Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Chiacchiere => Discussione aperta da: jumpman 53 il Marzo 26, 2013, 07:13:10 PM

Titolo: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 26, 2013, 07:13:10 PM
incollo qua la risposta alla tua domanda



sai benissimo che molti non li fanno crescere ,li fanno vivere nelle bettiere,e comunque se avessi portato avanti la ripro avrei preso in extremis delle vasche almeno da 40lt anche in plastica...poi era mia intenzione regalarli o darli al negoziante.per me 7 litri sono pochi,anche 25 sono pochi,ma se mi dite che un betta ci può stare mi fido.per me il minimo dovrebbe essere 40litri in relazione ai 6-7cm di un betta.io ti dico in 75 litri spalmati su 80cm di vasca non ci sono mai litigi ,anche perchè ho creato molti rifugi.poi le bettiere io non la prenderò mai,anche se mi dite che un betta sta meglio in 7lt +tosto che in un acquario con 6-7 femmine,cosa che è 1 supposizione.anche se dettata da anni di esperienza è sempre una supposizione.
io credo che il mio betta stia meglio nel mio acquario da 75lt con le sue 5 femmine,anche se per ipotesi mettessi altre 2-3 femmine(cosa che non farò per mantenere un buon equilibrio)io credo preferisca viver lì.
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: dalla piet il Marzo 26, 2013, 07:27:35 PM
il resto della discussione dov'è^^ ??
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 26, 2013, 07:41:16 PM
Tutto nasce in mercatino in una discussione sugli spazi vitali. Dite la vostra civilmente mi raccomando ;)
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: roby-83 il Marzo 26, 2013, 07:57:45 PM
hai ragione,purtroppo c'è chi li fà vivere in pochissimi litri,anche bicchieri a dire il vero ma non è il nostro caso. purtroppo la selezione ha portato a non poter tenere più maschi in una vasca.
e malgrado l'amore che possiam avere per questi pesci devi capire che se si vogliono allevare più linee per riprodurre e arrivare a determinati risultati non si possono tenere tutte vasche grosse ma bisogna trovare un compromesso.inoltre ho notato nel mio piccolo che gli Hm ad esempio nuotano molto meno dei classici Vt,nel 40 litri inziialmente avevo un Vt e girava sempre,poi ho tenuto un HM poi un altro e devo dire che questi ultimi due non avevano grande interesse a nuotare molto,forse dipende dalle pinne che gli rendono il nuoto più faticoso.

in 75 litri può sembrarti che di spazio ne hai ma pensaci bene,quanto è lunga la tua vasca? sugli 80 cm?un angolo di solito lo ha il maschio,se esempio un paio di femmine sono più "peperine" avrai poca zona "libera" e le altre verrebbero sempre scacciate creando solo stress.io nella vsca da 180 litri dove finoa  pochi giorni fa avevo le ultime bettine in crescita notavo che una di loro aveva il suo angolo e guai a chi ci andava,lei poteva pur essere dalla parte opposta e scattava come una pazza a difendere il suo angolino.

spero di aver reso l'idea del mio pensiero,purtroppo non son mai stato un gran relatore !
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 26, 2013, 10:56:09 PM
Io ti posso dire per un betta splendens (per me) lo spazio migliore e farlo vivere da solo in 20 - 25 litri ben piantumato perchè comunque di carattere è molto territoriale e io li ho fatto vivere in acquari:  da solo in 2 litri, acquari di comunità da 75 litri, da solo in 45 litri,, con le femmine in 65 litri, da solo in 20 litri, 4 femmine e un maschio in 75 litri, in bettiera da 8 litri ogni scompartimento...

Il betta è un pesce statico e territoriale vivono in acque basse quindi se il tuo acquario è 95x40cm x 20cm di altezza econ una foresta di piante... allora ti dico che hai ragione un maschio e due femmine potrebbero stare bene...

Considera comunque che non lo vedrai quasi mai in una vasca del genere!
Una vasca da 20 - 25 litri l'altezza è sempre circa 20 cm ha abbastanza spazio per muoversi ma non ne ha così tanto da stancarsi per fare una nuotata da parte a parte; essendo da solo non ha motivo di muoversi stancandosi troppo per difendere il proprio territorio, essendoci molte piante sono ostacolati nel muoversi quindi un 25 litri abbondantemente piantumato equivale ad un 50 litri vuoto.

Ovviamente questo secondo me. Se posso aggiungere: nel caso di un plakat direi un 35 litri massimo non piantumato bene ma fittamente piantumato!
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: topo il Marzo 26, 2013, 11:18:46 PM
a parte che quando hai, come ho già detto una decina di volte qui e la, un 250 betta tra maschi e femmine, purtroppo le bottiglie sono una necessità, a meno di non sopprimere preventivamente tutti i pesci e tenerne solo una dozzina, e allora non vale al pena riprodurre ne moralmente ne come gestione.
comunque... dicevo... ho messo un maschio rosso in una vasca da 80 x 40 x 40 da solo. vive sotto una foglia di anubias dove fa il nido e va altrove solo per mangiare e quando gli rompo le scatole con lo specchio...
più che pensare a quanto spazio serve, forse sarebbe meglio pensare a come gli organizziamo lo spazio che gli diamo... io preferisco tenerli in plastica da 20 x20x10 che in cubetti da 25 x 25 x 25... per i pesci che tengo a compagnia, non i riproduttori ne quelli in accrescimento, dopo avermi preso una decina di cubetti adesso pensionati, preferisco le vasche da 40 per 20 per 20 che poi netta è una colonna d'acqua da una 15ina di cm
e tenere nella stessa vasca più pesci lo trovo sbagliato, nel senso un maschio e tot femmine. si finirebbe a instaurarsi un rapporto stressante per i pesci. per la gioia di marz XD ormai i nostri selezionati sono iperagressivi e stanno bene soli soletti. manco in 180  litri metterei un maschio e delle femmine... per le sole femmine è un altro discorso... li stanno tutte insieme dalla nascita in vasche dai 240 ai 100 litri

il tutto ovviamente preso con un po' di intelligenza...
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 27, 2013, 12:49:01 AM
[quote="Alexander MacNaughton" post=59264]Io ti posso dire per un betta splendens (per me) lo spazio migliore e farlo vivere da solo in 20 - 25 litri ben piantumato perchè comunque di carattere è molto territoriale e io li ho fatto vivere in acquari:  da solo in 2 litri, acquari di comunità da 75 litri, da solo in 45 litri,, con le femmine in 65 litri, da solo in 20 litri, 4 femmine e un maschio in 75 litri, in bettiera da 8 litri ogni scompartimento...

Il betta è un pesce statico e territoriale vivono in acque basse quindi se il tuo acquario è 95x40cm x 20cm di altezza econ una foresta di piante... allora ti dico che hai ragione un maschio e due femmine potrebbero stare bene...

Considera comunque che non lo vedrai quasi mai in una vasca del genere!
Una vasca da 20 - 25 litri l'altezza è sempre circa 20 cm ha abbastanza spazio per muoversi ma non ne ha così tanto da stancarsi per fare una nuotata da parte a parte; essendo da solo non ha motivo di muoversi stancandosi troppo per difendere il proprio territorio, essendoci molte piante sono ostacolati nel muoversi quindi un 25 litri abbondantemente piantumato equivale ad un 50 litri vuoto.

Ovviamente questo secondo me. Se posso aggiungere: nel caso di un plakat direi un 35 litri massimo non piantumato bene ma fittamente piantumato![/quote]

la mia vasca non è proprio della dimensione che hai detto tu ma si avvicina.ma scusa in una vasca così solo 2 femmine e un maschio??
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 27, 2013, 12:51:08 AM
[quote="topo" post=59266]a parte che quando hai, come ho già detto una decina di volte qui e la, un 250 betta tra maschi e femmine, purtroppo le bottiglie sono una necessità, a meno di non sopprimere preventivamente tutti i pesci e tenerne solo una dozzina, e allora non vale al pena riprodurre ne moralmente ne come gestione.
comunque... dicevo... ho messo un maschio rosso in una vasca da 80 x 40 x 40 da solo. vive sotto una foglia di anubias dove fa il nido e va altrove solo per mangiare e quando gli rompo le scatole con lo specchio...
più che pensare a quanto spazio serve, forse sarebbe meglio pensare a come gli organizziamo lo spazio che gli diamo... io preferisco tenerli in plastica da 20 x20x10 che in cubetti da 25 x 25 x 25... per i pesci che tengo a compagnia, non i riproduttori ne quelli in accrescimento, dopo avermi preso una decina di cubetti adesso pensionati, preferisco le vasche da 40 per 20 per 20 che poi netta è una colonna d'acqua da una 15ina di cm
e tenere nella stessa vasca più pesci lo trovo sbagliato, nel senso un maschio e tot femmine. si finirebbe a instaurarsi un rapporto stressante per i pesci. per la gioia di marz XD ormai i nostri selezionati sono iperagressivi e stanno bene soli soletti. manco in 180  litri metterei un maschio e delle femmine... per le sole femmine è un altro discorso... li stanno tutte insieme dalla nascita in vasche dai 240 ai 100 litri

il tutto ovviamente preso con un po' di intelligenza...[/quote]


sono daccordo con te,ma io ho 5 femmine e un maschio,e convivono in maniera pacifica,anche perchè ho talmente tante piante che si perdono
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: dalla piet il Marzo 27, 2013, 02:58:37 AM
Ho letto la discussione, tra l'altro discussioni così ne abbiamo già lette in questo forum.
Ho tenuto qualche HM ma non ho grandi esperienze con loro, credo che allevando questi pesci bisogna guardare in faccia la realtà.

Io penso che sia impossibile stabilire che tipologia di vasca sia adatta per questi pesci ma ad ogni modo ci sono persone che allevano questi pesci da molti molti anni e di conseguenza bisognerebbe mettere a frutto le esperienze di questi allevatori.

Personalmente ho tenuto per un breve periodo un HM in una vasca alta 45cm e più di una volta l'ho visto in difficoltà tanto che dovetti spostarlo in una vaschetta da 10L (20x20).
Ho provato a farli convivere ma... è stata una cavolata dato che si corrono dietro fino allo sfinimento del maschio e quindi li avevo messi in difficoltà!!
Io consiglio a chi sia interessato a vedere i Betta in "famiglia" :-) di approdare sulla sezione selvatici dove ci sono molte specie che vivrebbero tranquillamente in compagnia felici e contenti :-)
Ovviamente è il mio parere personale. ;)

Comunque io valuterei anche le condizioni di vita non solo lo spazio della vasca.
Citazionesono daccordo con te,ma io ho 5 femmine e un maschio,e convivono in maniera pacifica,anche perchè ho talmente tante piante che si perdono

Sicuro che siano i famosi "combattenti"??:silly:  ovviamente scherzo ma mi sembra dura una convivenza con questi pesci. Poi dipende cosa intendiamo per convivenza....:sick2:
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Mithril il Marzo 27, 2013, 07:54:39 AM
Domandina: ho tenuto per mesi 2 femmine e 1 maschio in un 100 L di comunità prima di tentare l'accoppiamento. È possibile che la socializzazione diminuisca l'aggressività e faciliti poi l'accoppiamento con le femmine già conosciute in vasca?
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: pacoz85 il Marzo 27, 2013, 08:04:11 AM
per quanto riguarda la convivenza ho effettuato due riproduzioni in un 60l in cui c'erano un maschio e due femmine...é chiaro che quando iniziava a darsi da fare il maschietto una bettina la toglievo.
Cmq credo non ci sia uno speazio standard per loro..ogni esemplare ha la sua vivacità,la sua aggresività nel difendere il territorio...sono animali,ma anche loro come noi si diversificano nel carattere e nella fisicità gli uni dagli altri..Sicuramente non amano nuotare tantissimo,ma c'è chi rimane  "nel suo territorio della vasca" e c'è chi invece è più vivace e se la gira spesso...
Più che la quantità,la qualità per questo pesce è fondamentale..piante a volontà,nascondigli,tutto ciò che possa ricordargli le sue origini (parlo di istinti naturali,in quanto molti son nati in cattività) sarà sicuramente apprezzato...i love betta
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 27, 2013, 08:25:19 AM
[quote="Mithril" post=59277]Domandina: ho tenuto per mesi 2 femmine e 1 maschio in un 100 L di comunità prima di tentare l'accoppiamento. È possibile che la socializzazione diminuisca l'aggressività e faciliti poi l'accoppiamento con le femmine già conosciute in vasca?[/quote]

Io penso proprio di si :) E' stato osservato anche che tenendoli a contatto visivo prolungato si "abituano" e sono meno aggressivi..però occhio che tenerli sempre a vista li fa andare continuamente in parata ed è un continuo stress e dispendio di energie :)
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Attila308 il Marzo 27, 2013, 09:43:32 AM
Domanda:
nel 120 litri di comunità ben piantumato che allestirò questa estate potrò mettere un maschio con 2/3 femmine? Oppure è comunque causa di stress per il maschio incontrarle spesso in giro per la vasca? Io ho un VT e devo dire in quanto a mobilità non sta mai fermo... al momento è nel 30 litri e nuota in continuazione a destra e sinistra... quindi mi viene da pensare che in un 120 lt se ne andrebbe a giro per tutta la vasca aumentando gli incontri con le femmine... Io non voglio riprodurli però mi piacerebbe rendere l'ambiente più naturale appunto con la presenza di qualche femmina, si può fare?
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Kristalya il Marzo 27, 2013, 10:16:04 AM
Il problema è che spesso non si ha alcuna considerazione di quelle che sono le esigenze di questi bellissimi animali (i pesci), per cui li si ammucchia negli acquari solo perché sono "carini e bellini" con la convinzione che mangiamo, nuotano: stanno benissimo!
Però c'è una enorme differenza tra vivere e sopravvivere.
Stringendo il campo ai Betta, io tengo una coppia in 125 litri: al maschio ho creato un angolo infrattatissimo, dietro ad un cespuglio di Rotala che gli esclude la visuale del resto della vasca, per cui lui passa il 90% del suo tempo lì, con il suo bel nido di bolle. La femmina invece è una nuotatrice instancabile. Ogni tanto si incontrano, lui va in parata, lei anche e c'è un pò di tensione,  il tutto si risolve con uno dei 2 che insegue per un breve tratto l'altro.
Poi ho anche fare con un altro Betta maschio tenuto in 30 litri da solo, che nuota senza sosta dalla mattina alla sera.
Tirandole somme, mi sono fatta l'idea che la mobilità di questi pesci non è estrema, ma molto dipende anche dal carattere del pesce, per cui mi sembra si trovino bene anche in spazi di 30 cm in solitudine. Inoltre non sono caratterizzati da una particolare socialità intraspecifica, anzi, oltre la fase dell'accoppiamento sembra che la presenza dell'altro li disturbi.
In sostanza ritengo che non siano assolutamente pesci da schiera (parlo dei selezionati), in 80 litri avrei messo un trio massimo.
Penso bisognerebbe sempre tenere a mente che non sono loro a doversi adattare a noi, ma viceversa :)
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Attila308 il Marzo 27, 2013, 10:22:40 AM
Io per vasca di comunità non intendo una roba super affollata, con pesci che non ci incastrano niente gli uni con gli altri. Pensavo a un branchettino di rasbore e qualche pangio sul fondo.
Se mi dite che è meglio comunque non mettere femmine io non le metto :-)
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Kristalya il Marzo 27, 2013, 10:39:50 AM
Non era riferito specificatamente a te il discorso :)
In 120 litri lordi io metterei una decina di rasbore (se ti riferisci al Trigonostigma, è il classico dei biotopi asiatici con betta, magari l'engeli o l'espei e non l'heteromorpha che è più grande.. le 3 specie di Trigonostigma che ho trovato nei negozi italiani), una coppia di Betta e 4 Pangio... ovviamente parere personale :)
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Attila308 il Marzo 27, 2013, 10:50:36 AM
È quello che avevo in mente ;-)
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 27, 2013, 10:51:52 AM
boh pareri troppo discordanti,c'è chi da tantissimo spazio e chi dice che non ne hanno bisogno.comunque non ho capito la logica nella differenza tra 6 femmine e 0 maschi,e 1 maschio e 2 femmine.
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 27, 2013, 10:55:56 AM
[quote="Kristalya" post=59303]Non era riferito specificatamente a te il discorso :)
In 120 litri lordi io metterei una decina di rasbore (se ti riferisci al Trigonostigma, è il classico dei biotopi asiatici con betta, magari l'engeli o l'espei e non l'heteromorpha che è più grande.. le 3 specie di Trigonostigma che ho trovato nei negozi italiani), una coppia di Betta e 4 Pangio... ovviamente parere personale :)[/quote]


in 120 litri,metterci 2 betta mi sembra esagerato,non tanto per lo spazio,quanto perchè sarebbe una vasca abbastanza noiosa.Io all'inizio avevo un maschio e 1 femmina in 80lt e sembrava vuoto,non era molto appassionante.Invece veder nuotare 4-5 betta di colori diversi è una bella sensazione.E non sto parlando di sovraffollamento,ma di una popolazione limitata.
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 27, 2013, 11:04:26 AM
Come si dice...de gustibus.. ;) A parte che lo spazio quando vai per eccesso non è mai esagerato ;)

Dopo aver visto seppur solo in foto le vasche di Ilaria, penso che così non ci si possa annoiare nemmeno se dentro ci fossero 0 pesci :) Secondo me un acquario non è solo vedere i pesci colorati muoversi..ti faccio l'esempio delle mie vasche per i non selezionati, ce ne sono un paio in cui non vedi quasi niente perchè l'acqua è scurissima..eppure io rimango intrippato lì davanti ad aspettare che uno dei Betta esca fuori a farsi una veloce nuotata per poi tornare sotto le foglie :)
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 27, 2013, 11:10:18 AM
già,de gustibus,
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Kristalya il Marzo 27, 2013, 11:17:11 AM
Citazionein 120 litri,metterci 2 betta mi sembra esagerato,non tanto per lo spazio,quanto perchè sarebbe una vasca abbastanza noiosa
a parte il fatto che oltre ai Betta lui intende mettere altri pesci, ma poi, personalmente, ritengo un acquario emozionante quando riesco a godermi i comportamenti naturali dei pesci: le sfide per la gerarchia, il corteggiamento, l'accoppiamento, la socialità intraspecifica... questi aspetti li puoi ammirare solo in acquari idonei (sotto il punto di vista numerico, dimensionale, di parametri dell'acqua...). Io considero noiosi, ma più che altro tristi :( ,gli acquari che simulano la metro all'ora di punta, il divertimento non è nel numero, è nei comportamenti specifici e irripetibili che hanno i diversi pesci.
Altrimenti tanto vale sistemare un monitor che passa il famoso screensaver con i pesci.
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Attila308 il Marzo 27, 2013, 11:22:09 AM
[quote="Kristalya" post=59312]
Citazionein 120 litri,metterci 2 betta mi sembra esagerato,non tanto per lo spazio,quanto perchè sarebbe una vasca abbastanza noiosa
a parte il fatto che oltre ai Betta lui intende mettere altri pesci, ma poi, personalmente, ritengo un acquario emozionante quando riesco a godermi i comportamenti naturali dei pesci: le sfide per la gerarchia, il corteggiamento, l'accoppiamento, la socialità intraspecifica... questi aspetti li puoi ammirare solo in acquari idonei (sotto il punto di vista numerico, dimensionale, di parametri dell'acqua...). Io considero noioso, ma più che altro tristi :( ,gli acquari che simulano la metro all'ora di punta, il divertimento non è nel numero, è nei comportamenti specifici e irripetibili che hanno i diversi pesci.[/quote]

Anche a me piace osservare i comportamenti naturali dei pesci e personalmente trovo bellissime le vasche molto piantumate con pochi pesci :-)
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 27, 2013, 11:26:43 AM
[quote="Kristalya" post=59312]
Citazionein 120 litri,metterci 2 betta mi sembra esagerato,non tanto per lo spazio,quanto perchè sarebbe una vasca abbastanza noiosa
a parte il fatto che oltre ai Betta lui intende mettere altri pesci, ma poi, personalmente, ritengo un acquario emozionante quando riesco a godermi i comportamenti naturali dei pesci: le sfide per la gerarchia, il corteggiamento, l'accoppiamento, la socialità intraspecifica... questi aspetti li puoi ammirare solo in acquari idonei (sotto il punto di vista numerico, dimensionale, di parametri dell'acqua...). Io considero noiosi, ma più che altro tristi :( ,gli acquari che simulano la metro all'ora di punta, il divertimento non è nel numero, è nei comportamenti specifici e irripetibili che hanno i diversi pesci.
Altrimenti tanto vale sistemare un monitor che passa il famoso screensaver con i pesci.[/quote]

socialità intraspecifica e tutte il resto che hai detto,lo percepisci molto di meno con 2 betta +tosto che con 4 o 5.Se sono in 2 che gerarchia c'è??
per il resto sono daccordo con te.non sto dicendo di sovraffollare l'acquario ma solo di renderlo più vivo nei limiti del possibile.
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 27, 2013, 11:30:26 AM
[quote="Kristalya" post=59312]
Citazionein 120 litri,metterci 2 betta mi sembra esagerato,non tanto per lo spazio,quanto perchè sarebbe una vasca abbastanza noiosa
a parte il fatto che oltre ai Betta lui intende mettere altri pesci, ma poi, personalmente, ritengo un acquario emozionante quando riesco a godermi i comportamenti naturali dei pesci: le sfide per la gerarchia, il corteggiamento, l'accoppiamento, la socialità intraspecifica... questi aspetti li puoi ammirare solo in acquari idonei (sotto il punto di vista numerico, dimensionale, di parametri dell'acqua...). Io considero noiosi, ma più che altro tristi :( ,gli acquari che simulano la metro all'ora di punta, il divertimento non è nel numero, è nei comportamenti specifici e irripetibili che hanno i diversi pesci.
Altrimenti tanto vale sistemare un monitor che passa il famoso screensaver con i pesci.[/quote]


rasbore  e pangi non sono paragonabili alla bellezza dei betta splendens,anche come comportamento.A me personalmente non piacciono,ma piuttosto che un banco di rasbore o pangi,non metto niente e lascio davvero 2 pesci da 6cm in 120lt.Io aggiungerei in 120 litri,sinceramente 10 femmine,e nascondigli a gogò.Acquario ,bilanciato e artistico
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 27, 2013, 11:47:46 AM
Jumpman, parli come se i tuoi gusti fossero quelli di tutti :) C'è a chi piace di più avere un banco di 15 rasbore che 10 femmine di Betta :)

C'è chi preferisce l'acquario biotopo a quello "artistico" ;)
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: roby-83 il Marzo 27, 2013, 12:30:06 PM
Non è solo una questione di aver la vasca piena o vuota,purtroppo sono territoriali e a ogni vista di un proprio simile li porta a stress e ripetute parate/corse,come ti sentiresti a vivere in una casa con 3/4 persone che non sopporti?
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 27, 2013, 12:51:57 PM
[quote="Roberto Silverii" post=59325]Jumpman, parli come se i tuoi gusti fossero quelli di tutti :) C'è a chi piace di più avere un banco di 15 rasbore che 10 femmine di Betta :)

C'è chi preferisce l'acquario biotopo a quello "artistico" ;)[/quote]


d gustibus,sì,ma c'è anche una realtà dei fatti,oggettivamente,è più bello uno splendens di un pangio,è un po' come dire che la littizzetto è più bella di qualche top model.magari c'è gente a cui piace,ma oggettivamente non c'è storia
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 27, 2013, 12:52:24 PM
[quote="roby-83" post=59335]Non è solo una questione di aver la vasca piena o vuota,purtroppo sono territoriali e a ogni vista di un proprio simile li porta a stress e ripetute parate/corse,come ti sentiresti a vivere in una casa con 3/4 persone che non sopporti?[/quote]


già mi succede ahaha
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 27, 2013, 01:06:30 PM
[quote="jumpman 53" post=59336]
d gustibus,sì,ma c'è anche una realtà dei fatti,oggettivamente,è più bello uno splendens di un pangio,è un po' come dire che la littizzetto è più bella di qualche top model.magari c'è gente a cui piace,ma oggettivamente non c'è storia[/quote]

Spero tu stia scherzando. è un discorso totalmente soggettivo, come il tuo. Tu parli per gusti e pretendi che tutti la pensino come te ;)
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Kristalya il Marzo 27, 2013, 04:29:50 PM
Citazionesocialità intraspecifica e tutte il resto che hai detto,lo percepisci molto di meno con 2 betta +tosto che con 4 o 5.Se sono in 2 che gerarchia c'è??
Avendo parlato della scarsa socialità dei Betta non selezionati, pensavo si fosse capito che il discorso sui comportamenti andava adattato a ciascuna specie. Quella dei Trigonostigma o dei Pangio è una socialità interessante, quella dei Betta selezionati è più che altro una individualità. Affollare una vasca di Betta femmine per vederle ferirsi non lo trovo rispettoso, penso che tu non abbia proprio idea di cosa significa "socialità" per un pesce, del resto si tratta di comportamenti che per lo più si riscontrano nei piccoli pesci brutti di schiera, che non arrivano mai (tranne alcune rare eccezioni) a scontri di sangue. Il succo è che per vedere i Betta selezionati comportarsi naturalmente bisogna non ammucchiarli con conspecifici.

Per il resto io stavo solo parlando con Attila del suo progetto, non mi sembra di avere imposto a nessuno giudizi di estetica o di allevare Trigonostigma piuttosto che Betta.
Ho fatto un discorso generale sugli acquari.
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 27, 2013, 05:54:02 PM
[quote="Kristalya" post=59391]
Citazionesocialità intraspecifica e tutte il resto che hai detto,lo percepisci molto di meno con 2 betta +tosto che con 4 o 5.Se sono in 2 che gerarchia c'è??
Avendo parlato della scarsa socialità dei Betta non selezionati, pensavo si fosse capito che il discorso sui comportamenti andava adattato a ciascuna specie. Quella dei Trigonostigma o dei Pangio è una socialità interessante, quella dei Betta selezionati è più che altro una individualità. Affollare una vasca di Betta femmine per vederle ferirsi non lo trovo rispettoso, penso che tu non abbia proprio idea di cosa significa "socialità" per un pesce, del resto si tratta di comportamenti che per lo più si riscontrano nei piccoli pesci brutti di schiera, che non arrivano mai (tranne alcune rare eccezioni) a scontri di sangue. Il succo è che per vedere i Betta selezionati comportarsi naturalmente bisogna non ammucchiarli con conspecifici.

Per il resto io stavo solo parlando con Attila del suo progetto, non mi sembra di avere imposto a nessuno giudizi di estetica o di allevare Trigonostigma piuttosto che Betta.
Ho fatto un discorso generale sugli acquari.[/quote]

lo dici tu che si feriscono,per il resto,io ho solo espresso i miei gusti.
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 27, 2013, 05:56:13 PM
[quote="Roberto Silverii" post=59338][quote="jumpman 53" post=59336]
d gustibus,sì,ma c'è anche una realtà dei fatti,oggettivamente,è più bello uno splendens di un pangio,è un po' come dire che la littizzetto è più bella di qualche top model.magari c'è gente a cui piace,ma oggettivamente non c'è storia[/quote]

Spero tu stia scherzando. è un discorso totalmente soggettivo, come il tuo. Tu parli per gusti e pretendi che tutti la pensino come te ;)[/quote]

non sto scherzando,credo ci sia sempre una oggettività,o come dire il buon gusto,e il cattivo gusto.Poi non pretendo che tutti la pensino come me,sto solo dicendo la mia opinione
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Attila308 il Marzo 27, 2013, 06:10:12 PM
Mah io credo che i gusti delle persone non si discutono. Certo i Betta sono oggettivamente belli ma se devo essere sincera tra 10 femmine di betta e un branchetto di microrasbore Galaxy che nuotano tutte insieme preferisco le Galaxy :-)
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 27, 2013, 06:13:55 PM
[quote="Attila308" post=59408]Mah io credo che i gusti delle persone non si discutono. Certo i Betta sono oggettivamente belli ma se devo essere sincera tra 10 femmine di betta e un branchetto di microrasbore Galaxy che nuotano tutte insieme preferisco le Galaxy :-)[/quote]


ho guardato quali sono le rasbore,dato che non le ho mai avute,di certo son +belline dei pangi o ancistrus ma io preferisco le betta =)
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Attila308 il Marzo 27, 2013, 06:15:10 PM
[quote="jumpman 53" post=59409][quote="Attila308" post=59408]Mah io credo che i gusti delle persone non si discutono. Certo i Betta sono oggettivamente belli ma se devo essere sincera tra 10 femmine di betta e un branchetto di microrasbore Galaxy che nuotano tutte insieme preferisco le Galaxy :-)[/quote]


ho guardato quali sono le rasbore,dato che non le ho mai avute,di certo son +belline dei pangi o ancistrus ma io preferisco le betta =)[/quote]

:)
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 27, 2013, 06:15:26 PM
Secondo me invece non si può parlare di oggettività quando non hai dei riferimenti o dei canoni..su che base giudichi la "bellezza" tra un betta ed una pangio (faccio un esempio)? Solo sul tuo gusto :) Quindi escludi ogni ragionamento oggettivo perchè ti affidi solo al tuo giudizio, che è tuo, personale e soggettivo e non ha niente a che fare con la visione che gli altri hanno o che debbano avere di una cosa ;)

Diverso è per esempio il discorso con uno standard..se hai due Halfmoon puoi stabilire quale dei due è più attinente allo standard (e bada bene che non ho detto bello o brutto o di cattivo gusto), in riferimento appunto allo standard, che è una cosa oggettiva, anche se essendo giudicato da un essere umano, ci sarà sempre una componente di soggettività che vizia il giudizio.
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 27, 2013, 06:20:44 PM
[quote="Roberto Silverii" post=59411]Secondo me invece non si può parlare di oggettività quando non hai dei riferimenti o dei canoni..su che base giudichi la "bellezza" tra un betta ed una pangio (faccio un esempio)? Solo sul tuo gusto :) Quindi escludi ogni ragionamento oggettivo perchè ti affidi solo al tuo giudizio, che è tuo, personale e soggettivo e non ha niente a che fare con la visione che gli altri hanno o che debbano avere di una cosa ;)

Diverso è per esempio il discorso con uno standard..se hai due Halfmoon puoi stabilire quale dei due è più attinente allo standard (e bada bene che non ho detto bello o brutto o di cattivo gusto), in riferimento appunto allo standard, che è una cosa oggettiva, anche se essendo giudicato da un essere umano, ci sarà sempre una componente di soggettività che vizia il giudizio.[/quote]

sì capisco cosa intendi,però io sono esterno al mondo show e alle competizioni.però senza essere scontati chiunque o quasi tutti sceglierebbero un betta.Anche voi nel vostro inconscio,ammaliati da questo bellissimo pesce gli avete creato un'associazione italiana=).Esiste anche un associazione italiana pangi?o associazione italiana rasbore?.No dai a parte gli scherzi,comunque mi dispiace che non riesco a spiegare bene il mio punto di vista.Forse perchè è bellissimo vedere nuotare insieme delle amiche tutte colorate =).E non è solo questo,io credo che stiano bene e che stian vivendo dignitosamente con tutti quei nascondigli e barriere visive.

Anzi probabilmente per voi le mie femmine sono tutte degli scarti di selezione,ma per me sono bellissime.I pangi mi fanno un po' impressione
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 27, 2013, 06:47:09 PM
Vabbè abbiamo capito che non sei un fan dei serpenti e simili :)
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Ryu-jin il Marzo 27, 2013, 07:07:11 PM
jumpman 53 ha scritto : " sì capisco cosa intendi,però io sono esterno al mondo show e alle competizioni.però senza essere scontati chiunque o quasi tutti sceglierebbero un betta. "

Io non direi che chiunque sceglierebbe un betta.Conosco persone che non li considerano proprio (grosso affronto  :angry:) .

Per quanto riguarda i pangi ti capisco, anche a me non ispirano molta bellezza :P
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 28, 2013, 01:29:57 AM
[quote="jumpman 53" post=59336]
d gustibus,sì,ma c'è anche una realtà dei fatti,oggettivamente,è più bello uno splendens di un pangio,è un po' come dire che la littizzetto è più bella di qualche top model.magari c'è gente a cui piace,ma oggettivamente non c'è storia[/quote]

Rispetto cosa? a qualcuno piace Naomi Campbell a me non piace...Perché ci sono oltre alla bellezza fisica altro. . .

Una donna bellissima con un caratteraccio o sguaiata nel parlare fa perdere la sua bellezza o per lo meno fa mettere la bellezza talmente in secondo piano da non farla vedere. Ci sono top model in carne e modelle secche talmente tanto che se mangiano un' oliva con l'osso dopo un po' sembra gravida.

 c'è a chi piace un genere e chi un altro, chi piaciono bionde o more o rosse.  La bellezza non è oggettiva ma soggettiva!:drop:
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 28, 2013, 01:49:32 AM
il fatto che i pesci non devi farteli!!ahaha
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: MarZissimo il Marzo 28, 2013, 02:34:52 AM
Perchè siamo finiti al concetto di bellezza?
Era interessante vedere cosa pensavano gli utenti del forum riguardo alle dimensioni minime di allevamento.

La bellezza è soggettiva per definizione, anche se capisco ogni punto di vista  espresso fin qua.

P.s. Il plurale di Pangio (maiuscolo perché indica la figlia), è sempre Pangio.
Ho un Pangio molto bello, ho due Pangio molto belli.
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 28, 2013, 11:24:22 AM
jumpman 53 :S Scarsa, veramente scarsa, per non dire bruttissima battuta! :dry:

Sì anche a me piaciono da matti i betta, ma non perché sono belli, (anche se inizialmente vedi quello) mi piace perché è un pesce di carattere; in natura è una rarità che il maschio accudisca le uova, il betta lo fa; è una pesce che sopravvive mentre gli altri muoiono per mancanza d'acqua e di conseguenza ossigeno; è elegante nei movimenti; se sconfina nel suo territorio combatte anche pesci superiori di stazza rispetto a chiunque altro che se la darebbe a gambe...
L'unica cosa che non mi piace hanno vita breve... un paio d'anni :(

Ovviamente quando vedo dei pesci rilassati in acquario... io sono contento :)

Un comportamento molto rilassato lo vedo solo un betta in un acquario da 20 -25 litri :cheer:
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: Attila308 il Marzo 28, 2013, 02:01:04 PM
Capisco che a molte persone i pangio possano fare senso, a mia mamma non sono mai piaciuti dice che sembrano bisce... ma è un giudizio soggettivo. Io per esempio li trovo strani e simpatici e di sicuro non passano inosservati :-)
Il Betta è un pesce particolare non tanto per il suo aspetto (sicuramente invitante e appariscente) quanto, secondo me, per il fatto che da l'idea di interagire molto con l'ambiente che lo circonda e non ha il solito sguardo fisso da pesce appunto. Lo vedi esplorare la vasca, guardarsi intorno, quando gli dai da mangiare te lo prende praticamente dalle dita. È un pesce con il quale si può interagire di più :-)
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 28, 2013, 03:38:40 PM
pessima battuta lo ammetto anch io ma realistica!


[quote="Alexander MacNaughton" post=59501]jumpman 53 :S Scarsa, veramente scarsa, per non dire bruttissima battuta! :dry:

Sì anche a me piaciono da matti i betta, ma non perché sono belli, (anche se inizialmente vedi quello) mi piace perché è un pesce di carattere; in natura è una rarità che il maschio accudisca le uova, il betta lo fa; è una pesce che sopravvive mentre gli altri muoiono per mancanza d'acqua e di conseguenza ossigeno; è elegante nei movimenti; se sconfina nel suo territorio combatte anche pesci superiori di stazza rispetto a chiunque altro che se la darebbe a gambe...
L'unica cosa che non mi piace hanno vita breve... un paio d'anni :(

Ovviamente quando vedo dei pesci rilassati in acquario... io sono contento :)

Un comportamento molto rilassato lo vedo solo un betta in un acquario da 20 -25 litri :cheer:[/quote]
Titolo: Re: scambio opinioni su spazi vitali
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 28, 2013, 03:39:44 PM
[quote="Attila308" post=59536]Capisco che a molte persone i pangio possano fare senso, a mia mamma non sono mai piaciuti dice che sembrano bisce... ma è un giudizio soggettivo. Io per esempio li trovo strani e simpatici e di sicuro non passano inosservati :-)
Il Betta è un pesce particolare non tanto per il suo aspetto (sicuramente invitante e appariscente) quanto, secondo me, per il fatto che da l'idea di interagire molto con l'ambiente che lo circonda e non ha il solito sguardo fisso da pesce appunto. Lo vedi esplorare la vasca, guardarsi intorno, quando gli dai da mangiare te lo prende praticamente dalle dita. È un pesce con il quale si può interagire di più :-)[/quote]


concordo anch'io con queste cose.sono bellissimi anche per queste cose,che io non ho menzionato