Weilà! Oggi mi sono porto un paio di domande sul gene marble.
Come si forma? Può formarsi da due genitori entrambi solid? :huh:
Dipende, ci sono dei solid che in realtà sono dei marble in cui il colore è già cambiato del tutto e non puoi saperlo a meno che non li abbia allevati tu.
Personalmente ho fatto
F0: marble x solid
F1: solid x solid
F2: erano già tutti solid
Ora sto procedendo alla F3 sperando che anche qui ci siano solo solid :)
Cavoli nel tuo caso non ha influito x niente il marble..!! :)
Uno dei miei dubbi è, posso ottenere un marble (es. bianco e blu) incrociando un solid bianco ed un solid blu?
Nei VT esce multicolor il più delle volte e non marble.. come mai?
ma scusate... poi non ci capisco più niente:
-marble è un gene che porta alla mutazione della colorazione durante la vita del pesce.
-multicolor significa che è di più colori, ma stabili per la vita del pesce, quindi non marble...
possono esistere multicolor marble e multicolor non marble, ma non solid marble.
giusto??????
e solid per solid (di colori diversi) da multicolor, da quello non lo recuperi in una generazione, mentre marble per solid, se nascono dei solid, reincrociandoli, possiamo tornare a solid. da f3-4 di roby potremmo scoprire se poi marble riaffiora o no.
per favore... sennò poi mi mandate in confusione...
[quote="topo" post=6038]
possono esistere multicolor marble e multicolor non marble, ma non solid marble.
giusto??????
e solid per solid (di colori diversi) da multicolor, da quello non lo recuperi in una generazione, mentre marble per solid, se nascono dei solid, reincrociandoli, possiamo tornare a solid. da f3-4 di roby potremmo scoprire se poi marble riaffiora o no. [/quote]
Allora Andreè.. I marble sono essenzialmente multicolor, anche perchè altrimenti sarebbero solid!
Solid marble penso sia impossibile averlo perchè il gene marble "macchia" il betta di 2 o più colori.
Quello che volevo mi venisse gentilmente spiegato è:
Il multicolor perchè a volte non è marble? Esempio: i betta che si trovano in commercio (VT) sono blu e rossi ma sfumati e non a macchie, caratteristica del marble. Sono così perchè non hanno il gene marble?
Mi piacerebbe sapere un pò la storia, come funziona e come averlo o evitarlo sto effetto :D
[quote="Simone" post=6045]
Mi piacerebbe sapere un pò la storia, come funziona e come averlo o evitarlo sto effetto :D[/quote]
Come dissero molti siciliani: E mo' vuoi sapere troppo figghio meo!
Ma se sapessero eliminarlo il gene non pensi l'avessero già fatto e spiegato?
Multicolor e marble non sono la stessa cosa, attenzione!!!!
Multicolor possono essere ad esempio dei blue e rossi che non hanno il gene marble...
per intenderci esistono marble che magari a 2 mesi sono una mucca pezzata e in vecchiaia diventano solid.
Il marble porta ad una sorta di "vittiligine" del pesce cuasando perdita di pigmentazione che a volte è reversibile...
spero di essere stato chiaro ;D
E inoltre possono esserci marble multicolor, quando è marble ma ha anche diversi colori, mentre ad esempio un "royal blue marble" oltre alla pezzatura chiara ha solo il royal blue ;)
Alex,purtroppo il gene marble non è stato eliminato xchè "và a ruba",purtroppo colorazioni strane fanno sempre gola.....:(
Simo ti prego,dimmi che non vuoi creare dei VT marble......:unsure: :sick: :P
Eugenio e Roberto hanno risolto moltissimi dei miei dubbi! Le differenze tra multi e marble le sapevo.. però Ora che so cos'è sto gene posso dormire tranquillo :D
Alby i VT sono l'ultimo dei miei pensieri!
...E comunque i marble un po' mi piacciono :P
Domanda: il gene marble compare per caso? Può comparire di punto in bianco su un pesce? Può CREARSI da una generazione di solid??
Nulla si crea Simone, può darsi ci sia stato e non si sia mai manifestato ;)
Infatti, anche un solid può essere portatore non manifesto. Incrociato con un altro solid dello stesso colore darà una parte di solid e una parte di marble.
Inoltre, il carattere marble non si comporta come una semplice mutazione recessiva ma come un carattere complesso e per questo difficilissimo da eliminare in una linea.
A sua difesa: se non ci fosse, non esisterebbero i butterfly blu!
Grazie ragazzi! :)
può darsi che le mutazioni di colore che effettuano i marble siano dovuti a fattori esterni tipo temperatura,alimentazione,valori acqua?
xchè ti spiego,ho diversi marble nati da 2 solid portatori e ieri ho notato che 3 sono diventati piu' scuri contemporaneamente,vivono divisi in bottiglie ma le cure che presto loro sono identiche (temp,alimentazione,ecc..),può essere che il gene venga influenzato anche da fattori esterni (tipo quando i pesci sono stressati che schiariscono)?:huh:
allora il marble e una colorazione temporanea che alla fine dello sviluppo si stabilizza in un colore solo?
tipo il mio da piccolo era bianco con macchioline blu ora e tutto blu la femmina e bianca con machhie verdi ma è rimasta bianca con macchie i figli in tot 4(sembrano) +3 mesi
presentano la colorazione 1marble 2 verdi mentre 1femmina sebra bianca ora diventeranno come il padre o come la madre cioè solid o marble?