Associazione Italiana Betta - Forum

STANDARD E SHOWROOM => Web showroom => Discussione aperta da: Utente non registrato il Gennaio 16, 2011, 07:51:46 PM

Titolo: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 16, 2011, 07:51:46 PM
Sui copper ne capisco ancora meno delle altre varietà e sono sicuro che prima di tutto mi serve vederne qualcuno dal vivo per farmi davvero un'idea di come sia un copper.

Comunque, mi date un'opinione personale su questi fratellini presenti su aquabid?

Le loro foto hanno sicuramente attirato la mia curiosità, anche se questi esemplari non mi convincono (ma al momento non ci sono altri copper simili).

[attachment=270]1.jpg[/attachment]

[attachment=268]2.jpg[/attachment]

[attachment=269]3.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: Francesco il Gennaio 16, 2011, 07:55:15 PM
Il primo e il secondo hanno buona forma(preferisco il secondo), ma troppe sporcature di rosso...
il terzo lo escluderei a priori... troppo sbilanciato, caudale piccola...
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 16, 2011, 08:25:22 PM
Quello che hai detto conferma i miei dubbi.
Non capivo se la colorazione rossa fosse il colore che sta sotto la pigmentazione copper o una vera e propria sporcatura.
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: Francesco il Gennaio 16, 2011, 08:31:50 PM
Le colorazioni metalliche coprono sempre gli altri colori "base" che stanno sotto...
nei primi due il rosso è troppo esteso e il metallico non riesce a coprirlo. Buone linee di copper sono quelle che hanno base gold/yellow che viene ricoperta più facilmente dal copper con il risultato di una colorazione più uniforme e pulita
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: topo il Gennaio 16, 2011, 09:13:29 PM
mi piace moltissimo il secondo per forma! veramente bello!
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: TomeiMa30 il Gennaio 16, 2011, 09:19:03 PM
[quote="topo" post=5949]mi piace moltissimo il secondo per forma! veramente bello![/quote]
Sono d'accordo ;)
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: TARANTO351 il Gennaio 16, 2011, 11:42:25 PM
si anche io sceglierei il secondo....poi ci devi lavorare....
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 17, 2011, 12:01:04 AM
Per due giorni ho avuto la tentazione di provare a prendere questo. Avevo visto che c'era uno interessato e volevo provare all'ultimo momento con un massimo di 50$. Mi sono pentito di non aver provato, solo che non voglio farmi prendere la mano e restare con una serie di maschi spaiati.
Questo lo avrei accoppiato con la femmina royal blue tailandese che mi è rimasta single.
E' indicato come steel blue dragon.

Cosa è? Forse un dragon turchese platinum?

[attachment=273]1_2011-01-17.jpg[/attachment]

[attachment=274]2_2011-01-17.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: Axa_io il Gennaio 17, 2011, 07:15:52 AM
Ciao Veil :)

L'ultimo esemplare non è un cooper perciò per non andare off topic, o modifichi il titolo del topic o ne inizi un'altro.

Grazie
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: DavideVD il Gennaio 17, 2011, 12:20:47 PM
OT: Turquoise Dragoon. Ha unbel metallico spesso e sembra pure ben bilanciato
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 17, 2011, 03:22:45 PM
Hai ragione Axa, ma sto cercando di capire bene quali sono le differenze (in fotografia) tra i vari metallici (i copper, i platinum, i golden, ecc...) che in teoria sarebbero chiare, ma quando guardo le foto non lo sono affatto.
Quando c'è di mezzo anche la caratteristica dei dragon mi confondo ancora di più.
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: verdeblu il Gennaio 17, 2011, 08:28:45 PM
[quote="VeilTail70" post=5966]
E' indicato come steel blue dragon.
[attachment=274]2_2011-01-17.jpg[/attachment][/quote]

infatti è uno steel blue dragon, se vuoi delle delucidazioni sui colori metallici e sul colore dragon puoi aprire un nuovo topic ;)
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 17, 2011, 09:28:54 PM
Occhio che il "dragon" sui colori metallici ed iridescenti non esiste!
Questo è solo per fare gola ai compratori, questo pesce a me sembra "solo" uno steel blu o turquoise, bisognerebbe vederlo dal vivo
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 17, 2011, 09:48:01 PM
[quote="Roberto Silverii" post=6065]Occhio che il "dragon" sui colori metallici ed iridescenti non esiste![/quote]

Vedi che parlando vengono fuori cose interessanti?
Questo non lo sapevo proprio e neanche lo immaginavo.
Credevo che i metallici full head in qualche modo fossero anche dragon, anzi che proprio la caratteristica dragon causasse in qualche modo la copertura anche della testa.
Modifico il titolo del topic per evitare gli OT.
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 18, 2011, 02:31:05 AM
Ehm... Roberto, ma siamo sicuri sicuri che i dragon non possono essere metallici?
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: Simone il Gennaio 18, 2011, 09:41:40 AM
Mah il dragon è metallico..
Roberto ha ragione, praticamente l'iridescenza causata dal "dragon" copre un colore NON IRIDESCENTE.
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: verdeblu il Gennaio 18, 2011, 09:52:25 AM
per intenderci potremmo chiamarlo iridescente portatore del gene mask/dragon comunque i "dragon" intesi con il corpo bianco e le pinne blu sono praticamente una leggenda...

Di certo era bellino quello :D
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 18, 2011, 10:05:26 AM
Sicuramente questo è molto bello, ma quello che voglio dire è che la dragonatura come la vedete sui rossi o sui neri non esiste anche sui colori iridescenti come royal blue, steel blue o turquoise o su colori metallici come copper.

Se ne discute tanto anche su bettas4all e nessuno fino ad ora ci è riuscito a farlo, questa estate un paio di allevatori hanno detto che per loro è semplicemente impossibile per una questione di deposizione dei pigmenti
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: verdeblu il Gennaio 18, 2011, 10:49:37 AM
come avevo scritto sul forum vecchio secondo me è possibile se il pesce è marble...

comunque per noi che lo sappiamo chiamare un metallico dragon significa dire che porta il gene mask/dragon

qui siamo molto OT :S SCUSATE!!!
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: Oxy il Gennaio 18, 2011, 05:48:22 PM
[img size=500]http://www.aquabid.com/uploads/fwbettashm1295681586.jpg[/img]http://www.aquabid.com/cgi-bin/auction/auction.cgi?fwbettashm&1295681586
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: Oxy il Gennaio 18, 2011, 05:54:42 PM
Il precedente è il primo Copper DT che vedo in giro, sarebbe interessante accoppiarlo con una copper Half Moon per tirare fuori una linea simmetrica ;-) ... peccato per la gobbetta tra testa e dorsale.
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: Simone il Gennaio 18, 2011, 10:36:57 PM
La dorsale è devastante!! Peccato davvero per quella gobba, i DT sono tipici a questi problemi.. "problemi".. ;)
Titolo: Re: Consigli sugli HM copper
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 21, 2011, 10:13:08 PM
Vi ricordate di questo pesciotto?

[attachment=273]1_2011-01-17.jpg[/attachment]

[attachment=274]2_2011-01-17.jpg[/attachment]

Avete detto:

[quote="DavideVD" post=5989]OT: Turquoise Dragoon. Ha unbel metallico spesso e sembra pure ben bilanciato[/quote]

[quote="verdeblu" post=6101]...Di certo era bellino quello :D[/quote]

[quote="Roberto Silverii" post=6102]Sicuramente questo è molto bello, ...[/quote]

Nel topic del prossimo import dalla Tailandia:

[quote="verdeblu" post=6100][quote="VeilTail70" post=6094]...è disponibile una coppia di B017 Royalblue Metallik Mask?[/quote]

è disponibile! Comunque quel maschio steel di acquastar che avevi visto era veramente notevole...[/quote]

Qualche ora fa Aquastar71 ha messo in vendita un fratellino. Appena l'ho visto ho notato che:
1) non è bello come il fratello, perchè le pinne sono meno bilanciate e le ventrali molto più nere con la punta bianca molto evidente
2) Il venditore non ha messo la foto col dettaglio della testa, quindi probabilmente la copertura della testa non è bella come quella del fratello (che già aveva qualche scaglia imperfetta)
3) stavolta Aquastar71 non ha messo esclusivamente in asta, ma ha anche messo l'opzione "compralo subito", il che significa che Aquastar71 stesso riconosce che l'esemplare non è bello quanto il fratello e non spera in un prezzo alto.

Ebbene... ho fatto la pazzia...

Preso!

Adesso proverò a convincere Aquastar71 a darmi una sorella decente, perchè sono sicurissimo che in questi casi tendono a darti una delle sorelle più bruttine...

Ho solo un problemino...
Non ce la faccio a tenere più di tre coppie e mi sa che ho esagerato, ma stavolta non ho davvero potuto resistere e la colpa è tutta dei vostri commenti sul fratello :), in particolare di verdeblu che sul primo pesciotto si è espresso ben due volte :).
Ovviamente scherzo. Il fatto è che c'è una bella differenza tra comprare al buio e vedere prima in foto e non ho voluto avere per la seconda volta il rimpianto di non aver preso un pesce che mi è piaciuto a prima vista.
Malgrado tutti i difetti, trovo che abbia una bella copertura e che gli squilibri nelle pinne non sono esagerati. Peccato per la caudale un pò piccola.

Adesso mi serve davvero una bettiera da almeno sei posti per i maschi, altrimenti impazzirò con vasche e vaschette e non sistemerò mai adeguatamente i bettonzi.

Eccolo! Come vi sembra, sinceramente?

[attachment=316]1_2011-01-21.jpg[/attachment]

[attachment=317]2_2011-01-21.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Francesco il Gennaio 21, 2011, 10:27:27 PM
Non è male...certo non è come il fratello, ma può andare bene...
mi piacciono particolarmente le ventrali ampie.
Il pinnaggio invece mi sembra un pò corto, conosci l'età?
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 21, 2011, 10:53:25 PM
3 mesi e mezzo, ma credo che sia un dato del tutto inaffidabile.
Tutti gli annunci su aquabid dicono 3 mesi e mezzo..., a parte qualche rara eccezione, quindi non è un dato credibile, ma prestampato.
Come gli altri che ho preso, mi sembra giovane e, di solito, dopo due o tre settimane di buona alimentazione, il corpo diventa più grande e il pinnaggio si modifica spesso in peggio, nel senso che secondo me sono messi in vendita appena cresciuti abbastanza da essere commerciabili, che credo sia il periodo in cui siano al massimo della loro bellezza possibile.

La mia sensazione è che a questo la coda si arriccerà un pò.
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Oxy il Gennaio 22, 2011, 12:24:51 AM
A me piace moltissimo ;-)

Se dalla nidiata sono venuti fuori campioni potrebbe avere un gran bel corredo genetico ... insisti sulla sorella che ti fai una gran bella coppia!!! E ricordati di tirare un pochino sul prezzo, da quello che ho visto anche di persona, con un Thailandese è d'obbligo almeno provarci.
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 22, 2011, 09:31:25 PM
Ahia!
Ecco un terzo fratello che mi delude un pò...

[attachment=320]1_2011-01-22-2.jpg[/attachment]

E' normale che non vengano fuori tutti campioni.
Ci dovrò lavorare...
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Francesco il Gennaio 22, 2011, 09:42:41 PM
questo è ad un passo dall'essere un rosetail...caudale piccola e troppo diramata...
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Tiago il Gennaio 22, 2011, 09:44:42 PM
bhè delude...a me non sembra
dorsale,caudale e anale sono l'una il proseguo dell'altra inoltre la dorsale appare bella rigida...si insomma un bel pesce

a me piace molto anche se ovviamente il mio giudizio è davvero poco "tecnico" :blush:
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 23, 2011, 01:18:09 AM
Il problema è che ora questo pesce sarà sui 3-4 cm ed una volta cresciuto le pinne saranno molto rosetail :/
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 25, 2011, 08:37:40 PM
Altro che contrattare...
Una volta che ha capito il mio interesse per la femmina, me ne ha messe in vendita due ad un prezzo decisamente alto, se consideriamo anche che quella che somiglia di più come colore al maschio ha scaglie rovinate, mentre l'altra ha le scaglie a posto ma un colore diverso... Che brutto dover prendere una femmina indecente ad un prezzo quasi doppio del normale...

Rileggendo tutto il topic non ho ancora capito quale può essere la definizione del colore di questo pesce.

HM Turquoise?

[attachment=316]1_2011-01-21.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Francesco il Gennaio 26, 2011, 02:07:47 PM
Secondo me si avvicina più ad uno steel... :huh:
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: DavideVD il Gennaio 26, 2011, 02:11:27 PM
In un articolo, che ha postato precedentemente Verdeblu, c'era un resoconto delle distribuzioni dei colori, tra accoppiamenti di blu metallici. Se non ricordo male, incrociando due blu metallici (electric blue, li definirei)si dovrebbero ottenere:
- 50% blue elettrici
- 25% turchesi
- 25% steel
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: verdeblu il Gennaio 26, 2011, 05:13:42 PM
c'è un bell'articolo della genetica dei colori metallici qui:

http://www.bettysplendens.com/articles/page.imp?articleid=784

comunque fondamentalmente quei pesci sembrano teel quindi dovrebbero essere la versione metallica dei royal blue (chimiamoli blu regale per intenderci, se non vi piace l'inglese) quindi dovresti ottenere anche copper e verdi metallici incrociandoli
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 26, 2011, 07:12:18 PM
Ho letto l'articolo.
Mamma mia, interessantissimo, ma c'è da spaccarsi la testa. Penso di tradurlo per poterlo rileggere spesso in italiano senza che ci sia la difficoltà della traduzione mentre si cerca di capire.

Bon, se riuscirò ad ottenere davvero anche copper mi sta benissimo. Forse si possono sviluppare linee differenti partendo da una sola coppia come quella che ho preso. Magari!

Tutto sta a raccogliere altre informazioni sulla genetica dei colori per poter sperimentare secondo criteri ben precisi anzichè tentare a caso.

Allora per adesso considererò il pesciotto come HM steel blue.

P.S. In merito alla femmina, dopo averla presa ed aver pagato, ho comunque detyto all'allevatore che ero deluso dal fatto che nell'asta avesse messo un prezzo molto alto e che la femmina non sembra neanche tanto bella. Mi ha assicurato che è vero che non è perfetta, ma è la migliore che gli è rimasta, sta bene in salute e mi ha rimborsato parte della somma che avevo pagato. Questa non me l'aspettavo...
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: gamgam il Gennaio 26, 2011, 07:19:01 PM
Ragazzi, ma c' e' un articolo ancora migliore e già tradotto in italiano (da me :blush: ) sul nostro sito, cliccate a sinistra sotto Articoli, Show Betta.

Oppure qui
Genetica dei metallici (di Joep) (http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=99:metallici&catid=54:showbetta&Itemid=105)
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: verdeblu il Gennaio 26, 2011, 11:44:32 PM
Scusa Matteo, mea culpa, sinceramente non l'avevo visto. Tradotto molto bene!

comunque l'articolo che avevo linkato è lo stesso, è sempre quello di Joep, solo che non si vedono più le foto...
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 27, 2011, 12:35:49 AM
Ma perchè ho la sensazione che la maschera sia un difetto, mentre io la trovo meravigliosa?

Mi spiego...
Ho appena letto in quell'articolo:
"Incrociando i fenotipi copper con pesci iridescenti puri turquoise, steel blue e royal  blue un nuovo tratto si è aggiunto al nostro hobby: il carattere chiamato maschera."

Io ho subito esultato perchè trovo meravigliosi i betta con colorazione full head.
Però mi sono sorpreso nel leggere subito dopo:
"Attraverso un allevamento selettivo, è possible riprodurre pesci iridescenti turquoise, steel blue e royal blue con la caratteristica della maschera ma anche metallic con teste completamente nere. Bisogna dire a questo proposito che è molto difficile elminare il carattere della maschera in maniera completa. Spesso una maschera parziale e labbra colorate possono restare per molte generazioni."

Ma perchè ho la sensazione che parli della maschera come se fosse un problema?

Chiarisco che per maschera io intendo proprio la colorazione full head. Trovo bellissimo un betta tutto blu, anzichè un betta blu con la sola testa nera. Non capisco proprio perchè si dovrebbe desiderare fare sparire l'elemento maschera...

Lasciando perdere la forma e parlando solo di colorazione, trovo che tra questi due pesci ci sia un abisso:

[attachment=355]1_2011-01-27.jpg[/attachment]

[attachment=356]2_2011-01-27.jpg[/attachment]

Per me il secondo ha una colorazione omogenea meravigliosa. Mi riferisco proprio al fatto che ha la testa dello stesso colore del corpo.

P.S. Una volta per tutte, anche rivedendo queste foto, mi sento di dire con decisione che le linee di Siamimbellis saranno le più stabili, ma sono anche quelle con forme orribili a causa della evidentissima presenza di influenze rosetail. Ogni nuovo pesce di siamimbellis che vedo sul loro sito personale ha una colorazione sempre più bella, ma il pinnaggio sempre peggiore. Mi sa tanto che per loro il carattere rosetail è un canone di alta bellezza.
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: DavideVD il Gennaio 27, 2011, 12:19:18 PM
Bello l'articolo tradotti, complimenti B)
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: verdeblu il Gennaio 27, 2011, 02:18:10 PM
La forma dei rossi di Sarawut è insuperabile...

(http://www.bettysplendens.com/ImageResizeCache/6430db4c6fcb037c8144cb8cdf0099b2.jpg)

sono d'accordo che i blu siano un problema ma lo sono per tutti...
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Axa_io il Gennaio 27, 2011, 02:26:43 PM
Spettacolare Eugenio :blink: !
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: TomeiMa30 il Gennaio 27, 2011, 07:58:46 PM
:woohoo: :woohoo:  Da paura :laugh:
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Utente non registrato il Febbraio 06, 2011, 12:30:25 PM
[quote="verdeblu" post=6998]La forma dei rossi di Sarawut è insuperabile...[/quote]

Alla fine, grazie alla vostra pazienza, ho ottenuto che Banleangbettas mi mandi dei rossi al posto dei blu, visto che lui stesso mi ha detto che non gli sono rimasti dei blu con una bella forma e che io ho già preso degli steel blu per conto mio.

I rossi non erano in catalogo, ma sapevo che ne aveva perchè su Aquabid sta vendendo questi (e spero che scelga per me una bella coppia):

[attachment=409]1_2011-02-06.jpg[/attachment]

Le sperimentazioni sui metallici credo che le potrò fare con la coppia steel blu in arrivo e la femmina blu che mi era arrivata col primo import.
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 06, 2011, 12:50:31 PM
Meravigliosi Danilo!! :)
Titolo: Re: Consigli sugli HM metallici e dragon
Inserito da: Utente non registrato il Febbraio 07, 2011, 02:04:43 AM
[quote="Roberto Silverii" post=7839]Meravigliosi Danilo!! :)[/quote]

Beh, quello in foto è uno di quelli in vendita.
Spero che a me ne mandi qualcuno simile. Vado sulla fiducia.

Grazie all'articolo sul betta magazine ho capito che con la coppia di steel blue in arrivo e la royal blu che ho già posso lavorarci in diversi modi e sperare in buoni risultati con i metallici. Non vedo l'ora.