ciao a tutti, di recente si sono accoppiati il mio maschio VT blu con una femmina CT double ray cambodian..ora, sapendo che il gene cambodian è recessivo e quindi non si manifesterà nella F1 bensì nella F2 incrociando due eterozigoti e che il gene CT è codominante quindi potranno essere presenti sia Veiltail, che Crowntail che Combtail la mia domanda è: posso ottenere dopo diverse riproduzioni esemplari di CT double ray cambodian come la madre? è possibile in qualche modo riconosere nella F1 i portatori del gene cambodian?
P.S. correggetemi pure se ho detto qualche cavolata :)
Ciao!
In F1 avrai tutti combtail multicolor, la riduzione della membrana sarà più o meno marcata, idem l'apertura della caudale, ma saranno tutti combtail ed il colore sarà principalmente blu con delle sporcature rosse più o meno estese. Potresti avere in F2 dei cambodian multicolor (corpo chiaro e pinne rosso-blu)..in F1 puoi provare a distinguere quelli con il corpo più chiaro.
Riguardo la forma, ci vorranno diverse generazioni per fare quello che vuoi tu..ma infondo siamo qui per questo, no? :)
credo che in F1 siano tutti portatori di cambodian... per il resto per ottenere qualcosa che già esiste credo sia più opportuno non dover fare 10000 incroci e partire con gli esemplari giusti per il resto credo sia possibile anche se difficile
scusa rox abbiamo postato insieme tra l'altro leggendo la tua risposta credo di aver detto una corbelleria.
E scusa di che? :) Non leggo corbellerie, ma il tuo giusto punto di vista ;)
Ah quindi nessun veiltail nè crowntail?
Purtroppo la forma delle pinne non è governata da meccanismi mendeliani semplici come le mutazioni di colore cambodian o iridescenti. Saranno presenti sia le pinne lunghe a velo che la membrana corta con i raggi estrusi. Magari avrai diversi gradi di lunghezza delle pinne e di effetto CT mescolati fra loro ma difficilmente dei CT e dei VT puri. In compenso nelle femmine la differenza si noterà poco ;-)
No..solo combtail, come ti dicevo prima, non tutti uguali ma comunque in assoluto nessun VT o CT "puro" :)
ah ok capito :) e il carattere double ray si può manifestare?
In F1 non credo..penso si inizierà a manifestare quando si ridurrà sensibilmente la membrana presente tra i raggi :)
ok grazie :)
se vuoi ottenere dei ct, mi pare di aver capito, la cosa migliore sarebbe se riuscissi a fare un backcross, ossia reincrociare la madre con un figlio, in modo da aumentare e di parecchio le possibilità in f3 di avere qualcosa di sensato su cui lavorare, per forma e colore.
Si effettivamente ci avevo pensato..incrociando madre e figlio potrei giá ottenere dei cambodian quindi?
Si con un backcross potresti già averne in F2 :)
Aggiorno il topic per una curiosità: nel caso delle femmine il corpo sarà marroncino o sarà blu anche quello?
Per il corpo sei aiutata dal fatto che il VT blu presenta la mutazione SI (spread iridescence) che estende su tutto il corpo appunto l'iridescenza blu.
Dato che la mutazione è dominante dovresti avere almeno il 50% dei piccoli, sia maschi che femmine, con molto blu sul corpo. Dal genitore cambodian però potrebbe uscire anche del rosso sul corpo.
Faccio un esempio di matrice di Punnet.
Ipotiziamo che il VT sia eterozigote per l'iridescenza estesa (SIsi) e omozigote non cambodian (CC); il genitore cambodian sarà omozigote recessivo per entrambi i caratteri (sisicc).
In questo caso
[attachment=6585]mp1.jpg[/attachment]
Il 50% dei piccoli avrà l'iridescenza estesa sul corpo e il 50% no e sarà quindi brunastro.
Se il VT fosse omizogote SISI tutti piccoli avrebbero l'iridescenza estesa sul corpo. Questo perché è un carattere dominante e quindi si manifesta anche sugli eterozigoti.
Ok quindi non sapendo il genotipo del VT se sia eterozigote o omozigote per il carattere SI potrebbero venire fuori tutti blu oppure metá blu e metá marroncini?correggimi se sbaglio :)
Esatto. Questo almeno in teoria perche' non sappiamo se nascondono altro. Poi considera che i blu in genere sono allevati in purezza, blu x blu, quindi sara' probabilmente omozigote dominante.
L'incognita maggiore secondo me non è se ci saranno dei pesci bruni o marroni, ma quanto rosso portera' dentro il cambodian.
La ragazza che mi ha regalato il VT ha detto che il padre era un VT blu e la femmina VT rossa..non li ho visti in foto però..
Ah però! Allora se la nonna porta il rosso dovresti avere vari effetti multicolor rossi e blu
In effetti il VT ha delle sfumature rosse sulla punta della caudale ma pochissimo..ma giusto per curiositá a che etá circa pigmenta il corpo degli avannotti?perché a 6 settimane quello più grande ha la pinna anale rossa e blu, ventrali rosse e la caudale leggermente rossa, ma il corpo é marroncino con le righe orizzontali più scure come in alcune femmine..
Ci vuole ancora un po'. Probabilmente pero' è un maschio che sta iniziando a mostrare i caratteri sessuali secondari e se lo tieni separato dagli altri dovrebbe colorarsi e allungare le pinne in poche settimane.
Ah ok grazie! :)