Associazione Italiana Betta - Forum

I BETTA NON SELEZIONATI => Piccoli incubatori orali (complex albimarginata, dimidiata, edithae, foerschi, picta) => Discussione aperta da: Cadore il Luglio 22, 2013, 04:48:28 PM

Titolo: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Luglio 22, 2013, 04:48:28 PM
Ciao a tutti, questo topic spero servirà per chi come me si sta interessando al mondo dei betta wild :) , qui cercherò di inserire le mie varie tappe di preparazione passo per passo, ho già parlato con Roberto e MarZissimo della mia volontà di iniziare a prepararmi per questo progetto.
Inserisco intanto le foto del mio acquario da 80 litri già avviato da un bel po' di tempo


[attachment=6779]001_2013-07-22.JPG[/attachment]


[attachment=6780]002_2013-07-22.JPG[/attachment]


[attachment=6781]003_2013-07-22.JPG[/attachment]

come potete vedere è ancora molto spoglio.:P
I primi passi per inziare quindi è aumentare la vegetazione sia a terra che galleggiante ( le galleggianti le sto coltivando in giardino in una vasca esterna).
Quindi aggiungere delle cryptocoryne,hygrofila e qualche altra microsorium.
Penso di togliere quell'inutile sarcofago egizio :P  e la roccia finta rossa per far spazio alle piante e ad un altra radice più ramificata nel fondo.
Formare uno strato di foglie sul fondo con le foglie di catappa per creare nascondigli.
Per il PH uso la torba nel filtro finchè resta stabile a 6,4 e poi la cambio quando comincia ad alzarsi.
Un problema è la locazione del neon a 15w che come mi ha consigliato Roberto la luce per le galleggianti (Pistia) deve essere esattamente sopra alle piante per poter far si che soppravvivano, quindi dovrei trovare il modo di collocare il neon sul coperchio ma ho paura che formandosi condensa sul coperchio possa andare in corto circuito.
Altro problema le temperature estive che sfiorano i 30 gradi, alcuni ho visto usano delle ventole per raffreddare ma non sò se possa essere una soluzione.

PS: ho sbagliato posto dove scrivere il mio topic scusate :P  se qualcuno può spostarmi il topic nella sezione incubatori orali mi farebbe un piacere grazie :P
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: gamgam il Luglio 23, 2013, 06:02:43 PM
15 W di luce per 80 lt in effetti è pochino per le piante, ma sicuramente gradito dagli incubatori orali. Se mantieni quell'intensità a mio parere puoi rinunciare alle galleggianti perché con una radice in più, molte piante e acqua ambrata (letto di foglie) i pesci non avranno problemi di luce eccessiva.
Due piante che ti consiglio sono l'Hygrophila corimbosa (e simili) e la Najas. Quest'ultima in tre mesi è in grado di riempire tutti gli spazi vuoti che hai in vasca. Io però un po' di spazio per nuotare ai channoides lo lascerei, magari attorno ad una radice poco ramificata ma lunga, che aiuti a delimitare il territorio.
Questo almeno per i miei gusti :laugh:
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Luglio 23, 2013, 06:47:53 PM
[quote="gamgam" post=69414]15 W di luce per 80 lt in effetti è pochino per le piante, ma sicuramente gradito dagli incubatori orali. Se mantieni quell'intensità a mio parere puoi rinunciare alle galleggianti perché con una radice in più, molte piante e acqua ambrata (letto di foglie) i pesci non avranno problemi di luce eccessiva.
Due piante che ti consiglio sono l'Hygrophila corimbosa (e simili) e la Najas. Quest'ultima in tre mesi è in grado di riempire tutti gli spazi vuoti che hai in vasca. Io però un po' di spazio per nuotare ai channoides lo lascerei, magari attorno ad una radice poco ramificata ma lunga, che aiuti a delimitare il territorio.
Questo almeno per i miei gusti :laugh:[/quote]

Grazie :) la najas con 15w riesce a soppravvivere?

per la radice hai qualche foto della forma che intendi? tanto per farmi un'idea

invece per il riscaldamento dell'acqua quale può essere una soluzione?
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: gamgam il Luglio 24, 2013, 06:04:55 AM
una cosa del genere

[attachment=6792]DSC_7901.JPG[/attachment]
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Agosto 28, 2013, 12:21:54 PM
Stavo pensando per il problema delle temperature estive di risolvere il problema trasferendo nei mesi estivi i channoides in un'altra vasca nel pinao interrato... perchè vorrei tenerli nell'80 litri nel mio piano il più possibile per ammirarli :) sarebbe troppo stress per loro o si può fare?
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: MarZissimo il Agosto 28, 2013, 12:36:22 PM
Se gli dai una pescata un paio di volte l'anno non è la fine del mondo.

Cerca ovviamente di farlo con senno e che non sia uno spostamento ogni quindici giorni ;)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Agosto 28, 2013, 12:54:44 PM
Ovviamente sarebbe solo 2 spostamenti all'anno :) una volta per portarli nella vasca al piano interrato per i mesi estivi e una volta per riportarli in autunno nella vasca nel mio piano
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Pasto il Agosto 28, 2013, 01:33:03 PM
Io ho un acquario da 140 in mansarda dove la t supera i 30 gradi per abbassare la temperatura uso uno di quei blocchetti di plastica che si congelano.. Li metto nell'acqua congelati e riesco ad abbassarla di 2-3 gradi..
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: roby-83 il Agosto 28, 2013, 02:24:38 PM
non mi sembra una grande idea..... se il pesce passa di colpo dal fondo alla zona col blocchetto subisce uno sbalzo termico non indifferente
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Pasto il Agosto 28, 2013, 03:10:48 PM
Mi sono dimenticato di dire che creo una precamera dove vie aspirata l'acqua  cosi si miscela.... Cmq sono esperimenti sicuramente e meglio trasferirli se possibile...
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Settembre 09, 2013, 09:28:18 AM
Ho trovato un occasione più unica che rara, un mio vecchio amico che mi doveva più di un favore mi da in regalo un 250 litri :party:

Così risolvo due problemi quello del riscaldamento dell'acqua che non avverrà perchè allestirò la vasca nel piano interrato nel mio "laboratorio segreto" :laugh:  e anche il problema dello spostamento dei pesci il quale non avverrà più.

con questo acquario vorrei costruire un paludario quindi adesso aspetto il video di Marz se ci saranno spunti che possano aiutarmi :)

P.S.: però mi è sorto un dubbio, creando un fondo con foglie che poi andranno a decomporsi non si accumulano molti nitrati nell'acquario? sarebbe risolvibile con una buona piantumazione ma dovendo usare poca luce e quindi piante che non crescono molto velocemente può essere un problema?
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2013, 09:47:20 AM
Ammazza che regalo!! :D Complimenti! :)

Che specie vuoi metterci dentro? :) Per le foglie io non mi preoccuperei più di tanto..ho diversi "leaf litter" nelle vasche dei non selezionati e anzi mi tocca rimettere spesso le foglie perchè ho tante Planorbarius che le mangiano quando iniziano ad ammorbidirsi :)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Settembre 09, 2013, 10:15:04 AM
Come da titolo sono interessato ai channoides :)  ho letto tutti i post e sono innamorato dei colori che hanno, vorrei ricreargli l'habitat naturale loro per quanto possibile quindi un paludario è una buona idea no?

per il ph nella sezione fai da te nel post che ho inserito ho trovato "il santo graal" della torba quindi da quel punto di vista dovrei essere apposto :laugh:

ora resta da cominciare l'allestimento e sono qui per ascoltare qualsiasi consiglio possibile.

Partendo dal fondo:

La terra fertilizzante per le piante da mettere come primo strato la metto o non serve? e qual'è la superficie migliore per loro? ghiaino fino e scuro?
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2013, 10:33:41 AM
Dipende da che piante vuoi mettere..io ci metterei solo cryptocoryne ed il fondo fertile puoi anche evitarlo..ti basta mettere delle pasticche vicino alla radice una tantum :) Tanto immagino avrai molte galleggianti :)

Ti consiglio di mettere un ghiaino a grana fine (ma non sabbia) di colore scuro naturale, tipo marrone/ambrato :)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Settembre 09, 2013, 10:55:47 AM
Di galleggianti ne ho molte fuori nella vasca all'aperto, solo che devo pulirle bene prima di inserirle nell'acqaurio perchè ho paura di infestare con le alghe.
Come galeggianti mi piacerebbe mettere anche della riccia :)

come allestimento interno ovviamente varie radici e sassi :)

come folgie da mettere ovviamente ho quelle di ketapang :)
Quindi mi consigli di inserire anche le Planorbarius? si riproducono in fretta? :)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2013, 11:21:57 AM
Si le planorbarius si riproducono molto in fretta :) Per le foglie puoi mettere anche quelle di quercia, a me tra l'altro piacciono anche molto di più esteticmente :)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Settembre 09, 2013, 11:43:25 AM
Ok grazie :)

ora appena arriva l'acquario mi metto all'opera ;)
Poi per le piante e i molluschi penso chiederò nel mercatino perchè al negozio di pesci da me quel tipo di molluschi non ce li hanno :)

Per ricreare un paludario il livello dell'acqua deve essere più o meno a metà o a 3/4? :) come sfondo dell'acqario mi consigliate di prendere le figure in 3D o meglio solo l'adesivo?
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2013, 11:45:50 AM
Uno sfondo 3D è sicuramente d'effetto..richiede più lavoro ma l'effetto è meraviglioso..io lo farei :)

Come acqua, metterei almeno la metà..ma hai visto le foto del paludrio presente a Piacenza? Così magari ti puoi ispirare :)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Settembre 09, 2013, 11:51:45 AM
si si l'ho visto era bellissimo davvero :cheer:  per quanto riguarda il livello dell'acqua mi viene in mente un problema, l'acquario ha il vano filtro completo e il buco da cui dovrebbe uscire la corrente d'acqua sarebbe alto, farebbe tipo una cascata dovrò fare un buco più in basso.
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2013, 12:18:55 PM
Puoi fare come nel paludario AIB, fare una spray bar che fa colare l'acqua sul fondo :)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Bobuz il Settembre 09, 2013, 12:51:07 PM
perchè non una canalina forellata sullo sfondo 3d, magari incastrata all'interno, all'altezza dell'uscita del getto d'acqua?!?!
così la parte più alta resta pulita mentre dalla canalina in giù lo sfondo è bagnato e riesci ad umidificare al meglio le eventuali piantine che ci puoi mettere...secondo me viene un bell'effetto, abbastanza naturale ed omogeneo, e non devi aggiungere nemmeno spray o che altro!

ciao!
Boris
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Settembre 09, 2013, 02:52:19 PM
Bellissima idea Bobuz grazie :)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: roby-83 il Settembre 09, 2013, 03:57:51 PM
[quote="Bobuz" post=71790]perchè non una canalina forellata sullo sfondo 3d, magari incastrata all'interno, all'altezza dell'uscita del getto d'acqua?!?!
così la parte più alta resta pulita mentre dalla canalina in giù lo sfondo è bagnato e riesci ad umidificare al meglio le eventuali piantine che ci puoi mettere...secondo me viene un bell'effetto, abbastanza naturale ed omogeneo, e non devi aggiungere nemmeno spray o che altro!

ciao!
Boris[/quote]


era così nel paludario infatti,la spray bar era inserita nello sfondo,non era a vista. tu vedevi solo acqua che colava
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Bobuz il Settembre 09, 2013, 04:26:13 PM
ammetto che ho guardato un po distrattamente le vasche dei non selezionati e non ci ho fatto molto caso, troppa gente e non vedevo l'ora di uscire!:laugh:
non ho visto nemmeno eventuali pesci in quella vasca, quindi oltre all'aspetto estetico insolito del paludario non sono andato!
molto ben fatta comunque!

non so cosa sia la spray bar, quindi mi sono immaginato qualcosa di molto semplice, ma a questo punto credo sia più facile ripetere quello che avete fatto voi!!!!
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Settembre 09, 2013, 05:00:00 PM
neanche io sinceramente no sò cosa sia lo spray bar :P :P

quindi dalla pompetta dell'acqua che è sul fondo del vano filtro faccio comunque uscire tramite un pezzo di canna attraverso il buco alto per il flusso e poi lo passo dietro alla forma 3d con delle canaline giusto?

per quanto riguarda l'allestimento fuori dall'acqua cosa si può mettere? ho visto le felci in quello a Piacenza che danno un bel effetto ma si possono mettere tipo le piccole piantine carnivore? :)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2013, 05:13:58 PM
La spray bar è semplicemente il tubo rigido con i buchini per far uscire l'acqua :)
Esatto devi fare proprio così e otterrai una cascatella fantastica :)

Non mi intendo di piante carnivore ma non credo vada bene tenerle sempre col terriccio bagnato :)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Bobuz il Settembre 09, 2013, 08:21:16 PM
be, devi capire quali potrebbero andar bene...l'acidità del substrato penso sia la stessa che serve per i pesci, quindi per quello sei a posto, l'unica cosa appunto è vedere quanta acqua possono prendere! io sapevo che bisogna lasciare sempre 1cm di acqua nel sottovaso...

per l'uscita dell'acqua fai attenzione che non sia più quella pompata di quella che cola dalla parete, se no rischi che ti esca altrove, ma penso tu lo sappia già!!
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Gigio il Settembre 09, 2013, 09:17:56 PM
Beh io so che le piante carnivore vogliono sempre il terriccio bagnato..Ma con acqua priva di sali..
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Settembre 27, 2013, 11:39:53 AM
Ecco arrivato il 250 litri, c'è un bel po' di lavoro da fare :drop:
era usato come marino qualche consiglio per pulirlo??
i canolicchi se lavati possono essere riutilizzati??


[attachment=7016]005_2013-09-27.JPG[/attachment]

[attachment=7017]006_2013-09-27.JPG[/attachment]

[attachment=7018]007_2013-09-27.JPG[/attachment]
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Gigio il Settembre 27, 2013, 11:48:40 AM
I materiali filtranti li puoi far bollire.. Potresti provare ad usare l'acqua calda per le incrostazioni di sale (e poi sciacqui via) e per il calcare usi aceto o ph minus... Poi se i sono incrostazioni di alghe non saprei dirti :cheer:
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 27, 2013, 11:48:47 AM
Bel vascone! :) Io direi che puoi pulirlo con acqua, aceto e...tanto olio di gomito :)

I cannolicchi se li pulisci per bene puoi riutilizzarli :)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Gigio il Settembre 27, 2013, 12:03:02 PM
[quote="Roberto Silverii" post=73263]Bel vascone! :) Io direi che puoi pulirlo con acqua, aceto e...tanto olio di gomito :)

I cannolicchi se li pulisci per bene puoi riutilizzarli :)[/quote]
Abbiamo risposto in sincrono :laugh: :laugh:
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: MarZissimo il Settembre 27, 2013, 12:40:30 PM
Bellisssssima vasca! Con questa hai un potenziale davvero notevole per l'allevamento dei non selezionati!

Adesso buon lavoro con la pulizia, ci "vediamo" per l'allestimento! :)

p.s. Lo scrivo qua ma vale anche per emiliano e gigio...son molto contento di voi nuove leve, state facendo molto bene e spero che continuiate su questa strada, BRAVI :)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Settembre 27, 2013, 12:50:11 PM
Grazie mille e sono fiero di far parte di questa associazione e di questo progetto in particolare :) ora comincio i preparativi per pulire eh eh :drop:  mi ci dovrò tuffare dentro per pulirla per bene :laugh:
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Ottobre 09, 2013, 12:04:36 PM
Mentre sto pulendo l'acquario (che faticaaaaaa) sto anche cercando l'allestimento e vari legni che ne pensate di questi 6 pezzi più roccie a 50 euro?

secondo me è un affare conoscendo i prezzi quello grande gli sarà costato sui 60 euro


[attachment=7127]20131009_074815.jpg[/attachment]

[attachment=7128]20131009_074802.jpg[/attachment]

[attachment=7129]20131009_074825.jpg[/attachment]


[attachment=7130]20131009_075118.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: gamgam il Ottobre 09, 2013, 12:18:49 PM
Non capisco bene le foto.
I pezzi in vendita a 50€ sono solo nell'ultima? Le prime foto sono della tua vasca? Quale sarebbe il pezzo grande?
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Ottobre 09, 2013, 12:32:36 PM
No no il pezzo grande è quello nella vasca, (nella prima foto)forse dalla foto non si capisce ma è bello lungo,
il prezzo comprende tutti i pezzi che ha già tirato fuori che vedi nell'ultima foto più i pezzi fotografati dentro le sue vasche che deve ancora tirar fuori :) comprese le pietre nel prezzo e le piante che stanno crescendo sui legni
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Brendan il Ottobre 09, 2013, 01:07:12 PM
Il prezzo secondo me non è malvagio..
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: gamgam il Ottobre 09, 2013, 04:20:53 PM
Ah, allora sì, non mi sembra affatto male. Quello grande è un bel pezzo.
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Ottobre 12, 2013, 03:29:23 PM
:evil:  Pian piano lo sto sistemando dai
Quella specie di griglia in foto può servirmi a qualcosa??

[attachment=7166]001_2013-10-12.JPG[/attachment]

[attachment=7167]002_2013-10-12.JPG[/attachment]
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Ottobre 14, 2013, 08:09:00 PM
Ecco i legni appena portati a casa insieme a un bel po' di basalto :laugh:
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Ottobre 19, 2013, 02:35:56 PM
Vasca pulita e pronta per l'allestimento :laugh:  

[attachment=7211]051.JPG[/attachment]
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 19, 2013, 03:01:41 PM
Hai fatto proprio un bel lavoro! Sembra nuova!! :) Belli anche i legni :)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Ottobre 19, 2013, 03:08:16 PM
Ora arriva il difficile :P, secondo voi senza impianto d'osmosi riesco a tenere basso il ph? con la torba bionda da giardino nel filtro e con cambi d'acqua sempre trattata con la torba posso riuscirci? forse il problema può essere il kh e il gh che con l'osmosi si riesce a ridurre anche a zero ma con la torba non si abbassa, può essere un problema per i channoides?
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 19, 2013, 03:11:35 PM
Non dovresti avere grossi problemi con i channoides, con la torba riesci a portare l'acqua di rubinetto anche a pH 5.5 :)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Ottobre 19, 2013, 03:18:34 PM
Ok grazie :) farò del mio meglio e come ho letto nei vostri topic prima cercherò di provarla con i betta normali :)

ah io ho un fiume qui vicino a casa con un letto piuttosto largo e con grandi varietà di pietre :) ci sono pietre particolari di cui posso servirmi apparte il basalto? fra l'altro ho intravisto in riva anche qualche radice a forma di mangrovia ma non sò se fidarmi.

Ora devo preparare lo sfondo 3D in polistirolo, spero di riuscire a fare un bel lavoro :)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Novembre 25, 2013, 05:57:57 PM
Sto lavorando al modello 3D da mettere nel fondo e stavo pensando di utilizzare colori abbastanza scuri, per far evidenziare il colore dei Channoides :) volevo usare sullo sfondo ghiaino nero (come il vulcanico) e anche come fondo ghiaino nero che ne pensate?

Nel frattempo volevo iniziare qualche coltura di vivo cosa mi consigliate per i channoides? :) io penso di potermi procurare i classici lombrichi e tarme della farina, possono bastare questi due tipi?

Per la somministrazione li buttate vivi in vasca? non sono troppo grandi per questi pesci? :huh:
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Gigio il Novembre 25, 2013, 06:04:01 PM
Provo a risponderti per quanto riguarda il cibo... Secondo me solo lombrichi e tarme sono troppo grassi/proteici. Cioè se ne hai la possibilità allevali, però non somministrarli spesso. Penso possa andare bene alternarli ogni 10gg. Però affianca anche colture di dafnie, ostracodi (se li mangiano), naupli appena schiusi, artemia adulta etc.
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Novembre 25, 2013, 06:13:06 PM
I naupli ce li ho però non riesco mai a farli arrivare a una età abbastanza adulta per poter avviare una colonia di artemie, e stesso vale per la dafnie :dry:  
Per gli ostracodi sinceramente non saprei come allevarli te li hai?
io stavo pensando qualcosa tipo Enchitreie e Grindal ma anche per questi devo procurarmi gli inoculi
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Gigio il Novembre 25, 2013, 06:20:58 PM
Gli enchitrei sono comunque grassi. Però vanno sempre ad  aggiungersi ai cibi con cui variare. (l'inoculo se vuoi ce l'ho). Per le dafnie l'importante è alimentarle poco.. Per le artemie non ti so dire perchè io non le allevo, però l'importante è l'uso del sale marino, o ancora meglio  acqua matura proveniente da un acquario (marino) . Gli ostracodi so dove e da chi puoi procurarli, però c'è da vedere se i pesci li accettano, perchè sono duri (e alla fine anche poco nutrienti).
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Novembre 25, 2013, 06:43:17 PM
Capisco, beh riproverò con le artemie e le dafnie, gli echintrei cmq vorrei avviarli :) per gli ostracodi aspettiamo qualcuno che magari sa dirmi se li accettano:)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Gigio il Novembre 25, 2013, 06:54:59 PM
[quote="Cadore" post=77075]Capisco, beh riproverò con le artemie e le dafnie, gli echintrei cmq vorrei avviarli :) per gli ostracodi aspettiamo qualcuno che magari sa dirmi se li accettano:)[/quote]
Avvisami se vuoi gli enchitrei, ho gli albidus. Te ne regalo qualcuno :)
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Novembre 25, 2013, 07:10:24 PM
Grazie mille :) resistono alla spedizione e al freddo?
Titolo: Re: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Gigio il Novembre 25, 2013, 08:17:38 PM
Penso di sì, anzi quasi lo amano il freddo. Nel senso che la loro temperatura ideale è sotto i 20° (sono gli albidus). Contattami quando li vuoi, così vedo anche di organizzarmi, perchè spedire di mattina mi è un po' un problema .
Titolo: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: Cadore il Dicembre 09, 2013, 10:45:55 AM
Ecco il mobile che ho costruito per il 250 litri :)


Ora si può partire con l'allestimento dell'acquario :)
Titolo: Preparazione vasca e mezzi per betta channoides
Inserito da: gamgam il Dicembre 09, 2013, 10:51:07 AM
Molto bello, complimenti :thumbs: