ciao,da circa una settimana ho una coppia di betta splendens,il maschio ha costruito sotto una foglia di anubias un abozzo di nido,e cerca di portarci la femmina;stasera lei è andata sotto la foglia e sembrava parecchio eccitata,per contro il maschio ha fatto qualche parata e l'ha cacciata!mi chiedo:può essere che non sanno come e cosa fare?:unsure:
Lo sanno, lo sanno. È il loro normale comportamento.
Qui, forse lo hai letto, è descritta la riproduzione tipo in acquario.
Articolo riproduzione (http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=148:vademecum&catid=51:riproduzione&Itemid=102)
Anche se la tua coppia è non selezionata molti aspetti del comportamento saranno simili.
gia letto,grazie,;)
E'anche probabile che una coppia che viene da progenitori selvatici da poche generazioni sia meno facile a riprodursi rispetto ai Betta di allevamento, che sono selezionati da centinaia di generazioni scegliendo gli esemplari più aggressivi e più propensi ad accoppiarsi. Ma sicuramente lo faranno, è solo questione di tempo.
Lei mostra le bande verticali?
si ma non sono proprio marcate,non come nel post di Marz in questa sezione...
Dagli tempo, non forzare la cosa, se non hai riscaldatore ancora per loro è freschetto...il maschio si vede che è prontissimo, ma la femmina ancora no.
Il tutto è molto meno meccanico di quanto avviene per i selezionati in cui prendi il maschio, prendi la femmina, e dopo 3 giorni hai le uova.
Lascia fare tutto a loro, io adesso ho la tua stessa situazione, il maschio la pressa, lei non è pronta. Di giorno in giorno lei è sempre più disposta e purtroppo per me conto di vedere nidi popolati a breve :)
la temperatura è di 28 gradi,non mi fido a portarla a 30;chiaramente non ho fretta,è che a volte mi dan l'idea di essere impacciati,o meglio,non in sintonia ...
Lascia stare la T a 28°....anzi...rimettila a 22°...così risparmi anche sulla bolletta.
Saranno loro a darsi da fare quando farà più caldo. Condiziona questi pesci il meno possibile.
ok,ma non è bassa per loro?
Eh...no..l'avevo anche scritto nel topic chilometrico ;)
22°-23°, se i pesci stanno bene, va benone.
ops...mi era sfuggito,chiedo scusa...
Tranquillo, no problema ;)
aggiorno:sarò zio;ieri sera ho abbassato il riscaldatore a 22,stamattina prima di andare al lavoro butto un occhio e il nido non c'è più!probabilmente l'acqua più fresca ha calmato gli ormoni e invece...stasera do la pappa ed ecco che il nido è stato rifatto,e dentro tante palline bianche(un mare,ho già paura)!il maschio è così impegnato che la femmina arriva a una spanna abbondante dal nido e lui non la guarda proprio,allontana le varie caridine,tutto qui!
scusate,ho trovato due physa nel nido,sono pericolose per le uova??
Non ne ho davvero idea...
Io non penso sia dannose :)
mi sa che son pericolose perché stasera al rientro dal lavoro nel nido c'erano poche bolle e pochissime uova...:(
Il maschio curava il nido ieri, quando hai visto le physia? Magari ha spostato le uova prima della schiusa, che potrebbe essere avvenuta ieri sera o stanotte?
Magari è stato il maschio a mangiare quelle non feconde :)
può darsi,il nido stamattina non c'è più e in giro non ce ne son altri,non saprei dove e come li avrebbe spostati...a volte capita che qualcosa vada storto,e anche se ci saranno altre occasioni dispiace sempre un po'...
vi dico la mia opinione da incompetente così con le vostre correzioni imparerò:
l'acqua era a 28 gradi e l'hai abbassata a 22 questo ha simulato un calo della temperatura che si ha in natura per esempio quando iniziano le piogge e li ha stimolati a riprodursi ... però 22 gradi forse sono pochi per consentire lo sviluppo embrionale e quindi gli embrioni sono morti e il maschio li ha mangiati
Ciao,
sapessi:S i miei per accoppiarsi hanno aspettato mesi..... lui ha fatto tanti di quei nidi di bolle in tutto questo periodo ....ma se la femmina non è pronta non c'è nulla da fare:(
io ho notato che appena è stata disponibile :blush: il pallino bianco sull'addome (tra le due pinne anteriori)è diventato sempre piu' evidente.
Ti dico anche però che ho anche un altra femmina piu' selvatica e la ho da circa 8 mesi e attutt'oggi non ha nessuna intenzione di accoppiarsi ed il famoso punto bianco non si vede neppure.
quindi magari puoi aspettare e vedere come và, li vedrai inseguirsi e inseguirsi ancora, male che vada farai come me e prenderai un altra femmina ;)
si sta parlando di non selezionati ;)
mah,secondo o le physa si son mangiate tutto o più probabilmente è andata male la covata e il maschio le ha mangiate...:(
Il calo repentino della T ha giocato a sfavore, nel senso che forse aspettando un altro giorno alla T alta il tutto sarebbe finito diversamente, ma, a mio modestissimo parere, è molto meglio così, perchè poi devi contare che a luglio agosto questi tipi qua fanno un nido ogni due settimane...saresti completamente invaso da pesci, quindi una riproduzione andata a male ora NON è la fine del mondo, anzi...è una pallottola schivata ;)
Tony quello che dici vale sicuramente per il sudamerica in cui stagione secca e stagione delle piogge si alternano cambiando radicalmente la chimica dell'acqua e il paesaggio del corso d'acqua in cui i pesci nuotano.
Per i biotopi asiatici la cosa è meno incisiva, nel senso che non tutti i biotopi sono soggetti a prosciugamento totale, e la riproduzione più che dall'arrivo delle piogge è stimolata dall'alzarsi della temperatura.
Ciò non significa che per tutti sia così eh...per carità, ad esempio i mahachaiensis che abbiamo in associazione, i "Samut Sakhon" sentono la stagione secca ben più dei sudamericani, nel senso che il biotopo si prosciuga quasi completamente e i pesci non è raro trovarli nelle scanalature delle foglie delle palme (!).
Per questi splendens, dato che non sappiamo da dove provengono (qui vedete, diventa importante la location), dobbiamo andare a tentativi.
Dalla mia esperienza personale ho potuto notare che per loro la T incide molto di più della chimica dell'acqua.
In pratica dove li metti stanno, indipendentemente se il gh sia 4 o sia 12 segno che delle piogge non gliene fra poi molto....però quando inizia a far caldo si risvegliano...a me hanno ricominciato da poco a fare parate e mi aspetto da un giorno all'altro, quando passeranno questi temporali estivo-primaverili, di ricominciare con i nidi di schiuma.
Se iniziamo a giocare con i riscaldatori non solo gli sballiamo il ritmo annuale, ma ci freghiamo con le nostre mani.
Va bene che sono pacifici, ma 100 piccoli a botta per 7-8 covate fanno 800 piccoli...smistali un pò 800 pesci...
Purtroppo finchè non riusciamo ad entrare in un ring di associazioni worldwide diventa difficile tenere questi pesci e assicurarsi che tutta la progenie non vada in mani sbagliate, per cui bisogna stare attenti e prevedere gli effetti di ogni singola mossa.
Più che l'allevamento in sè, è questo il punto difficile dei non selezionati al momento.
Vi assicuro però che come associazione stiamo facendo il possibile e tempo un paio d'anni spero vivamente che potremo permetterci un allevamento più sereno, per noi e per i pesci :)
è quello che ho pensato anche io,non so cosa farò se dovessi essere invaso...:huh: ,riguardo la location potrei trovarla basandomi sull'aspetto ma so per esperienza che non sempre è una cosa sicura...
È impossibile. Ho anche provato a chiedere a quelli di SeriouslyFish e non ho ottenuto risposta. Se non lo sanno loro è finita. :°DD
non credo sia un problema di temperatura,il maschio sta rifacendo il nido...
E allora o speri che la femmina sia meno ricettiva con la T più bassa..oppure sei finito :°D
Se iniziano adesso ad Agosto sei sommerso :°D
altra considerazione ignorante cosa gli dai da mangiare e quante volte al giorno?
ho dei problemi a rispondere con il cellulare...l'alimentazione è varia,principalmente artemie adulte vive e chironomus liofilizzati,più raramente larve di zanzara,inoltre sicuramente mangiano le baby neocaridine abbondanti in vasca...li nutro la sera,quando torno dal lavoro...dovrò integrare con pillole anticoncezionali? :) ;)
Buona alimentazione :)
Come va la femmina?
la femmina è un amore!non ha le strisce verticali tantomeno la pancetta da uova,forse la temperatura più bassa funziona,altra cosa che ho notato è che son più "socievoli",questo non so se sia da attribuire alla temperatura più mite o altro...
credo sia una cosa dovuta alla natura che si cerca di cambiare selezionando
oddio,non sono una coppia di inseparabili,però rispetto ai primi giorni mangiano vicini e stanno a una spanna di distanza senza scontri,al limite una parata,a volte il maschio da un colpo di muso ma roba da niente...nel
mentre il nido è quasi sparito,di nuovo...boh
gli inseparabiliii :party: un altro amante di pennuti e pinnuti!!!!:woohoo:
no,mi hai frainteso,non ho pennuti a casa,anche se amo tutti gli animali...comunque anche se non l'ho fatto prima voglio ringraziare tutti per i preziosi consigli... :)
Ecco esattamente, io son messo così.
Vanno in giro insieme, ogni tanto il maschio ricomincia a fare un pensierino-copula, lei dice no, e tutto torna normale.
Ripeto, appena la T sale un pò mi sa che ci siamo :)
[quote="willy83" post=64814]no,mi hai frainteso,non ho pennuti a casa,anche se amo tutti gli animali...comunque anche se non l'ho fatto prima voglio ringraziare tutti per i preziosi consigli... :)[/quote]
Siam qua per questo :)
[quote="MarZissimo" post=64816]Ecco esattamente, io son messo così.
Vanno in giro insieme, ogni tanto il maschio ricomincia a fare un pensierino-copula, lei dice no, e tutto torna normale.
Ripeto, appena la T sale un pò mi sa che ci siamo :)[/quote]
asp parli di te o dei pesci ora?XD scusate l'OT
:°°°°°°DDDDDDDD
Fortunatamente parlo dei pesci, io ancora sono nell'età in cui mia "moglie" non avverte mal di testa quando le faccio determinate proposte :°DDDD
[quote="MarZissimo" post=64822]:°°°°°°DDDDDDDD
Fortunatamente parlo dei pesci, io ancora sono nell'età in cui mia "moglie" non avverte mal di testa quando le faccio determinate proposte :°DDDD[/quote]
:laugh: :laugh: :laugh:
ehm..io spero di non essere antipatico a nessuno con tutte le mie domande:blush: ...qua è tutto un accoppiarsi:love: ,peccato che il nido è sopra un bosco di anubias,che fine fanno le uova non recuperate dai pesci?inoltre il maschio fa il suo dovere(recupero uova-sistemazione nel nido);la femmina invece quelle che recupera...beh se non le mangia è brava a nasconderle!!!:unsure:
Bé, in pochi giorni hanno fatto già un bel passo avanti.
Quando fanno le cose secondo manuale i Betta raccoglono tutte le uova e le mettono nel nido, poi nelle ore successive tolgono quelle non fecondate e quelle che ammuffiscono per altre ragioni, mentre tengono nel nido e ripuliscono periodicamente con la bocca quelle che si avviano a schiudersi.
Le femmine spesso non aiutano il maschio, a volte lo fanno e anche bene.
Alcuni esemplari si mangiano le uova, anche quelle fecondate. Ma se il tuo maschio le mette nel nido puoi stare tranquillo, quello che fa la femmina è secondario. Le uova non recuperate andranno praticamente tutte perse ma vedrai che con la pratica il maschietto ne recupererà abbastanza da riempirti di avannotti ;)
la temperatura è salita di un solo grado,è la prima volta che vedo un accoppiamento dal vivo,è stato emozionante :),buona parte delle uova è andato perso tra le radici di anubias,ma un pò il maschio le ha raccolte...speriamo bene! ;)
finalmente sono nati!:bounce: credo(o spero?)non siano tanti,il nido è grande circa 3 cm...:love:il paparino fa il suo mestiere ma come costruttore non ci siamo eh...
All'inizio speri sempre che ce ne siano alcuni che ancora non hai visto...che comunque siano un buon numero a fronte delle pochissime codine che vedi...poi al primo mese inizi a dire: "però...dai...non è andata male"....al terzo mese il/la coinquilino/a ti sfratta perchè hai tappezzato la casa di pesci :°D
è quello che temo,per questo lasciò tutto al padre,mica mi devo aprire un negozio...;) :)
oggi prima di pranzo do un'occhiata al nido,tanti piccolini che van su e giù :)...stasera al mio rientro il nido non c'è più!incredibile ma c'è poco distante un altro nido,con altre uova!tutto in 5 ore circa...sorpreso e un pò triste osservo il nido,non potevo crederci ma il maschio recupera qua e la qualche raro piccolo e lo mette nel nido con le uova;ma ho trovato io l'unica coppia di betta pazzi?? O_o
Ci fai una foto dell vasca postando anche i valori dell'acqua? :)
per le foto bisognerà aspettare domani,i valori(misurati qualche settimana fa)gh 8,kh 4,ph 6.5 ...
ecco qualche foto scattata con la mia macchinetta pacco(fan schifo lo so)
http://img694.imageshack.us/img694/5696/85697687.jpg
lato occupato dalla femmina
http://img90.imageshack.us/img90/180/17840929.jpg
lato occupato dal maschio,nel cerchio la parte dove si trova il nido,nascosto dalla riccia è impossibile da fotografare
e questa se si vede è la vasca...
[attachment]C:\fakepath\3.JPG[/attachment]
ho qualche problema con una foto...