femmina e inibisse l'altro.
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Novembre 09, 2013, 04:53:45 PM
in realtà quello più grande (il bianco) scappa sempre se si incontrano, mentre l'altro lo insegue...
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Daaa il Novembre 10, 2013, 10:07:03 AM
Ciao
Complimenti innanzitutto x acquario e pesci:)
A me il tuo piccolino sul rosso sembra una femmina .... X mia esperienza posso dire che ogni pesce a parte l istinto ha il suo carattere e anche una femmina piccola può dare del filo da torcere ad un maschio anche se piu grande :laugh:
Girl power  !!!! HihihiB)
Titolo: Re: qualche domanda generale...
Inserito da: Bobuz il Novembre 21, 2013, 11:14:19 AM
siamo a quota 9 settimane ed hanno iniziato da poco a mangiare il surgelato, però crescono!!

vediamo se ci capisco qualcosa...dovrebbero essere entrambi maschi (??) vista la lunghezza delle pinnette ventrali, voi che sapete, riuscite a capirlo?

altra domanda...la caudale del rosso che cos'ha?? sembra che abbia doppi raggi, è possibile?? ho sempre notato, da quando hanno iniziato a colorarsi i raggi, che erano più spessi di quanto mi aspettassi, ed ora che è abbastanza cresciuto e son riuscito a fotografarlo decentemente si vede....secondo voi?

sono sempre insieme e ogni tanto si inseguono (si nota una pinna leggermente rovinata del bianco), ma per ora non credo di avere ancora problemi nel tenerli insieme, anche perchè ci son solo loro-..



ah....l'occhio del bianco sembra storto, è solo un problema di copertura argentea che manca?? (anatomia manco un po, non so come si chiami quella parte dell'occhio)

ps...sono forse un po indietro con la crescita??