Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: jumpman 53 il Aprile 05, 2013, 02:17:27 AM

Titolo: Acidi umici e tannini autoctoni Italiani
Inserito da: jumpman 53 il Aprile 05, 2013, 02:17:27 AM
riprendo una discussione aperta in altro luogo.

Pur essendo un cultore dell'acqua cristallina,ho deciso per migliorare l'ecosistema di inserire degli acidificati.
Per ora ho delle radici di Sumatra che rilasciano tannini giallognoli...

SI può trovare Foglie di Quercia,corteccia,faggio,abete,pignette d'ontano,(torba)??

Poi c'è il famoso Mandorlo Indiano che pare sia un gradino sopra quelli citati.


Il punto è che io non ho idea di come siano queste piante!!

Se qualcuno ha delle fogle garantite,che sostituiscono la catappa ,me le potrebbe inviare??

Oggi il negoziante voleva appiopparmi il torumin,ahaha
Titolo: Re: Acidi umici e tannini autoctoni Italiani
Inserito da: TomeiMa30 il Aprile 05, 2013, 07:09:34 AM
Ho spostato la tua discussione perche' nella sezione regolamento non stava bene ;)
Non aprire topic gia' esistenti seminandoli come coriandoli nel forum
Continua su quelle gia aperti :)
Titolo: Re: Acidi umici e tannini autoctoni Italiani
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 05, 2013, 02:46:30 PM
Jumpman, perchè non ne approfitti per fare una bella passeggiata nei boschi? ;)

Io ti consiglio di puntare a:

- Quercia
- Castagno
- Pignette di ontano

La quercia la trovi praticamente ovunque in Italia..castagno un pò meno e ontano anche..cerca su google come sono fatte le foglie..con la quercia e le pignette di ontano davvero non puoi sbagliare ;)
Titolo: Re: Acidi umici e tannini autoctoni Italiani
Inserito da: jumpman 53 il Aprile 05, 2013, 03:11:08 PM
[quote="TomeiMa30" post=60634]Ho spostato la tua discussione perche' nella sezione regolamento non stava bene ;)
Non aprire topic gia' esistenti seminandoli come coriandoli nel forum
Continua su quelle gia aperti :)[/quote]

okkk
Titolo: Re: Acidi umici e tannini autoctoni Italiani
Inserito da: Mithril il Aprile 05, 2013, 10:27:34 PM
[quote="jumpman 53" post=60623]

SI può trovare Foglie di Quercia,corteccia,faggio,abete,pignette d'ontano,(torba)??
[/quote]

Non s'era detto no per l'abete?
Titolo: Re: Acidi umici e tannini autoctoni Italiani
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 05, 2013, 10:50:17 PM
Infatti è ancora no :) Io vi consiglio quei 3 elencati..poi c'è anche la betulla se volete :)
Titolo: Re: Acidi umici e tannini autoctoni Italiani
Inserito da: jumpman 53 il Aprile 06, 2013, 12:14:50 AM
sì scusate intendevo betulla.comunque va bene proverò a cercare delle Quercie qua
Titolo: Re: Acidi umici e tannini autoctoni Italiani
Inserito da: jumpman 53 il Aprile 06, 2013, 02:01:18 AM
ma i colori che infondono all'h20 sono diversi??

che tonalità hanno?
Titolo: Re: Acidi umici e tannini autoctoni Italiani
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 06, 2013, 07:59:06 AM
No il colore è lo stesso della catappa :) Con la quercia puoi creare un fondo di foglie che ai pesci piace moltissimo ed è anche molto più bello a vedersi rispetto alla catappa :)
Titolo: Re: Acidi umici e tannini autoctoni Italiani
Inserito da: jumpman 53 il Aprile 08, 2013, 12:10:34 AM
ho l'acqua del mio acquario che è terribilmente gialla!!che sia dovuto alle noci di cocco o alle dracena??
Titolo: Re: Acidi umici e tannini autoctoni Italiani
Inserito da: roby-83 il Aprile 08, 2013, 06:44:33 AM
Mi sembra strano,non dovrebbero colorare,senti cosa ti dicono gli altri
Titolo: Re: Acidi umici e tannini autoctoni Italiani
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 08, 2013, 07:11:42 AM
Fai una foto?
Titolo: Re: Acidi umici e tannini autoctoni Italiani
Inserito da: jumpman 53 il Aprile 09, 2013, 12:43:26 AM
sono curioso di vedere delle foto con fondali di foglie,sapete dove trovare delle foto o discussioni??
Titolo: Re: Acidi umici e tannini autoctoni Italiani
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 09, 2013, 07:27:52 AM
Guarda nella sezione non selezionati --> incubatori orali --> betta channoides :) Spulciati quel topic ed anche gli altri, sicuramente trovi foto delle nostre vasche con fondo di foglie :)