Sto allestendo una vasca che sara adibita x meta al maschio e x l'altra meta alla riproduzione...mi chiedevo quale pesce da fondo potrei inserire con il maschio x creare un piccolo biotopo...qualche consiglio?...con le tre femmine che possiedo ho gia uno pseudacanthicus che che nn c'entra niente con la loro fascia xo ormai ci sono affezionato:)
Quanto è grande la vasca? :)
È circa una trentina di litri la meta x il maschio:-)
Allora io mettere solo delle lumache :) Tipo planorbarius o neritina o ampullaria :) Potresti mettere anche delle Caridina multidentata (ex-japonica) ma 15 litri sono pochi per scappare in caso il Betta le prenda di mira :)
Nn avevo pensato a queste opzioni :lol: ....cmq la vasca intera è circa 60l quindi avrebbero:) :) circa 30l a disposizione
Ah ok in 30 litri le caridine ci stanno..ma giusto 2-3 che le multidentata sono grosse :)
Ok ti ringrazio :) ...mentre nella parte dedicata all'allevamento è preferibile nn inserire niente apparte la coppai?
Anche lì puoi inserire delle lumache..io uso molto le Planorbarius, non sono grandi e mangiano tutti i residui di cibo :) C'è anche chi usa le Ampullaria, magari avendo l'accortezza di inserirle, se sono grandi, quando i piccoli nuotano già da soli :)
Io nel mio 20l tengo una japonica gigantesca con un betta e non si considerano :)
[quote="Roberto Silverii" post=60595]Anche lì puoi inserire delle lumache..io uso molto le Planorbarius, non sono grandi e mangiano tutti i residui di cibo :) C'è anche chi usa le Ampullaria, magari avendo l'accortezza di inserirle, se sono grandi, quando i piccoli nuotano già da soli :)[/quote]
presidente ma le planorbarius non mangiano piante??
Come le altre lumache,mangiano le foglie morte e i residui di cibo
Ok grazie...questo week end vedo cosa c'è a disposizione in zona :) ...ah scusate se rompo ma qualche foto? :) grazie ancora...
Citazionepresidente ma le planorbarius non mangiano piante??
è la pomacea canaliculata che mangia le piante, spesso venduta al posto della bridgesi perché confuse (le ampullarie per intenderci). Tanto dannosa per il nostro ecosistema che la comunità europea ne ha vietato la vendita (un enorme grazie a tutti coloro che abbandonano animali alloctoni! :evil: ).
comunque in 30 litri le ampullarie non le metterei, hanno un carico organico eccessivo, meglio qualcosa di più piccolo :)