Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa visto che non sono un esperto di chimica o di queste cose :P d'estate raccolgo molta acqua distillata a casa dal mio condizionatore può essermi utile? ho letto che praticamente è come l'acqua d'osmosi, può essere utile anche per il cambio d'acqua degli avanotti? o è troppo rischioso?
Lascia stare, se la metti in una vasca vuota dopo qualche ora diventa lattiginosa, non chiedermi perché ma puzza in un modo indegno!!! =0)
il condizionatore e' carico di funghi e batteri che si sviluppano all'interno in quanto luogo poco areato, scuro e male accessibile. Aggiungiamo che nessuno li smonta per pulirli o cambiare i filtri., vi si accumulano le polveri e la presenza di umidità e caldo, favoriscono il ristagno e la proliferazione di batteri e funghi a volte nocivi anche per la salute umana.
l'acqua non e' distillata o meglio e' l'umidita' tolta dall'aria. quindi ha si valori buoni ma non e' microbiologicamente pura se vogliamo essere precisi ;)
Meglio spendere 80€ per un impiantino ad osmosi... ;)
Io da quando ho comprato un impianto di demineralizzazione a resine di osmosi come impianti non ne voglio piu sentir parlare. Le resine vanno rigenerate e occorre un po di praticità e attenzione (vanno rigenerate con soda caustica e acido muriatico), ma io ho preso un impianto da 2 litri e 2 litri di resine e lo rigenero una volta ogni 8 mesi. produco acqua rapidamente e senza sprechi con gh0 e kh0 fino a 650 litri di produzione poi sale fino a 4-4 parallelamente per poi sfalzare completamente io rigenero a 2-2.
Gio che intendi senza sprechi? Che tira fuori solo acqua demineralizzata? :)