Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Cadore il Settembre 09, 2013, 05:07:01 PM

Titolo: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Cadore il Settembre 09, 2013, 05:07:01 PM
Ragazzi quando dovrò dividere i piccoli penso di usare il sistema delle vaschette separate, ma non penso mi convenga mettere un termoriscaldatore per ogni vaschetta, leggendo i vari metodi ho letto del filo per terrari sul polistirolo intagliato, funziona come sistema o ci sono altri modi?
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2013, 05:16:09 PM
A Piacenza si è rivelato un modo molto pratico di scaldare tante vaschette :) abbiamo tagliato delle strisce di polistirolo profonde quanto le vaschette, Pasto ci ha fatto la traccia per il cavetto riscaldante con il saldatore e poi abbiamo collegato tutti i cavetti ad un termostato :)

Mi raccomando, che sia solo una sistemazione temporanea, non puoi tenerli così per lungo tempo :)
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Cadore il Settembre 09, 2013, 05:41:54 PM
Certo è solo per dividere i maschi e valutarne le caratteristiche per capire quale maschio tenere per la linea e quali dar via :)

comunque scusami non sono riuscito a capire come e dove ha sistemato il polistirolo, da quello che ho capito si mette il polistirolo intagliato come base con dentro i cavi, poi si appoggiano sopra le vaschette?
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2013, 06:07:23 PM
Esattamente, proprio così! :) Usi il polistirolo come base per le vaschette e ci alloggi il cavetto riscaldante, in questo modo si disperde anche meno calore :)
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Cadore il Settembre 09, 2013, 07:32:15 PM
Per i cavetti vanno bene anche quelli da 15w? dopo basta attaccarli a un termostato e regolarlo giusto?
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: gamgam il Settembre 09, 2013, 08:25:11 PM
Devi fare attenzione alla lunghezza più che ai Watt totali. Secondo me per lavorare in maniera ideale il cavetto deve fare delle spire a non più di 3-4 cm una dall'altra sotto ogni vaschetta, in modo da darle abbastanza calore.
Poi ti serve giustamente un termostato col sondino che va in una vaschetta.
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Mithril il Settembre 10, 2013, 05:18:36 AM
Sapete mica dove si trovano i cavetti a buon prezzo?
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 10, 2013, 07:16:06 AM
Hai provato in rete tipo su ebay? :) Ci sono quelli da 100W  a 22€ :)
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: sanfed74 il Settembre 10, 2013, 07:51:49 AM
Ma secondo voi conviene veramente a livelli di consumi di energia elettrica usare questi cavetti, di quanti gradi riescono effettivamente ad alzare la temperatura delle singole vaschette?
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: sanfed74 il Settembre 10, 2013, 08:00:34 AM
Ah dimenticavo state attenti alla risposta perchè se non riscalda abbastanza le vaschette e tenete i pesci al freddo vi denuncio al wwf per maltrattamenti:bounce: :bounce: :bounce:
Scherzetto
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Cadore il Settembre 10, 2013, 08:12:40 AM
Per la temperatura non c'è problema basta usare un termostato con sondina e il cavetto funziona finchè non arriva alla temperatura stabilita :)

per il discorso energetico dipende dalle tue esigenze, nel senso se ti capita una nidiata come la mia da 60 avanotti in su e non sai quanti maschi ti aspettano secondo me conviene a livello energetico, se poi hai da dividere solo pochi maschi è un altro discorso, ma se per esempio mi capita una 30ina di maschi :laugh:  prova te a comprare 30 termoriscaldatori :P
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 10, 2013, 08:14:51 AM
[quote="sanfed74" post=71929]Ma secondo voi conviene veramente a livelli di consumi di energia elettrica usare questi cavetti, di quanti gradi riescono effettivamente ad alzare la temperatura delle singole vaschette?[/quote]

Non sò effettivamente quanto siano alti i consumi, comunque calcola che aumentano la temperatura di 5-6°C rispetto a quella ambienta, quindi in un appartamento te la tengono sui 25-26°C d'inverno..d'estate poi il termostato impedisce solo di avere sbalzi :)
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: sanfed74 il Settembre 10, 2013, 08:21:04 AM
Certo in effetti con questi numeri conviene sicuramente, io pero' con numeri inferiori uso le bottiglie da 2 l immerse in un acquario da 50 l quindi unico riscaldatore per tutti, quindi mi dici che riesce a mantenere la temperatura almeno intorno ai 25°?
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: gamgam il Settembre 10, 2013, 08:29:43 AM
Io ho usato l'anno scorso un cavetto da 6 metri (60 w se non sbaglio) per riscaldare dieci vaschette di circa 20x20 cm di base disposte su due file (110 cm per 40 cm di ripiano) con cui ho separato e accresciuto i maschi che ho poi portato e ceduto a Ranco.

Il cavetto faceva sei spire, tre sotto ogni vaschetta e teneva fino a 5-6 gradi in più della stanza. Nei mesi meno rigidi (fino a novembre e da marzo) il termoriscaldatore staccava anche per parecchie ore al giorno consecutive.

Una cosa che può aiutare a ridurre i consumi, se lo scaffale è tutto aperto e la stanza è fredda o molto areata, è isolare lo scaffale anche sopra e sui tre lati ciechi con dei pannelli di polistirolo che si trovano in qualsiasi brico.

PS
Un superdelta di quei maschi l'ho ancora con me, ora sta in un cubo da 25 lt con piante, sabbia e filtro e sta facendo un bel nido, tanto che sono tentato di accoppiarlo, anche se va verso l'anno di età.
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Mithril il Settembre 10, 2013, 11:07:58 AM
[quote="Roberto Silverii" post=71924]Hai provato in rete tipo su ebay? :) Ci sono quelli da 100W  a 22€ :)[/quote]
è che ci sono una tale infinità di cavetti che non ho ancora capito cosa devo guardare ne dove vadano attaccati...pensavo di fare un sistema di isolamento per quest'inverno in modo da risparmiare i riscaldatori. La mia idea era quella di chiudere gli scaffali su tre lati con il polionda e davanti mettere un telone di plastica trasparente. Tipo la serra casalinga per le piante per intenderci. Intendevo poi trovare un sistema per riscaldare l'aria interna ad esempio riscaldando il piano di appoggio che è in ferro e quindi altamente conducibile (si dice conducibile?). Oppure immergendo un cavetto direttamente nelle vasche...ora con questa trovata del polistirolo mi è venuta un'altra pensata...se intagliassi il polistirolo, lo rivestissi di carta d'alluminio, ci facessi passare il cavetto e mettessi il tutto lungo la parete posteriore delle vasche che sono di vetro, quindi troppo pesanti da sollevare, secondo voi potrebbe alzarlo qualche grado dell'acqua senza troppa dispersione?
avevo anche pensato di riscaldare tramite lampade a neon, ma non posso tenere i neon accesi notte e giorno..o le luci per i rettilari, quelle rosse.. scaldano? mumble mumble.. :pinch:
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 10, 2013, 11:12:13 AM
Io penso che dovresti chiudere lo scaffale col polistirolo (che coibenta benissimo) e davanti con un telo di plastica. Il polistirolo sotto la vasca anche è fondamentale :)

Il cavetto riscaldante sarebbe bene metterlo sotto la vasca (magari le puoi svuotare, sollevare e poi riempire di nuovo) o magari direttamente in acqua, visto che sono fatti apposta :)
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: DavideVD il Settembre 10, 2013, 11:20:07 AM
Guarda che scaldano parecchio. A me e Fulvo è venuto un colpo a Piacenza, pensavamo ci fosse qualcosa in corto :baby:  non ricordavami che c'erano cavetti riscaldanti
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Cadore il Settembre 10, 2013, 11:41:12 AM
[quote="DavideVD" post=71978]Guarda che scaldano parecchio. A me e Fulvo è venuto un colpo a Piacenza, pensavamo ci fosse qualcosa in corto :baby:  non ricordavami che c'erano cavetti riscaldanti[/quote]

Quanti watt erano i vostri cavetti? :)
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Mithril il Settembre 10, 2013, 11:50:46 AM
[quote="Roberto Silverii" post=71973]Io penso che dovresti chiudere lo scaffale col polistirolo (che coibenta benissimo) e davanti con un telo di plastica. Il polistirolo sotto la vasca anche è fondamentale :)

Il cavetto riscaldante sarebbe bene metterlo sotto la vasca (magari le puoi svuotare, sollevare e poi riempire di nuovo) o magari direttamente in acqua, visto che sono fatti apposta :)[/quote]

Se uno usa il poliuterano va bene lo stesso?  Si trovano in lastre, ma non so se reggono il peso di una vasca.. Ho usato solo il polionda per questioni di spessore e spazi, potrei però rivestire dentro di isolante..è che poi non passa più nemmeno la luce naturale che d'estate mi fa risparmiare sulle lampade..magari faccio una cosa smontabile
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Bobuz il Settembre 27, 2013, 09:54:37 AM
uhm...riapro la discussione per non aprirne una uguale....

visto che manca risposta alla domanda di cadore, rinnovo...da quanti watt conviene prendere il cavetto??
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Cadore il Settembre 27, 2013, 03:14:06 PM
Guarda per convenienza secondo me conviene quella da 50w e lungo 6 metri :) io ho preso quello :)
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Bobuz il Settembre 27, 2013, 03:35:49 PM
ho visto e ci stavo facendo un pensiero...ti scrivo di la ;)
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: gamgam il Settembre 27, 2013, 06:29:27 PM
A Piacenza avevamo  vari cavetti da 100 watt ( dieci metri), ma anche 200 vaschette!
Con 6 metri io scaldo bene due file di vaschette su uno scaffale da 120 x 40.

Il polistirolo è comodo perchè puoi farci un solco in cui adagiare il cavetto. Altrimenti se muovi qualche vaschetta il cavettomva a spasso ed è una seccatura.
Io però ho usato anche una semplice griglia adgiata tra cavetto e vaschette che faceva passare bene il calore.

Da tenere presnte che un cavo sotto le vasche non è come un riscaldatore dentro l'acqua, cioè va bene se il gradiente di temperatura da superare è di 5-6 gradi o giù di lì (come in una casa d'inverno), ma potrebbe non bastare se le vasche sono in un ambiente privo di riscaldamente (tipo garage o cantina) o esposte a correnti d'aria.
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Fatacarabina il Ottobre 06, 2013, 10:21:33 AM
:(
A casa nostra da metà Ott a fine Marzo, non essendoci nessuno di giorno il riscaldamento è spento, si scende anche a 15 gradi: il cavetto non basterebbe ?
Mi interssa molto perchè sto studiando la logistica prima di fare la mia F1.
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Alexander MacNaughton il Ottobre 06, 2013, 12:36:24 PM
In quel caso per me basta un scaffale ben coibentato e cavetto scaldante.

Rispondo a Mithril il poliuretano estruso è migliore del polisterolo perché le celle sono più piccole e la struttura è più compatta.

Solo che è più caro e comunque la conducibilità termica cambia di pochissimo... tanto vale :drop:
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Mithril il Ottobre 06, 2013, 04:20:04 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=73967]
Rispondo a Mithril il poliuretano estruso è migliore del polisterolo perché le celle sono più piccole e la struttura è più compatta.

Solo che è più caro e comunque la conducibilità termica cambia di pochissimo... tanto vale :drop:[/quote]
Thanks per l'info, qua il polistirolo mi pare carissimo veramente, costa quanto il poliuterano...

Aggiungo: il saldatore si può usare anche con il poliuterano?
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Cadore il Ottobre 10, 2013, 05:05:27 PM
Mithril vai nei centri raccolta e raccogli il polistirolo che buttano via :) io ho fatto così conoscendo uno che ci lavora dentro :) oppure chiedi ai negozianti che ne buttano a chili.

Intanto ecco in fase di preparazione :)


[attachment=7132]002_2013-10-10.JPG[/attachment]

[attachment=7133]003_2013-10-10.JPG[/attachment]

[attachment=7134]004_2013-10-10.JPG[/attachment]
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: gamgam il Ottobre 10, 2013, 05:30:26 PM
Se il polistirolo lo metti anche ai lati e sopra va anche meglio perché aiuta a non disperdere il calore.

Ad esempio se le vaschette sono su un mobile a scaffali puoi posare una lastra sullo scaffale, attaccarne una sotto lo scaffale superiore e mettere tre bordi dietro e ai lati. ;)
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: Cadore il Ottobre 10, 2013, 06:00:17 PM
Si si poi metterò anche ai lati e sopra :)  purtroppo non ho mobili a scaffali liberi quindi mi accontento :)
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: CaRmInE il Ottobre 10, 2013, 10:06:09 PM
Ciao io mi organizzero' allo stesso modo....pero' invece del polisterolo stavo pensando di usare quei fogli riflettori che si usano dietro i termosifoni...avete presente?
Sono dentro spugna e fuori rivestiti in mylar...dispersione zero praticamente nascono proprio per riflettere il calore...fino al 96% di quello che incontrano che ne pensate?potrebbe essere una buona idea?

Ho letto sul web che si trovano a 5 euro al foglio da 120x60 in confezioni da 3 fogli o piu'...

Costa piu' del polisterolo ma in potenza e a lungo si risparmia molta dispersione...
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: gio87 il Ottobre 11, 2013, 07:37:22 AM
carmine ma quelli riflettono il calore per riflessione non so se per conduzione sono meglio dellle lastre di cui sopra... ho qualche dubbio
Titolo: Re: Riscaldamento vaschette di plastica
Inserito da: CaRmInE il Ottobre 11, 2013, 08:36:43 AM
Io credo che comunque il fatto che non assorba calore lo lascia (per natura) salire tutto su alle vasche...
Pero' non ho provato...non saprei dirti se cosi va bene... perche' in effetti deve riflettere il calore verso l'alto non riscaldarsi per condurlo alle vasche...