Ciao a Tutti,
qualcuno di voi ha mai provato a creare rocce artificiali da inserire nelle vasche? Sto allestendo una vasca da 220 lt e avrei bisogno di due rocciate laterali, ma proprio non trovo in commercio qualcosa che si avvicini all'idea che ho in mente! Idee?
Cosa intendi per artificiali? Da fare tipo col poliuretano? :)
Si da fare, ma non ho idea del materiale da utilizzare ==)
Sicuramente Ilaria ti saprà dire di più..però col poiuretano espando puoi ottenere un bell'effetto..ovviamente devi metterci poi sopra la ghiaia per ottenere un effetto naturale :)
Ma non galleggia?
Si, ma devi appesantirlo, basta qualche pietra da mettere in mezzo :) Oppure un modo per ancorare le "rocce" sul fondo :)
=0) grassie =0)
provo a spiare nei posti dove vendono roba x fai da te e vedo cosa trovo!
piccolo OT: ma la ripro dei giallo/neri? :)
Magariper la base usi due rocce vere e ci spruzzi sopra il poliuretano
Mmhh giusto! Con le rocce vere sotto stan ferme di sicuro :0)
Roberto procedo cauta, ho inserito la femmina nella nuova vasca nuziale ieri, più piantumata e più grande! Ora porto su pian piano la temperatura ad entrambi poi ci riprovo! A luci spente giurin giuretto :0)
E senza farti prendere dall'ansia :P :)
Io ho visto fare dei lavori bellissimi con il polistirolo e la colla per mattonelle.
Si usa un grosso cubo di polistirolo scolpendolo a mano con martello e scalpello. Poi lo si vernicia con la colla per mattonelle scura a cui si puo' mescolare sabbia o altro per dare un effetto naturale. Aggiungendo qualche piccola roccia vera il risultato e' perfetto.
oddio ti dirò da muratore che la colla da piastrelle soffre parecchio l'acqua quindi non mi sembra una grandissima idea.
Non saprei, pero' la usano sia su poliuretano che su polistirolo, soprattutto per gli acquari di ciclidi africani, senza piante e con grandi volumi, per cui una rocciata finta e' spesso indispensabile.
Io l'ho visto in pratica in una vasca attiva da anni. Naturalmente la colla e' usata per colorare e non per tenere attaccate delle cose.
Grazie x le dritte! Ho sentito parlare anche di uno spray che " plastifica" tutto conoscete?
Roberto senza ansia non te lo posso promettere :0/ soprattutto visto la prima esperienza :0)
Probabilmente sarà qualche colla particolare perchè la colla classica da piastrelle in acqua si sfarina e corrode molto facilmente. Pensandoci potrebbero usare qualche tipo di colla che si usa per grosse fontane o piscine
Quando ero piccolo mi regalarono un archetto a caldo per tagliare il polistirolo..lo tagli davvero come se fosse burro, è comodissimo e non ti ritrovi la casa piena di pezzi e palline di polistirolo :)
http://www.ebay.it/itm/Archetto-a-filo-caldo-taglia-polistirolo-per-hobbistica-/161063726338?pt=Hobby_creativi&hash=item2580256d02
Chiedero' a un amico il tipo e marca cosi' saro' più preciso ;)
Che carino l'archetto :0) lo avesse avuto il mio bisnonno sarebbe stata una pacchia, stava li a scaldare la lama sul fuoco, ma mi ha costruito certi castelli con gli imballi della frutta :love:
Lo spray di cui parlavo è questo:
http://www.bricoman.it/negozio/vernici-sigillanti/isolazione-impermeabilizzazione/esterna/plastivel-protettivo-trasparente-spray-400-ml/10005877/
Dovrebbe isolare qualsiasi materiale quindi ci si può sbizzarrire, qualcuno lo ha già provato?
Ah il plastivel! Sempre Ilaria l'ha utilizzato per gli sfondi a Ranco..mi sembra non ci siano controindicazioni tranne che devi dare più passate..se lei legge questo topic però penso ti possa illuminare :D
Yuppi :0)