Associazione Italiana Betta - Forum

I BETTA NON SELEZIONATI => Piccoli incubatori orali (complex albimarginata, dimidiata, edithae, foerschi, picta) => Discussione aperta da: gigi1979 il Settembre 09, 2013, 06:42:28 PM

Titolo: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: gigi1979 il Settembre 09, 2013, 06:42:28 PM
Ciao a tutti,
dopo il rifacimento della vasca, sono andato a Piacenza al Pet-festival con l'obbiettivo di prendere qualche specie particolare, prima della partenza ho deciso che volevo provare a riprodurre i Channoides, così allo stand AIB ho preso un trio di 2m+1f (sotto consiglio, visto che stavo per prendere 2f e 1m:whistle: ).
A mezzanotte, dopo quasi 9 ore in giornata tra pullman e macchina, ho ambientato ed inserito i pesci in acquario, che aveva già le caratteristiche (ma ditemi se ho sbagliato) per ositarli: vasca 100x30x40, ph5.4, kh1, gh3 conducibilità non la so, mi sono dimenticato di comprare a piacenza un conduttivimetro, acqua ambrata, piante galleggianti e groviglio di radici, domani inserisco le foglie di catappa.

(http://s10.postimg.org/cxid9jn8p/20130909_131344.jpg)

Al momento dell'inserimento, la femmina era visibilmente stressata dopo le ore di viaggio. Oggi i maschi girano per la vasca, la femmina è molto molto schiva ma sembra si sia ripresa, ha ripreso un bel colore, ma il colore dei maschi, specialmente di uno è qualcosa di spettacolare!

(http://s24.postimg.org/q0e2y50ut/20130909_163033.jpg)

la femmina non sono riuscito a fotografarla :(
le foto fanno pena, ma non riesco a fare foto decenti, scusate.
dopo avervi spappolato i cosidetti con tutta la storia, vorrei un pò di consigli e capire se stò procedendo nel modo giusto.
Grazie
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2013, 06:50:23 PM
I miei complimenti, vasca davvero super adatta a loro, bellissimo allestimento, bravo!! :)

L'unica domanda è: c'è il coperchio? Saltano come canguri! :)
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: gigi1979 il Settembre 09, 2013, 06:55:34 PM
Grazie, nella foto si vede poco, ma provvisoriamente, ho 2 coperchi delle vasche tipo ikea fino che non finisco il coperchio in plexi! Ho visto i salti che fanno!
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2013, 07:23:07 PM
Perfetto, scusa se ho dubitato, ma è meglio esserne assolutamente certi! :)
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: gigi1979 il Settembre 09, 2013, 07:40:16 PM
Nessun problema, io voglio fare le cose per bene! Oggi ho somministrato dapnhie vive, ma essendo i pesciolini molto schivi, non ho visto se hanno mangiato o meno, quindi non so se gradiscono come cibo! Prossimo pasto provo con il surgelato e vediamo se riesco a vedere come mangiano....
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2013, 07:46:24 PM
Col surgelato non dovresti avere problemi, ma penso che anche le dafnie le abbiano fatte fuori appena ti sei allontanato :)
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: roby-83 il Settembre 09, 2013, 07:52:38 PM
Più facile che mangino vivo,se il surgelato non lo vedono va giù e addio!!il vivo prima o poi lo vedono
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: gigi1979 il Settembre 10, 2013, 02:56:39 PM
Oggi ho provato il chironomus surgelato, hanno gradito molto devo dire!
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 10, 2013, 02:58:16 PM
Prova pure con l'artemia :)
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: gigi1979 il Settembre 10, 2013, 05:14:59 PM
Piano piano li provo un pò tutti, così vario e vedo le preferenze
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: gigi1979 il Settembre 15, 2013, 10:10:28 AM
Domanda: come capire se un maschio stà incubando?
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 15, 2013, 10:32:39 AM
Loro dovrebbero fare dei nidi sommersi, quindi controlla sotto i legni o sotto foglie delle piante, dovresti vederci il maschio sotto controllare il nido :)
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: MarZissimo il Settembre 15, 2013, 10:55:24 AM
Eh? Nidi sommersi?

Rob ma sei sicuro che i channoides facciano dei nidi?

A me risulta che trovi il maschio che incuba sempre nascosto in cavità che ofni tanto "rumina" e ha la sacca sotto alle branchie che sporge, in quanto piena di uova :)
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 15, 2013, 10:59:50 AM
Ahhahahaha scusatemi, ho confuso questo topic con quello di Gigio e dei Parosphromenus :D :D
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: gigi1979 il Settembre 15, 2013, 05:42:23 PM
Ok, troppi topic in ballo ;)
CitazioneA me risulta che trovi il maschio che incuba sempre nascosto in cavità che ofni tanto "rumina" e ha la sacca sotto alle branchie che sporge, in quanto piena di uova

ottimo!
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 15, 2013, 05:55:14 PM
Quindi il tuo maschio sta incubando? :)
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: gigi1979 il Settembre 15, 2013, 06:05:38 PM
non lo so.....credo sia troppo presto, sono in vasca da 1 settimana! Però un maschio è ben nascosto, lo vedo poco e quando lo vedo rumina....ma magari è solo una mia impressione...
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 15, 2013, 06:55:20 PM
Beh possono accoppiarsi anche il giorno successivo alla messa in vasca, non è quello il problema :) Tengo le dita incrociate ;)
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: Gigio il Settembre 16, 2013, 02:22:57 PM
[quote="Roberto Silverii" post=72426]Ahhahahaha scusatemi, ho confuso questo topic con quello di Gigio e dei Parosphromenus :D :D[/quote]
OT:Sai che forse questa tua confusione mi ha portato fortuna... Sono scomparsi due esemplari,forse -maschio e femmina, speriamo in una fuga amorosa... Scusate l'intromissione..[FineOT]
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: gigi1979 il Settembre 25, 2013, 05:20:07 PM
Aggiornamento: ho perso le tracce di un maschio da circa 1 settimana, era il maschio che pensavo incubasse, ma a questo punto credo che sia morto....il che mi fà incacchiare perchè, onestamente, non ho notato comportamenti che facessero presagire una malattia o malessere. Gli altri 2 (maschio e femmina) mangiano tutti i surgelati: mysys, artemia, tubifex, chironomus bianco e rosso e vivo: tubifex, daphnie, artemie e sono belli vispi e vivaci, saltano veramente come canguri! Incrocio le dita per la riproduzione...
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: MarZissimo il Settembre 25, 2013, 05:58:26 PM
Io non penserei subito male... ;)

Poi magari sbaglio eh...
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: gigi1979 il Settembre 25, 2013, 06:02:15 PM
[quote="MarZissimo" post=73138]Io non penserei subito male... ;)

Poi magari sbaglio eh...[/quote]
Spero che sbagli :) , però ho provato a guardare dappertutto, nel limite della visuale dei vetri, e non lo vedo. Speriamo!
Titolo: Re: Prima volta con i betta: Betta Channoides
Inserito da: Gigio il Settembre 25, 2013, 07:04:19 PM
Vedi se si alterano i valori, l'unico modo per capire se c'è un cadavere in vasca senza stressare i pesci con continui spostamenti. Mi auguro di no. In bocca al lupo per il resto!!