Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica delle forme => Discussione aperta da: willy83 il Aprile 29, 2013, 08:04:06 AM

Titolo: semplice curiosità PK
Inserito da: willy83 il Aprile 29, 2013, 08:04:06 AM
sperando di non sbagliare ancora sezione...ho una semplice curiosità:se mettessi una coppia di PK in 150 lt e li lasciassi liberi di riprodursi,ecc...avrei una recessione della selezione?(un pò come avviene per i guppy)?semplice curiosità eh,so già chi abiterà il mio 100 lt...;)
Titolo: Re: semplice curiosità PK
Inserito da: castoronero il Aprile 29, 2013, 08:54:37 AM
Cosa intendi per recessione,numero di nascite ridotto?
Titolo: Re: semplice curiosità PK
Inserito da: willy83 il Aprile 29, 2013, 09:58:10 AM
scusa,volevo dire regressione,con comportamento,forme e colori che tornano verso la forma selvatica...
Titolo: Re: semplice curiosità PK
Inserito da: DavideVD il Aprile 29, 2013, 07:00:50 PM
Credo che dipenda dai geni di cui sono portatori (quanto sono prossimi alla colorazione selvatica). Un adattamento all'ambiente lo vedo difficile in tempi umani :huh:
Titolo: Re: semplice curiosità PK
Inserito da: castoronero il Aprile 30, 2013, 04:56:21 AM
[quote="DavideVD" post=63186]Credo che dipenda dai geni di cui sono portatori (quanto sono prossimi alla colorazione selvatica). Un adattamento all'ambiente lo vedo difficile in tempi umani :huh:[/quote]
Quoto.
Titolo: Re: semplice curiosità PK
Inserito da: gamgam il Aprile 30, 2013, 06:19:07 AM
Esatto per quanto riguarda il colore. Solo in alcuni casi dopo qualche generazione ritornerà la livrea naturale. Ma in molti altri no. Ad esempio due iridescenti blu daranno sempre prole blu.
Inoltre ci sono tanti altri aspetti da considerare. Il carattere e il comportamento selvatico non riemergono così semplicemente. Ma soprattutto, se si riproducono solo consanguinei, dopo qualche generazione emergono difetti congeniti come nanismo o deformità.