Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Alimentazione => Discussione aperta da: Cadore il Maggio 11, 2013, 05:27:27 PM

Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Cadore il Maggio 11, 2013, 05:27:27 PM
Salve a tutti, vorrei cominciare ad allevare le artemie ed ho letto qui nel forum le esperienze di allevamento del cibo vivo, la mia preoccupazione però è se tenendole all'aperto in un secchio senza aereatore riescono a soppravvivere? ho già messo delle cisti di artemia a schiudere in schiuditoi fai da te e domani dovrebbero già nascere, oggi ho fatto il cambio d'acqua all'acquario e con l'acqua tolta ho riempito il sechio mettendo 35g di sale per litro,basterà inserirli appena nati nel secchio e alimentarli con lievito di birra?
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: dalla piet il Maggio 11, 2013, 08:13:17 PM
Non dovresti avere problemi... mettilo in un luogo dove il sole non lo colpisca tutto il giorno altrimenti avrai delle evaporazioni incredibili e temperature altissime... non serve il lievito ti basta il sole... si creeranno moltissime micro alghe (fitoplancton).
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: willy83 il Maggio 12, 2013, 08:22:44 PM
ciao,io le allevo da un paio di anni,mi basta rabboccare l'acqua con quella vecchia dell'acquario,è davvero semplice...
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Cadore il Maggio 12, 2013, 09:22:23 PM
[quote="willy83" post=64012]ciao,io le allevo da un paio di anni,mi basta rabboccare l'acqua con quella vecchia dell'acquario,è davvero semplice...[/quote]

ma quindi quando fai il cambio d'acqua dell'acquario la aggiungi a quella delle artemie o ne togli da quella delle artemie per aggiungere quella dell'acquario? altra cosa... nei due schiuditoi dopo 24 ore vedo già una bella concentrazione di schiusi, posso aspettare altre 24 ore che ne nascono altre o rischio di far morire quelle che già sono nate?
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: willy83 il Maggio 13, 2013, 05:18:12 AM
non credo che muoiano le altre...io prendo un po' di acqua vecchia dell'acquario e la aggiungo alle artemie quando evapora...;)
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Cadore il Maggio 13, 2013, 05:05:48 PM
[quote="willy83" post=64030]non credo che muoiano le altre...io prendo un po' di acqua vecchia dell'acquario e la aggiungo alle artemie quando evapora...;)[/quote]

L'acqua che aggiungi, la aggiungi con una percentuale di sale o solo acqua?:)
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: willy83 il Maggio 13, 2013, 09:09:39 PM
...solo acqua...
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Cadore il Giugno 02, 2013, 02:00:31 PM
Ciao ragazzi, nel secchio non ci sono più artemie :( la prima setimana è andata bene ma adesso non ce ne sono più... non è mai successo a nessuno?
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 02, 2013, 02:08:09 PM
Cosa gli hai dato da mangiare ed ogni quanto? :)
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Cadore il Giugno 02, 2013, 02:25:21 PM
Molti mi avevano detto che bastava il sole ma ho provato ha mettere del lievito di birra, avevo quello in bustina quindi l'ho sciolto nell'acqua e poi gliel'ho dato, e quindi come avevo letto quando l'acqua tornava pulita voleva dire ke era il momento di darne ancora ma quando é tornata limpida non c'era piu niente
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: verdeblu il Giugno 02, 2013, 02:45:55 PM
ne va dato veramente pochissimo, basta un po' di inquinamento e le artemie se ne vanno...
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Cadore il Giugno 02, 2013, 02:55:25 PM
Avete delle indicazioni sulle dosi?
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 02, 2013, 02:56:19 PM
Esatto, il problema è quello..di lievito devi darne una quantità uguale ad una capocchia di spillo per volta..se no inquini l'acqua e stermini tutte le artemia ;)
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Cadore il Giugno 02, 2013, 04:06:30 PM
allora ho esagerato con la dose perchè ne avevo messo parecchio, e ogni quanto devo darne? voi usate quello in bustina?
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 02, 2013, 04:59:09 PM
Io uso quello fresco..ma quello in polvere va bene..la quantità che ti ho detto ogni 2 settimane va bene :)
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Cadore il Giugno 02, 2013, 06:21:32 PM
Ok grazie allora ci riprovo :)
Titolo: Re: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Cadore il Giugno 08, 2013, 03:57:32 PM
ciao ragazzi, allora oggi ho preparato un secchio con 12 litri del cambio acquario, poi ho aggiunto 35 g per litro di sale grosso non iodato, ho fatto schiudere le artemie e fra poco le inserisco nel secchio. Fra quanto dovrò iniziare a dargli il lievito? Quando l'acqua del secchio essendo all'aperto si sporca voi pulite?
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: tony il Marzo 20, 2014, 01:38:38 PM
come è andata ?
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Cadore il Marzo 20, 2014, 03:17:34 PM
Niente da fare Tony non riesco a tenerle in vita

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: gamgam il Marzo 20, 2014, 03:28:54 PM
Qualcuno ha provato ad allevarle all'aperto in vasca con piante? Pensavo a piante come Higrophylia polisperma, Najas etc.
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: roby-83 il Marzo 20, 2014, 03:55:46 PM
E reggono il sale?

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: gamgam il Marzo 20, 2014, 09:59:59 PM
Citazione di: roby-83;83246E reggono il sale?

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

Così ho letto su internet.
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Fatacarabina il Marzo 20, 2014, 10:33:53 PM
ma con 6-7 gradi la notte si possono tenere fuori ?
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 20, 2014, 10:46:06 PM
Sisi senza problemi :) Uno dei primi soci AIB, il brasiliano Maximiliano mi disse che lui allevava artemie all'aperto in mastelli da 500lt con una ricetta particolare che non ricordo, l'unico ingrediente che mi ricordo è il guano di gallina..dice che aveva delle rese mostruose, però non ho mai provato :)
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Cadore il Marzo 20, 2014, 10:46:44 PM
Esatto il nostro problema Fatacarabina è proprio che di notte anche di primavera abbiamo valori bassi, oltre alla difficoltà che ho riscontrato nel farle crescere probabilmente resistono solo per il periodo estivo, almeno qui da me

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Fatacarabina il Marzo 20, 2014, 10:50:06 PM
Non avevo considerato neanche l'ipotesi di mantenerle però adesso un tentativo lo faccio
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: T_M il Marzo 20, 2014, 10:54:54 PM
Ciao.

l'allevamento dell'artemia durante il periodo invernale all'interno è controverso.

Infatti idealmente dovremmo allestire internamente una vasca di almeno 10 litri, con acqua non tenera, anzi meglio dura, con 33g/litro di sale marino NON IODATO, riscaldata a 27°. In questo modo le artemie partoriscono direttamente naupli. ORa la problematica principale riguarda il tipo di alimentazione da somministrare loro.
Molti consigliano la famosa capocchia di spillo di lievito. Problema numero 1. La quantificazione della capocchia rimane tale, anche se poi ognuno quantifica ad occhio, ma quello che cambia è la quantità di acqua, il numero di artemie, e la loro taglia. Idealmente appena l'acqua da fosca torna limpida andrebbero rialimentate. Ma il problema è il solito collasso per dosi troppo elevate. Secondo problema. Alimentate le artemie con lievito in realtà le fa si crescere, ma il loro valore nutritivo diventa molto basso, in particolare quello proteico. Paradossalmente sono più nutritive le artemie congelate. Certo, artemie vive aiutano a sviluppare e mantenere l'istinto predatorio, ma attenzione allo scarso apporto proteico. Alternative a questa alimentazione è la spirulina in polvere che ha il vantaggio di non far collassare la coltura, oppure il Sera Micron fornito in piccole porzioni.
A temperature basse, solitamente sotto i 15 gradi, le artemie non partoriscono più i naupli ma rilasciano le cisti, che si schiuderanno quando torneranno le condizioni a loro congeniali.
Una coltura esterna è il vero valore aggiunto. Infatti basta lasciar maturare la stessa vasca da 10 litri con l'acqua precedentemente descritta, per circa 2/3 settimane in modo tale che si sviluppi una consistente flora algale, la famosa acqua verde, innestare un inoculo di naupli... e faranno tutto loro.(chiaramente con temperature esterne idoee..)

Ciao

Massimo
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 21, 2014, 01:04:43 AM
Mi sa che ci riprovo anche io :)

Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: silverelle il Marzo 27, 2014, 02:40:15 PM
io sarà la decima volta che ci provo, ma nulla! l'estate scorsa ho provato fuori, ora ho il secchio all'interno da ottobre, le alghe ci sono, ma muoiono lo stesso... il secchio lo tengo sul cavetto riscaldante a 26 gradi e sopra c'è una piccola barra led per la produzione di alghe, c'è anche una piccola porosa per l'ossigenazione...insomma profonda crisi, non so più cos'altro fare! mi sa che esagero col lievito pure io! ora rifaccio l'acqua e provo solo con le alghe! ah dimenticavo, ho provato sia coi naupli che con esemplari adulti acquistati come cibo vivo. Secondo voi devo cambiarla tutta l'acqua che ho ora nel secchio o faccio solo un parziale prima di riprovare?
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 27, 2014, 02:47:44 PM
Fai solo un cambio parziale, ma quant'é grande il secchio?

Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: silverelle il Marzo 27, 2014, 02:54:10 PM
mi sembra di averci messo 15 lt, ma stasera quando rientro controllo perché me l'ero segnato!
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Gigio il Marzo 27, 2014, 04:40:46 PM
Era già da tanto che volevo provare.. ora dopo questo topic penso di buttare un po' di sale in una delle vaschette che ho sul balcone :thumbs:
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: tony il Marzo 27, 2014, 04:56:33 PM
Mea culpa...ma se mettessimo un filtro ad aria
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: gamgam il Marzo 27, 2014, 05:40:40 PM
Io eviterei di provare con gli esemplari adulti venduti come cibo vivo. Le bustine vengono conservate e trasportate in frigo per farli durare qualche settimana ma non penso possano riprendersi.
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: silverelle il Marzo 27, 2014, 05:44:11 PM
in realtà mi sono vissute molto più dei naupli, anche tre settimane, poi da un giorno con l'altro tutte sul fondo....
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Gigio il Marzo 27, 2014, 08:03:57 PM
Citazione di: tony;83724Mea culpa...ma se mettessimo un filtro ad aria
Penso a questo punto sia meglio mettere un aeratore..
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: tony il Marzo 27, 2014, 08:05:18 PM
Lo ha messo silverelle
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: Gigio il Marzo 29, 2014, 02:46:51 PM
Non usate la porosa, mettete solo il tubicino... so che può dar fastidio ai naupli
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: tony il Marzo 29, 2014, 08:19:49 PM
Ma quando rabboccare con che acqua lo fate....se non usate acqua di osmosi i valori possono cambiare ..
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: alby il Marzo 31, 2014, 11:28:03 PM
io ho avuto un buonissimo risultato andando in un negozio di acquari e facendomi dare 2 belle manciate di sabbia corallina grossa da un'acquario marino già maturo e posizionando la vaschetta con acqua MARINA (il sale da cucina non contiene assolutamente tutti gli elementi di cui hanno bisogno) davanti al davanzale della finestra!
in questo modo alcune artemie sono diventate adulte da naupli che erano (il mio era solo un esperimento in una vaschetta da 5lt) comunque piu' grosso è il contenitore e meglio è!
l'ideale sarebbe (se lo avete) far maturare un filtro ad aria in un marino già avviato o nutrirle strizzando le spugne sempre del marino.... in ogni caso col metodo sopracitato ho avuto buoni risultati anche senza areatore!
ricordatevi di rabboccare con osmosi l'acqua che evapora altrimenti se rabboccherete ogni volta con acqua salata andrete progressivamente ad aumentare la concentrazione di sale e le artemie moriranno (anche se dal nome SALINA ce ne vorrà un bel po...) =P
Titolo: Allevamento artemie all'aperto
Inserito da: silverelle il Aprile 10, 2014, 06:25:28 PM
Niente da fare Alby, ho provato anche la corallina, ma sono morte di nuovo =0(