Associazione Italiana Betta - Forum

FDS => Archivio FDS => Forum di servizio => Discussione aperta da: Alexander MacNaughton il Giugno 02, 2013, 06:48:29 AM

Titolo: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Giugno 02, 2013, 06:48:29 AM
Allora visto che si è deciso la sistemazione delle vasche e strutture vorrei prendere con voi un ragionamento... in modo tale da giungere ad una conclusione positiva per quel che riguarda l'illuminazione.
Ehn! B)

Politicaly correct a parte l'anno scorso io girai parecchio per l'illuminazione.
Volevo che ci fossero dei spinotti che resistevano all'acqua non che s'immergessero ma almeno che resistevano ai schizzi ma mi chiesero una cosa tipo 20€ a coppia di spinotti ma forse anche l'uno...

E le finanze erano quelle che erano e decisi a malincuore di spendere il meno possibile e optai per mammout e cavi tripolari.

Inoltre il tempo era poco quindi neanche una protezione contro i schizzi in plexiglass riuscii a fare.
Ma che dico protezioni. Neanche il tempo di prendere il materiale elettrico ho avuto.

E quello fu l'inizio della fine! :ohmy: :ohmy: :ohmy:

mammout inadeguati e il cavo tripolare è diventato bipolare ed era giusto giusto (e le misure che ho dato erano spannometriche).

Voglio sottolineare che Bob non c'entra niente! :nono:
Lo ammetto l'impianto elettrico non l'ho progettato come si deve, e ho delegato cose che dovevo pensarci io e pensarci meglio di come ho fatto. :(

Ma questo è il problema quando si lasciano le cose all'ultimo minuto. :drop:

Ora abbiamo tutto il tempo e vorrei chiedervi: cosa vogliamo fare?
Utilizzare e modificare in modo che sia a morma l'impianto esistente oppure prendere delle plafoniere a led spendere un botto di soldi ed essere strasicuri?
(perché 12 volt sono niente rispetto 220V)

Vorrei mettervi una pulce nell'orecchio a meno che non mettiate dei filtri ad aria ci sono ogni vasca due prese da alimentare (riscaldatore termostatato e pompa del filtro) non cambia molto aggiungergli una presa per le lampadine a risparmio energetico...
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 02, 2013, 07:47:00 AM
Non ricordo se Gastone e/o Maurizio le hanno poi modificate le prese..ci possono dire meglio loro :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: topo il Giugno 02, 2013, 08:00:03 AM
[quote="Roberto Silverii" post=65840]Non ricordo se Gastone e/o Maurizio le hanno poi modificate le prese..ci possono dire meglio loro :)[/quote]dissero che ci avrebbero dato un occhio con calma... aspettiamo di sentire loro che ci dicano cosa si può salvare
a led ci roviniamo...
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 02, 2013, 08:02:54 AM
Le hanno portate a  Ranco il weekend dello show, quindi forse le hanno già sistemate..altrimenti pensiamo a qualcosa di sicuro e low cost ;)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: g@s il Giugno 02, 2013, 08:51:01 AM
Ragazzi mi spiace ma proprio mi è passato di mente, ma per settembre possiamo anche fare in tempo, peccato che le lampade le abbiamo portate  Ranco, ma tanto l' impianto era da buttare, si possono recuperare le lampade e i portalampade, basta sapere dove vanno sistemate e rifare i collegamenti della giusta lunghezza.
Se qualcuno mi fa un disegno di come dovrebbero essere posizionte provvedo al piu' presto.
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 02, 2013, 08:53:56 AM
Lampade e portalampade recuperiamoli si, erano anche adeguati per l'illuminazione.

Penso che Alex possa farti il disegno..poi magari se voi venire il sabato mattina come al solito, potete darle a Matteo o Ilaria che (spero :P) verranno prima :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: g@s il Giugno 02, 2013, 09:02:17 AM
Al limite le possiamo spedire.
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 02, 2013, 09:08:44 AM
Ma si, quello è l'ultimo dei problemi :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Giugno 02, 2013, 11:43:48 AM
Adesso la domanda sorge spontanea dove ci colleghiamo con la corrente? Abbiamo uno o due quadri elettrici? :huh: Quello dovrebbe dircelo il Rosetti
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 02, 2013, 12:18:05 PM
Ma cambia qualcosa? Voglio dire, tanto cmq dovremo fare delle ciabatte e prolunghe..pensiamo prima all'impianto elettrico delle strutture così che le prese arrivino ad altezza pavimento ;)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Giugno 02, 2013, 03:31:29 PM
Serve sì.
Ci servono 4 ciabatte da sei prese e 2 ciabatte da nove prese; queste le colleghimo a una mega ciabatta (che bisogna fare)  da 6 prese con un signor cavo e presa industriale e sapere se c'é il quadro a 3 metri o a 12 metri cambia qualcosa soprattutto nel prezzo.

Senza considerare la ciabatta da tre prese per l'acquario vicino al pannello espositivo (o pannello dei poster) e la ciabatta per le luci dei espositori.
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 02, 2013, 03:35:16 PM
Si ma non serve a niente per quello che deve fare Gas, ovvero l'impianto luci delle strutture..quindi ora pensiamo a quello, poi pensiamo al resto ;)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Giugno 02, 2013, 05:58:07 PM
per me la cosa più sicura e collegare dei cavi tripolari da 2 al portalampada e direttamente ad  una spina e collegarla alla ciabatta.
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 02, 2013, 06:07:41 PM
[quote="g@s" post=65865]Ragazzi mi spiace ma proprio mi è passato di mente, ma per settembre possiamo anche fare in tempo, peccato che le lampade le abbiamo portate  Ranco, ma tanto l' impianto era da buttare, si possono recuperare le lampade e i portalampade, basta sapere dove vanno sistemate e rifare i collegamenti della giusta lunghezza.
Se qualcuno mi fa un disegno di come dovrebbero essere posizionte provvedo al piu' presto.[/quote]

Alex, considerato che i tavoli sono alti 100-120cm..in base alla dimensione delle strutture..quanto vanno fatti lunghi i cavi? :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: g@s il Giugno 02, 2013, 06:36:27 PM
Roberto, le vasche sono sistemate anche una sull' altr come  Cesena?, se è cosi io direi di fare dei cavi lunghi 3 metri, una tantum, sia per le vasche basse che alte cosi da non doverli seleionare ogni volta, con spina ad ognuno e collegati 4 a 4 ad un ciabatta, dimmi quale è il progetto definitivo cosi vedo io come fare al meglio.
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 02, 2013, 06:52:15 PM
Gas il progetto lo trovi qui:  http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=66&id=64375&limit=6&limitstart=72&Itemid=318 :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Giugno 02, 2013, 09:02:43 PM
[quote="Roberto Silverii" post=65924][quote="g@s" post=65865]Ragazzi mi spiace ma proprio mi è passato di mente, ma per settembre possiamo anche fare in tempo, peccato che le lampade le abbiamo portate  Ranco, ma tanto l' impianto era da buttare, si possono recuperare le lampade e i portalampade, basta sapere dove vanno sistemate e rifare i collegamenti della giusta lunghezza.
Se qualcuno mi fa un disegno di come dovrebbero essere posizionte provvedo al piu' presto.[/quote]

Alex, considerato che i tavoli sono alti 100-120cm..in base alla dimensione delle strutture..quanto vanno fatti lunghi i cavi? :)[/quote]

La mia idea è questa nella parte alta di ogni struttura mettere una ciabatta da 6 posti dove si collegano  i due riscaldatori termostatati (in teoria non servono ma dimostriamo che si utilizzano sempre) le due pompe del filtro  e le due lampadine a risparmio energetico.
Quindi per le luci i cavi della parte alta della struttura bastano 35-40 cm mentre con la luce di sotto  con 90 cm ne hai
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 02, 2013, 09:18:13 PM
Lascia perdere filtri e riscaldatori..al massimo ci saranno i riscaldatori ma non è nemmeno sicuro..se riusciamo a riempire le vasche almeno dal giovedì, poi teniamo a temperatura ambiente tanto ci sarà sicuramente da crepare di caldo come al solito!
Per i filtri invece come l'anno scorso useremo filtri ad aria ;)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Giugno 02, 2013, 11:12:13 PM
Lo so che i riscaldatori non servono col caldo che fa, ma come dico spesso sono vasche illustative non vorrei che qualche deficiente se ne esce: "ma a piacenza nei acquari il riscaldatore non c'era!" :pinch:
se si usano filtri ad aria bastano delle ciabatte da 4 posti per ogni struttura che poi scendono al mega ciabattone che stà sotto i tavoli che va direttamente al pannello! ;) comuque me la sto' studiando bene! ;)
Titolo: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Giugno 25, 2013, 08:51:22 PM
Dopo profonda meditazione, riuscendo a girar per negozi, richieste ad elettricisti e tecnici. Facendo calcoli e simili ... :drop:





finalmente riesco a darvi due preventivi di spesa: il primo cercando di risparmiare all'osso ma dicendo assolutamente no alla mancanza di sicurezza. Il secondo (come piace a me) rendendo tutto indipedente un pezzo dall'altro. ;)

tenendo conto dell'altezza della presa, e che abbiamo già dall'anno scorso portalampade e lampadine. Escludendo l'impianto elettrico nel lato a "C" (Che comprende una vaschetta e le luci degli espositori). Ma dovremmo già avere delle ciabatte avanzate dall'anno scorso o sbaglio? :huh:

Nel primo preventivo la spesa è di 104,5€ :pinch:
Nel secondo preventivo la spesa e dì 116,20€ :pinch: :whistle:

Ma vi posso dire che siamo in una botte di ferro!!! B) sicurezza 100% ;)

La portata è garantita ed è riutilizzabile ovunque andiamo.
Alcuni pezzi che uso sono scarti di cesena e qualcosa ho a casa io quindi come sempre si punta al risparmio... :)

Giovedì vengo (e quest'anno da casa mia a piacenza in un paio d'ore son lì), facilmente in mattinata riesco a fissare tutto l'impianto elettrico :)

Almeno spero! :blink:

Per i scettici ricordo che l'anno scorso abbiamo aspettato 2 ore i portalampade e sono arrivato quasi alle 13 a cesena inoltre qualcosa riesco a portarlo premontato! ;)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 25, 2013, 09:06:21 PM
Ma 100€ per cosa? :O Abbiamo praticamente tutto..servono solo le ciabatte..spendiamo così tanto? :/
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Giugno 25, 2013, 09:53:46 PM
Ciabatte, prese, cavi della giusta portata...
considera solo le prese sono 18
7 le ciabatte
e solo di cavo se ne vanno un 50€ :(

L' anno scorso avevamo un banco 8x3 metri e tutto era vicino e ponticellato... ora abbiamo 12x5 metri e tutto è distante è ha ina sua linea distinta!


Volendo da piacenza expo potremmo affittare il materiale elettrico ma poi per un'altra esposizione saremmo sempre punto ed a capo! :drop:

Scegliete voi!

Se vuoi ti metto tutta la lista punto per punto Se dobbiamo fare come l'anno scorso divertitevi... :drop:


giocare con portate sbagliate o collegamenti sbagliati si rischia la denuncia se qualcuno per caso si piglia la scossa...
Con l'elettricità si va facilmente sul penale. :unsure:
Occhio nessuno certifica il nostro impianto. :(  

Il fatto di spendere poco in caso di qualche malfunzionamento anche accidentale va a nostro svantagio... Quindi io mi prendo una bella responsabilità.
A fare come l'anno scorso non ci tengo proprio. :nono: :nono:

Risparmiamo sulle vasche, sui teli, i pannelli infomativi e non. ma non sull'impianto elettrico!
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 26, 2013, 03:47:57 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=67754]
giocare con portate sbagliate o collegamenti sbagliati si rischia la denuncia se qualcuno per caso si piglia la scossa...
Con l'elettricità si va facilmente sul penale. :unsure:
Occhio nessuno certifica il nostro impianto. :(  

Il fatto di spendere poco in caso di qualche malfunzionamento anche accidentale va a nostro svantagio... Quindi io mi prendo una bella responsabilità.
A fare come l'anno scorso non ci tengo proprio. :nono: :nono:
[/quote]

Parli tu che il sabato e la domenica eri a casa! :D
Fare come l'anno scorso non se ne parla, anche perchè la responsabilità me la sono presa tutta io firmando il sabato mattina, come sarà al 100% anche quest'anno ;)

Spendiamoli sti 100€ e pazienza, però dimmi bene come vuoi fare :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: gamgam il Giugno 26, 2013, 05:14:27 PM
Spendiamoli di sicuro. Anche perché stavolta la gente può circolare pure dentro allo spazio. E prendiamo svariati metri di nastro isolante.
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: dalla piet il Giugno 26, 2013, 05:59:53 PM
dai che forse vi faccio risparniare io... dammi la lista della spesa e poi ti dico! provo con i fornitori di mio padre... non assiicuro nulla pero scrivi sta lista!!
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Giugno 26, 2013, 06:00:05 PM
Roberto lo sai che sarei rimasto 4 giorni lì. Ma non trovo mai qualcuno che mi paga l'albergo! :laugh:  

[quote="gamgam" post=67808]Spendiamoli di sicuro. Anche perché stavolta la gente può circolare pure dentro allo spazio. E prendiamo svariati metri di nastro isolante.[/quote]

Il nastro isolante serve in caso di emergenza non penso proprio che ci servirà :drop:

Dell'anno scorso si sa quale materiale è rimasto? :huh:

Comunque la domanda rimane:
Più preventivo uno o preventivo due?
 altrimenti devo spiegare le differenze di entrambi
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: dalla piet il Giugno 26, 2013, 06:11:29 PM
Alex i due preventivi sono praticamente uguali...
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: MarZissimo il Giugno 26, 2013, 06:12:44 PM
Alla luce di quello che ha scritto Riccardo...sentirei anche il preventivo tre, ovvero lui :)

Vai con la lista dettagliata! :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 26, 2013, 06:17:47 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=67813]Roberto lo sai che sarei rimasto 4 giorni lì. Ma non trovo mai qualcuno che mi paga l'albergo! :laugh:  [/quote]

Se lo trovi fammi sapere che serve anche a me :D

Comunque spara la lista, così magari Ric ci fa risparmiare :love: :drop:
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Giugno 26, 2013, 06:50:55 PM
Tu vuoi dirmi che hai il padre elettricista e sto' lavoro lo fai fare a me! :huh:


- 1 spina industriale 2 poli più terra, 16A, 230V, IP44
- 16 metri di cavo FROR 3G 2,5 mm2
- 1 centralino da parete 2 moduli
- 1 interruttore magnetotermico differenziale 1Polo + neutro 16A 4,5 KA 30mA
- 1 multipresa da 7 prese con interruttore da 16A
- 6 spine dritte da 16A
- 12 spine piatte da 16A
- 25 metri di cavo FROR 3G 1,5 mm2
- 1 confezione di fascette nere 2,5 x 200 mm (quelle di plastica)
- 7 multiprese da 4 prese da 16A

e questo e quello che serve solo la zona televisore, zona vasche dentro le strutture e paludario.
 poi nel lato espositori e l'altra vasca non so se abbiamo già del materiale da utilizzare oppure no!

Bob magari! Sarebbe ottimo se risparmiassimo. In questo negozio si riforniscono gl'installatori... :whistle:

Comunque questo è il preventivo 2.
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Luglio 02, 2013, 09:42:58 PM
Ancora niente?
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: dalla piet il Luglio 03, 2013, 05:29:45 AM
Abbi pazienza... che fretta c'è?
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Luglio 18, 2013, 03:37:46 PM
[quote="dalla pietà" post=68191]Abbi pazienza... che fretta c'è?[/quote]
Non ho fretta ma avendo a che fare molto con dei fornitori :pinch: le mie paure sono due: Primo che non abbiano il prodotto in magazzino e debbano ordinarlo e non conosco i tempi di consegna considerando i periodi di ferie... e secondo se i fornitori di tuo padre chiudono per ferie e aprono il 2 settembre hanno tutto il materiale per il 4? Perché giovedì 5  devi portarlo a piacenza! :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: dalla piet il Luglio 19, 2013, 08:40:38 PM
Sto cercando di organizzarmi per fare tutto ma ho sempre un milione di cose da fare... non preoccupatevi che faremo tutto!
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 19, 2013, 09:36:40 PM
Ragazzi ricordiamoci solo che siamo verso fine di luglio e che ad agosto è tutto o quasi chiuso, lo show è il 7-8 settembre, quindi tocca che iniziamo a metterci un pò di pepe nel culo :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: g@s il Luglio 19, 2013, 10:11:05 PM
A proposito di pepe al culo, mi chiedevo se le nostre 4 blu bios sono ancora necessarie o avete un' alterntiva, perchè la domnda è: se servono come le mandiamo?
Iniziamo a pensarci.
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 19, 2013, 10:36:57 PM
Domani rifaccio tutto il conto, ma mi pare che le BluBios NON servano :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: dalla piet il Luglio 20, 2013, 01:25:57 PM
alex lasciami il tuo numero di telefono.
quello che non ho tempo di fare e il progetto su carta.. per il materiale non ci saranno problemi, qua chiudono in molti ma pochi per ferie!
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Luglio 27, 2013, 02:04:02 PM
IL problema (serio) è che non abbiamo per niente chiaro in mente la disposizione di quasi tutto! :unsure: abbiamo una porta a cui dobbiamo lasciare dello spazio.  L'attacco del pannello della luce a 5-7 metri d'altezza con attacco industriale un progetto parziale dall'alto potrebbe essere questo... :unsure:

(http://img607.imageshack.us/img607/3971/xk0s.jpg)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: dalla piet il Luglio 27, 2013, 11:11:45 PM
ok perfetto... vi faccio sapere tutto a breve!
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 28, 2013, 12:27:59 PM
Alex ma a che ti rifersci? La disposizione è l'unica certezza che abbiamo per Piacenza!! ;) Ci sono i progetti di Sara-Minnie, i tavoli sono 200x70 e lo spazio a disposizione è di 12mx5m:)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: dalla piet il Luglio 28, 2013, 04:07:51 PM
Rob. serviva a me la piantina dall'alto! Non avevo il tempo di farla!!!! ;-9

Domani al 99,9% vi faccio sapere il preventivo.
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 28, 2013, 09:45:55 PM
PErfetto Ric! :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 01, 2013, 05:41:53 AM
[quote="Roberto Silverii" post=69583]Alex ma a che ti rifersci? La disposizione è l'unica certezza che abbiamo per Piacenza!! ;) Ci sono i progetti di Sara-Minnie, i tavoli sono 200x70 e lo spazio a disposizione è di 12mx5m:)[/quote]

Non mi riferisco alla distribuzione dei tavoli, ma alla location... sai dove ci sono le prese della corrente ? Abbiamo a disposizione 11,50 metri o 12,24 metri a causa della famosa porta?
A questo mi riferisco: io a Piacenza fiere non ci sono mai stato! Voi?
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 01, 2013, 07:46:38 AM
Nemmeno noi ci siamo mai stati, però la presa della corrente sarà all'angolo opposto alla porta..almeno per logica, o al massimo al centro dello stand :)

Tra 11,50 e 12,24 cambiano 70cm, su 12 metri non mi sembrano così decisivi, prendiamo tutto sovradimensionato di un paio di metri così siamo sicuri (per i cavi) :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: dalla piet il Agosto 09, 2013, 09:22:59 PM
ho chiesto e sarà da spendere circa 70 euro...

ora non ho la lista sotto mano di quello che mi sono segnato per l'impianto ma dovrebbe essere un 30/40 m di cavo(buona qualità) + una quindicina di spine + 3 prese + 2 ciabatte da 5/6 posti + 1 ciabatta da 10 posti.

Porta lampade e lampade escluse, escluso anche tutto il materiale per l'installazione.
Ps: magari all'acquisto riesco a spendere anche meno....
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 10, 2013, 08:24:55 AM
A me sembra un ottimo prezzo, no?
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: dalla piet il Agosto 10, 2013, 10:08:16 AM
Conta che solo un buon cavo costa dai 2,80 ai 3euro al metro!
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: dalla piet il Agosto 22, 2013, 08:27:48 PM
Cosa devo fare? compro il materiale?
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 22, 2013, 09:16:24 PM
Certo! Che aspetti? :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 26, 2013, 09:31:17 PM
Questa è la lista completa
[quote="Alexander MacNaughton" post=67820]
- 1 spina industriale 2 poli più terra, 16A, 230V, IP44
- 16 metri di cavo FROR 3G 2,5 mm2
- 1 centralino da parete 2 moduli
- 1 interruttore magnetotermico differenziale 1Polo + neutro 16A 4,5 KA 30mA
- 1 multipresa da 7 prese con interruttore da 16A
- 6 spine dritte da 16A
- 12 spine piatte da 16A
- 25 metri di cavo FROR 3G 1,5 mm2
- 1 confezione di fascette nere 2,5 x 200 mm (quelle di plastica)
- 7 multiprese da 4 prese da 16A

e questo e quello che serve solo la zona televisore, zona vasche dentro le strutture e paludario.[/quote][quote="dalla pietà" post=70118]
Porta lampade e lampade escluse, escluso anche tutto il materiale per l'installazione.
[/quote] cosa intendi per materiale per l'installazione? giraviti, forbici da elettricista... oppure fascette centralini e simili?
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: dalla piet il Agosto 26, 2013, 09:52:00 PM
Intendo tutto il materiale per montare l'impianto comprese fascette ecc... non ci servono centralini!
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 26, 2013, 10:01:17 PM
[quote="dalla pietà" post=70793]Intendo tutto il materiale per montare l'impianto comprese fascette ecc... non ci servono centralini![/quote]E il differenziale dove lo montiamo?
:huh:
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: dalla piet il Agosto 26, 2013, 10:06:12 PM
non ci serve un differenziale... attacchiamo solo delle lampadine + una tv e qualche pompa  o aereatori...
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 26, 2013, 10:23:32 PM
da quello che mi han detto se tu rimani attaccato alla corrente per l'acqua il differenziale ti salva la vita, il magnetotermico no!
Ora tu sei certo che lì non hanno solo il magnetotermico? sei sicuro che ci sono emtrambi. Sai cos'é sono sempre 220V...

Se voi vi fidate. No problema mio! :) comunque se levi materiale è ovvio che il preventivo costa meno! :whistle: come minimo hai levato 25 € di materiale :laugh: :P
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: MarZissimo il Agosto 26, 2013, 10:30:37 PM
Piccolo aggiornamento...sono previsti per quei giorni 16° di notte...tocca pensare ai riscaldatori per ciascuna vasca...sono comprese le prese di corrente per questi ultimi nel preventivo?
Nel senso...non vorrei che poi arriviamo lì e non abbiamo i buchi per attaccare i riscaldatori e sabato mattina ci troviamo tutti i pesci con l'ictio...
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 26, 2013, 10:37:07 PM
Nel mio calcolo sì, ma purtroppo mi sa che mi hanno levato un po' di materiale...

Quindi non so: montate voi oppure giovedì ditemi voi cosa e come montare...
son passati due mesi giusti da quando ho fatto la lista; ora mancano 9 giorni da quando si comincia a montare e siamo ancora a parlare su cosa serve e cosa no! :huh:

Così non mi piace lavorare, preferisco lavorare per tempo! :nono:
io avevo un progetto in mente se mi cambiate le carte in tavola: booh, io non so più niente.
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 26, 2013, 10:44:30 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=70801]Così non mi piace lavorare, preferisco lavorare per tempo! :nono:[/quote]

E' una battuta, si? :P Perchè dopo l'anno scorso non sei troppo credibile :P :D

Battute a parte, tu quando sali? giovedì? Perchè se sali giovedì possiamo montare tutto l'impianto giovedì, no?
C'è grossa differenza dal dover attaccare 12 riscaldatori in più?

Io ho una paura fottuta per gli show..come facciamo a riscaldare 200 vaschette? :/
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 26, 2013, 11:25:43 PM
[quote="Roberto Silverii" post=70802][quote="Alexander MacNaughton" post=70801]Così non mi piace lavorare, preferisco lavorare per tempo! :nono:[/quote]
E' una battuta, si? :P Perchè dopo l'anno scorso non sei troppo credibile :P :D[/quote]

Perché tu credi che mi sia piaciuto l'anno scorso lavorare con l'acqua alla gola? Andare a dormire stanco e svegliarmi ancora più stanco? :dry:
Con la paura di deludervi perché non ero riuscito a finire in tempo? :(

Sì è vero ero convinto di avere tempo... poi c'era stato bisogno di me da un'altra parte, e poi ho dovuto correre. Mi è piaciuto? No!

Adesso lasciamo perdere l' anno scorso: perché, a che serve?

Quest'anno abbiamo altri problemi!

[quote="Roberto Silverii" post=70802]Battute a parte, tu quando sali? giovedì? Perchè se sali giovedì possiamo montare tutto l'impianto giovedì, no?[/quote]

Dipende! Se arrivati lì manca il materiale e poi ci tocca come l'anno scorso andare a comprarlo e si perde troppo tempo* non so se riusciamo a finire!

[quote="Roberto Silverii" post=70802]C'è grossa differenza dal dover attaccare 12 riscaldatori in più?[/quote] Può esserlo. Siamo certi che con due ciabatte da 6 posti riusciamo ad arrivare col cavo del riscaldatore a dove posizioniamo la ciabatta?
Perché io avevo messo in ogni struttura una ciabatta da 4 prese così c'erano 2 luci e due riscaldatori.

[quote="Roberto Silverii" post=70802]Io ho una paura fottuta per gli show..come facciamo a riscaldare 200 vaschette? :/[/quote]io pensavo di chiudere il davanti dei espositori con un pannello dilegno e mettere al'interno 7 metri di cavetto scaldante!
in questo modo un po' il calore dovrebbe tenerlo!:unsure:
l'indomani levi il pannello ed hai finito. la mia paura e che il cavetto fonda la plastica se finiscno in contatto le due!
 





* perché non è detto che nel primo negozio che andiamo, troviamo subito tutto quello che ci serve.
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: dalla piet il Agosto 26, 2013, 11:43:34 PM
Ovvio che nel "preventivo" che ho fatto io non c'è posto per 12 riscaldatori in più!
Per rendere sicuro l'impianto avrei messo ogni lampada collegata direttamente alla ciabatta e un cavo di buona qualità. Per fare un'impianto con magnetotermico Differenziale con un'amperaggio adeguato non so che cifre che si spendano...
Ad ogni modo l'acqua non presenta un problema se si fà un buon impianto!

Ps: il singolo cavo costa sui 3 euro al metro e per fare l'impianto servono dai 30 ai 40 metri (non si può prenderne meno perchè non sappiamo bene il giro che dovrà fare).
Sinceramente con i prezzi di mio padre lo pago forse meno della metà ma tu alex come fai a stare dentro ?   3x30=90euro solo di cavo...

Ditemi cosa fare perchè devo prendere il materiale.. oppure se lo prende Alex a meno tanto meglio!
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 27, 2013, 06:03:02 AM
Io avrei preso questo cavo per il generale che passa dal differenziale dove venivano  collegate tutte le ciabatte alla ciabattada 10 prese. http://www.bricoman.it/negozio/elettricita-illuminazione/tubi-cavi-elettrici/al-metro/cavo-fror/3g-25-vendita/10015900/

Mentre due di queste per le lampadine e le ciabatte minori perché quello da 25 metri non lo vedo piùhttp://www.bricoman.it/negozio/elettricita-illuminazione/tubi-cavi-elettrici/matassa/prolunghe/cavo-fror-3g-15-15m/10019914/

Se poi mi dici che non vanno bene, ti rispondo se ne parlavamo prima era meglio.:drop:
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 27, 2013, 07:48:53 AM
Ragà io ne capisco poco e niente..sentitevi tra di voi che facciamo prima, tenete conto 1 riscaldatore per vasca e che il materiale deve essere a Piacenza da mercoledì sera o giovedì mattina :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: dalla piet il Agosto 27, 2013, 01:45:33 PM
Da parte mia il cavo non può arrivare prima di venerdì. Se Alex prende tutto il materiale compreso differenziale + 10 metri di cavo da 3x2,5 :woohoo: + 25 metri da 3x1,5 + ciabatte che con i riscaldatori ne servono parecchie + spine e prese spendendo quello che ha detto conviene che le prenda lui!

Altrimenti l'impianto che comprende 30 metri di cavo 3x1,5 (tripolare) + 3 ciabatte da 10 posti + una ventina tra spine e prese. (posso anche recuperare qualcosa di cavo in negozio di mio padre)
RIPETO per l'ultima volta, il cavo costa almeno dai 2,8 ai 3 euro al metro e puo arrivare anche a 4/5 per quello da 2,5!! ovviamente dipende dal cavo... io lo pago meno della metà per quello spenderemo 70 euro di tutto !!! le ciabatte costano da 10 al leroy merlin costano 10/15 euro....

Quindi se volete porto io la roba altrimenti Alex va da bricoman. Basta che mi dite :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 27, 2013, 01:54:31 PM
Io sono per risparmiare ovviamente! Però la roba serve che arrivi giovedì al massimo, altrimenti venerdì non facciamo in tempo a fare niente! Si riesce a spedire il tutto? :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 27, 2013, 05:44:08 PM
Se prendo il materiale io lo porto con me il giovedì mattina.

- 1 spina industriale 2 poli più terra, 16A, 230V, IP44  = 1,80€
- 16 metri di cavo FROR 3G 2,5 mm =25,60 €
- 1 centralino da parete 2 moduli = meno di 5€ non trovo il prezzo
- 1 interruttore magnetotermico differenziale 1Polo + neutro 16A 4,5 KA 30mA =22,90 €
- 1 multipresa da 7 prese con interruttore da 16A = 6,90 €
- 6 spine dritte da 16A = 4,80 €
- 12 spine piatte da 16A = 10,20 €
- 2 bobbine da 15 metri di cavo FROR 3G 1,5 mm = 23€
- 2 confezioni di fascette nere 2,5 x 200 mm (quelle di plastica) 100 pz= 3€
- 7 multiprese da 4 prese da 16A = 20,30 €

Fatti due conti...

Però Bob facci sapere
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 27, 2013, 06:02:08 PM
Il totale qui è di circa 125€..Riccardo ne spenderebbe 50 in meno ma dovrebbe spedire spnedendone altri 20 tra una cosa e l'altra.

Alex questa roba basta per fare tutto? Se basta facciamo sta spesa e la porti tu il giovedì..
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 27, 2013, 10:49:54 PM
- 16 metri di cavo FROR 3G 2,5 mm = 44.80 €
- 1 bobbina da 50 metri di cavo FROR 3G 1,5 mm = 35,90€

- 1 centralino da parete 2 moduli = 2€
- 1 interruttore magnetotermico differenziale 1Polo + neutro 16A 4,5 KA 30mA =22,90 €

- 1 spina industriale 2 poli più terra, 16A, 230V, IP44 = 1,80€
- 11 spine dritte da 16A = 8,80 €
- 10 spine piatte da 16A = 8,50 €

- 2 confezioni di fascette nere 2,5 x 200 mm (quelle di plastica) 100 pz= 3€

- 7 multiprese da 4 prese da 16A =  20,30 €
- 2 multiprese da 5 prese da 16A =  11,80 €
- 1 multiprese da 6 prese da 16 A =   5,50 €
- 1 presa 10/16A bianca = 0,95 €

Totale 147,05€ :pinch:

Tu ti dirai ma 50 metri che ci servono? 25 metri partono solo per luci del paludario e le strutture di destra, 12 metri per arrivare alle strutture dove sono gli show.
Ora il cavo da 1,5 lo vendono a bobbine da 15 metri: mancherebbero 7 metri prendendo 2 bobbine, con 3 bobbine da 15 costano 34,50€.

Con 35,90 € ne compro 50 metri!
Dimmi tu se faccio male...

Verrà fuori un lavorone mi sa che farò un foglio su cosa mettere dove così potete darmi una mano! :S
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 28, 2013, 06:51:25 AM
Va bene così Alex, meglio abbondare un attimo che ritrovarci lì senza filo e dover andare chissà dove a prenderlo :)
Sei sicuro di riuscire a fare tutto con una giornata? :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: topo il Agosto 28, 2013, 10:56:38 AM
Il coperrchio del paludario arriva gia con impianto luci finito e con lampadine. per quello preoccupatevi solo di un buco per attaccare la spina delle luci
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 28, 2013, 04:39:58 PM
[quote="Roberto Silverii" post=70938]
Sei sicuro di riuscire a fare tutto con una giornata? :)[/quote]

No per questo inizierò a casa da lunedì col materiale elettrico. :P Almeno quello di cui sono certo.

Comunque sono minimo 6-8 ore di lavoro. Non sembra ma ce ne sono di cose da fare

Bisogna considerare il montare le strutture, tagliare il polionda, riempire le vasche...

Mi stava venendo in mente una cosa ma il paludario ha solo riscaldatore termostato e luce oppure ha anche la pompa? Perché altrimenti devo prendere una ciabatta diversa o prendene due più piccole



Un'ultima cosa non vorrei essere petulante ma siete sicuri che ci sono tutti i portalampade che avevamo preso?
Come sa molto bene Topo non sono facili da trovare...:S non vorrei trovarmi punto e a capo come l'anno scorso! :pinch:
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 28, 2013, 04:44:46 PM
Io mi riferivo se tu riesci a fare il lavoro sulla parte elettrica giovedì..tu fai solo quello, al resto pensiamo noi ;)

Tutte le vasche hanno il filtro ad aria quindi non ti preoccupare ;) I portalampada sono tutti attaccati alle strutture che hai fatto tu, manca solo il collegamento col cavo :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 28, 2013, 06:52:33 PM
[quote="Roberto Silverii" post=71023]Io mi riferivo se tu riesci a fare il lavoro sulla parte elettrica giovedì..tu fai solo quello, al resto pensiamo noi ;)[/quote]

Scusa ho frainteso... io pensavo di tutto in 6 - 8 ore finiamo tutto, ma assieme, per quel che mi riguarda penso nella mattinata...

Considera solo che alle 16:30 circa è arrivato Topo con i portalampade compreso che è stato rivisto tutto per un'accidenti che non si capiva perché non funzionava alle 19:30- 19:45 avevamo finito.

E considera che per rispiarmiare avevamo fatto le cose più complicate...

[quote="Roberto Silverii" post=71023]Tutte le vasche hanno il filtro ad aria quindi non ti preoccupare ;)[/quote] No! Non mi hai capito, non mi riferivo al filtro. Ilaria voleva mettere una pompa dove collegarci una spraybar in modo da fare delle cascatelle sullo sfondo.
forse è meglio aggiungerla una presa?

poi un'altra cosa mi fai venire in mente dove colleghi l'areatore?

Converrebbe per evitare tubi in mezzo ai piedi avene uno sui tutti e tre punti?

[quote="Roberto Silverii" post=71023]I portalampada sono tutti attaccati alle strutture che hai fatto tu, manca solo il collegamento col cavo :)[/quote]
Buono! Grazie per la rassicurazione.
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 28, 2013, 07:02:39 PM
Per l'areatore chiedo ad Alby di portare il suo che è un compressore in pratica, basta quello :)
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Settembre 03, 2013, 05:00:48 PM
Matteo hai un messaggio privato.
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Settembre 04, 2013, 01:54:13 PM
Ci stanno rompendo tutti questi imprevisti...domani arriverò più tardi purtroppo :angry:

Immaginatevi la scena arrivo al reparto dei cavi elettrici e non trovo la bobbina da 50 m già mi piglia un po' male. "Magari non lo vedo penso io" ma vedo molti spazi. E l'ansia sale chiedo se in magazino dietro ne abbiano altro.
"No mi spiace arriva domani pomeriggio, al massimo dopodomani." Mi si ferma il cuore, trattengo il respiro e mi sento come se mi avessero dato un manrovescio ben assestato.

Fortunatamente il cavo da 1,5 sfuso c'era e ne ho preso 42 metri, ma purtroppo alla cassa mi hanno fatto perdere tempo ed i pannelli di polistirolo li dovrò andare a prendere domani, il che, ritarderà il mio arrivo...
Titolo: Re: Strutture: illuminazione ed impianto elettrico.
Inserito da: Alexander MacNaughton il Settembre 05, 2013, 11:04:38 PM
Ecco il progetto... dove ci sono le scritte sottolineate in rosso significa che sono già state fatte.


(http://img94.imageshack.us/img94/8003/6n2a.jpg)

la ciabatta dove ci sono i cavetti scaldanti bisogna mettere una spina piccola da 10A solo 2 poli perché il termostato ha una presa a due solo e poi nel termostato fare una prolunga che va alla ciabatta del rio (il cavo l'ho già tagliato se non erro) ;)