Vi posto tre bei video della riproduzione avvenuta stamattina nella mia vasca da riproduzione tra un maschio pk nero con riflessi blu e una femmina pk tutta nera =D
I pk in questione mi sono stati affidati dall'utente sulu :)
avevo letto in un articolo di Matteo che le femmine totalmente nere sono sterili... ci daranno delucidazioni :dry:
Io avevo letto che erano sterili nella maggior parte dei casi ma poteva capitare che non lo fossero, in tal senso mi ritengo molto fortunata =D
Aspettando delucidazioni in proposito, ecco i tre video che prima non erano stati caricati:
http://www.youtube.com/watch?v=QB6c9Ofe_ns
http://www.youtube.com/watch?v=XoyDVV4c6ws
http://www.youtube.com/watch?v=EL5ITrkwtQA
MMmmm non credo si parli di femmine nere in generale, credo che quelle a rischio sterilità siano le femmine melano.
Correggetemi se sbaglio. :-P
Valentina ha detto bene :) Comunque anche tra le melano non è una regola :)
Marika, ma a te youtube ti sta proprio antipatico? :D
Esatto, sono sterili le femmine che presentano la mutazione melano pura e semplice. Ma da tempo si sono ottenute betta nere fertili in altri modi. Ad esempio, i black-lace sono esemplari neri ma con evidenti iridescenze blu (tipicamente sulla caudale). Incrociando una femmina black-lace con un maschio melano si ottengono femmine fertili. Non sono perfettamente nere perché l'iridescenza rimane, ma per selezione successiva la si può ridurre pur continuando ad avere femmine fertili. Se la stessa cosa è fatta sfruttando il gene metallico (in pratica avendo iridescenze copper al posto del blu) l'iridescenza è ancora meno vistosa: sono i cosiddetti double black o super black.
Si può anche sfruttare il gene marble!
In tutti questi casi le femmine nascono fertili, però la mutazione melano che ossida i pigmenti neri creando uno strato nero compatto e profondo (non brillante) non si manifesta in maniera completa. Il nero è meno "nero" e più brillante. Inoltre il carattere è instabile, cioè nella prole possono riemergere il blu, il copper o addirittura il multicolor.
Ad ogni modo questo è il meglio che si possa fare, quindi la tua è senz'altro una riproduzione validissima. Il nero è uno dei colori più sfidanti ;)
Ahahahahahah mi ero pure scordata che esisteva youtube XD ora carico i video pure là e poi correggo il link XD
ok video caricati su youtube e link modificati =)
mi rendo conto che oltre alla vasca vi ho fatto vedere anche mezzo arredamento di camera mia ma vabbè xD
Il 3° link è privto e, almeno io, non riesco a vederlo :) I riproduttori sembrano belli..hai qualche foto? :)
hai ragione, era impostato come privato (non chiedermi perchè, non lo so nemmeno io)
Putroppo al momento foto non ne ho ma se hai pazienza in giornata dovrei riuscire a farne qualcuna
Sono belli! E i video sono molto interessanti.
Se sono in sequenza, sembra di capire che all'inizio il maschio si disinteressi delle uova e le lasci cadere. In genere in questi casi la riproduzione fallisce. Ma a metà del secondo video si vede la femmina che inizia a raccogliere le uova. Non riesco a vedere bene se le metta nel nido o meno. Ma a quel punto anche il maschio inizia a raccoglierle. Potrebbe essere stato indotto a farlo proprio dalla femmina. Bellissimo, no?
A proposito della sterilità devo però fare una precisazione. Anche le femmine melano sterili depongono uova. Solo che da queste non nascono embrioni vivi. Quindi bisogna aspettare la schiusa.
sisi sono in sequenza, all'inizio si sono limitati ad "abbracciarsi" lasciando cadere le uova a terra, solo dopo un bel pezzo la femmina (da sola) ha iniziato a raccoglierle e a metterle nel nido mentre il maschio badava agli affari suoi. Non so cosa lo abbia indotto a imitare la femmina, per un bel pezzo però ha lasciato fare tutto a lei. Ora l'ho lasciato da solo a curare il nido, non si stacca un attimo e se lo fa appena sente in minimo rumore o vibrazione nella vasca (ho urtato accidentalmente il coperchio somministrando il cibo) schizza subito sotto il nido :)
Non somministrare cibo adesso, lascialo al suo lavoro senza disturbarlo fino a quando i piccoli non nuoteranno da soli :)
quindi non devo nutrirlo fino a che i piccoli non nuotano da soli in orizzontale? e non c'è il rischio che se li mangi?
Nel frattempo ecco un paio di foto di papà Uriel =) presto metterò anche quelle di mamma Lilith
(http://imageshack.us/a/img35/3121/img00232201304271256.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/35/img00232201304271256.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img515/8196/img00233201304271257.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/515/img00233201304271257.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img855/9094/img00234201304271257.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img00234201304271257.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img59/2788/img00235201304271257.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/59/img00235201304271257.jpg/)
Bello! Anale molto contenuta, sembra quasi un "fighter" :) Dove li hai presi?
Tranquilla comunque non dovrebbe mangiarli, è nel loro istinto :)
l'ho scritto nel primo post, me li ha dati l'utente sulu =)
sono contenta che ti piaccia ;)
ps: cosa significa fighter?
Ah ecco..buon sangue non mente!! :)
I fighter sono una varietà di Betta..la prima selezione, utilizzati per i combattimenti..sono pesci molto tozzi, possenti, con pinne cortissime.
Però il tuo è un bellissimo show plakat, che tende molto al simmetrico :)
è davvero uno show plakat??
Certo..per gli standard IBC il termine è show plakat, per quelli bettas4all invece asymmetrical plakat :)
Io vedo che molto spesso in Italia si fa un "terrorismo" assurdo sui "Betta show", come se Betta show possa essere definito solo il Betta perfetto..niente di più sbagliato!
Betta "show" in realtà non vuol dire niente..è solo un termine utilizzato per indicare le ultime varietà in fatto di selezione (HM e CT su tutte).
Ho sentito dire di Veiltail bellissimi che "non sono show"..da persone che ignorano completamente che dagli anni '60 fino al 1992 in America i campionati venivano fatti con i Veiltail (e ce n'erano di bellissimi) dopo è iniziata l'invasione degli Halfmoon e delle nuove varietà.
In realtà a parte la bellezza che è totalmente soggettiva, esistono pesci più o meno vicini allo standard ed i primi sono quelli che vinceranno in un campionato..ma parlare di Betta che sono show e betta che non sono show non ha senso :)
Scusa la digressione :D
scusa l'ignoranza, io con le definizioni non sono per niente brava :silly:
Siamo qui per darvi una mano :)
C'è la neve!!! :cheer: ah no, sono solo i piccoli che vengono giù dal nido :laugh:
Sono tantissimi, sembrano quasi una pioggia e il maschietto sta impazzendo facendo su e giù per riportarli tutti al nido, anche perchè per ogni bettino che riesce a sistemare ne butta giù altri 5 :lol: :party: :baby:
Fantastico vedere la femmina che insegna al maschio quello che deve fare! :laugh:
La natura è davvero straordinaria e non da nulla per scontato.
Sono convinto che se il maschio non avesse iniziato a curare il nido, la femmina avrebbe fatto tutto da sola fino a portare alla nascita i piccoli.
Hai fatto proprio una riproduzione da incorniciare :laugh:
Sul prossimo Bettazine, che sta per uscire, leggiti l'intervista ;)
Un allevatore ci parla, tra le altre cose, delle femmine che curano la prole. Ed eccone una!
[quote="gamgam" post=63041]Fantastico vedere la femmina che insegna al maschio quello che deve fare! :laugh:
[/quote]
perchè, non è sempre così? :laugh:
scherzi a parte, grazie per i complimenti! Leggerò sicuramente il Bettazine appena uscirà!
Qui la pioggia di avannotti continua a cadere, cosa succede ai piccoletti che cadono dal nido e non vengono recuperati dal padre (perchè magari non li vede)?
Tranquilla che prima o poi li vede tutti..altrimenti dovrebbero farcela a risalire da soli, per le prossime riproduzioni tieni la colonna d'acqua più bassa :)
è a 10cm, la devo tenere ancora più bassa?
Ho l'impressione che qualche avannotto sia morto perchè il padre quando passa a raccogliere fa tipo per annusare e poi lo lascia lì, è normale?
No se è a 10cm va benissimo, scusa dai video sembrav più alta :) Può darsi che qualcuno muoia..è normale, magari quando iniziano a nuotare da soli puoi dare una sifonata con un tubicino da areatore per rimuoverli :)
e se uso la siringa direttamente? con il tubicino non ci sono mai riuscita
collega il tubicino alla siringa :)
già provato :(
Prendi le siringhe da 50ml..quelle che si usano per bovini e cavalli, con quelle ce la fai sicuramente :)
ahahahahah si certo xD
comunque ragazzi ho un problema serio, la vasca di riproduzione è stata invasa dalle alghe. Si sono formate nell'arco della giornata di ieri, la mattina non c'era nulla e la sera ne era pieno. Come faccio ad eliminarle prima che riempiano completamente la vasca uccidendo tutti gli avannotti? sono davvero tantissime :sick2:
che alghe ti si son formate in un giorno? Perché dovrebbero uccidere i piccoli? Foto :camera2:
sisi ieri mattina non c'erano proprio e ieri sera mi ritrovo l'acqua in questo stato (la foto l'ho scattata adesso):
(http://img407.imageshack.us/img407/9240/img00236201305011804.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/407/img00236201305011804.jpg/)
mentre qualche giorno fa era talmente limpida che si vedeva attraverso di essa la parete posteriore della camera, ecco:
(http://img407.imageshack.us/img407/2788/img00235201304271257.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/407/img00235201304271257.jpg/)
l'ultima riproduzione che ho tentato tutti i piccoli sono rimasti impigliati in queste alghe e sono morti :(
l'acqua si presenta giallina (ma credo sia più per la catappa questo), molto opaca e puzza un casino. Spulciando qualche foto su internet mi sembra siano alghe volvox ma non ci giurerei, non sono esperta in queste cose
Penso che l'unica sia un cambio d'acqua. Ci deve essere troppo carico organico nella vasca o per il cibo o per quelli che sono morti.
Prima però misura i valori. Temo che non siano le alghe a ucciderli ma i nitriti e nitrati che causano la loro proliferazione. Cerca di capire se sbagli qualcosa col cibo.
Per il cambio di acqua è presto ma si può fare anche dopo pochi giorni. Io lo farei in questo caso.
Se vuoi farlo usa un tubicino piccolo, tipo quelli da o da giardinaggio e procedi con molta attenzione per non aspirare avannotti vivi. Semmai invece di un secchio usa una bottiglia trasparente così puoi controllare se ne hai aspirati e rimetterli in vasca.
Attenta alla temperatura dell'acqua che rimetti in vasca e cambia al massimo un 20% sifonando soprattutto il fondo. Se la situazione non migliora ripeti dopo due gg.
Come li stai alimentando?
Dico che sono state le alghe perchè gli avannotti non li avevo trovati morti sul fondo ma proprio impigliati tutti a questi filamenti =(
Come carico organico non so, ho aspirato via tutto il poco cibo lasciato dai genitori prima dell'accoppiamento. Sto alimentando i piccoli con anguillole e naupli di artemia, una siringa da 5ml la mattina e una la sera.
Ieri sera ho messo una pompa dentro un barattolo da 500ml riempito di cannolicchi già maturi e all'uscita della pompa ho sistemato il tubo rigido e la spugna del filtro ad aria della tetra (BrillantFilter, per farvi un'idea). Ho fatto prima delle prove in una vasca vuota per vedere la potenza e poi nella vasca degli avannotti ho notato che questi non venivano minimamente infastiditi dalla pompa e nuotavano tranquilli così l'ho lasciata. Stamattina la situazione mi sembra un po' migliorata solo che da un paio di giorni non vedo più gli avannotti, ne ho visti solo due ieri e due oggi. Certo, la continua presenza del padre soto al nido mi fa pensare un tantino positivo ma a 5 giorni ormai dovrebbero nuotare da soli no?
Comunque la vasca è esposta ad un'intensa illuminazione trovandosi su un mobile che sta proprio davanti alla finestra
Riproduzione fallita, non riesco a vedere un solo avannotto dentro la vasca. In giornata controllo meglio eliminando pian piano l'acqua e cercando di capire se qualcosa si muove...altrimenti la vasca verrà abitata da un hm in via di guarigione e a fine mese tenterò un'altra riproduzione =(
se proprio devi tenere li la vasca perchè non la copri?la luce forte alimenta la crescita di alghe
perchè non avevo pensato che fosse a causa della luce, me lo hanno suggerito ieri :(
ora comunque la sposto