Un vecchio documentario in cui si parla nella prima parte anche dei betta.
Ovviamente alcune affermazioni suonano bizzarre,o per meglio dire "bislacche", alle orecchie di oggi ma credo all'epoca venissero viste come vere e propie rivelazioni da mondi lontani.
Gradevole comunque.
http://www.youtube.com/watch?v=YWZnxZYDxJQ
...acqua e canfora per "drogare" i pesci...mmmh....che sia catappa??? ;)
porca miseria...ma il combattimento all'inizio è crudele...se fossi stato io alla loro età sarei rimasto scioccato ahah
cmq è interessante sapere come l'unico popolo che ama la vita sia quello americano ahah
[quote="wotan" post=6673]
cmq è interessante sapere come l'unico popolo che ama la vita sia quello americano ahah[/quote]
....visto che roba? :laugh:
Caspita, vedere come mangiavano quel coccodrillo mi ha fatto venire il volta stomaco :sick: . Bleah!
si vabbè ma la tribù sterile perchè mangia solo coccodrillo???? :laugh: a me fa morire dal ridere.
...e il povero Siba che si deve mangiare da solo tutto quel po po di pesce (carpa imperiale? ma quando mai?)... a momenti mi cappotto sulla sedia dalle risate
Cmq il filmato è del 1963
mamma mia...come psicologia sembra medioevo spiccio...haha
Mondo cane è una serie di 3 documentari molto "crudi", li ho visti (non per intero) tutti e 3 e ci sono cose davvero impressionanti :/
si Roberto però viene da chiedersi quanto di vero ci sia in tutte le notizie che danno.
Prendi ad esempio quella dei pesci che combattono perchè "impazziti", o quella della tribu ridotta alla sterilità perchè mangia tutti i santi giorni carne di coccodrillo...ma quando mai?
Si insomma penso che all'epoca (anni 60) ci fosse una gran voglia di scoprire il nuovo ma spesso ,vuoi per voglia di fare scoop vuoi perchè allora la comunicazione tra i popoli non era cosi sviluppata come oggi, venivan fuori delle grandi panzane il piu delle volte montate ad hoc!
...il vedere un coccodrillo eviscerato e poi cucinato non mi è molto piu impressionante che il vedere un pollo allo spiedo.
o no?
Guarda io della maggior parte delle cose che ho visto, ho avuto anche dei riscontri.
Tipo in uno dei 3 filmati si parla della "corsa degli zingari" che si fa nella mia regione, ed è una cosa vera.
Poi non sò se sia proprio tutto tutto vero :)
Ma l'ambientazione della scena dei Betta? I bambini "cinesi" se non sbaglio sono attorno a un tavolino isolato al centro di un prato. Sembra un po' artefatto.
Cioè come se avessero letto gli articoli degli anni 40 di Innes e altri americani che parlano di combattimenti tra Betta e abbiano ricostruito tutto con comparse e pesci presi in negozio...
Magari sbaglio, pero'...
Probabile Matteo... Però troppo divertente xD
sono documentari girati con lo scopo di impressionare e la quasi totalità delle immagini è la ricostruzione di dicerie,leggende o tradizioni. è quasi tutto ricreato come in un film. Ci sono esempi come quello dei vattienti che riportano tradizioni ed usi che esistono realmente ma che nel documentario sono ricostruite.Diciamo che mancano solo i coccodrilli di new york e il topo-cane brasiliano...:)