Buongiorno ragazzi,ieri i miei piccolini hanno compiuto 2 settimane di vita,nella prima settimana ne sono morti una decina,adesso sono 30 esserini apparentemente sani e vispi,credo i primi "deboli" sia stato normale,o almeno credo.....ad ogni modo accetto un vostro parere sulla crescita dei piccoli,che misurano...qualche piccolino mezzo centimetro,la maggior parte anche 6/7 mm,come vi sembrano?Allego foto....
Ps : alimentazione solo di naupli di artemia appena schiusi,per 3/4 volte al giorno,hanno sempre i pancini arancio,a giorni alterni effettuo una schiusa,vasca di 15 litri riempità attualmente a metà,con solo una cladophora e mezza foglia di catappa ,cambio acqua del 50% ogni 3 gg,e sifono spesso il fondo con una siringa e un tubicino da areatore i pochissimi naupli non mangiati,vado bene???? in settimana ho l'intenzione di mettere un filtro ad aria regolato al minimo,avrò altre propabili morti?
Vai benissmo :laugh:
Non dovresti avere altre perdite e il filtro ad aria è una buona idea. Mi raccomando che sia appunto ad aria, cioè non abbia la pompa che aspira.
Io direi che puoi anche iniziare ad aumentare l'acqua, in occasione dei cambi, mettendone un po' di più di quella che togli, in modo da portarli ad avere 15 litri effettivi di acqua.
Non l'ho aumentata perchè pensavo che appena sviluppano il labirinto,magari erano in difficoltà a raggiungere il pelo d'acqua,ad ogni modo piano piano aumento ....ma la vasca secondo voi è piccola?ripeto sono attualmente 30 ,o perlomeno fino a quante settimane/mesi può andare bene la vaschetta?
Questo filtro va bene?
http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=36_139&products_id=2794
o a doppia spugna?
http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=36_139&products_id=3726
o questo
http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=36_139&products_id=6856
Consigliatemi
un mese forse 45 giorni... i miei a 30 giorni in 20 litri hanno iniziato a inseguirsi
Ragazzi aspetto un vostro parere/consiglio riguardo il filtro ad aria,quale scegliere nei link che ho riportato nel messaggio su.
Poi volevo gentilmente sapere:
Serve una pietrina porosa da attaccare all'areatore,per il filtro ad aria? Se si, grana normale o fine?
Se,in attesa del filtro ad aria,devo mettere adesso l'areatore?
non ti so dire quello del link perchè non l'ho usato credo comunque che più o meno si equivalgano...la pietra porosa non serve a molto da sola ci vuole il filtro.
ops non avevo visto che erano più di uno in linea di massima più sono i materiali filtranti e meglio è devi vedere però anche la potenza dell'aeratore che ci vuole per farli funzionare .
dai un'occhiata anche qui http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=31&id=41443&limit=6&limitstart=6&Itemid=318#43055
e qui http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=31&id=54386&Itemid=318
non troppo tempo fa avevo visto anche un post di qualcuno che ha messo le foto adesso devo scappare e non posso cercarlo con attenzione prova un pò tu con la funzione cerca in caso domani ti do una mano
Ok magari opto per il primo,quindi la pietrina porosa non serve per il filtro ad aria collegato all'areatore?
Ovviamente per chi sa,che manutenzione dovrò effettuare avendo il filtro ad aria?
Io ne ho uno come il secondo link,lo preferisco perchè ti da la possibilità di sciacquare le spugne ogni due settimane alternandole.
Si infatti,credo sia meglio quello a doppia spugna,riguardo l'areatore ne ho 2,1 che è di 1,5 watt ,l'altro di 3,5 watt regolabile,ovvero questo http://www.universoacquari.it/Aeratore-Newair-3-NW-3-Per-acquario-da-100-160-litri
quindi riguardo la manutenzione,si sciacquano alternando ogni due settimane le spugne,e i cambi d'acqua?
Cambi d'acqua vanno comunque fatti di frequente durante l'accrescimento anche perché ci saranno parecchi residui di cibo (napuli ed altro) in vasca.
Io in genere faccio 15% ogni tre, massimo quattro giorni, ma non uso il filtro ad aria. Senti qualche consiglio dai tanti che lo usano.
io cambio due litri ogni giorno o al massimo ogni due ( 10 %) sifonando e mi trovo bene .
Ma quindi anche se la "pulizia" tra cambio acqua,sifonatura fondo ecc ecc si fa frequentemente come attualmente ho anche fatto io,il filtro ad aria è facoltativo? O serve per dare ossigeno .....??
Secondo me un filtro ad aria non può che fare bene..ossigena l'acqua, ed ha un'azione di filtro sia meccanico che biologico..ovviamente nulla a che vedere con un vero filtro biologico..ma qualcosa fa :)
Ok,vada allora x il filtro ad aria...adesso non mi resta che scegliere o quello ad una spugna o a due spugne,era x non togliere spazio prezioso ai bettini...
grazie ragazzi
scusa non ho specificato sopra ... oltre ai cambi ho un filtrino ad aria rileggendo mi sono accorto che non era chiaro
ok ;)
Ragazzi c'è qualcosa che non mi è chiara,la temperatura....
I piccoli sono alla temperatura di 25 gradi,è poco? Se necesssita,ho la possibilità di mettere un riscaldatore,se si,a quale tempertura impostarlo? e procedo alzando di 1 grado al giorno?
Circa quanta percentuale avrò di maschi e femmine ...sono 30 avannotti
Per l'alimentazione,procedo sempre con i naupli di artemia fino al mese?
25°C per i piccoli sotto il mese non sono proprio il massimo..io la alzerei fino a 27°C.
Per la percentuale non si può dire, dovrebbe essere 50% e 50% come al solito..ma con numeri bassi non è prevedibile :)
Per l'alimentazione procedi fino al mese almeno con i naupli ;)
Scusate ho sbagliato a scrivere di 1 grado,la temperatura è di 26 gradi,quindi devo mettere il riscaldatore?
Inizio a notare i piccolini che "litigano" ovvero,capita qualcuno che insegue il fratello e lo morde "punge" e l'altro scappa :dry:
Ecco uno foto di 2 piccoli :blush: oggi 17 giorni
E' normale che inizino un pò a rincorrersi :)
Ma hai 26°C senza riscaldatore? Vivi in una serra? :P Sei sicuro che non ci siano sbalzi soprattutto di notte?
Si a 26 gradi senza riscaldatore,ho la cucina in un punto della casa "calda" perchè accanto c'è una veranda (appunto che funge da serra in estate)la temperatura nella stanza è di 28 gradi,la notte rimane la stessa temperatura perchè lo noto la mattina presto dal termometro,qui in Sicilia già andiamo al mare :lol: va bene allora,o lo metto il riscaldatore?
Riguardo i colori possibili degli avannotti?
Lui veil tail blu,lei veil tail multicolor
Blu x multicolor = multicolor.
Qualcuno potrà avere una prevalenza di blu con rosso solo sulle ventrali e sulle pinne. Ma in generale saranno multicolor.
Noto invece i corpicini dei piccolini,qualcuno ovviamente formato ma trasparente altri invece il corpicino marrone...
Ma potrebbero venire cosi i maschi ? :lol:
Ri-allego una foto della femmmina,non sono esperta in materia,ma a me sembra più una femmina di plakat che di una veil tail
Ragazzi anche se la temperatura è costante a 25/26 gradi,ho messo ugualmente il riscaldatore cosi da mantenere la temperatura costante a 27 gradi,la vaschetta è coperta da un coperchio (non ermetico) e ho notato che con il riscaldatore si forma l'aria umida tra la fine dell'acqua e il coperchio,come di fatti è appannato ,va bene o no?
Oggi mi arriva il filtro ad aria,cosi oggi stesso lo metto e credo di dover mettere l'areatore al minimo.....
Poi dentro la vaschetta c'è un unica cladophora,la lascio può portare benefici oppure la posso togliere per recuperare un po di spazio?
Anche a me sembra una plakat lei :)
L'aria umida va benissimo, anzi guai se non ci fosse :) Lascia anche la cladophora ;)
Perfetto!!!!
Quindi ho accoppiato Un veiltail con una Plakat...cosa nascerà??!!!!
Probabilmente tutti vt, la coda lunga è dominante sulla coda corta ( plakat) ma non sono un genio in genetica, quindi aspettiamo conferme ( o smentite )
Scusate se mi intrometto,ma cosa differenzierebbe,fisicamente,la plakat da una VT?
Le pinne più contenute :)
Grazie ragazzi per le risposte,allora ......
1 Messo riscaldatore a 27 gradi
2 Crea aria umida fuori l'acqua perchè è appannato
3 Messo il filtro ad aria,regolato al minimo,con areatore regolabile e rubinettino,giusto che cade un filo d'acqua sul pelo d'acqua e crea piccole bollicine
4 Continuo ad alimentarli con le artemie appena schiuse,fino ad 1 mese...
5 Inizio a raccogliere le bottiglie di plastica quando sarà il momento di dividerli....
Quindi la manutenzione adesso sarà????
Sempre cambi parziali del 50% ogni 3 giorni?
Sifonare,a fine giornata,con una siringa le feci dei Bettini che adesso iniziano a fare parecchio :P
Spugna del filtro ad aria sciacquata ogni....tot giorni ,quando ?????
Ovviamente crea leggerissima turbolenza sul fondo...rispetto a prima che era acqua ferma,ma proprio leggera,guardando i bettini che in certi punti sono leggermente spinti da acqua in movimento,spero non crea problema,perchè se abbasso ancora la regolazione,non esce acqua dal filtro...ricordando sempre che è una vaschetta di vetro di 15 litri.
Dimentico qualcosa?
Se puoi rimpiazzare le bottiglie con delle vaschette ad uso alimentare di almeno 3-5 litri è davvero la cosa migliore..le bottiglie evitatele come la peste anche per periodi brevi, se non proprio in condizioni di super emergenza!
La spugna del filtro ad aria sciacquala (nell'acqua dei cambi) una volta ogni 7-10 giorni..per il resto direi che va bene :)
Grazie sempre di tutto....
Quindi il filtro ad aria deve stare acceso giorno e notte,esatto?
Riguardo l'alimentazione dopo 1 mese cosa devo dare da mangiare?
Dato che manca solo 1 settimana dal 1° mese dei piccolini,cosi da organizzarmi.....quindi cosa dare e variare,e come???
Ho letto che devono stare 1 giorno a settimana digiuni,devo farlo?
Ciao! il filtro ad aria deve stare sempre acceso giorno e notte. Per l'alimentazione dopo il 1° mese puoi iniziare ad alternare i naupli di artemia con del microgranulato finissimo, ad esempio puoi dare al mattino naupli di artemia, la sera il microgranulato. Poi gradualmente puoi passare in via definitiva al granulato o meglio ancora a cibo congelato artemia, chironumus rossi ecc. :)
Il microgranulato che ho io è il Sera Micron,oppure il Sera Bettagran che è una polverina con granuli piccoli quanto le uova di artemia non schiuse.Vanno bene?o forse meglio il primo adatto agli avannotti.
Riguardo il congelato,lo vendono? o devo congelare io adesso le artemie? e poi si fa scongelare /tagliare? Leggo che c'è anche il liofilizzato....
Quindi ad oggi fanno 3 pasti al giorno,dopo il mese riduco a 2 pasti al giorno...
Ragazzi aspettando consigli del messaggio su.....
Sono un po preoccupata per i piccoli di Betta,ovvero quando accendo la luce vanno tutti in parata a litigarsi corpo a corpo e beccandosi,so che è normale,ma non vorrei morisse qualcuno,non so se è ancora presto per dividerli ,oggi hanno 23 giorni,sono 30 avannotti,il più piccolo misura 1 cm e stanno iniziando a mettere su il colore,chi ha i corpicini marroni chi i corpicini blu scuro e tutti hanno le alette di sotto colorate di azzurrino ,come di fatti accendo la luce solo quando devono mangiare,poi la spengo,ma ovviamente non sono al buio totale,hanno la luce della stanza naturale,però cosi stanno più calmi.
Nelfrattempo non saprei come organizzarmi con il separarli,l'unica cosa che ho pensato è...contenitore grande contenente bottiglie,magari tagliando solo il tappo cosi da avere 2 litri effettivi per avannotto,forate o meno..
Oppure sempre tutti insieme,avrei l'opportunità di mettere tutti gli avannotti in un acquario spoglio,senza filtro,di 40 litri,metterei il filtro ad aria...magari avendo più spazio "convivono" meglio per più tempo.
ps l'acquario è abitato da due piccole tartarughe,con l'isola filtro,ovviamente pulirei bene il tutto,spegnerei l'isola filtro in modo magari che i piccoli "timidi" possano rifugiarsi dentro,e ovviamente sistemerei le piccole tartarughine in un altro posto.
O magari questo potrei farlo tra qualche altra settimana per dare più spazio ai piccolini,ditemi e consigliatemi voi.
Grazie e scusatemi del lungo messaggio
Come granulato io ti consiglio i microgranulati di BlueLine o SHG, ottime marche!
Il congelato lo trovi in vendita, anche se non tutti i negozi ce l'hanno.
Riguardo i piccoli..la tartarughiera te la sconsiglio..io fossi in te prenderei un vascone in plastica al brico..tipo da 50/60 litri..mettendoci tanti nascondigli e potature (oltre ad un filtrino e riscaldatore) puoi tenerli lì per un altro mesetto e poi inizi a dividerli (magari dividi i più grandi già da questo mese).
Come dividerli..le bottiglie te le sconsiglio, 2 litri sono pochi e si inquinano troppo facilmente..meglio delle vaschette da 5 litri per ogni esemplare :)
Ok ...per curiosità perchè la tartarughiera me la sconsigli? è una bella vasca,un acquario di 40 litri netti,avrei la possibilità di mettere del ceratophyllum e i vari nascondigli,e poterli vedere tranquillamente dato la vasca trasparente in vetro.
Ma ce l'ha il coperchio? Ho dato (stupidamente) per scontato che fosse una di quelle aperte, tipo questa
(http://www.tropicaliaonline.it/wordpress/wp-content/uploads/2010/11/tartaland-prodac.jpg)
Ciao scusa il ritardo nel rispondere, riguardo al cibo congelato se non lo trovi nel tuo negzio di fiducia lo puoi trovare qui http://www.aquariaonline.it/offerta.php?ch=&id=CC spero di non aver violato nessun regolamento, nel caso modificate il post
No ragazzi,è proprio un acquario di 40 litri,ho il coperchio,solo che ho fatto montare l'isola filtro che ovviamente lo spegnerei e rimarrebbe come un ornamento di pietra ...tutto qua...!!
Ovviamente la pulirei bene bene benissimo,e magari non la riempirei tutta al momento,i piccolini di betta iniziano a salire su,respirare e lasciare la piccola bollicina,quindi stanno sviluppando il labirinto,quindi nel 40 litri riempirei poco più della metà giusto per non affaticare i piccoli a salire su,però hanno abbastanza spazio...allora che ne pensate? magari aspetto un'altra settimana ,giusto xkè domenica compiono 1 mese.
Riguardo il cibo,vediamo cosa trovo in negozio di queste cose che mi avete elencato tra microgranulato o le artemie decapsulate o il congelato.
Non ti preoccupare, non si affaticano a nuotare..riempila tutta la vasca così hanno più spazio :)
Ok,speriamo che dal passaggio in vasca non succede una moria di bettini,certo la preparerei 48 h prima con acqua stessa temperatura e valori e magari piano piano con un bicchierino spostarli ad uno ad uno.
Adesso ho letto un post dove dicono che se si separano direttamente tra il mese e il mese e mezzo,si sviluppono e crescono prima...vero?
Se fosse cosi,allora mi organizzerei direttamente adesso con le varie vaschette,ma il problema sta nel filtro ad aria e termoriscaldatore .
Oppure come mi avevate consigliato,di dividere intanto i più grandi,ma c'è sempre questo problema di filtro e riscaldatore :unsure:
Pensavo che qualcuno potrei,o libero o dentro il box rete,dentro un'altro acquario che ho di 25 litri,con filtro maturo,però abitato da 2 platy corallo e 2 endler :dry:
Li è pieno di cladophora,ceratophyllum,nascondigli vari....confusa al max!!!!
Ragazzi modifico il topic perchè volevo aggiungere un dubbio
Ma il problema della vescica natatoria come si riconosce?
I miei piccolini salgono in superficie a scatti per respirare e poi si lasciano cadere sul fondo...oddio!!!! è questo il sintomo?????:(
Si sembra che sia quello il sintomo..nuotano come se avessero la coda pesante che li porta a fondo. Ma non ti preoccupare..alimentandoli con l'artemia surgelata dovrebbe passargli :)
Io direi di spostarli intanto tutti nel 40 litri e poi inizi dividere con calma i più grandi..magari uno per box rete..l'importante è che trovi una soluzione alla temperatura per tutti :)
Si esatto,mannaggia i piccoli con problemi alla vescica,:( :( :(
quindi l'artemia di adesso non va più bene? devo passare all'artemia surgelata o è lo stesso?
Adesso continua così..quando saranno abbastanza grandi (tra 1-2 settimane) gli darai l'artemia surgelata :)
Ok ma si salveranno da questo problema?:( adesso non posso far nulla?
Si con l'artemia surgelata guariscono tutti o quasi..è una cosa che ha scoperto Alby :) Adesso continua ad alimentarli così..magari come dicevi prima è meglio tenere più basso il livello dell'acqua nella nuova vasca :)
ma devo tenerli digiuni ? o riduco i pasti a 2 volte al giorno?
Riduci pure a 2 volte al giorno ma non tenerli a digiuno :)
Ditemi voi....per me posso dare le artemie anche 6 volte al giorno,ho abbastanza tempo per dedicarmi,loro mangiano 3 volte al giorno,ma se riducendo a 2 pasti al giorno li salvo da questo problema,allora riduco.....
Ok quindi artemia mattina e sera,inizio a preparare la vasca grande per loro cosi appena è pronta li passo là,mi dispiace perchè dopo i sacrifici,le cure,le attenzioni che ci mettiamo per crescere questi piccolini,si ammalano e poi muoiono ...è triste come cosa.
Ma nessuno ti ha detto che muoiono, non fasciamoci la testa prima di essercela rotta! ;) E' un problema molto comune, che quasi sempre si risolve alimentandoli con artemia surgelata dopo il primo mese/mese e mezzo di vita..quindi stai tranquilla..continua ancora un pò con i naupli 2 o 3 volte al giorno, è indifferente..e poi passi al surgelato.
Ok,mi sono fatta 1000 tristezze in testa,giuro ci sto mettendo il cuore per mandarli avanti,scusami se hai frainteso non era mia intenzione....ok seguirò i tuoi consigli,speriamo solo al bene!!!!
Grazie
Di niente! :)
Ok,ho lavato bene l'acquario di 40 litri,l'ho riempito poco più della metà ,ho messo una foglia di catappa,tra qualche giorno effettuo il cambio parziale nella vasca vuota e poi trasferisco i bettini,ma c'è un problema....come la porto alla stessa temperatura?Ho un solo riscaldatore che è attualmente nella vaschetta di 15 litri dove ci sono i bettini ,l'acqua a temperatura ambiente è a 25 gradi,invece dentro i bettini l'acqua è a 27/28°
1 Potrei stemperarla direttamente dentro l'acquario,prima di inserire i bettini e portarla a 28°?
2 togliere il riscaldatore ai bettini,giusto un paio d'ore prima ,trasferirlo nell'acquario,credo che la temperatura nei bettini rimarrà costante per un paio d'ore.???
3 acquistare un nuovo riscaldatore ...ma non era una spesa prevista adesso,anche se è minima.!!!!
Compra un altro riscaldatore, non vedo altre soluzioni :)
Citazione1 Potrei stemperarla direttamente dentro l'acquario,prima di inserire i bettini e portarla a 28°?
2 togliere il riscaldatore ai bettini,giusto un paio d'ore prima ,trasferirlo nell'acquario,credo che la temperatura nei bettini rimarrà costante per un paio d'ore.???
3 acquistare un nuovo riscaldatore ...ma non era una spesa prevista adesso,anche se è minima.!!!!
Le prime due ipotesi,non sono fattibili?
eventualmente lo dovevo acquistare,non adesso ma un secondo riscaldatore poteva servirmi.
Scusa ma avendo due vasche ed allevando Betta..secondo me un secondo riscaldatore ti tornerà utile molto presto..soprattutto quando inizierai a dividere i piccoli ;)
Ok ,tanto mi serviva prima o poi...
Riguardo la colonna d'acqua riempita a metà è alta 20 centimetri,troppo?
No va benissimo :)
Grazie di tutto...disturbo ancora.....:P
Ho notato che problemi di vescica sono solo 4 avannotti,i più grossi /grandi gli altri nuotano tranquillamente e bene come pesciolini
Penso....trasferisco tutti nell'acquario,metto i 4 che hanno problemi di vescica,dentro il box rete? cosi da non affaticarli a risalire?
L'acqua,oltre ad essere fatta decantare 24 h,deve essere lo stesso trattata con biocondizionatore?
Mettili tutti insieme..metti delle potature magari così loro si appoggiano..non metterli dentro il box rete perchè se sono i più grandi sono anche i più territoriali e rischi che restino tutto il giorno a mordersi e rincorrersi in uno spazio così piccolo.
L'acqua va bene anche solo decantata 24 ore..metti un pò di catappa se ce l'hai
Ok perfetto!!!!!!
La catappa in casa non manca mai,già messa stamane....
Sto notando che i piccoli hanno il pancino vuoto e nuotano meglio ,appena mangiano nuotano male.
Magari da oggi do da mangiare mattina e sera ,2 volte al giorno,il giusto....
Grazie sempre
Ragazzi i piccolini fanno i "preziosi" Ovviamente credo si devono piano piano abituare,ho dato il microgranulato e lo mettono in bocca e lo sputano,poi ho trovato i tubiflex liofilizzato e li hanno mangiati ma ne ho messo giusto un paio ,il congelato non lo trovo,come mi comporto con l'alimentazione?
Mattina artemie,un pizzico di microgranulato il pomeriggio ,e la sera tubiflex? O i tubiflex vanno dati solo 2/3 volte a settimana?
Dimenticavo,il tubilex liofilizzato va preso un poco,sciacquato e sbriciolato in un bicchierino e poi butatto in vasca esatto?
Non puoi cercare il surgelato altrove? Tra l'altro abiti in una grande città, non credo avrai grosse difficoltà a Palermo :)
Ora sono ancora piccoli per il granulare, io non lo darei ma continuerei con i naupli e col surgelato..il cibo liofilizzato per me non è il massimo in questo momento dell'accrescimento.
Allora continuo con i naupli di artemia,2 volte al giorno
Giuro nei grandi negozi non trovo il surgelato,devo obbligatoriamente acquistarlo su internet.
Per regolarmi,quando devo iniziare a dare liofilizzato e/o microgranulare?
Puoi alternarli al surgelato dal secondo mese..almeno io faccio così (tranne per il cibio liofilizzato che non lo do proprio).
Ragazzi in un negozio hanno Krill e chinoromus rossi surgelati
Oppure artemie liofilizzate ,la prossima settimana arrivano le artemie surgelate.
Li ho trovati :P ...in attesa do naupli
Evviva :)
Cosa acquisto? Artemie e chinoromus rossi cosi alterno o solo artemie?
[quote="BluMoon" post=65633]Cosa acquisto? Artemie e chinoromus rossi cosi alterno ?[/quote]
Saggio
La prima foto chiarissima,oggi compiono 1 mese ecco un bettino :blush:
come vi sembra?
Mi sembra che crescano benone per avere 1 mese :)
Sì, anche a me sembra che rispettino la tabella di marcia molto bene. Continua così :cheer:
Perfetto,grazie ragazzi.
Allego 1 foto del Bettino con vescica natatoria,ecco la postura :( sono 4 che hanno questo problema
Si risolve solitamente alimentandoli con artemi surgelata :)
Che differenza c'è tra l'artemia viva(naupli) o quella surgelata?
Quella surgelata è arricchita anche di vitamine ed ha un potere nutrizionale maggiore..i naupli sono il top per gli avannotti perchè si muovono, ma considera che per non perdere niente come valore nutrizionale, dovrebbero essere somministrati appena schiusi..altrimenti consumano significativamente energie ora dopo ora nuotando :)
Quindi io ne dovrò prendere un quadratino surgelato,sciacquarlo sotto acqua corrente (cosi si sciacquano e si scongelano allo stesso tempo) e somministrare questi "naupli morti" in vasca,esatto?
Lo stesso vale per i chinoromus rossi?
Domattina vado a prendere entrambi cosi piano piano inizio e alterno con questi e magari anche con i fiocchi Haquoss per Betta sbriciolati.
Vedrò se hanno anche i solo Krill per Betta (adulto) perchè mangia solo quelli :angry: il resto lo sputa,anzi ieri ha gustato un pisellino sbollentanto e sgusciato
sarebbe meglio granuli che fiocchi,la blue line fa l'artemia grain che è ottimo
Non sono naupli ma artemie adulte, comunque il concetto è quello :) occhio lle porzioni, un cubetto intero forse per una nidiata è troppo, ma lo puoi tagliare agevolmente con una lametta :)