Riguardo gli allestimenti dei non selezionati mi sono venute in mente in paio di cose:
1) nei negozi di bricolage vendono sacchi di sabbia silicea (http://www.leroymerlin.it/catalogo/sabbia-e-ghiaia/sabbia-silicea-sacco-25-kg-33626425-p) a pochissimi euro, potrebbe valere la pena dare un'occhiata ed eventualmente acquistare questa anziché quella venduta nei negozi di acquari: stesso materiale ma prezzo diverso....magari qualcuno di voi più esperto in edilizia può confermare?
2) con i soldi risparmiati in questo modo si potrebbe acquistare il materiale per costruire 1 o 2 sfondi 3D (https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRrri1MoiaXCpqKLvZsHppNFRVs1E39Gxc9myHADCWuBvLooYwa) (ad esempio per i Betta simplex).
Non so, voi che dite? Poi magari non avete problemi di budget e quindi nulla quaestio :laugh:
PS: ovviamente se volete allestire degli acquari destinati a durare non utilizzate solo sabbia che il fondo diventa anossico ;)
Gli acquari devono durare 2-3 massimo 4 giorni, quindi per quello no problem :)
Gli sfondi 3D chi li può costruire? :)
CitazioneGli acquari devono durare 2-3 massimo 4 giorni
esatto, per questo ho pensato che si poteva fare tutto sabbia oppure fondo lapillo e superficie sabbia (questo va bene anche per un acquario durevole). Ho specificato che non vorrei qualcuno facesse il proprio acquario tutto sabbia prendendo spunto da qui :)
CitazioneGli sfondi 3D chi li può costruire?
io potrei provare, una volta ne ho fatto uno per un acquario piccolino :) però ci sono da comprare un pò di cose, per cui bisognerebbe sapere che budget abbiamo.
Per il budget aspettiamo Matteo che si occupa delle finanze AIB :)
Sabbia silicea => calcarea => ci perdiamo quel poco di acidità che riusciamo ad ottenere con tanta fatica.
Ci possiamo allestire le vasche di mahachaiensis e stop...già per quelle dei simplex fa troppo casino con la chimica (in termini di conducibilità...non di ph)
Per quanto riguarda la sabbia, se non vai sopra i 3-4cm l'anossia non ce l'hai...io ho tutte le vasche allestite in quel modo :D
Mio fratello (geologo) ha detto che il silicio non è calcareo -.- il quarzo (SiO2) è fatto di silico, e le sabbie degli acquari infatti risultano come "silicee" o "di quarzo".... mi sembrava strano, anche gli allevatori di discus la usano.
Dice che l'unica eccezione è la "larnite" (Ca2SiO4).. questi sacchi saranno larnite?
A non tutte le piante bastano 3-4 cm ;)
Marz ho fatto un edit prima del tuo ringraziamento :laugh:
Nei prossimi giorni faro un budget preciso. Ho molto più da fare del solito questo periodo quindi sono un po' lento.
Ma partiamo con una cassa molto piena e quest'anno non abbiamo spese per gli espositori, quindi se si tratta di una spesa dell'ordine di 50€ no problem, vai pure.
Più sono belli gli acquari dei selvatici più ne guadagna la mostra, sia a Ranco che poi a Piacenza.
Nn ringrazio matteo per il mess in se ma perché nn ci sono da fare espositori. :-)
Mi faccio un giro e vi dico il costo totale più o meno ;)
nel tardo pomeriggio mi sono fatta una passeggiata a Leroy Merlin ed ho comprato un pò di cose per fare uno sfondo 60x30h quando l'ho finito vi posto delle foto, poi se vi piace vi dico quanto è venuto ed eventualmente ne posso fare un altro, altrimenti lo regalo al mio fidanzato (dopo il prezzo salato di Anubias non dovete sentirvi obbligati a spendere altro).
Sul colore ho carta bianca o avete delle preferenze? (considerate che simula una parete rocciosa).
Stavo pensando, non sarebbe indicato mettere un cartoncino nero/blu/verde come sfondo alle vasche dei non selezionati? :)
[quote="Roberto Silverii" post=62320]Stavo pensando, non sarebbe indicato mettere un cartoncino nero/blu/verde come sfondo alle vasche dei non selezionati? :)[/quote]
Io dico nero. Verde e blu sono troppo innaturali
Io dico che tu devi impaginare :P Ora ti mando un ragazzo col tamburo che ti scandisca i tempi ed un altro con la frusta :P :D
tranquillo ho il metronomo...
Poi se vuoi faccio una schifezza immonda e putrescente ed in mezz'ora te lo do... e poi hai visto come viene? o fai lo sputa sentenze part time
:huh: :huh: Hai fatto colazione con l'acido per le batterie, Alex? :)
Rilassati e fatti una risata su ;)
Non dire parolacce... rilassati in questo momento non è tra le parole che riesco a mandar giù
:ohmy: entro le 17 devo finire
Guarda che, almeno per noi e se non hai impegni tuoi, per noi puoi anche finire domani, ci mancherebbe ;)
Con lo sfondo nero sicuramente sarebbero più belli :) posso vedere quanto viene al metro quello plastificato che da un lato è nero e dall'altro blu, tanto ci devo passare in questi giorni, fatemi sapere che prezzo vi sta bene così se è più alto lascio stare.
Io comunque a quello 3D ci sto lavorando, ormai sono curiosa di vedere come va a finire :laugh:
Matteo che dice per le finanze? :) Sono curioso anche io per quello 3D :)
Alcuni li facevano in poliestirene gli spalmavano di silicone e ricoprivano di sabbia al quarzo o sabbia vulcanica...
Sull'impaginazione ho scritto nel post nel lato editoria...
Conosco un paio di tecniche volevo provarle entrambe, ho materiale per farne 2... comunque vabè ora ne finisco uno e poi vediamo... magari esce fuori una schifezza e quindi è da buttare :bounce:
Ma certo, come dicevo, se la spesa è ragionevole i soldi ci sono.
Non pensare che abbiamo risparmiato 80€ sulle piante perché mancavano i soldi.
È solo che si cerca di non spendere per cose che poi non rimangono all'associazione, perché una mostra ha già tante spese "a perdere"* e 260€ di piante non ce l'avremmo fatta a venderle tutte tra di noi.
Quando hai un'idea del costo decidiamo tutti insieme.
Per le altre vasche che restano senza sfondo magari un cartoncino nero può andare.
* per chi è curioso le spese che non rientrano sono ad es. la stampa degli attestati, il rimborso a forfait ai giudici (agli apprendisti niente), l'affitto del locale. Queste sono coperte in parte dalle iscrizioni dei pesci e in parte dall'asta (se va molto bene).
FERMI TUTTI! I cartoncini neri di Cesena ce li ho io! Vi faccio sapere domani quanti ne ho e quanti cm ognuno :)
E cmq come detto anche da altri, lo sfondo è sempre nero ;)
Un dettaglio sempre relativo agli allestimenti: le canne di bambù galleggiano, per cui bisognerà siliconarle... qualcuno può portare del silicone per acquari? Io ho solo quello normale in casa.
Siccome le vasche poi dovete venderle, per cui vanno rovinate il meno possibile, ci sono 2 soluzioni:
1) siliconiamo le canne direttamente sul fondo della vasca e poi domenica con una spatolina rimuoviamo tutto.
2) mettiamo sul fondo della vasca del polionda o pvc e siliconiamo le canne lì sopra, tanto poi mettendoci sopra la ghiaia il pannello rimane giù.
Che dite?
Ma non si possono appesantire in qualche modo? Se le siliconiamo, dobbiamo aspettare che il silicone asciughi e non abbiamo tempo :/
il silicone in mezza giornata si asciuga, nel mentre tiriamo fuori le piante dai vasetti (cosa che richiede un fottio di tempo visto che sono tantissime) e allestiamo le altre vasche.... abbiamo 2000 cose da fare, sicuro non stiamo con le mani in mano! praticamente la siliconatura del bambù è la prima cosa che facciamo appena ci vediamo.
Non mi viene in mente altro modo :unsure:
Ok allora va bene..però meglio farlo su pezzi di polionda visto che poi dobbiamo darle via le vasche :)
Potete usare benissimo la colla a caldo, il tempo di raffreddarsi e indurisce.
E soprattutto non rilascia solventi in acqua.
Quoto anche io avevo pensato alla colla a caldo: il silicone asciuga completamente solo dopo minimo 12 ore senno si rischia la strage
Perfetto :) Qualcuno di voi può portarla? Io non la ho. Il polionda lo prendete voi insieme a quello che serve per fare i coperchi? Altrimenti ci posso passare io, fatemi sapere.
Il polionda dico ad Alby di prenderlo :)
Ilaria, riusciresti a passare da quel tipo dei legni così li porti tu a Ranco? :)
chi è il tipo dei legni? se abita a Roma datemi il suo contatto :)
Mi faccio dire i dati da Valentina che lo conosce e ti dico :) Grazie intanto :)
Non vorrei dire una fesseria ma il bambù galleggia perché dentro è pieno d'aria ma (credo) se facessimo dei piccoli buchini ad ogni camera della canna si riempiono d'acqua e non dovrebbero galleggiare più :drop:
Poi se i buchi vengono fatti tutti in fila e messi che guardano il retro della vasca nessuno dovrebbe notare nulla!
Io penso di riuscire a venire solo la domenica... altrimenti potevo portarla io la colla a caldo...
almeno posso darvi una mano a sbaraccare...
La tua tesi è plausibile :laugh: però io le canne pensavo di plastificarvele, così le potete riutilizzare anche per altre occasioni (altrimenti marciscono), se facciamo i buchi è impossibile plastificare bene tutto dentro... se non vi interessa riutilizzarle ci portiamo un bel trapano e via! Ditemi voi. Poi però se galleggiano lo stesso siamo fregati :bounce: la colla a caldo comunque sarebbe utile portarla.
Plastifica pure Ilaria, che poi le incolliamo :) Secondo me galleggiano anche se ci facciamo entrare l'acqua, è sempre legno leggerissimo ;)
Non mi ricordo più in quale topic avevamo parlato dei ciottoli... comunque è passata una settimana da quando ho messo una quindicina di ciottoli misti in 10 litri di acqua e i valori sono risultati invariati, per cui per 4 giorni penso che possiamo arrischiarci ad usarli :)
Li bollisco e li porto a Ranco, poi decidiamo se ci piacciono.
Ora vi faccio vedere come ho trascorso il fine settimana... pensando a Ranco D-:
Innanzitutto ho quasi finito gli sfondi 3D, sono 2 da 58,8x29 cm (ho considerato lo spessore dei vetri...spero bene!). Vi allego le foto, li devo solo plastificare, però non assumeranno un effetto lucido, la texture rimane questa (ruvida della sabbia)... insomma ditemi se vi piacciono così procedo alla plastificazione, altrimenti mi risparmio la fatica :bounce:
Sarebbero stati più carini grigi, così forse fa un pò "effetto cotoletta"... però la sabbia grigia non l'ho trovata :(
PS: non fate caso alla polvere ecc... che li devo pulire :whistle:
Dietro hanno un pannello in pvc nero e delle ventose.
[attachment=6386]sfondo1.jpg[/attachment]
[attachment=6387]sfondo2.jpg[/attachment]
Poi mi sono fatta una passeggiata... praticamente infrattata, non vi dico! Ma alla fine sono riuscita a reperire delle canne ciccione per fare le tane dei pesci :laugh: le ho pulite, tagliate e forate all'interno così il pesce passa ma rimane la giuntura esterna del nodo che secondo me è molto bella.... anche queste da plastificare, quindi ditemi se possono interessare.... penso che i pesci si divertiranno! :laugh:
[attachment=6388]cannegrandi.jpg[/attachment]
Infine mi è venuto in mente che si potrebbe fare uno sfondo sempre per una vasca da 60x30 con le canne tagliate a metà perpendicolarmente e disposte come nella foto in basso (ovviamente ne vanno di più).... che dite? Se vi piace lo faccio... purtroppo il colore in foto non rende, sono sul giallo.
[attachment=6389]progettosfondo3.jpg[/attachment]
Fin'ora siamo sui 30 euro di spesa, mi era venuto in mente anche uno sfondo per una delle vasche grandi, fatto con i rampicanti che si usano per i rettilari, però arriviamo sui 60 euro perché devo ricomprare anche del materiale che ho esaurito... datemi le conferme su tutto entro oggi così in settimana mi organizzo, perché domenica 5 parto e quindi stop ;)
O______________O
Stupendo! Complimenti Ilaria, e grazie mille!!!!
O_O O_O O_O O_O
Ilaria ma tu sei una maga!!!! A me piacciono davvero tanto!! PROMOSSI A PIENI VOTI E CON LODE!! :D
PS
Quello con le canne anche si può fare se hai tempo! :)
Meno male! :laugh:
Allora termino questi e faccio quello con le canne, tanto le ho già tagliate :)
bellissimo lavoro, l'unica cosa che mi viene in mente è che, se le avessi, in uno sfondo di sole canne starebbe bene metterne alcune più piccole di parecchio per farlo più "movimentato"
spero che hai fatto le foto mentre realizzavi step by step gli sfondi, che ci esce un articoletto per il bettazine ;)
[quote="topo" post=63128]
spero che hai fatto le foto mentre realizzavi step by step gli sfondi, che ci esce un articoletto per il bettazine ;)[/quote]
Bravo! :laugh: :cheer:
purtroppo non di tutti gli step perché mi si è scaricata la macchinetta fotografica... dannate pile ricaricabili!!! :evil:
Comunque qualcosa scrivo e poi ve la mando :)
Allora nello sfondo con le canne ne metto anche qualcuna più sottile. Mi confermate che la colla a caldo è atossica una volta ben asciugata? Perché a questo punto me la faccio prestare da un mio amico per incollare le canne :)
La colla a caldo è pessima in acquario perché a lungo termine tende a seccare e staccarsi... Io c'è l'ho in acquario da 6 anni o più non tiene un gran che' ma ha la stessa mortalià di altre vasche. Al momento c'é una red cherry e lumache... a proposito Topo hai qualche cherry che potresti separarti? :drop:
Quindi per 3 giorni va benissimo, vai Ilaria :)
Alex, e mandagli un mp a topo, tanto sono gratis :D
Sarebbero gratis se le avessi ancora... adesso ho solo cristal e tiger...
ah, ho un chilo e nn per modo di dire di ceratophillum e 4 o 5 anubias nane...
potrebbero servire o butto tutto?
Io adoro le piante acquatiche porta porta :drop: Soprattutto se si parla di cryptocoryne e anubias :bounce:
Hai ragione del mp che per un attimo ho pensasto che glie lo stavo scrivendo sottovoce :couch: come se fosse possibile! :dry:
Comunque la colla a caldo direi che funge benissimo un paio di mesi al massimo.
Che dire... buona notte!
Alex, una decina di red cherry forse le rimedio, a gratis è da vedere.:P
Le caridine gliele regalo io :)
Topo io qualche Anubias nana la prenderei :love:
G@s se ne hai anche più di 10 di red cherry, portale ;)
Gli sfondi sono finiti :laugh: che gioia passare il 1°maggio così, ma del resto ho la febbre da una settimana :(
Ecco qui
[attachment=6392]sfondi1.jpg[/attachment]
Lista delle cose da portare, così se manca qualcosa me lo dite:
- legni comprati da Gianluca
- canne e cannette varie intere
- canne bucate per le tane
- ciottoli e sassi
- sfondi 3D
- retina di nylon e filo per imbragare eventualmente il fondo e fare dei rilievi che non crollano dopo 2 minuti
- eventuali piante mie, tanto al più le buttavo quindi vediamo se ci servono
c'è tutto?
Ilaria complimenti, sono veramente fantastici!!
Per la lista..mi sembra che non manchi niente! Devi vederti con Gastone per prendere qualcosa?
Allora ci vediamo giovedì a Ranco?
sai che non l'ho capito se ci dobbiamo vedere :laugh: ora gli mando un PM.
Va bene per giovedì mattina, mi riscrivi l'indirizzo preciso? Il mio numero te lo sei salvato?
Sisi il tuo numero ce l'ho, tu hai il mio vero? In ogni caso, anche per gli altri 349 49 04 818
C'è il problema della sabbia..Davide ha quella nera ma costa 5€ per 5kg..spenderemmo 100€..non troviamo niente di più economico? :/
Ilaria, magari puoi portare i non selezionati dei fratelli Tomei :)
Dipende da quanti sono questi pesci, perché li dovrei tenere da domenica a giovedì a casa, per cui se sono pochi una sistemazione gliela trovo, se sono molti è un pò difficile... e a farli stare nelle bustine 4 giorni mi piange il cuore... ora li sento e vediamo :)
Roberto la sabbia silicea edile va benissimo, molti la utilizzano per gli acquari, per fare la "prova calcare" basta che versi sopra un pugnetto di sabbia un pò di aceto, se fa effervescenza non va bene, altrimenti si. Quella 20 Kg la paghi 4 euro ;) però prendi la granulometria grossa che altrimenti fa troppa nebbia. Questi acquari sono dotati di filtro? Altrimenti il problema nebbia diventa un grande problema :dry:
Ah già che tu parti la domenica..allora lascia stare i non selezionati :)
Non conosci una marca di sabbia silicea che vada bene? Così evito di comprarne un sacco da 20kg che magari non va bene :P
Come filtri possiamo mettere dei filtri ad aria al massimo ma niente di meglio (e sarebbe anche un problema trovarli ora)..io posso prendere quella a granulometria grande e poi la laviamo lì in serra.. :/
PS
magari possiamo costruirci due filtroni di sola lana e lasciarli andare 3-4 ore a vasca durante le giornate di giovedì e venerdì?
Chiedo a qualche persona di fiducia, vediamo se sanno consigliarmi qualcosa, ti faccio sapere...
Dunque, al momento Roberto Pellegrini mi ha detto che lui ha utilizzato sabbia silicea edile sia in acquario che in laghetto e non ha mai avuto problemi di rilascio, però la marca non la conosce perché i sacchi erano anonimi (l'ha acquistata presso un cantiere). Dice eventualmente di fare la prova con l'aceto.
Altri mi hanno riferito di avere conosciuto persone che hanno utilizzato la sabbia silicea o di fiume di Leroy Merlin.
Per cui, o andiamo alla cieca da Leroy Merlin oppure se qualcuno ha un rivenditore di materiali per cantiere vicino casa può andare lì e chiedere di fare una prova con un pugno di sabbia.
In entrambi i casi mi è stato detto che va lavata molto bene perché altrimenti c'è un polverone.
I filtroni di lana mi sembrano un'ottima idea, comunque i pesci non penso si possano mettere prima di 24 ore dall'allestimento.
I pesci li mettiamo il venerdì sera quindi no problem..io posso andare da Leroy Merlin o simili insieme ad Alby martedì sera..mi sa che ormai è l'unica opzione :)
qui (http://www.rigagialla.it/varese/ranco/materiali-edili)eventualmente c'è una lista di rivenditori di materiali edili vicino Ranco, in caso fate un colpo di telefono prima.
Magari a Leroy Merlin vi fanno fare una prova, portatevi l'aceto :laugh:
Non so come altro aiutarvi ragazzi, io purtroppo parto domenica e ho ancora la febbre, non riesco a fare giri strani :( ma mannaggia! non ci potevamo organizzare prima che ve lo avevo già fatto presente 2 settimane fa la possibilità di utilizzare la sabbia edile :(
Poi se mercoledì vi avanza tempo potreste lavare la sabbia che altrimenti giovedì non riusciamo a fare tutto, solo svasettare tutte le piante richiede un fottio di tempo.
Pure tu hai ragione..io però mi perdo qualcosa perchè pensare a tutto è un vero casino..l'alternativa è spendere 100€ per 20 sacchetti di ghiaia nera da 5kg.
Per lavarla dal mercoledì non c'è problema in caso :)
eh lo so :( ad avere avuto la delega dell'allestimento dalla A alla Z sin dall'inizio mi sarei occupata io di tutti i dettagli.
Vabè quindi:
- o 100 euro sabbia nera per acquari.
- o 20 euro sabbia edile...sul colore c'è poco da scegliere, penso sia grigia o marrone chiaro.
A voi l'ardua scelta! In entrambi i casi se riuscite a lavarla già da mercoledì sarebbe il massimo :)
Lavarla te la lavo sicuramente..la mia paura è che la sabbia edile rilasci tanto sporco anche dopo averla lavata e che in vasca sia un casino
Ultimo parere acquisito sull'argomento
Citazionele condizioni sono molteplici innanzitutto dovresti prendere della sabbia silicia al 100% che in genere è quella che si utilizza per le rifiniture in campo edile,sciacquarla abbondantemente curando molto la pulizia.Non so cosa vuoi allestire e che pesci allevare pero' quasi certamente è una sabbia calcarea(anche leggermente)che andrebbe a farti alzare la durezza e di conseguneza il ph,ora mi chiedo il gioco vale la candela se poi devi spendere un pozzo di soldi per riportare tutto ai valori normali di ph e durezza (magari per allevare specie piu' delicate)comprando soluzioni tamponanti.In genere questo tipo di sabbia ,con granulometria variabile è utilizzata in ambiente con ciclidi tanganika,malawi dove le condizioni dell'acqua sono abbastanza toste.
La sabbia che andresti ad utilizzare ha un potere tamponante debole infatti basta inserire degli acidi umici o qualche foglia di catappa per far scendere questi valori (ph ecc)ma quanto tempo? avresti degli sbalzi in alcuni periodo della settimana.
Detto questo posso dirti che la sabbia la utilizzano chi fa layout per fare stradine,piccole zone ma cmq molto limitate e non si notano effetti notevoli sui valori chimici.Fai la prova del viakal se frigge e vai sul sicuro.
Insomma se non becchiamo quella giusta potrebbe essere un problema, la prova dello "sfrigolamento" andrebbe fatta.
Il polverone mette ansia anche a me.... mesà che come praticità è meglio la ghiaia per acquari.
Prendete del lapillo vulcanico e tagliate la testa al toro! B)
550 kg in sacchetti di 33kg costa 55€ ;)
Prendendone poco costerà un po' di più ma risparmieremo almeno 2/3
Prendiamo la ghiaia per acquari nera e via ;)
Raga considerazione voltante...ve prego non famo che per fa meglio facciamo peggio...me raccomando non ammazziamo i pesci che sennò oltre alla figura barbina facciamo anche danni...non ho letto nel dettaglio perchè sto lavorando, stasera leggo meglio :)
Infatti prendiamo ghiaia per acquari per quello, senza che devo andare a bucare i sacchi al leroy merlin con la bottiglia di aceto :P
consiglio anche io quella poi l'anno prossimo mica la ricompriamo!
chiedi un preventivo a davide che almeno poi non ci sono problemi che se l'abbiamo presa da lui ce la asciuga pure prima di rinsacchettarla...
[quote="Kristalya" post=63401]sai che non l'ho capito se ci dobbiamo vedere :laugh: ora gli mando un PM.
Va bene per giovedì mattina, mi riscrivi l'indirizzo preciso? Il mio numero te lo sei salvato?[/quote]
Ilaria ti ho risposto, comunque vediamoci domenica, dimmi tu l' orario, perchè almeno il polionda dove attaccare le canne lo devi prendere, Matteo parte venerdi mattina dopo sara' tardi per posizionare gli allestimenti.
I pesci per il concorso e i non selezionati li prendera' lui.
ma ragazzi qui si stanno vagliando ipotesi sia chiaro :) ho chiesto informazioni a persone moooooooolto navigate apposta, sicuramente non è una soluzione da adottare con il poco tempo che abbiamo, per cui andiamo sulla ghiaia apposita che è sicura.
Gas, se avete delle foglie di quercia/betulla in più le potete dare a Ilaria, così ci prepariamo anche l'acqua per i non selezionati? :)
[quote="Roberto Silverii" post=63451]Gas, se avete delle foglie di quercia/betulla in più le potete dare a Ilaria, così ci prepariamo anche l'acqua per i non selezionati? :)[/quote]
Bene.;)
Grandi :)
Ci siamo incontrati con Ilaria verso le 12,00, gli ho dato il polionda per attaccare le canne, una busta di foglie di quercia e una scatola di foglie di betulla, 40 ventose piccole, le ho anche forate, altre 10 le portero' io e la macchina per il caffè americano, leggete le istruzioni perchè bisogna fare un paio di lavaggi prima di fare il caffè.
Roberto dimmi se mi sono dimenticato qualcosa, posso mandarlo da Matteo.
Gas mi pare che ci sia tutto..i non selezionati tanto li dai a Matteo..non mi viene in mente nient'altro sinceramente!