Ciao a tutti ragazzi,dopo essermi presentata scrivo in questo topic perchè ho bisogno dei vostri preziosi consigli.
Il mio betta maschio da stamattina è ancora in fase di riproduzione,la femmina continua ad espellere uova...domande di aiuto
1:quando mi accorgo che non ha più uova devo toglierla,rimetterla in acquario e alimentarla e inserire la catappa,esatto?
2:Dopo quanti giorni si schiudono le uova?
3:Dal momento che vedo i piccoli nuotare in orizzontale devo togliere il maschio e alimentarlo,esatto? perchè sono digiuni entrambi i genitori da stamane..corretto?
4:se avrò la fortuna della schiusa delle uova,devo mettere in vasca degli avanotti l'areatore? o bastano piante vere?
5:Dopo quanti giorni alimento gli avanotti? in casa ho il micro per avanotti
Altri aiuti,consigli ben accetti
Grazie
scusatemi ragazzi,avevo aperto il topic in apposita sezione,e adesso lo ritrovo qui.
Ciao!
andiamo in ordine
1. Te ne accorgi perchè il maschio scaccia la femmina dal nido oppure lei ne sta rintanata lontana dal nido.
2. Le uova si schiudono in 24-48 ore a seconda della temperatura (a 29-30°C ci mettono 24 ore..a 26-27°C ce ne mettono di più
3. Corretto :) Il maschio va lasciato in pace e non alimentato mentre cura uova e piccoli
4. Le piante aiutano sempre..ma se hai un filtrino ad aria puoi metterlo, fa solo bene, l'areatore in se per se non serve a molto invece.
5. Gli avannotti li alimenti quando iniziano a nuotare in orizzontale..devi dargli cibo vivo come i naupli di artemia appena schiusi o microworms ecc..i cibi in polvere o liquidi che vendono come ideali per i piccoli Betta invece sono inutili, servono solo ad inquinare l'acqua ;)
Ok ho acquistato oltre il Micron marca Sera,anche una busta di artemia mix ,quindi quando posso mettere a schiudere le artemie?
Istruzioni dice di mettere l'intera busta in 500 ml d'acqua e areare ,devo tenerli al buio?
Come mi regolo,l'intera busta serve per solo 1 giorno di pasto?
Ma appena si schiudono queste artemie sono invisibili oppure li noto?Li prendo con una siringa e li inserisco nell'acquario degli avanotti,scusatemi ma è stato tutto inaspettato
Riguardo le artemie, ti consiglio questo articolo: http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=82:come-schiudere-i-naupli-di-artemia-salina&catid=52:alimentazione&Itemid=103
Le bustine sono comode se ti servono una tantum..ma visto che dovrai dargliele per almeno un mese, ti consiglio di acquistare una confezione di cisti di artemia.
Mettile a schiudere il giorno dopo la nascita dei piccoli..solitamente impiegano 48 ore per nuotare da soli, in questo modo le avrai pronte al momento giusto :)
I naupli di artemia sono visibili, sono minuscoli esserini di colore arancione :)
Cisti di artemia,sempre in vendita nei negozi di acquari?
Poi devo sciacquarli quindi sotto l'acqua,ma con l'apposito retino (che non ho)
e quante ne do?
Devono fare 6 pasti al giorno?
Una curiosità:
Perchè il povero papà non può mangiare fino a quando non nascono i piccoli e quindi poi spostarlo in acquario?
Le cisti le trovi nei negozi di acquari, idem per l'apposito retino.
Metti una spolverata di artemie a schiudere tutti i giorni (una punta di cucchiaino) e dai quelle che si schiudono..i piccoli devono avere il pancino bello pieno, lo vedi perchè diventa una pallina arancione :)
6 pasti al giorno sono tanti..puoi anche limitarti a 2-3 volte.
Il papà è impegnato nelle cure del nido e piccoli..alcuni non mangiano proprio..in linea generale stare 2-3 giorni senza cibo non gli fa niente ;)
Perfetto ,grazie di tutto...chiarissimo
però riguardo la schiusa dei naupli,non capisco come "aspirare" con il tubicino dell'areatore,le artemie
ah dimenticavo....ma necessario areare i naupli....uff fa un rumoraccio l'areatore
L'areatore è molto importante. Senza avresti una percentuale di schiuse minore, tempi di schiusa più elevati e i naupli durerebbero poco.
Al rumore non c'è rimedio. Metti tutto dentro un cassetto/armadio/ripostiglio.
Ricorda che ci va il sale. Forse le bustine già pronte lo contengono, ma se prendi le cisti sfuse o in vasetto devi aggiungerlo tu.
Per aspirare va bene anche una siringa da 50ml. Col tubo, se questo è attaccato alla base dello schiuditoio basta aprire il rubinetto. Se entra dall'alto... devi aspirare come per travasare una botte.
(se non hai la botte in casa come per prendere la benzina dal motorino )scusa gamgam era irresistibile :blush:
Ok,invece qualcuno ha pareri su questo prodotto?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=1022&osCsid=e9f80affb49ad35e5834be032feefe4d
Sembra più semplice...
Aggiorno...Oggi Papà Betta ho notato che ha fatto il nido di bolle in un altro punto ,e ha spostato le uova,ma ad occhio sembrano molto meno le uova rispetto ieri..normale?
[quote="BluMoon" post=63529]Ok,invece qualcuno ha pareri su questo prodotto?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=1022&osCsid=e9f80affb49ad35e5834be032feefe4d
Sembra più semplice...[/quote]
Se hai un po' di manualità e i materiali potresti provare a fartelo, io ho usato QUESTO (http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/schiuditoio_artemie/default.asp) articolo e mi ci sono trovato bene, il materiale l'avevo già tutto in casa e non ho speso nulla, in pratica ho messo meno plastica da buttare :bounce:
Ciao
Ivan
p.s. ho messo un link esterno, spero non sia un problema ^_^
Capita che spostino il nido. Non preoccuparti, se vedi che lo cura è un buon segno. Se le uova calano in numero forse è perché il maschio ha eliminato quelle non fecondate.
Quello schiuditoio è molto diffuso e va bene. Qui trovi la spiegazione di come costruirtene uno uguale in casa con un contenitore porta CD. Penso che moltissimi acquariofili usino il modello autocostruito per risparmiare il prezzo (io ne uso un paio e mi trovo benone).
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=31&id=12917&limit=6&limitstart=12&Itemid=318
[quote="ivanbag" post=63530]
p.s. ho messo un link esterno, spero non sia un problema ^_^[/quote]
In questo caso no, perché è un link a un forum partner (è nell'elenco dei links utili del menù blu che vedete qui a sinistra). Di norma però, in caso di dubbio chiedete ai moderatori (come è scritto sul regolamento ;-) ) prima di postare.
E controllate i topics in evidenza della sezione Tecnica e fai da te, ci sono le stesse istruzioni, che ho linkato nel post precedente. ;) ;)
[quote="gamgam" post=63533][quote="ivanbag" post=63530]
p.s. ho messo un link esterno, spero non sia un problema ^_^[/quote]
In questo caso no, perché è un link a un forum partner (è nell'elenco dei links utili del menù blu che vedete qui a sinistra). Di norma però, in caso di dubbio chiedete ai moderatori (come è scritto sul regolamento ;-) ) prima di postare.
E controllate i topics in evidenza della sezione Tecnica e fai da te, ci sono le stesse istruzioni, che ho linkato nel post precedente. ;) ;)[/quote]
/me si tira le orecchie :drop:
Tornando in tema, come sta andando? Se non ho sbagliato i calcoli oggi dovrebbero schiudersi XD
Ciao
Ivan
Perfetto,grazie ragazzi....
Il papà betta continua a prendersi cura del nido,mettendo sempre accanto alle uova bolle nuove,li sposta ecc ecc ,ripeto ne vedo mooolto meno uova.
La temperatura della stanza è fissa a 29 gradi,quella dell'acqua a 27 gradi,in teoria se tutto è andato bene ,dovrebbero schiudersi tra oggi pomeriggio e domattina,vi terrò aggiornati.
Come devo comportarmi con i cambi d'acqua dove sono le uova e spero i futuri avanotti?
Lo schiuditoio del link io ce l'ho e lo uso, ma solo all'inizio. Dopo necessito di quantità di artemie che non sono producibili da quell'aggeggio ;) [in ogni caso, dopo un po' di tempo dovrai pulirlo e rischi di lasciare i piccoli senza cibo per 2/3 gg]
Per iniziare va bene, poi puoi usare vaschette del gelato, dello Yoghurt (quelle da 500 ml), o bicchieri con la dose giornaliera. Utile un setaccino per artemie ( o un retina iperfine).
Non cambiare l'acqua per una settimana. Poi doopo aver tolto il maschio, puoi aspirare con una siringa le schifezze del fondo.
I cambi d'acqua molto lenti (non aspirazioni, perchè i piccoli sono micro), con acqua con le stesse caratteristiche di temperatura e durezza :)
Eccomi ragazzi allora....riguardo le uova sono ancora li,dopo 24 h nessuna schiusa,speriamo bene.
Riguardo lo schiuditoio,sono andata al negozio e lo vendevano 20,00 ma secondo me era una spesa inutile,seguo il procedimento con una classica vaschetta,areatore ecc ecc ,che poi non ho capito ,nella versione con la vaschetta ci vuole l'areatore invece nella versione scatola per dvd,è senza areatore.
Sono andata al negozio per acquistare le cisti di artemia,ma erano terminate,mi ha dato sempre in barattolino le uova di artemia ,addirittura regalate perchè hanno scadenza fine mese...Intanto per sicurezza ho acquistato un'altra busta di naupli di artemia,sempre se nascono i piccoli,come devo organizzarmi con le artemie?
Busta da 18 gr di artemie in 500 di acqua,li devo fare tutte in una volta?perchè avendo un solo areatore nel frattempo come mi organizzo per le successive artemie da schiudere? :dry:
l'aeratore in generale migliora la quantità di schiuse, riduce un pò i tempi e aumenta la sopravvivenza dei naupli.
non è che con quel tipo non occorra... non è predisposto e non lo puoi mettere perchè lo renderesti non funzionale ma anche quelle cisti ne avrebbero bisogno.
puoi acquistare un raccordo a T per areatori( meno di 1 euro ) questo ti consente di areare più contenitori contemporaneamente.
io la metterei in una volta anche se la quantità è tanta almeno la prima volta ( anche perchè non sappiamo quanto sale c'è in quelle cisti ) poi quando avrai dei naupli e un'idea della percentuale di schiusa potrai fare qualche prova.
Buongiorno ragazzi ,mi sa che e' stato un tentativo fallito considerando che si sono riprodotti vrnerdi dalle 12 alle 16 circa ,ad oggi a quasi 48 h nessuna schiusa,quando posso considerare del tutto fallito? Giusto per eventualmente pulire/sistemare il maschio e dargli da mangiare.
Aspetta ancora un po'.
Dopo 36 ore, cioè stamattina, dovresti vedere solo delle codine che penzolano sotto al nido. Non sono facili da identificare. E solo fra altre 36 ore, cioè domani sera, dovrebbero iniziare a nuotare.
Aspetto ancora un po...ma ho perso la speranza in questa prima riproduzione,anche perchè non era programmato nulla,ne preparato i genitori,quindi un po me lo aspettavo....anche perchè se volessi riprovare successivamente,sposterei i genitori in un acquario,non so il litraggio,poi posto le misure cosi mi aiutate a capire quanti litri è cosi per l'eventuale accrescimento di avanotti direttamente li dentro.
Ragazziiiiii :blush:
Guardando il nido di bolle,vedo dei puntini neri,ma proprio puntini giuro
con una lente ,noto ancora dei grappoletti di uova da schiudere e quei puntini neri giuro minuscoli microscopici con una codina che si muovono tipo vermetti,ma secondo me sono prematuri :P molto più piccoli di quelli che guardo nei video e poi sono neri ...
Vedi che non devi rassegnarti! Come dice Roberto fidate i dei vostri pesci
Siiiii,sono felicissima :laugh: adesso si vedono molte codine
Paura di non riuscire a crescerli,ci proverò con tutta me stessa.
Intanto ho finito di costruire sia lo schiuditoio per artemie quello con la bottiglia e l'areatore e sia lo schiuditoio con la scatola dei dvd,quindi domattina metto i naupli a schiudere esatto?
Riguardo lo schiuditoio porta cd,non ho capito poi come li prelevo le artemie (salgono dal tappo centrale che riceve la luce?)ed io aprendo il coperchio della scatola dei cd,non scivolano?
Ragazzi sono nelle vostre mani,accetto tutti i consigli,purtroppo la riproduzione è avvenuta in una vaschetta di 5 litri,senza filtro,solo con una pianta vera,mannaggia avendo a disposizione un'acquario di 40 litri vuoto.Intanto ho letto che non si possono spostare almeno sino al secondo mese.Speriamo bene.
Quindi domani nuoteranno in orizzontale,e dopo 1 o 2 giorni nuoteranno in verticale e io dovrò togliere il padre ,esatto? e da quando nuotano in verticale devo alimentarli con le artemie 2/3 volte al giorno? Quanti naupli o cisti di artemie devo mettere al giorno a schiudere?
Scusate di tutte le domande,cosi sono preparata dai vostri consigli e suggerimenti.
Grazie grazie grazie
Ragazzi buongiorno,oltre il messaggio scritto su,oggi i piccolini iniziano qualche volta a fare su e giù dal nido,metto a schiudere una busta di artemia o e troppa?e poi appena le artemie sono nate,li sciacquo e li aspiro con la siringa,li tengo dentro la siringa e li somministro 3 volte al giorno,e se me ne avanzano nella siringa?
Aiuto non riuscirò :unsure:
Il problema con quelle buste è che devi farle tutte per forza perchè contengono anche sale. Capisci che se ne prendi mezza potresti avere o poco sale oppure troppo
Ok,in attesa di trovare le cisti di artemia in barattolo,acquisto provvisoriamente le buste,gli avanotti già iniziano a fare su e giù dal nido di bolle,scendendo solo di qualche centimetro,devo alimentarli da oggi o da domani?
Ho visto questo barattolo di cisti ma sembra caro per i grammi :huh:
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=145&products_id=729&osCsid=7b96e81fb33702c1e91990d27585c2f8
quelle shg costan anche di più.... le devi usare da quando nuotano in orizzontale
contatta gio87,le ha a buon prezzo,ti fai fare spedizione con corriere e arriva il giorno dopo
Ok grazie ho contattato gio87,quindi da quando nuotano vistosamente in orizzontale devo alimentarli,quindi adesso che si muovono ogni tanto di 2 cm in orizzontale, no...esatto?Quindi se domani nuotano più vistosamente in orizzontale e quindi inizia l'alimentazione,devo toglierlo domani stesso al padre?
Si intende che "nuotano in orizzontale" quando sono tutti orizzontali e fuori dal nido. Nei primi due giorni però si muovono comunque poco. In ogni caso quando vedi che il nido è vuoto e loro sono sparsi per la vasca togli il padre.
Per i naupli, all'inizio ne mangeranno pochi, nei primi due giorni di nuoto orizzontale tendono a nutrirsi con altri microorganismi che trovano nell'acqua. Quindi puoi dare meno artemie all'inizio e poi aumentare.
Le artemie che non somministri lasciale nello schiuditoio, non nella siringa, considera però che esauriscono le loro proprietà nutritive molto rapidamente e anche nello schiuditoio muoiono dopo qualche giorno. Dovresti quindi fare una schiusa ogni due giorni.
Ok tutto chiaro,speriamo bene!!!! Certo non sarà facile,ci proverò!!!!!
Inizia a fare una piccola platina sul pelo dell'acqua,e poi siccome avevo messo un pezzo di polistirolo per aiutare il papà betta al nido,e considerando che i piccoli sono tutti sotto il polistirolo,quando devo toglierlo?
Finché restano sotto al polistirolo lascialo. Fra un giorno o due lo ignoreranno e potrai toglierlo.
La patina intanto la disferai togliendo il maschio e poi fra qualche giorno con i cambi d'acqua parziali.
Altrimenti puoi usare un areatore con pietra porosa e flusso al minimo. Ma se non diventa davvero densa non è un problema. Fino alla terza settimana di vita non escono a respirare.
Grazie sempre di tutto.
Vi presento i genitori,e il loro abbraccio,non so di quale razza appartengono.
Molto carini. Sono veil tail. Lui è di colore royal blue, lei multicolor.
Sono anche molto giovani ;-)
Bene,grazie
Ho aperto un topic su "alimentazione" ho un problema,se potete aiutatemi, Grazie ancora
Ragazzi aggiorno,i piccoli di betta crescono a vista d'occhio,li alimento con le artemie il giusto da finirli in poco tempo,poco e spesso,ma ogni tanto ne muore qualcuno anche sazio con il pancino arancione,come mai?