Come da titolo ragazzi ho questo problema; già prima con i pesci di mio padre ( che io accudisco :angry: )ora con i miei pk, i maschi sono in vaschette da 5lt di ikea con temperatura costante a 25°, e nelle due vasche ( 50lt ) per le femmine la temp è sempre sui 26°, sifono il fondo ogni 2 giorni con una siringa da 60ml e riporto il livello al precedente, ogni 10 giorni cambio il 50% nelle 5 lt, e il 30% nelle grandi, ovviamente acqua ( 50 osmosi - 50 rubinetto biocondizionata ), ma l'acqua emana un odore nauseabondo :sick: , sono sempre attento col mangiare do 2 ( contati :drop: ) granuli per pesce la mattina , e la sera liofilizzato o surgelato in piccole quantità ( ci mettono 30-40 secondi nel finirlo ), 1 giorno si e uno no, ho provato con un filtro ad aria, e uno con carbone attivo ma niente.... come posso risolvere???? faccio un cambio maggiore o maggiore frequenza???
P.s. l'acqua è limpida non torbida..... le vasche sono spoglie...
Secondo me 1 cambio ogni 10 giorni in vaschette da 5 litri è poco, penso sia quello il motivo :)
Quindi dovrei fare ogni 5 giorni un 50 % ???? sifono molto profondo con molta acqua che tiro via ogni 2 giorni, ecco perché poi cambio il 50% ogni 10 giorni... ma forse meglio seguire i consigli di uno con mooooolta più esperienza di me..... ci provo e vi tengo aggiornato.....
P.s. se non dovesse passare in questa settimana possibili cause da controllare????
Fai cambi del 30% ogni 3-4 giorni nelle vasche da 5lt..gli odori (o meglio la puzza) dovrebbero venire da ammoniaca e putrefazione di mangime/piante..non credo che c'entri qualcosa la plastica :)
Io farei il 25% due volte a settimana. In questo modo riduci anche la necessità di sifonare fuori dai cambi.
(Ho postato insieme a Roberto, dicendo in pratica la stessa cosa...)
Magari fai anche una pulizia generale di tutte le vaschette con acqua calda, senza buttare l'acqua vecchia ma usando un recipiente temporaneo per pulire una vaschetta per volta.
C'è altro nelle vasche? Magari foglie di catappa mal conservate e messe a bagno possono fare cattivo odore.
[quote="gamgam" post=65265]
C'è altro nelle vasche? Magari foglie di catappa mal conservate e messe a bagno possono fare cattivo odore.[/quote]
Nelle 5lt nulla, sono proprio spoglie..... nelle 50lt uso 2 pigne di ontano per vasca.... vedrò di fare anche la pulizia delle vaschette, speriamo ( :finger: ) passi, ogni volta che devo dare da mangiare o fare il cambio acqua è una tortura :sick:
[quote="Cosimo87" post=65269][quote="gamgam" post=65265]
C'è altro nelle vasche? Magari foglie di catappa mal conservate e messe a bagno possono fare cattivo odore.[/quote]
Nelle 5lt nulla, sono proprio spoglie..... nelle 50lt uso 2 pigne di ontano per vasca.... vedrò di fare anche la pulizia delle vaschette, speriamo ( :finger: ) passi, ogni volta che devo dare da mangiare o fare il cambio acqua è una tortura :sick:[/quote]
Pensa per loro che ci stanno immersi dentro...
lo So ma più di stare attento col mangiare , non tardare neanche un cambio, non saprei cosa fare............. loro sono attivi mangiano ,se li metto a vista sembrano indemoniati tra parata ed tentativi di attacchi, ho messo una femmina ( di mio padre ) a vista ad uno ha iniziato a fare il nido di bolle per la vaschetta, quindi credo non siano in sofferenza ( come il mio naso :evil: ), ma data la mia inesperienza forse mi sbaglio.......
Non è che il tuo naso è troppo sensibile? :D
Può darsi :laugh: :bounce: ,ma avendo altre vasche e altre vaschette varie, che non fanno puzza lo escluderei ;)
poi fosse un odore sopportabile, sembra di stare in una pescheria con tutta la merce andata a male, in camera con me ho la mia beagle, come apro le vasche inizia a starnutire ;)
Ragazzi ieri sera ho fatto un piccolo esperimento ( non uccidetemi per quello che sto per dirvi)... ho abbassato la temp di 2 ° portandola a 23 per i maschi e 24° per le femmine, la puzza si sentiva molto meno , poi questa mattina ho fatto il cambio, ho pulito i bordi delle vaschette con un po di carta ( prima di riportare tutto a livello ) , e la puzza è calata del 50% almeno.... secondo voi quali possono essere le cause????
E' normale che se c'è una proliferazione batterica col caldo aumenti la sua attività..certo che abbassare così di 2°C non è stata proprio un'idea grandiosa :/
Io al prossimo cambio ne approfitterei per pulire tutte le vasche con acqua calda (e magari un pò di varichina, ma dopo devi sciacquarle veramtente bene) ed una spugnetta..poi ci rimetti l'acqua "vecchia" e la percentuale di acqua "nuova" dei cambi.
[quote="Roberto Silverii" post=65311]certo che abbassare così di 2°C non è stata proprio un'idea grandiosa :/
[/quote]
Rob lo so dovrei evitare, cmq non ho spento i riscaldatori, li ho abbassati di 0.5° ogni 2/3 ore da ieri alle 17.30, in camera ci sono 19° e fuori 14°, ho cercato di velocizzare ( sbagliando ammetto :pinch: ) quello che facciamo alzandolo di 1° al giorno per riprodurli......
Ragazzi ho quasi risolto il problema , ho pulito le vaschette , fatto il cambio del 30% , ed ora l'odore è quasi del tutto sparito, credo che al prossimo cambio vada definitivamente via... grazie mille....
Forse con le vasche nuove..si crea qualche reazione quando le usi per la prima volta..magari una anormale colonizzazione batterica..dai sempre una pulita alle vasche prima di utilizzarle se sono nuove :)
Rob le ho pulite tutte prima di usarle, forse nella tanica per decantare, che era nuova può essersi creata questa proliferazione....... comunque meglio aver risolto .........
Roberto continuo qui senza aprire un nuovo post visto che l'argomento è quasi lo stesso......:P
Cosa mettereste nelle 5lt di ikea ( sono 12 ) come piante???? io ho Riccia fluitans ( molto poca veramente ) e lemnza minor ( sempre più pieno ormai :evil: )...... nelle vasche delle femminucce ho messo la Limnobium laevigatum ( che ho terminato ).... vorrei inserirle oltre alle pigne di ontano per un aiuto naturale per contenere nitrati ect........ visto che le vasche nuove non saranno operative per almeno un altro mese ( 10/15 giorni da ieri per le lastre, 2/3 giorni io per incollare e creare gli scomparti, 15/20 giorni per far maturare i filtri ).......
Io metterei lemna, cladophore e najas, tutte piante davvero poco esigenti ma che fanno il loro sporco lavoro :)
Perfetto!!! tanto mi bastano 4/5 piantine ( anche meno ) di lemna a vaschetta, in poco tempo mi ritroverò un tappeto ( ma oltre a svuotare del tutto la vasca/vaschetta c'è un modo per eliminarla senza fare danni?? :evil: )............ Le cladophore ne ho in verità 2/3 da 4/5 cm nell'acquario dove coltivo le piante potrei dividerla e fare palline piccole ( forse è controproducente?? ) , najas non ne ho proprio........
La najas dovresti trovarla senza difficoltà anche qui nel mercatino..cresce benissimo anche solo con illuminazione ambientale :)
Ora provo a vedere dal mio negoziante di fiducia, se non ne trovo vedo qui sul forum se qualcuno ha qualcosa.... grazie ;)
Ho preso tutto sia najas, poi ho preso la Ceratophyllum demersum, altra Limnobium laevigatum tutto per 14€ ........... a quanto le trovate le cladophore??? io ne ho presa una nuova da 9 cm, mi è costata 18€ credo sia un pò troppo o sbaglio?????
Azz..18€ è davvero tantissimo! Io l'avrei lasciata lì!
Anche io ;) ............ ma ormai era già in busta , da lui qualche mese addietro ho preso 5 cladophore di 2/3 cm ad 8€ tot. , ora mi ha detto che queste sono dell'anubias quindi costano leggermente in più...... tanto ormai sta nell'acquario :)
Forse costa uno sproposito per via del diametro di 9 cm che è molto più del solito.
Forse hai ragione, ma non oso pensare quanto costa quella da 14 cm che c'era........ indicativamente voi a quanto le trovate????
Io le presi su ebay :) http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=m570.l1313&_nkw=cladophora&_sacat=0&_from=R40
Grazie boss ora spulcio... ;)
P.s. non cerco mai su ebay, devo ricredermi e tenerlo in considerazione..........