Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Allevamento => Discussione aperta da: Fanny Verdefoglia il Luglio 20, 2013, 11:24:15 AM

Titolo: larve con gli avannotti
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Luglio 20, 2013, 11:24:15 AM
Sono nati oggi alcuni avannotti di una coppia pk. In vasca non ci sono i genitori ma solo alcune lumachine planorbis nate da pochi giorni. Stamattina controllando i nuovi nati in vasca trovo delle piccole larve filiformi nuotare nell'acqua. Che siano larve di zanzara? sono proprio piccole. Possono far danno agli avannotti? Come posso rimuoverle?
Titolo: Re: larve con gli avannotti
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 20, 2013, 12:16:19 PM
Saranno infusori o larvette..non penso di zanzara, non c'è pericolo per i piccolini, lascia in vasca che presto se ne ciberanno :)
Titolo: Re: larve con gli avannotti
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Luglio 20, 2013, 12:44:23 PM
sono troppo grandi per essere infusori, l'acqua era "nuova", nel senso che ho fatto un cambio totale l'altro giorno e poi ci ho spostato le uova, non so da dove possano essere venute. Sicuro non ci siano pericoli per gli avannotti? appena ne ho viste due attorno ad un uovo mi è venuto l'infarto
Titolo: Re: larve con gli avannotti
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 20, 2013, 01:13:33 PM
Riesci a fare qualche foto? :) magari sono planarie :)
Titolo: Re: larve con gli avannotti
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Luglio 20, 2013, 07:59:57 PM
no, con questo buio foto non riesco a farne, ci provo domani. Ma crescono a vista d'occhio, ho paura che siano veramente larve di zanzara :(
hanno la testa più scura, tendente al marroncino, e il corpo chiaro, colore delle camole giovani diciamo, quel beige/giallino...guardando alcuni video su youtube mi sembrano molto simili alle larve di zanzara. Mi devo preoccupare? :(
Titolo: Re: larve con gli avannotti
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 20, 2013, 08:11:30 PM
Se sono larve di zanzara non ti devi preoccupare assolutamente..se non per te :D
Titolo: Re: larve con gli avannotti
Inserito da: Cadore il Luglio 20, 2013, 08:12:29 PM
Il posto dove hai la vasca da riproduzione è una zona con molta umidità? hai presente le "moschette dell'umidità" noi le chiamiamo così :P  non sò il nome scentifico... quelle che qualche volta magari trovi nella doccia... ecco dalla descrizione delle larve che hai fatto sembrano le larve di quel tipo di moschette, a me ha mandato in tilt una riproduzione perchè il maschio non le mangiava e mi hanno inquinato l'acqua penso, o hanno disturbato il maschio talmente tanto da abbandonare il nido
Titolo: Re: larve con gli avannotti
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 20, 2013, 08:49:29 PM
Io non penso sia stata quella la causa :) Ma a che insetti ti riferisci? Riesci a trovare una foto online?
Titolo: Re: larve con gli avannotti
Inserito da: Cadore il Luglio 20, 2013, 09:17:52 PM
Ho cercato ma non le trovo :angry:  domani mattina le cerco e le fotografo :lol:  comunque possono essere anche di mosche normali dalla descrizione, a mio parere se il posto è molto umido la vasca deve essere coperta con il coperchio per evitare questi casi, oppure se non si ha il coperchio cercare un telo traspirante che trattiene il calore da mettere sopra la vasca per evitare che le mosche facciano le uova e di conseguenza trovarsi con quei vermi :)
Titolo: Re: larve con gli avannotti
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 20, 2013, 09:23:27 PM
Ma il coperchio con i Betta ci vuole sempre, a prescindere dagli insetti ;)
Titolo: Re: larve con gli avannotti
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Luglio 21, 2013, 06:42:22 AM
Il posto portebbe essere umido nel senso che sotto questa vasca c'é la bettiera e di fianco c'é un'altra mini vaschetta con 4 avannotti. Ma io dico, in bettiera non si potevano infilare? Magari venivano divorate prima di fare le uova xD
Il coperchio da sempre degli spiragli per un motivo o per l'altro, fin'ora uno ermetico non l'ho trovato :)
La vasca era aperta prima di trasportarci le uova di betta, magari sono entrate prima e non me ne sono accorta