Salve amici,si sono riprodotti i miei due betta in vasca attrezzata ed ora circolano circa una trentina di avannotti di oltre 4 settimane,in compagnia del padre.Sono cresciuti in modo molto differente tra loro(alcuni misurano approssimativamente 15 millimetri,altri addirittura 6 millimetri.Ciò non mi sorprende,in quanto in questo tipo di vasca la selezione dei pesci è più evidente,ma noto che essi si sono disposti su livelli d'acqua differenti e difficilmente emigrano.Alcuni sono sempre sul fondo pascolando in continuo,altri sempre in superficie ed altri a mezz'acqua nascosti tra le foglie dell'anubias.Secondo voi potrebbero esserci motivi legati alla salute,che spingono gli individui a scegliere un livello anzichè un altro?
Ciao!
no penso che sia tutto normale..gli avannotti sono alla continua ricerca di cibo e nascondigli..quindi alcuni sono sul fondo, altri in superficie ed altri a metà..si dice che i Betta siano pesci che occupano il livello più superificiale dell'acquario, ma questo è vero quando abbiamo a che fare con una colonna d'acqua molto alta..in caso contrario un Betta attivo ed in salute si muove un pò su tutti i livelli :)
Forse alcuni hanno difetti alla vescica natatoria. Quelli in basso nuotano normalmente o tendono ad affondare?
[quote="verdeblu" post=64372]Forse alcuni hanno difetti alla vescica natatoria. Quelli in basso nuotano normalmente o tendono ad affondare?[/quote]
Sembrano tutti perfettamente normali,mentre quelli molto piccoli scelgono solo la superficie dell'acqua.