Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Alimentazione => Discussione aperta da: Pla Kat il Gennaio 14, 2011, 11:22:20 PM

Titolo: Consiglio per cibo secco
Inserito da: Pla Kat il Gennaio 14, 2011, 11:22:20 PM
Premesso che ho intenzione di avviare colture di insostituibile cibo vivo ho cercato di districarmi nella scelta di un buon secco di base per soggetti dulti.
devo necessariamente ricorrere a ordini in rete per avere un ottimo prodotto?
Fermorestando Atison's betta pro e SHG, i prodotti piu facilmente reperibili come tetra o sera (specifici per betta) come sono?
Titolo: Re: Consiglio per cibo secco
Inserito da: Axa_io il Gennaio 15, 2011, 07:39:34 AM
Tetra Discus non è male (granuli).
Titolo: Re: Consiglio per cibo secco
Inserito da: Simone il Gennaio 15, 2011, 10:04:17 AM
Il tetra io ce l'ho e non è che sia un granchè, è un pò grosso e troppo duro molti miei betta lo sputano, solo gli scalari ne vanno matti :P
Titolo: Re: Consiglio per cibo secco
Inserito da: topo il Gennaio 15, 2011, 11:13:34 AM
quello della tetra l'ho mischiato con il granulato shg, unico modo per fargliene mangiare qualche granello per sbaglio, e se tornassi indietro, invece di mischiarlo lo butto. lo prendono in bocca e lo sputano, salvo poi mangiarlo alcune ore dopo che si è ammollato in acqua, se non sono arrivate prima le lumache...
Titolo: Re: Consiglio per cibo secco
Inserito da: Alexander MacNaughton il Gennaio 15, 2011, 11:22:01 AM
Io mi trovo bene con un microgranulato della tropical non è per betta ma lo mangia volentieri.

Evita le scaglie

Ho preso la versione prova (bustina) del granulato specifico per betta non lo mangia molto volentieri.

Gli ho dato da mangiare la zucca sbollentata* (sai quella arancione)l'ha spazzolata tutta!

Tetra e friskies (da supermercato)non mi hanno mai lasciato soddisfatto sera poco meglio ma...siamo lì! Sta solo attenta che abbia percentuali di proteine alte (sul 50%) e grassi e ceneri basse.

*ovviamente prima l'ho fatta raffreddare!
Titolo: Re: Consiglio per cibo secco
Inserito da: Axa_io il Gennaio 15, 2011, 11:40:12 AM
E perchè i miei andavano matti con Tetra Discus :unsure: ? Quando acquistai il mio primo betta, quei granuli mangiava.
Titolo: Re: Consiglio per cibo secco
Inserito da: Alexander MacNaughton il Gennaio 15, 2011, 12:38:53 PM
[quote="Axa_io" post=5829]E perchè i miei andavano matti con Tetra Discus :unsure: ? Quando acquistai il mio primo betta, quei granuli mangiava.[/quote]  
Penso si possa rispondere: perché a me piace la carbonara e ad un altro fa schifo?

A me lo chiedi!
Titolo: Re: Consiglio per cibo secco
Inserito da: alby il Gennaio 15, 2011, 12:40:47 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=5825]Io mi trovo bene con un microgranulato della tropical non è per betta ma lo mangia volentieri.

Evita le scaglie

Ho preso la versione prova (bustina) del granulato specifico per betta non lo mangia molto volentieri.

Gli ho dato da mangiare la zucca sbollentata* (sai quella arancione)l'ha spazzolata tutta!

Tetra e friskies (da supermercato)non mi hanno mai lasciato soddisfatto sera poco meglio ma...siamo lì! Sta solo attenta che abbia percentuali di proteine alte (sul 50%) e grassi e ceneri basse.

*ovviamente prima l'ho fatta raffreddare![/quote]quoto Alex,evita le scaglie,la tetra ha immesso il "tetra bettamin" ma è a scaglie,inoltre molta gente lo sconsiglia (addirittura uno del forum vecchio mi disse che lui lo usava x alimentare le lumachine da dare ai suoi pesci palla:S )
altrimenti la tropical ha fatto sia quello a scaglie che quello che diceva Alex in bustine,io cel'ho ma non l'ho mai usato,cmq la composizione organolettica è molto buona!
altrimenti in genere i granulati (purchè di dimensioni apposite)x discus vanno benissimo anche x i betta!;)
Titolo: Re: Consiglio per cibo secco
Inserito da: Axa_io il Gennaio 15, 2011, 12:41:51 PM
:lol: Vero! Comunque ora non ho piu' quello della Tetra ma "ai tempi" lo mangiavano tutti compresi i poecilidi.
Titolo: Re: Consiglio per cibo secco
Inserito da: Axa_io il Gennaio 15, 2011, 12:48:04 PM
[quote="alby" post=5840]...la tetra ha immesso il "tetra bettamin" ma è a scaglie,inoltre molta gente lo sconsiglia (addirittura uno del forum vecchio mi disse che lui lo usava x alimentare le lumachine da dare ai suoi pesci palla:S )
...[/quote]

Anche io ho detto e pensato la stessa cosa quando la mia amica entusiasta mi disse: ho comprato il mangime apposta per il betta :blink: (un VT della mia "nidiata") ! Gli ho detto di non dare scaglie e continuava: ma no, ma no.. è apposta!
La prima cosa che ho fatto quando sono andata a casa sua è stata di guardare quel mangime! Ebbene sì, sono anche scaglie dentro, sembrano quelle per guppy perchè sono rosse. Pero' non sono solo scaglie. E' un mixt di granuli e scaglie.
Titolo: Re: Consiglio per cibo secco
Inserito da: Alexander MacNaughton il Gennaio 15, 2011, 12:57:51 PM
[quote="Axa_io" post=5844]...
 Pero' non sono solo scaglie. E' un mix di granuli e scaglie.[/quote]

L'aveva comprato anche il mio amico che ha portato la vasca al collasso, i betta furbi mangiavano il granulare e le scaglie finivano tutte nel filtro! Una volta l'ho visto con i miei occhi!
Titolo: Re: Consiglio per cibo secco
Inserito da: Axa_io il Gennaio 15, 2011, 01:02:04 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=5846][quote="Axa_io" post=5844]...
 Pero' non sono solo scaglie. E' un mix di granuli e scaglie.[/quote]

L'aveva comprato anche il mio amico che ha portato la vasca al collasso, i betta furbi mangiavano il granulare e le scaglie finivano tutte nel filtro! Una volta l'ho visto con i miei occhi![/quote]

:laugh: :laugh: :laugh: Forte! No, il suo betta è da solo in un cubo da 18-20 l.
Titolo: Re: Consiglio per cibo secco
Inserito da: Alexander MacNaughton il Gennaio 15, 2011, 01:42:00 PM
Mica tanto quel filtro è collassato !
Titolo: Re: Consiglio per cibo secco
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 15, 2011, 08:47:08 PM
I miei adulti si sono abituati a tre mangimi che accettano a rotazione, senza dover usare una sequenza precisa.

Chironomus liofilizzati SHG
Granuli SERA Discus granulat
Artemie liofilizzate TETRA Delica

Proprio stasera sul sito della Sera ho scoperto che esiste il SERA BETTAGRAN. Mai visto nei negozi.

Credo sia importantissimo cercare un mangime in granuli galleggianti utilizzabile per i betta.