Ciao ragazzi, come avevo spiegato in un'altra sezione del forum avevo preso 2 femmine da Brendan e una di queste a me piaceva particolarmente per i colori brillanti, però come avete visto dalle foto è un po' grande e mascolina nel comportamento, così ho allestito la vasca da riproduzione come da vadevecum e ho provato a mettere la "mascolina" nella vasca di riproduzione per poter alimentarla più spesso e prepararla per la riproduzione, anche perchè non si vede ancora l'ouvo nel ventre, mentre preparavo questa femmina nella vasca di comunità il maschio ha preparato il nido, vuol dire che è attratto dall'altra femmina? devo scambiare la femmina e mettere quella della vasca in comunità in quella di riproduzione e viceversa? o posso provare ad inserire il maschio nella vasca da riproduzione e vedere che accade? premetto che sto seguendo le indicazione del vadevecum qui del forum per la riproduzione. Se potete aiutarmi a fare una scelta perchè io sono un po' confuso in questo momoento grazie.
Io sceglierei l'altra femmina..se è pronta ed il maschio è "attratto" da lei, ci sono buone probabilità che vada a buon fine :)
In effetti nell'altra femmina l'uovo è gia evidente anche se le strisce non sono ancora verticali.
Giusto per essere pignoli, non è proprio l'uovo quello che vedi, ma l'ovopositore, ovvero la struttura dalla quale vengono poi espulse le uova :)
Sì certo scuasami :P
Altro problema, il termoriscaldatore nella vasca di riproduzione non funziona bene, cioè é nuovo e la spia é accesa ma l'acqua non si riscalda, eppure quando lo tiro fuori scotta, l'ho messo orizzontalmente, può essere per quello?
Sei sicuro che non scaldi l'acqua? Hai un termometro affidabile? Se il riscaldatore scotta allora l'acqua deve scaldarsi per forza..forse è sottodimensionato rispetto al litraggio?
Da quanti Watt è?
E' un 25W, fatto per litraggio dai 20-25 litri, io ne avrò massimo 15 litri dentro per rispettare l'altezza dell'acqua ideale, comunque adesso l'avevo spento e riposizionato e ora sembra che stia scaldando perchè la temperatura è passata da 21 a 24... però non fanno bene questi sbalzi spero che non abbia qualche problema e che funzioni a scatti.
Adesso però non sottoporre i Betta ad uno sbalzo del genere..alzala gradatamente la temperatura :)
Altro problema, oggi il maschio era abbastanza giù, penso per lo sbalzo di temperatura di ieri, allora ho provato a inserire una piccolo filtro per far girare un po' l'acqua, appena l'ho inesrito si è messo a costruire il nido intorno, ovviamente non potevo lasciare li il filtro quindi l'ho tolto, forse non gli piace il polistirolo?? ne ho messo più pezzi adesso e vediamo che succede. Ma non mi sembra entusiasta, non ci va nemmeno sotto a dare un'occhiata. :unsure:
Ah comunque il termoriscaldatore secondo me è sballato, perchè è impostato a 28 ma la temperatura non supera i 26 gradi all'interno, controllato con tre termometri.
Capita spesso che i riscaldatori siano sballati (almeno a me!) ..per questo controllo sempre la temperatura quando avvio una vasca e la ricontrollo periodicamente :)
Riguardo il polistirolo..a tanti Betta piace, ad altri no, c'è chi preferisce le piante galleggianti, chi la catappa messa a galleggiare..questione di gusti, non è un grosso problema :)
Per il riscaldatore provo ad impostare a 30 gradi per vedere di quanto si alza?
però vedo che proprio non vuole fare il nido sul polistirolo, se lascio la pompetta spenta e lui ci fa il nido intorno poi per gli avanotti sarebbe un problema? non essendo accesso non dovrebbero essere risucchiati dal filtro, oppure è meglio se oggi vado a comprare qualche galeggiante, anche perchè mi sembra nervoso fa fatica anche a mangiare di solito è vorace.
Il filtro lascialo spento, se a lui piace fare il nido lì non c'è problema! Ma sei sicuro che stia bene il maschio? Ieri l'hai sottoposto a 5°C di sbalzo termico..non è che gli ha fatto male?
Anchio pensavo stesse male, ma secondo me era solo stressato perch`é non trovava un posto che gli piacesse,però adesso si é animato e costruisce il nido.
Quali comportamenti anormali ha?
Non andava piu in parata e se ne stava fermo vicino al termoriscaldatore, la femmina gli si avvicina anche e sembra interessata a lui.
Allora c'è qualcosa che non va, non è solo il posto dove fare il nido! Ma adesso è tornato alla normalità?
No anzi.. Si é fermato anche dal costruire il nido... Che faccio? Annullo tutto e li riporto alla vasca normale?
Direi di si, la priorità è farli stare bene..la cosa principale adesso è evitare altri sbalzi di temperatura però!
Perfetto è quello che pensavo anchio, adesso porto indietro quel termoriscaldatore perchè secondo me è la causa di tutto, anche adesso avevo alzato a 30 e invece la temperatura si è abbassata!!! ne prendo uno più potente secondo te? e ora gli compro ache delle artemie adulte surgelate per farlo riprendere.
No prendine sempre uno da 25W..ma che funzioni come dio comanda ;)
Ecco... non faccio nenache in tempo a tornare dal negozio che la "femmina" maschiaccio gli ha divorato le pinne :blink: e che cavolo... ma dal modo in cui apre le branchie quella per me è un maschio... è incredibile
posta una foto così cerchiamo di capire il sesso
Eccole ma l'alevevo già postate nell'altro post, e Brendan che me l'ha data ha detto che l'ha anche riprodotta, quindi non dovrebbero esserci dubbi
Ma non li avevi separati? Perchè l'hai messo con l'altra "femmina"?
Andrè ma sei sicuro di non aver fatto confusione? Io metterei la mano sul fuoco che sia maschio :/
perchè l'altra femmina era sull'acquario da 80 litri di comunità.. ed è l'unico altro posto dove potevi spotarli non avendo altre vasche... però neanche il tempo 10 minuti di andare a prendere la roba al negozio e "lei" gli ha distrutto la pinna.. perde anche sangue... adesso l'ho isolato in una vaschetta dentro l'aquario quelle da riproduzione per vedere se si riprende... ora provo a dargli delle artemie adulte ma è appoggiato sul fondo della vaschetta sfinito.
Lascialo così, dovrebbe riprendersi, se sono solo le pinne non è un grosso problema
Ho preso un altro termoriscaldatore e lo stesso problema... Ma é possibile?
Ma che termometro hai? Molto spesso quelli economici ad alcool possono funzionare male
Ti assicuro ke non é il termometro sono quelli con il piombo e ne ho provati 3... E nella vasca in comunità segnano giusto...
Il riscaldatore è della stessa marca, preso allo stesso negozio? :/
Scusa ma che marca hai di termoriscaldatore???? uno di marca jager mi faceva lo stesso , sono passato ad hydor e blu bios, mai un problema......
Comunque il dubbio che sia femmina mi rimane :huh: .........
Si si stessa marca stesso negozio... É della prodac... Mi sta venendo un nervoso... Anche perché nn ne ha di altre marche... Lo comprerò online
Domanda da inesperto, la pinna distrutta del mio povero pesce resterà così o puo guarire?
Dipende quanto in profondità è stata danneggiata..comunque normalmente ricrescono..anche se spesso non riprendono il loro colore normale :)
Al mio tornarono a crescere ma rimasero bianche.....
Rob abbiamo scritto insieme....:P
Speriamo povero, comunque voglio fare la prova del 9 e metto la femmina piccola nella bottiglia e il maschiaccio fuori e vediamo se fa il nido... (appena trovo un termoriscaldatore funzionante)
Si direi che adesso la prima cosa da fare è risolvere il problema dei riscaldatori ;)
La 'femmina' ha ha fatto il nido :) quindi é confermato é un maschio, ma nessun problema userò lui da riproduzione.
Come sta l'altro maschio???
Fino a ieri non mangiava niente e si muoveva poco... Oggi ho visto che qualche boccone lo manda giu e non respira più affannosamente quindi si sta riprendendo.
Ma spiegatemi una cosa... il termoriscaldatore dovrebbe arrivare e mantenere la temperatura anche se nn c'é acqua corrente vero?
nel senso anche in acqua ferma? si,ha un termostato all'interno che rileva la temp dell'acqua,quando è bassa scalda la reistenza che scalda l'acqua
si si acqua ferma... Perché quello del negozio dice ke il problema é quello... Deve esserci un minimo di movimento d'acqua... Cosa faccio?
Credo che sia il riscaldatore, io nel 50 lt delle femminucce con un 50w tengo 26° senza problemi, e in una vasca gemella e con lo stesso riscaldatore ho alzato fino a 29.5° ( il blu bios va a scatti da 0.5° ), il discorso del negoziante regge se vuoi riscaldare un 100 lt con un 25/50w senza un minimo di corrente, portarlo a 30° ci vuole un secolo e se pur riesci , potrebbero esserci ( al 99% ) zone più fredde...quindi credo che non sia la vasca o la mancata corrente....
e queste tue vasche non hanno alcun movimento d'acqua? La mia é una vasca da 20 l
No nessuno, solo in quella dove faccio le riproduzioni, dopo un pò inserisco un filtro ad aria al minimo che crea un pò di movimento..... ribadisco continuo a credere che sia il riscaldatore
Stasera faccio l'ultimo test e poi domani mattina sennò lo porto indietro di nuovo
Se lo porti indietro vedi se puoi prendere uno di altre marche ( anche on-line ), io per esperienza personale consiglio Hydor che sono favolosi , o quelli della blu bios ( questi però tendono a stararsi molto facilmente ).......
Oggi andando in cerca per negozi ho trovato quelli della hydor però ce li avevano solo da 100w in su... Comunque buone notizie... Il maschio é tornato a mangiare abbastanza e mi ha fatto anche una bella parata quando mi ha visto.
Ottimo..speriamo si riprenda del tutto :)
Rieccomi ragazzi... sono preoccupato per il mio maschietto che era stato sbranato... dopo qualche giorno che sembrava riprendersi ora mi sembra in difficoltà in più nelle ferite che aveva nella testa e in alcune parti della coda sembra che fuoriesca qualcosa... che sia appiccicato li.. può essere un battere che ha appropffittato delle ferite? cosa posso fare? vi allego una foto anche se non so se riuscirete a capirci qualcosa ma è il massimo che sono riuscito a fare visto che si muove poco adesso.
Mi sembra un'infezione da funghi, da trattare subito con un antimicotico!
Ok grazie, é per colpa delle ferite che ha riportato?
Non ce l'ha fatta :(
noooooooooo =0( mi dispiace tanto, sono nella tua stessa situazione e sto curando il mio maschietto quindi capisco come ti senti =0(
Già... Ora vediamo cosa fa il plakat perché sono in vasca da riproduzione da sabato i 2 esemplari.. La femmina oggi gli si vedono chiare le bande orizzontali ma il maschio deve ancora fare il nido...
Ragazzi nella mia vasca da riproduzione sembra tutto pronto!!! il maschio è super eccitato e va in continua parata e la femmina ha le colorazioni verticali... ma... il maschio fra tutti i posti che poteva scegliere per fare il nido guardate cosa ha scelto... sotto al termoriscaldatore... è pericoloso?? posso liberare lo stesso la femmina dalla botttiglia?
Non capisco... il nido che io sappia si fa in prossimità della superficie... è una cosa un pò atipica. sicuro che sia un nido fatto da lui?
Cmq a me è capitato che aspettando troppo la femmina rilasci le uova in vasca senza accoppiarsi.. aspettiamo consigli esperti ;)
Ma..è normale che il riscaldatore sia in superficie? :huh:
Scusa ma il riscaldatore com'è messo? Togli quelle piante di plastica, non servono a nulla ;) Metti piante vere :)
Il termoriscaldatore è completamente sommerso e non di pochi centimetri... le piante finte le avevo messe solo per nascondiglio per la femmina... allora dite che non sia un nido ma solo bolle d'aria che si sono formate?
Mi sembra un pò strano che abbia fatto lì il nido..ma ce l'hai mai visto il maschio sotto a fare bolle? :)
No no non l'ho visto fare il nido... Devo aspettare ancora per lasciare la femmina?
Da quanto sono "a vista"? Hai provato a mettere un pezzetto di polistirolo?
Sono a vista da sabato... Si c'é sia un pezzo di polistirolo che una ninfea finta galleggiante
Scoperto il problema... quello non era il nido... oggi gli ho osservati e le bolle si formavano normalmente sul termoridcaldatore non per il maschio... l'altra volta come mi avevano detto avevo inserito un piccolo motorino per girare un po' l'acqua... piccolissimo e creava poco giro d'acqua... ma ricordandomi della precedente esperienza che appena spento il motorino laltro maschio aveva cominciato subito a fare il nido... quindi stasera l'ho spento e come d'incanto il maschio ha riempito la ninfea finta di bolle :laugh: stasera posso liberare la femmina?
secondo me si!!! ;)
Siiii si stanno accoppiandoooo!!! ma è normale che la femmina mangia la maggior parte delle uova che cadono?? :huh:
Sicuro che le mangi e che non le metta nel nido come il maschio?
Si si hai ragione adesso ho visto che le sputa nel nido... però il maschio non le prende mai... cioè dalla mia precedente esperienza era lui che si abbassava fino al fondo per prenderle... qui fanno il contrario.. lui le sistema solo quando gli arrivano sul nido grazie alla femmina
Le eccezioni ci sono sempre..è un comportamento che a volte capita..l'importante è che se ne stiano prendendo cura :)
Appena adesso ho tolto la femmina perchè a momenti mi ammazza anche quella :angry: ora il maschio va alimentato o lasciato in pace? perchè avevo letto in giro per il forum che non bisognava dargli da mangiare... e visto che l'incubazione inizia adesso comincio a mettere delle artemie a schiedursi? ho anche le anguillole dell'aceto come mi regolo?
non dare da mangiare al maschio.
le artemie puoi metterle anche quando nasceranno i piccoli a schiudersi e pure un giorno dopo tanto ormai in 24 ore si schiudono alla grande ... se le hai comprate ora però ti consiglio di provare da subito non perchè ne avrai bisogno domani ma perchè nel caso non si schiudessero hai il tempo di correre ai ripari
Si si si schiudono ho gia provato perché le ho fatte schiudere per allevarle
Sono nati alcuni!!! sono sul fondo e tentano di risalire fino al nido.. ce ne sono parecchi giù.... cosa devo fare abbassare il livello dell'acqua?? perchè il maschio mi sembra occuparsi solo del nido e della uova ancora da schiudersi.
lascia le cose come stanno... Non toccare niente.
Oggi ho notato che molte uova sono sul fondo abbandonate, invece il maschio si sta occupando dei piccoli nati che sono diventati piu grandi e scuri... É normale che abbia lasciato tutte quelle uova sul fondo? Hanno la possibilità di nascere anche dal fondo?
Se sono fecondate nasceranno anche sul fondo, non preoccuparti :)
Da quanto sono nati i piccoli? Se sono passate più di 12h io penso che quelle sul fondo siano tutte non fecondate..in tal caso aspirale appena puoi ;)
Allor la situazione é questa, ieri sera quando stavo per uscire vedo che il maschio non sta più sotto il nido, guardo e le uova a terra non ci sono più, però non c'erano piu tutti quei piccoli che avevo visto il giorno prima, ho pensato che il padre avesse cominciato a mangiarli e nel dubbio l'ho tolto, i piccoli ora sono una decina sparsa per tutto l'acquario, oggi per la prima volta ho inserito artemie e anguillole ma non sembrano mangiare ancora, sono nati venerdì, se sifono un po il fondo faccio casini? Perché non vorrei morissero per l'acqua inquinata. Cosa mi consigliate di fare?
non toccare nulla se non le mangiano aspetta e domani sera ne dai un pò per fare una prova ... ho potuto costatare che le anguillole rimangono vive per molte ore quindi se vogliono uno spuntino se lo fanno ...se sono sparsi per la vasca nuotano in orizzontale immagino... che temperatura hai in vasca?
La temperatura è a 28 gradi... comunque mi sono accorto adesso che ci sono delle larve in giro per la vasca... non sò se siano state le zanzare o qualche mosca... è un problema?
Non penso che larve di zanzara siano pericolose per gli avannotti. Ma di certo sono troppo grosse perché loro le possano mangiare. Nel dubbio, non sapendo di che insetto sono, le toglierei con un bicchiere di carta o un colino.
Per il resto, vedrai che nel giro di un paio di giorni gli avannotti inizieranno a mangiare regolarmente. A quel punto potrai iniziare a sifonare il fondo usando un tubo molto piccolo e versando l'acqua in un contenitore che puoi ispezionare prima di buttarla. Per controllare di non avere aspirato degli avannotti.
La prima riproduzione è andata male :( ma imparerò dagli errori commessi...
vorrei una vostra opinione se questi errori hanno potuto determinare nel complesso il fallimento:
1) acqua troppo alta in vasca... era 16,5 cm secondo me da come ho notato bastavano 10 cm
2) fondo troppo sporco dovevo sifonare bene prima di liberare la femmina.
3) a mio parere ho stressato troppo il maschio perchè continuavo ad osservarlo per vedere come andava la situazione. ero ansioso :P :P
4) non ho inserito foglie di ketapang che magari lo aiutava a stare più tranquillo e aiutava anche i piccoli.
5) anche il posto dove avevo allestito la vasca da riproduzione, avevo scelto un posto troppo umido dove mosche e zanzare andavano a nozze e hanno sfruttato l'acqua per le loro larve.
penso siano stati questi gli errori fondamentali oltre il fatto che può accadere che una riproduzione non vada a buon fine.
Ora riesco a vedere un solo piccolo rimasto, provo lo stesso a dargli da mangiare ma non sò quanto resisterà :(
1 e 4 direi che non rilevano.
Il 5, se la vasca era senza coperchio, può sicuramente essere un problema.
Il 2 e 3 meglio correggerli ;-)
Per il fatto del coperchio ce l'avevo ma fermandosi condensa sotto al coperchio temevo che le gocce che cadevano potessero rovinare il nido e quindi ho lasciato senza.
Secondo me è sempre meglio mettercelo... ;)
Eventuali correnti d'aria o un suo raffreddamento di notte possono infastidire. Invece nella vasca chiusa si crea un microclima con aria calda alla superficie che sicuramente è più favorevole e riproduce meglio una pozza d'acqua in un clima tropicale.
La codensa non è un problema se hai messo un pezzo di polistirolo o delle piante galleggianti sotto cui nidificare.
il coperchio devi metterlo si che siamo ormai sulle temperature estive però considera sempre il discorso labirinto... per il rischio rottura nido lo superi facilmente mettendo del polistirolo più o meno grande
ps postato insieme gamgam scusa
Grazie a tutti per gli aiuti :) ma voi di solito che altezza tenete l'acqua? Comunque penso che darò indietro i plakat a Brendan per prendermi degli halfmoon, vorrei provare a creare una linea purple.
Io per le riproduzioni l'ho tenuta 10-11cm per quelle in cui ho tolto subito il maschio, 15-16 per l'unica in cui l'ho lasciato
Riesci ad avere più successo nelle nascite togliendo il maschio subito?
In tutta sincerità ho constatato che le nascite era più o meno uguali ma potrei anche essermi sbagliata
In generale non conviene togliere il maschio subito, ma lasciargli curare le uova finché i piccoli sono nati. Solo di fronte a un fallimento completo, in cui il maschio si mangia tutto, si riprova togliendolo. Ma devi aver ben verificato che avesse la pancia piena di uova.
L'altezza stai tranquillo che è praticamente ininfluente sul tasso di schiuse. Influenza solo la fatica che fa il maschio nell'andare giù a raccoglierle. Ma tra 10 e 20 cm cambia poco.
Invece può influire la quantità di acqua nella vasca. Se per abbassare il livello ti trovi con poca acqua, questa si inquinerà prima. E la femmina avrà poco spazio per muoversi e nascondersi. Io cercherei di avere sempre minimo 15/20 litri nella vasca da riproduzione.