Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Alimentazione => Discussione aperta da: BluMoon il Maggio 07, 2013, 12:57:37 PM

Titolo: Artemie varie,consigli????
Inserito da: BluMoon il Maggio 07, 2013, 12:57:37 PM
Ciao ragazzi,ho deciso di aprire questi topic perchè ho costruito due tipi di schiuditoio per artemia,il primo schiuditoio è quello della classica bottiglia di plastica con areatore,l'altro è quello della campana dvd ricoperta di nastro isolante nero,senza areatore.
Domenica pomeriggio ho messo,in base le indicazioni sulla confezione,2 cucchiaini di artemia in mezzo litro d'acqua nella campana dvd,le artemie sono quelle già con il sale,marca Dajana artemia egg hobby,ma ancora nessuna schiusa,son passate quasi 48 h ad una temperatura di 26/28 gradi
Invece ieri mattina misi una busta di naupli artemia mix Sera,nella bottiglia di plastica con areatore,sempre temperatura di 26/28 gradi,son passate su questa 30 h e ancora nulla.

Mi chiedo:
1: Non ho capito se la bottiglia deve stare alla luce,al buio o con una luce/lampada puntata sopra,ci sono argomenti e pareri diversi.

2: Come mai ancora non si sono schiuse?Cosa sbaglio?

3: Come capisco che si sono schiuse nella bottiglia? Presumo solo fermando l'areatore per 15 minuti e puntanto la lampadina su un punto,l'ho fatto ma nulla che si muoveva,sempre e solo uova marroni.

4: Ho un areatore di 1,5 watt airline eco Haquoss , ho acquistato una "T" cosi da mandare aria in due bottiglie diverse ,ma non riesce ,ne manda in una sola,forse perchè è piccolo come potenza?

5: Ho anche aquistato le cisti di artemia senza sale,Artemia egg Dajana Profi,ma non li ho ancora provate.
Fortunatamente i piccoli di betta,nati 2 giorni fa,sono ancora con tutte le codine in giù ,sotto il nido di bolle,ma ho paura che non riesca a schiudere le artemie in tempo.

Mi sa che getto via le artemie dello schiuditoio " dvd" e provo con le artemie quelle senza sale,riporta l'etichetta 1 litro di acqua,3-4 cucchiaini da caffe di sale, e 1 cucchiaino da caffe di uova equivalente a 2 gr . E poi è raffigurata una lampada da 60 /100 w da mettere sopra la bottiglia.
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: pacoz85 il Maggio 07, 2013, 01:17:11 PM
prima di tutto marche scadenti credimi...cmq ad ogni modo visto che da domani i tuoi bettini nuoteranno in orizzontale,prendi un pò di tuoelo d'uovo,frantumalo in acqua,una boccettina,o uno spruzzino...e nutri i piccoli con poche gocce.Conserva quella poltiglia per pochi giorno perchè poi puzza ed inquina molto...vedrai che finchè non riuscirai con la schiusa delle artemie sarà un ottimo rimedio...io addirittura nella poltiglia inserisco anche il micron..Cmq non puoi prescindere dalle artemie,sono fondamentali...se sei di un paese di mare ti consiglio di prelevare direttamente di lì l'acqua salata...è ciò che faccio io e non sbagli sicuramente sulla concentrazione  ;-)
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: BluMoon il Maggio 07, 2013, 01:28:25 PM
Già qualcuno inizia a fare un giro di vasca ,molti sono nel vetro e altri sotto il nido di bolle.Perchè marche scadenti? :dry: Mi è costato 9 euro le uova senza sale,barattolino da 40 gr.

Eventualmente faccio come mi hai spiegato con il tuorlo,ho anch'io acquistato il micron.
Ma almeno si schiuderanno le artemie? Non so cosa fare!!!
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: pacoz85 il Maggio 07, 2013, 01:30:42 PM
se dopo due giorni non si sono ancora schiuse puoi buttare e riprovare...sbaglierai sicuramente la concentrazione di sale...io ho provato le daiana una volta,percentuale di schiusa bassissima,la sera non ne parliamo...shg le migliori
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: BluMoon il Maggio 07, 2013, 01:34:32 PM
No ma ho usato direttamente l'intera busta della sera contenente già il sale,quindi non ho aggiunto nulla.
Riprovo con quelle da aggiungere il sale , sulla confezione c'è scritto 3-4 cucchiaini ,meglio pesarlo? Quanti grammi di sale non iodato al litro ?
E poi sempre il dubbio su,bottiglia al buio o normalmente in una stanza illuminata dalla luce del giorno ?
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: tony il Maggio 07, 2013, 01:35:27 PM
per l'aeratore credo si verifica questo oltre che  perchè la potenza è bassa anche perchè la resistenza nei due tubi è diversa puoi fare due cose : acquistare dei rubinetti per areatori e regolare i flusssi delle due bottiglie  in maniera equa oppure creare un restringimento sul tubo con potenza maggiore vedi cosa riesci ad inventarti (nastro isolante, filo , pesi ...).
per le cisti bisognerebbe vedere oltre che la marca e la qualità anche il modo in cui sono state  conservate e da quanto sono in quello stato... dovresti procurarti una bilancia di precisione piuttosto che andare a cucchiaini...la lampada da 60-100 watt a parte che credo non  la vendano più per scopi "casalinghi" immagino la consiglino per riscaldare leggermente l'acqua, ma a quelle temperature che dici dovrebbe essere ininfluente sulla schiusa poi non so .
ps l'acqua di mare io mi sento di sconsigliartela puoi portarti a casa elementi chimici pericolosi oltre a parassiti.
se non sbaglio ho letto in questi giorni che le artemie ti sono state regalate perchè scadute questo potrebbe essere un motivo per cui non si schiudono ma  almeno qualcuna dovresti vederla
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: BluMoon il Maggio 07, 2013, 01:44:04 PM
Ragazzi che dirvi...adesso provo con quelle da mettere il sale con un bilancino di precisione.
quindi 30 grammi di sale per ogni litro?

Si,quelle della campana dvd senza areatore sono quelle scadute da 1 settimana,ho provato appunto in anticipo per vedere.
Però ho messo l'intera busta del mix Sera in bottiglia con l'areatore e dopo passate 24 h ancora nulla,adesso ripeto provo con quelle acquistate ieri da mettere il sale.

Ma dopo aperta la confezione del barattolino,va conservata in frigo?
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: BluMoon il Maggio 07, 2013, 02:34:40 PM
Ragazzi ho avviato la seconda bottiglia,con le cisti e il sale,l'areatore son riuscita a far deviare per due bottiglie,speriamo bene.
Ripeto,sul barattolino c'è scritto di conservare tra 0 e 10 gradi,ma devo metterlo in frigo al fresco?o riceve umidità dal frigo!!!?
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: tony il Maggio 07, 2013, 06:50:07 PM
io non le tengo in frigo... magari sbaglio però
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: dalla piet il Maggio 07, 2013, 07:44:04 PM
La concentrazione di sale in g/L deve essere più di 30, se non sbaglio con 30mg/l si parla ancora di salmastro...

Comunque se cerchi nel forum trovi tutto il necessario per allevare al meglio i Betta ;-)
Questo è l'articolo scritto dal presidente: :-)
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=82:come-schiudere-i-naupli-di-artemia-salina&catid=52:alimentazione&Itemid=103


PS: l'areatore ha una portata minima e non credo sia sufficiente per due schiuse in contemporanea.
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: BluMoon il Maggio 08, 2013, 04:45:08 AM
Buongiorno ragazzi,riguardo l'aeratore fa abbastanza movimento per entrambe le bottiglie "tipo una pentola che bolle"
Oggi i piccolini hanno iniziato a nuotare in orizzontale,ma qualcuno nuota in verticale e poi si attacca alla parete del vetro,intanto la bottiglia con le artemie mix della sera dopo quasi 48 h nulla,forse perchè la temperatura di giorno è 29 gradi e la notte 25 gradi?
Ad ogni modo ho preparato la soluzione del tuorlo d'uovo,ma adesso viene il bello,dato che è altamente inquinante come faccio adesso a pulire l'acqua? I piccoli sono tra i vetri laterali,chi più in fondo ecc ecc....:unsure: :unsure:
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: Carsa1 il Maggio 08, 2013, 07:20:48 AM
Come hai detto anche tu il tuorlo d'uovo è altamente inquinante e rischi di mandare tutto a monte, se ci sono piante in vasca qualche cosa da mangiare per i primi giorni troveranno (rotiferi ecc.).  Il consiglio che ti posso dare è quello di attendere un giorno, poi far schiudere le artemie e dopo averle sciacquate, somministrarle con una siringa :)
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: BluMoon il Maggio 08, 2013, 07:38:30 AM
Si infatti,ma il problema è questo...non mi si schiudono le artemie
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: Carsa1 il Maggio 08, 2013, 08:51:04 AM
Sicuramente te l'avranno già detto comunque metti 33 gr. di sale non iodato in un litro d'acqua, se non schiudono forse non sono di qualità eccelsa
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: BluMoon il Maggio 08, 2013, 09:33:07 AM
Sulla confezione c'è scritto 15 gr per litro,quanto ne metto?15 gr come dice la confezione o 33 come dite voi?

Riguardo la prima bottiglia quella con le artemie mix della sera avviata lunedi mattina,dopo 48 h finalmente ho visto qualche artemia,ma dico contanto si e no 4 artemie,ovviamente mi viene difficilissimo prenderle solo queste 4 ,metto al buio la bottiglia e punto la luce in un punto?

Anche se sto avendo tutti gli impedimenti per nutrire questi piccoli esserini,moriranno di fame.
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: Carsa1 il Maggio 08, 2013, 10:20:10 AM
Ho capito hai quelle già con il sale, purtroppo però non posso aiutarti perchè non le ho mai usate quindi non ho esperienza, con quelle che ho io metto 33 gr. di sale per litro d'acqua e non ho problemi di schiusa. Prova a contattare l'utente Gio87 forse ne ha da vendere. Io le ho prese da lui. Quello che posso dirti è che io le conservo in freezer. :)
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: gamgam il Maggio 08, 2013, 12:19:00 PM
[quote="BluMoon" post=63811]Sulla confezione c'è scritto 15 gr per litro,quanto ne metto?15 gr come dice la confezione o 33 come dite voi?

Riguardo la prima bottiglia quella con le artemie mix della sera avviata lunedi mattina,dopo 48 h finalmente ho visto qualche artemia,ma dico contanto si e no 4 artemie,ovviamente mi viene difficilissimo prenderle solo queste 4 ,metto al buio la bottiglia e punto la luce in un punto?

Anche se sto avendo tutti gli impedimenti per nutrire questi piccoli esserini,moriranno di fame.[/quote]

E' essenziale che foderi la bottiglia in modo che stiano al buio e poi apri uno spiraglio che illumini solo il punto in cui le peschi con la siringa. Altrimenti si spargono nella bottiglia e sono imprendibili.
Per foderare facilmente una bottiglietta puoi usare la carta argentata da cucina.
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: BluMoon il Maggio 08, 2013, 12:48:46 PM
Ragazzi finalmente con la schiusa che ho messo ieri pomeriggio,in meno di 24 h con acqua e sale ,c'è la bottiglia pienissima di artemie arancioni che si muovono,ne ho preso una siringa,sciacquate e messe nell'acquarietto dove sono i piccoli,e le artemie della bottiglia che faccio?
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: dalla piet il Maggio 08, 2013, 06:03:23 PM
le puoi congelare altrimenti usale domani, anche se non avranno la stessa carica nutrizionale!
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: gamgam il Maggio 08, 2013, 07:07:57 PM
In ogni caso non le buttare. Meglio artemie di due o tre giorni che niente ;-)
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: BluMoon il Maggio 08, 2013, 07:28:53 PM
Ok,magari la prossima schiusa dimezzo le dosi,cosi da averle sempre fresche.
Ma per la somministrazione come mi regolo quindi?Quanti ml in siringa di naupli ogni quanto al giorno?
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: Carsa1 il Maggio 08, 2013, 08:25:54 PM
Esatto mettine meno così non vanno sprecate, per la quantità conta nei primi giorni 4/5 artemie ogni  avannotto per 2/3 volte al di' (meglio poco e spesso)! non c'è una dose in base ai millilitri perché bisogna vedere la concentrazione di artemie nella siringa :)
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: BluMoon il Maggio 09, 2013, 05:33:20 AM
Ragazzziiii :( per tutto l'impegno che sto mettendo,ieri dopo che nella bottiglia ho avuto un'altissima percentuale di schiusa delle artemie,stacco l'areatore e lascio la bottiglia li,stamattina ovviamente i naupli che erano nella vaschetta dei piccolini sono fermi ovviamente morti,e nella bottiglia tutto fermo tutto morto,come maiii???? Sarà stato perchè ho staccato l'areatore ? Ovviamente ho messo a schiudere le altre artemie,spero nel pomeriggio avrò qualcosa da dargli a mangiare,ufffff nelfrattempo ho ri-preparato la pappetta con il tuorlo d'uovo sodo,e messo con il contagoccie giusto qualche goccia ,tutte a me capitano:( :( :( come mai è avvenuto questo? eppure le artemie erano rimaste nella bottiglia con il sale come quando si sono schiuse però ripeto l'unica cosa che avevo staccato l'areatore.
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: dalla piet il Maggio 09, 2013, 06:00:36 AM
dovevi lasciare l'areatore attaccato!!
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: gamgam il Maggio 09, 2013, 11:59:09 AM
Se hai un solo areatore compra un giunto a T e alimenta entrambe le bottiglie.
Magari mettici anche due rubinettini da areatore per esere sicura di regolare bene i flussi di aria. Giunti e rubinetti di plastica per areatore costano pochissimo
Titolo: Re: Artemie varie,consigli????
Inserito da: BluMoon il Maggio 10, 2013, 07:41:15 AM
Si ho acquistato un giunto a "T" per areare due bottiglie,ho dimenticato i rubinetti,li acquisterò...comunque ad occhio l'aria sembra uguale ben distribuita in entrambe le bottiglie.

Stamane ho dato i naupli appena schiusi ai piccolini,qualcuno già si vede con il pancino arancione  troppo carini...
E appena i naupli non mangiati muoiono nella vaschetta dove ci sono i piccoli di betta,devo aspirarli con una siringa? devo rimuoverli? oppure non importa tanto non inquinano?