Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: roby-83 il Aprile 15, 2013, 07:55:28 PM

Titolo: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 15, 2013, 07:55:28 PM
Ormai penso sappiate tutti o quasi di questa ripro ma la posto comunque

Maschio avuto da un negozio


[attachment=6334]image_2013-04-15.jpg[/attachment]


Femmina avuta in prestito da Cele69 ( sorella di quelle di topo vincitrici in Germania)


[attachment=6335]image_2013-04-15-2.jpg[/attachment]

La ripro è andata molto bene,pensate che sono stati insieme 2 giorni interi e lui non la ha pizzicata nemmeno una volta ( la foto era di quando l'ho presa)


I piccini sono nati mercoledì,vi terrò aggiornati
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Kristalya il Aprile 15, 2013, 07:59:01 PM
questa riproduzione non è quella dei due che non ne volevano sapere di piacersi immagino... meno male! Molto belli :) lei nella foto sembra molto piccola... o forse è un gioco di prospettive con il termometro :laugh:
In questo periodo ci sono molte riproduzioni, tra 2 mesi ci divertiamo a vedere tutti i risultati! :woohoo:
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: TomeiMa30 il Aprile 15, 2013, 08:01:00 PM
Il maschio mi piace molto ;)  
Se vieni a Ranco ti do una femmina HM DT Red che con quel maschio e' il massimo
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 15, 2013, 08:11:36 PM
Bravissimo Roby! :) Sono curiosissimo di vedere cosa verrà fuori :)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 15, 2013, 08:11:47 PM
La femmina sembra piccina li ma ti assicuro che in tre settimane era in formissima,pinne ok,colore rosso intenso e aveva preso un paio di taglie xD
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 17, 2013, 04:04:37 PM
[quote="TomeiMa30" post=61890]Il maschio mi piace molto ;)  
Se vieni a Ranco ti do una femmina HM DT Red che con quel maschio e' il massimo[/quote]

purtroppo a distanza di una settimana il maschio mi ha lasciato.... gli si erano chiuse le pinne,ho usato il sale,poi il blu e ieri ho provato con un medicinale antibatetrico(non so il nome,me ne ha dato un po il negoziante) ma non c'è stato verso,mangiava appena,ho provato un po sadicamente anche con 2 guppy appena nati ma li ha ignorati..... spero solo di avere almeno un maschio decente dalla prole
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: silverelle il Aprile 17, 2013, 05:37:50 PM
Oh no che peccato :( sei riuscito a capirne la causa?
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 17, 2013, 05:44:20 PM
Peccato davvero per il maschione :( Speriamo bene nella prole dai! :)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 17, 2013, 06:27:54 PM
[quote="silverelle" post=62033]Oh no che peccato :( sei riuscito a capirne la causa?[/quote]

magari già "covava" qualcosa poi lo stress da ripro lo ha debilitato molto,spostava il nidoe  le uova tutto il tempo e la mattina della schiusa me lo son trovato con le pinne incollate perciò lo ho allontanato per curarlo.


ce ne sono 5/6 già paffutelli che stanno più o meno rigidi e si nota la caudale

p.s il filtro ad aria quando lo posso riaccendere?
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 17, 2013, 06:41:06 PM
Anche subito, io il filtro ad aria lo tengo sempre acceso :)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 17, 2013, 08:37:36 PM
altra domanda,posso iniziare gradualmente ad aggiungere acqua? stanno ancora in mezza vasca (10 lt).posso metterne tipo 1 litro nuovo al giorno?meglio suare acqua nuova o della vasca grande?
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 17, 2013, 09:30:15 PM
Sisi aggiungi anche l'acqua..volendo fai un mix 20% acqua della vasca grande e 80% acqua nuova e decantata :)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 17, 2013, 09:34:49 PM
subito tutti e  10 i litri rimanenti o un poco alla volta per non stravolgere i valori?
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 17, 2013, 10:05:22 PM
metti 2 litri al giorno, con un tubicino per areatore così scende piano piano :)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 17, 2013, 10:16:25 PM
proprio come volevo fare!! scusate se rompo ma già ho perso il padre,non vorrei aver altri problemi
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 17, 2013, 10:44:28 PM
Devi rompere, siamo qui per questo :)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 18, 2013, 01:11:59 PM
devo procurarmi una lente al più presto!! son piccini e potrei sbagliarmi ma mi pare di aver visto un dt
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: topo il Aprile 18, 2013, 05:10:01 PM
probabile, anche se la foto non è da national geographic e si contano male i raggi della dorsale direi che il maschio è dt geno, e la femmina se è delle mie è dt geno.
a dire il vero mi viene il dubbio che non sia uno dei maschio che ho mollato a un grossista un po' di tempo fa... se mi fai sapere che negozio, anche in pm, hai preso il maschio, posso indagare
semmai mi hai fatto la f3 prima che la faccio io!!!
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Valentina il Aprile 18, 2013, 05:16:51 PM
Ahahah wow... fosse andata così, davvero ci sarebbe da dire che il mondo è piccolo... :-P


Cmq il maschio ha una bella dorsale ampia, ci può stare che sia DT geno, anche se come ha detto Topo, non è una foto molto nitida! ;-)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 18, 2013, 05:53:20 PM
[quote="topo" post=62115]probabile, anche se la foto non è da national geographic e si contano male i raggi della dorsale direi che il maschio è dt geno, e la femmina se è delle mie è dt geno.
a dire il vero mi viene il dubbio che non sia uno dei maschio che ho mollato a un grossista un po' di tempo fa... se mi fai sapere che negozio, anche in pm, hai preso il maschio, posso indagare
semmai mi hai fatto la f3 prima che la faccio io!!![/quote]

Preso da FISh and friend,lui il dolce lo prende da " la casetta in canadá" di settimo.
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: topo il Aprile 18, 2013, 09:43:43 PM
domani lo devo sentire per cose mie... sarebbe una bella botta di fortuna ricostruire l'esatto background con un pesce preso in negozio...
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 18, 2013, 09:48:24 PM
Quindi il fornitore era proprio quello?
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Paolo Gallina il Aprile 18, 2013, 10:00:25 PM
Mi dispiace molto per il bel maschio deceduto!! Comunque sono più che sicuro che ti verranno fuori bei pesci! Comunque auguroni per i piccoli!!  :laugh:
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 19, 2013, 01:00:48 PM
ho investito 1.5 € dalla cinese sotto casa per una fantastica (se come no) lente d'ingrandimento e pare proprio ci siano 2/3 DTperò piccoli cosi e con il fnatastico emzzo potrebbe pure essere che quella parte sia più trasparente,il tempo ce lo dirà!!
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 22, 2013, 08:56:14 AM
oggi a quasi 2 settimane di vita si comincia a notare la dorsale su qualche piccolo

Aggiungo una panoramica delle belve post pasto

[attachment=6366]image_2013-04-22.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 22, 2013, 12:46:57 PM
Quanti bei puntini! Spettacolare!! :)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Valentina il Aprile 22, 2013, 01:22:49 PM
Quanti!! Che carini!!!

Aspetto una foto più ravvicinata di qualche piccioto DT! ;-)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 22, 2013, 03:37:40 PM
[quote="Valentina" post=62482]Quanti!! Che carini!!!

Aspetto una foto più ravvicinata di qualche piccioto DT! ;-)[/quote]

non ho i mezzi per foto decenti!!proverò appena crescono un poco

comuqnue a occhio e croce se ho contato bene stiamo sui 45/50
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Valentina il Aprile 22, 2013, 03:46:49 PM
Va beh allora per la foto aspetterò che crescano un po'! ;-)

Sono anche in buon numero! :cheer:
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Paolo Gallina il Aprile 23, 2013, 04:23:47 AM
Veramente uno spettacolo!!! Complimenti :) Io non vedo l'ora di poter cominciare... :D
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 24, 2013, 06:44:11 PM
a qualcuno si nota anche l'anale!! uno dei DT ha la colonna storta....

non vedo l'ora prendano i primi colori!!
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 25, 2013, 07:27:58 PM
scusate la qualità!! ora della pappa (a dire il vero avevano già spazzolato tutto)
http://www.youtube.com/watch?v=bpOjLYk_hsg&feature=youtu.be
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 25, 2013, 08:54:19 PM
Bravo Roby! Sono uno spettacolo! :)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Aprile 29, 2013, 12:05:12 PM
a 19 giorni noto che alcuni iniziano ad avere del rosso sull'anale e la caudale(questa maggiormente), qualcuno  ogni tanto si rincorre.
inoltre alcuni iniziano a star spesso nella aprte alta della vasca,è segno che stanno sviluppando il labirinto?
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Maggio 15, 2013, 03:38:56 PM
qualcuno inizia a macchiarsi di rosso anche sul corpo. alcuni mangiano pochi naupli o meglio fino che cadono ok,poi continuano a cercare in superficie. da domani si iniziano a stimolare con il surgelato
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 15, 2013, 03:48:13 PM
Ottimo! :) Il labirinto solitamente si sviluppa intorno alla 5a settimana di vita :)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Kristalya il Maggio 15, 2013, 08:16:34 PM
accidenti quanti! :laugh:
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Maggio 16, 2013, 01:23:38 PM
[quote="Kristalya" post=64337]accidenti quanti! :laugh:[/quote]

dedicatoa  te allora questo video!!

solita qualità scadente

http://www.youtube.com/watch?v=iMDh_aXvpUw&feature=youtu.be
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 16, 2013, 01:31:27 PM
Che belvedere!!!! :)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Maggio 16, 2013, 01:41:10 PM
grazie!
alcunis ono già su 1.5 cm senza pinne
Ps il surgelato me lo rubavano dalle pinzetteXD non posso far di meglio per il video perchè la luce è schermatissima e inoltre l'acqua è gialla a causa della catappa e delle pignette
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Kristalya il Maggio 17, 2013, 06:40:55 AM
Che meraviglia! Pinnette rosse :love:
I miei crescono più lentamente :(
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Valentina il Maggio 17, 2013, 08:38:11 AM
Robyyyy ma vengono su una meravigliaaaa!!! :woohoo:
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: DavideVD il Maggio 17, 2013, 11:01:47 AM
Sembrano anche tanti
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: d.sammy78 il Maggio 17, 2013, 03:30:38 PM
Complimentoni Roby!!!
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 17, 2013, 04:12:18 PM
A settembre ti vogliamo a Piacenza come newbreeder ;)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Maggio 17, 2013, 04:19:06 PM
chissà Roby!! le artemie surgelate piacciono,le mangiano pure intere,è comunque meglio dargliele a pezzetti?
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 17, 2013, 04:25:27 PM
Se le mangiano intere, dagliele intere :)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Valentina il Maggio 17, 2013, 04:27:58 PM
Roby, ma i DT?
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Maggio 17, 2013, 04:58:35 PM
ce ne sono 7/8 di cui 3 storti
di questi alcuni hanno la dorsale "pari" e lunga alcuni la han strana
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Valentina il Maggio 17, 2013, 05:23:05 PM
Va beh.. Magari qualcuno da tenere in futuro ti esce fuori. :-)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Giugno 02, 2013, 07:28:17 AM
aggiornamento,sono ancora tutti bianchi con pinne rosse/orange a parte qualcunoc he inizia ad avere leggere spruzzatine di rosso,vi lascio un piccolo video di 4 stronzetti,hanno appena fatto colazione!!
devo trovare una vaschetta per far foto tipo quelle di ranco =P

http://www.youtube.com/watch?v=WvM0O02WKFQ&feature=youtu.be
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 02, 2013, 07:49:32 AM
Bella la bettiera Roby, e belli loro! Crescono proprio alla grande! :)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Giugno 02, 2013, 07:53:46 AM
merito vostro se crescon bene =P
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Valentina il Giugno 02, 2013, 08:46:59 AM
Belli!!!!! Sono proprio in forma e in salute, si vede! :laugh:
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Giugno 02, 2013, 04:48:15 PM
grazie,sono scioccato!! un bettino nella vasca grande ha appena attaccato e mangiato una planorbarius red!! non era diq uelle adulte ma ci son rimasto male,l'ha colpita qualche volta,si è allontanato e appena lei era fuori dal guscio zac,afferrata e tirata fuori a forza
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 02, 2013, 04:59:56 PM
Che bestie fameliche! :)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: gio87 il Giugno 02, 2013, 05:25:57 PM
[quote="roby-83" post=65911]grazie,sono scioccato!! un bettino nella vasca grande ha appena attaccato e mangiato una planorbarius red!! non era diq uelle adulte ma ci son rimasto male,l'ha colpita qualche volta,si è allontanato e appena lei era fuori dal guscio zac,afferrata e tirata fuori a forza[/quote]

dagli il cibo ogni tanto :evil: :evil: :evil: :evil:

cmq io odio per esempio le lumachine del genere physia siccome ne ho qualcuna in vasca , ma ora ho messo le anatomea killer !! ogni tanto le prendo e le schiaccio con le dita, i betta le mangiano senza complimenti e sputano solo i pezzi di guscio :) secondo me sono un ottimo apporto di calcio hahahahha
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 02, 2013, 05:38:43 PM
Anche io spesso trovo i gusci vuoti delle planorbarius nelle vasche dei bettini :)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Giugno 03, 2013, 10:01:54 AM
Allora,la mattina in casa siamo sui 20 gradi,adesso esempio ce ne sono 23 ed è tutto aperto. Dite che posso iniziare a mettere qualcuno nelle vaschette senza riscaldatore?
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 03, 2013, 10:35:14 AM
No è ancora troppo freddo per loro :) Anche se per miracolo non dovessero morire/ammalarsi, il ritmo di cnrescita rallenterebbe in modo impressionante ;)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Paolo Gallina il Giugno 03, 2013, 11:55:22 AM
Beh io tengo dei colisia lalia senza riscaldamento da circa un mese, adesso l'acqua è a 21C°.
Sinceramente quando li ho presi non avevo un colore eccezionale... Ma se li vedeste adesso vedreste che stanno benissimo. Mangiano di tutto... E non presentano segni di malessere o inadeguatezza. Io ho 2 acquari, nei quali ho tenuto diverse specie di pesci e piante, senza l'ausilio di termostato, sub-strato fertile e CO2 ottenendo sempre ottimi risultati... Magari i tuoi sono un po piccolini e come dice Roberto ovviamente crescerebbero a rilento (sempre che non si ammalino), ma credo che l'anno prossimo tu possa già lasciarli a temperatura ambiente.
Comunque ho visto il video, mettendo anche ''like'' su YouTube, e mi sono piaciuti veramente molto! Speriamo te ne riescano di perfetti.
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 03, 2013, 12:30:38 PM
Si ma un conto è mettere dei pesci già adulti a 21°C (che comunque anche se stanno bene li stai tenendo a temperature per loro non idonee)..un'altra cosa è mettere degli avannotti di un mese da 27-28°C a 20°C (la temperatura dell'acqua è sempre più bassa di 1-2°C rispetto a quella ambientale) ..anche se rendi il passaggio graduale ti posso garantire che sarà una tragedia.
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Paolo Gallina il Giugno 03, 2013, 04:32:46 PM
Si certamente, infatti ho consigliato di adeguarli a temperatura ambiente solo l'anno prossimo per evitare spiacevoli sorprese...
Comunque non chiedetemi perché ma sebbene in ambiente la temperatura è da circa 8 giorni a MAX 19.8 ma l'acqua rimane a 21!!! Ho anche fatto il cambio settimanale ma è rimasta invariata!! xD comunque..... Lo sforzo di tenere il termo riscaldamento dovrebbe avere fine presto!! Se mai l'estate si decida ad arrivare.... Qui in Sicilia forse va un po meglio...
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: topo il Giugno 03, 2013, 06:08:05 PM
io li tengo per almeno 3 mesi a 28 gradi, poi diminuisce per forza quando vanno a finire in fishroom, e la velocità di crescita ne risente comunque
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 03, 2013, 06:12:32 PM
Forse hai un termometro che funziona male :P

In Sicilia penso vada molto meglio..qui a Bologna la notte ci sono 10°C!
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: tony il Giugno 04, 2013, 11:21:07 AM
dalle mie parti la temperatura dell'acqua è sui 24 gradi al mattino poi anche 25  ma comunque credo siano pochi ho il riscaldatore sui 27 gradi con i piccoli di 45 giorni e il riscaldatore consuma poco o nulla tanto se non deve attaccare non attacca però evito sbalzi di temperatura tipo improvvisi acquazzoni vedi scorsa settimana .... certo  se dovessi iniziare a dividere come farò dalla prossima settimana cambia un pò tutto ma la prossima settimana è già quasi estate sulla carta.
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 04, 2013, 11:44:21 AM
Si il riscaldatore come "assicurazione" è sempre bene tenerlo..anche io li tengo così spesso ;)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Giugno 22, 2013, 08:15:24 AM
domanda,ho notato in un pesce una piccola iridescenza azzurra,un altro ha le punte delle ventrali bianche e un dt ha una macchietta piccola piccola nera all'attaccatura della dorsale. questo vuol dire che il maschio non era un rosso "puro"?altra cosa,purtroppo non riesco a far una foto ma il maschietto orange ha la caudale "strana" a metà circa ha come una cicatrice tra i raggi.come se avesse dei punti per capirci(non su tutta la pinna però),cosa può essere?
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 22, 2013, 08:28:40 AM
Per il colore..è normale avendo a che fare con dei rossi, i rossi "puri" sono estremamente rari, per non dire inesistenti..un pò di iridescenze o macchie nere ci sono sempre :) Idem le punte delle ventrali bianche, sono presenti spesso anche nei colori iridescenti :)

Per la "cicatrice", penso si tratti solo di un difetto dei raggi o della membrana, anche questo niente di preoccupante o inusuale :)
Titolo: Re: Hm red X Hm red
Inserito da: roby-83 il Giugno 24, 2013, 09:30:16 PM
Piccolo tonno(ho dovuto usare il retino,non si lasciava immortalare)


(http://i41.tinypic.com/34t5wew.jpg)