Una cosa che mi e spesso venuta in mente,però ora volevo chiedere.
A parte gli acquari marino e dolce,ho anche 5 gatti per casa e spesso vedo che questi adorabili gatti vanno a bere nei due acquari,e mi e venuto il dubbio ma per caso bevendo i valori dell' acquari possono essere alterati dal fatto che vanno a bere,mi spiego meglio tipo bevendo possono rilasciare qualcosa in acqua che possono alterare i valori dell' acqua o la salute degli animali?
secondo voi e da evitare oppure non ce rischio...a parte che mi tocca reintegrare l' acqua quasi tutti i giorni :)
Io non gli farei bere dalle vasche. Non per i gatti quanto per i pesci :huh: .
Se eviti, è meglio.
forse fargli bere acqua con ammoniaca fertilizzanti e altri additivi non è il massimo per i tuoi gatti, anche se,detto tra di noi, il mio cane mangia il mangime dei pesci,gamberetti essiccati compresi...
infatti,cercherò di evitare in qualke modo.Penso che lo fanno per gelosia solamente,vedendomi spesso li vicino avedere le vasche,prendon e vanno a bere facendo un dispetto.
Ormai i pesci marini/betta convivono con i gatti..ihihih..gli metterei dei pirahna cosi vediam se gli passa la voglia ahahaha...
meglio evitare se i gatti prendono un vizio è dificile diseducarli e se si accorgono che con i pesci si può giocare prima o poi fanno danno
Qualche pesce in meno, o qualche gatto annacquato xD
Eviterei anche io.. :D
Evita, soprattutto se metti in vasca fertilizzanti o altri composti chimici ;)
cmq per l' acquario dolce,sto in cerca di un coperchio in vetro/vetro finto cosi per evitar anche che i pesci saltano fuori e per creare quell' aria umida tra acqua/aria...
Ho i gatti educati però,perchè i pesci se li guardano e non hanno mai tentato di fare la pesca ihihih...almen gia e na cosa.
però ho voluto chiedere per informazione personale questo fatto,perchè in rete non ho trovato nulla.
se sono vasche con i betta, male, il coperchio è fondamentale se vuoi esser sicuro della salute dei pesci.
comunque, a leggere il titolo, mi era venuta in mente una foto di una nota acquariofila italianta, che ritraeva il suo gatto dormire sul "tetto" di un fluvial edge.... con i pesci che gli passavano sotto la pancia...
Per esperienza personale, non fare bere al gatto l'acqua dell'acquario perchè può provocare la cistite. Te ne accorgi se trovi tracce di sangue nella lettiera. Io ho messo una rete.
Ciao
e stai attento ai dispetti che possono farti i gatti in seguito al divieto. i miei per dispetto facevano la pipi sui giochi del cane quindi...coperchi ermetici:)
il mio gatto quando mia nonna lo sgridava andava vicino allo stendipanni e si aggrappava alla biancheria facendola cadere!:silly:
non mi stupisco che gli Egizi li veneravano........non dev'essere bello indossare delle mutande piene di sabbia...:P:S hahahahaha!!
gatti dispettosi..ihihih...ho pensato di rivestire il marino con una rete a maglie medie cosi il gatto non beva e almeno passa l' aria e ce lo scambio aria-acqua.
Per i betta,provvederò ad un coperchio di vetro o finto vetro.
Spero di rivolvere tutto,e pregando spero che non passeggino sul coperchio :laugh: :laugh:
pensate che mio padre a casa ha una gabbia con dei uccelli(diamanti di gould) e tutti i giorni prendono e vanno a dormire nello scatolo dove e alloggiata la gabbia,però la fortuna dei miei gatti,hanno capito che fanno parte della famiglia ,e non li toccano,però son scoccianti perchè li fanno mettere paura
[quote="tatore85" post=6421]gatti dispettosi..ihihih...ho pensato di rivestire il marino con una rete a maglie medie cosi il gatto non beva e almeno passa l' aria e ce lo scambio aria-acqua.
Per i betta,provvederò ad un coperchio di vetro o finto vetro.
Spero di rivolvere tutto,e pregando spero che non passeggino sul coperchio :laugh: :laugh:
...[/quote]
Ti suggerisco per il coperchio farlo di plaxiglass spesso da 4 mm in su. Solamente per una questione di sicurezza.1) se il gatto passeggiasse sopra il plexigass flette e non si spezza.2)se mentre fai manutenzione ti cade il coperchio se si rompe il vetro si spezza in tanti pezzettini che diventano taglienti a differenza del plexiglass che al massimo è acuminato.
[quote="Alexander MacNaughton" post=6439][quote="tatore85" post=6421]gatti dispettosi..ihihih...ho pensato di rivestire il marino con una rete a maglie medie cosi il gatto non beva e almeno passa l' aria e ce lo scambio aria-acqua.
Per i betta,provvederò ad un coperchio di vetro o finto vetro.
Spero di rivolvere tutto,e pregando spero che non passeggino sul coperchio :laugh: :laugh:
...[/quote]
Ti suggerisco per il coperchio farlo di plaxiglass spesso da 4 mm in su. Solamente per una questione di sicurezza.1) se il gatto passeggiasse sopra il plexigass flette e non si spezza.2)se mentre fai manutenzione ti cade il coperchio se si rompe il vetro si spezza in tanti pezzettini che diventano taglienti a differenza del plexiglass che al massimo è acuminato.[/quote]
concordo per il plexiplass...provvederò presto a prenderlo e farlo il coperchio
A proposito di acquari e gatti... Antropomicio acquariofilo? (http://www.acquariofilia.biz/gallery/showphoto.php?photo=32005):blink: