Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Gli altri pesci => Discussione aperta da: Attila308 il Marzo 27, 2013, 11:30:58 AM

Titolo: Danio Margaritatus (Microrasbora Galaxy)
Inserito da: Attila308 il Marzo 27, 2013, 11:30:58 AM
Che ne dite di queste microrasbore? Io le trovo bellissime e mi piacerebbe metterne un branchetto di 10/15 individui nel futuro 120 lt, ma non so se sono compatibili con il Betta. Qualcuno ha esperienza in materia?

[attachment=6255]url_2013-03-27.jpeg[/attachment]
Titolo: Re: Danio Margaritatus (Microrasbora Galaxy)
Inserito da: Baraka il Marzo 27, 2013, 11:37:31 AM
Si sono compatibili con il betta provengono dallo stesso ambiente credo ma aspetta qualcuno più esperto.
Io così colorate non ne ho mai viste in giro :)
Titolo: Re: Danio Margaritatus (Microrasbora Galaxy)
Inserito da: Attila308 il Marzo 27, 2013, 11:41:53 AM
Io le ho avute tempo fa, ma non in contemporanea con i Betta.
Erano davvero bellissime e molto colorate :-)
Titolo: Re: Danio Margaritatus (Microrasbora Galaxy)
Inserito da: MarZissimo il Marzo 27, 2013, 01:50:57 PM
Andrea (Brendan) ne sa più di tutti su di loro, le ha anche riprodotte se non sbaglio!

Aspettiamo lui :)
Titolo: Re: Danio Margaritatus (Microrasbora Galaxy)
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 27, 2013, 02:02:38 PM
L'unica controindicazione che ci vedo è che sono piccole e potenziali prede per i Betta..ma le ho avute 2 anni fa (da sole) e sono delle piccole saette..quindi un pò improbabile che un Betta riesca a predarle :)
Titolo: Re: Danio Margaritatus (Microrasbora Galaxy)
Inserito da: roby-83 il Marzo 27, 2013, 02:15:24 PM
[quote="Roberto Silverii" post=59352]L'unica controindicazione che ci vedo è che sono piccole e potenziali prede per i Betta..ma le ho avute 2 anni fa (da sole) e sono delle piccole saette..quindi un pò improbabile che un Betta riesca a predarle :)[/quote]

Ed è per questo che il betta di notte o comunque in penombra mi preda le red cherry mentre di giorno ci mangia a fianco
Titolo: Re: Danio Margaritatus (Microrasbora Galaxy)
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 27, 2013, 02:21:15 PM
Non sò se le hai mai viste però, le red cherry a confronto sono dei panzer :P
Titolo: Re: Danio Margaritatus (Microrasbora Galaxy)
Inserito da: roby-83 il Marzo 27, 2013, 02:24:38 PM
Sisi ho visto come scattano!molto belle!
Titolo: Re: Danio Margaritatus (Microrasbora Galaxy)
Inserito da: Brendan il Marzo 27, 2013, 04:02:22 PM
Secondo me te le godi di più in una vasca a loro dedicata, sono davvero molto timide e puoi prvare a riprodurle :)
Titolo: Re: Danio Margaritatus (Microrasbora Galaxy)
Inserito da: Kristalya il Marzo 27, 2013, 04:42:04 PM
Io insieme ai Betta tengo solo nanofish e e convivono bene. C'è stato spavento solo il primo giorno, dopo di che i piccoletti sono più svelti in tutto :laugh:
I margaritatus spesso sono timidi appena inseriti, corrono a nascondersi appena ti vedono, e la storia può durare per giorni. Ma generalmente ciò avviene in acquari piccoli (mi sono capitate persone che appena li hanno spostati in acquari grandi li hanno visto fare da padroni meravigliosamente). Penso che in 120 litri con un bel gruppo (10-15 come hai detto) non avrai problemi, il numero è la loro forza d'animo ;)
Se la vasca è aperta metti delle galleggianti che si sentono più sicuri con una qualche copertura.
La riproduzione è semplice, però ci vorrebbe un acquario dedicato alla riproduzione altrimenti prima le uova e poi gli avannotti fanno da pasto agli altri pesci (anche conspecifici).
Ovviamente parere personale :)
Titolo: Re: Danio Margaritatus (Microrasbora Galaxy)
Inserito da: Attila308 il Marzo 27, 2013, 05:20:08 PM
Bene allora aggiudicato il branchetto di Galaxy! L'acquario sarà chiuso anche perché ho un gatto in casa, però ci metterò la lemna minor che il 30 lt mi produce in gran quantità ;-)
Titolo: Re: Danio Margaritatus (Microrasbora Galaxy)
Inserito da: roby-83 il Marzo 27, 2013, 05:37:26 PM
Per i betta ci và chiuso a prescindere,gatto o non gatto