ragazzi vi piacciono le ampullarie viola/blu? io sto per averne un bel pò...non vedo l'ora,è un regalo...
ma è vero che sono così rare e che le fanno pagare un casino di soldi i negozi? Davvero strano...è vero che è la mia prima volta ma non pensavo fossero così ricercate e costose...
non vedo l'ora di allevarle e sistemarle in acquario...in passato ho già avuto neritine e ampullaria gold...adesso con le viola...forzaaaaaaaaaaaaaaaa
In negozio qualsiasi varietà fuori dal comune costa tanto..troppo :) Io ho la varietà "wild" e poi le bianche, ma non si sono ancora riprodotte :)
scusami roberto ma adesso sono curioso...io già le gold le pagavo 4 euro e sono comunissime..quanto diamine le fanno pagare queste
Non ho idea del prezzo sinceramente :)
ragazzi se qualcuno sa a quanto sparano questi essere steupendi in negozio o ha avuto esperienze in merito si faccia sentire...sono dei ladri!!!
I negozi comuni non hanno queste ampullarie!
non credo che nessuno le abbia mai acquistate...va beh cmq non mi importa...non vedo l'ra di averle tutte per me..e si fottessero tutti quelli che le vendono a cifre spropositate
io le ho prese lo scorso anno in Germania dopo averle riprodotte le ho regalate ai soci AIB!
Qui non le ho mai viste in negozi, come non ho mai visto un vero HM.
addirittura in germania..mi auguro tu le abbia pagate poco o che quantomeno costino meno di qui
tu dove le hai trovate?
comunque se sono così rare le venderanno a 40 euro l'una...
esagerati addirittura...si sarei ricco visto che ne avrò un bel pò...no non credo proprio...cmq me le darò un mio amico che smantella per fare un caridanaio...
e non so,al viridea dove vado,hanno spesso animali non comuni e hanno dei prezzi clamorosi...non so bene come siano le tue,però avevano delle specie di paguri tutti rossi con conchiglia a spirale e li vendevano a 13 euro l'una...grosse 2cm...quante ne hai??
adesso guardo quali sono,se mi piacciono te ne compro qualcuna.
belle!ma non si mangiano le foglie delle piante?
se qualcuno ne ha da donare io son qui!!adoro le ampullarie
No no non si mangiano le foglie tranquilli...cmq vedo che per tutti sono abbastanza rare...ma ho davvero un tesoro così raro tra le mani?
Cmq ve le presento ;-)
ne hai tantisssime!!!!!
Si si stupende
non sono rare tra gli appassionati!! solo che nei negozi qui non si trovano facilmente io personalmente non le ho mai viste!
Inoltre mangiano di tutto!! :-)
si di tutto tranne le piante sane...non le sfiorano ;-)
Qui ci sono un paio di foto di quelle che Riccardo mi ha regalato a Cesena. Devo dire che sono belle e davvero acrobatiche nei movimenti sulle piante..
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=39&id=54328&Itemid=318
Le trovo fantastiche quando si lanciano
beh ragazzi ma nessuno sa dire quanto valgono questi esmplari...la questione è capire quanto quei ladri di negozianti li fanno pagare
tranquillo, costano tanto quanto quelle normali... a chieti ho trovato purple e blue, circa 2,5 cm, a 4 euro
se le ritrovassi le prenderei sicuramente, sono davvero belle ;)
ah quasi dimenticavo... con tutte quelle "ciammaichelle" (così si chiamano da noi) io starei attento alle durezze ;)
in che senso samu? cmq strano che costano quanto quelle gold..si dice che sono molto più rare e che costano molto di più
"Ciammaichelle"...paesà..così aumenti solo la mia nostalgia di casa!!! :)
[quote="pacoz85" post=59705]in che senso samu? cmq strano che costano quanto quelle gold..si dice che sono molto più rare e che costano molto di più[/quote]
nel senso che per costruire il guscio assorbono calcio dall' acqua e una grande quantità di lumache assorbe una grande quantità di calcio, causando un abbassamento della durezza
[quote="Roberto Silverii" post=59724]"Ciammaichelle"...paesà..così aumenti solo la mia nostalgia di casa!!! :)[/quote]
Ahahahahah dai la cosa che dovrebbe farti tornare nostalgia di casa sono più che altro gli abbondati pranzi pasquali da poco passati!!! :laugh:
Be se qualcuno di voi ne ha in avanzo e volesse farmi un regalo io le accetterei :P