Ciao :)
Volevo domandarvi se anche le vostre colture di bananaworms fanno la muffa :unsure:
Io non riesco ad avviarne una che dopo 6-7 giorni si forma della muffa, anche se prelevo solo i vermi puliti come starter.
Per la coltura ho utilizzato fiocchi di avena e un pò d'acqua.
Perchè non usi la banana ? :-)
L'ho usata nella prima coltura che avevo fatto e mi era venuta la muffa dopo 5 giorni... sembrava gorgonzola :laugh:
Ecco le diverse prove che ho fatto:
1) avena, banana e acqua
2) avena e acqua (due volte ho ricominciato questa coltura)
3) un contenitore con avena e meno acqua e un contenitore solo avena.... questi ultimi 2 esperimenti mi hanno dato solo muffa, neanche vedo più i vermi :(
se i vermi sono abbastanza e la coltura è piccola la muffa non fa in tempo a svilupparsi, inoltre deve essere areato il contenitore, non chiuso ovviamente. Se mai aggiungi un pochino di aglio che aiuta... ma perché non ti piacciono i microworms?
CitazioneSe mai aggiungi un pochino di aglio che aiuta... ma perché non ti piacciono i microworms?
Interessante io aggiungo sempre qualche goccia di limone.
Se riesco faccio un video di come allevo io i bananaworms e lo posto sul canale :aib:
Ilaria, ma non hai mai messo il lievito? :) I lieviti fermentano e "bruciano" zuccheri, inoltre acidificano, sono tutti fattori che vanno a svantaggio della muffa :)
ma stiamo parlando di banana worms o micro worms?
edit, ho trovato questo che è molto utile:
http://www.worm-cultures.com
Ma io sinceramente li ho avuti entrambi ed "allevati" sempre nello stesso modo senza mai avere problemi :/
Infatti mi pare di capire che la buccia di banana sia superflua, ma si vede la differenza?
Citazionese i vermi sono abbastanza e la coltura è piccola la muffa non fa in tempo a svilupparsi
il contenitore è piccolo 11x11 cm e i vermi erano tantissimi, avevo tutte le pareti e la "pappetta" piena.
Citazionedeve essere areato il contenitore
il contenitore è di quelli di plastica per alimenti, ma ho praticato diversi fori sul coperchio... non è sufficiente?
Citazionema perché non ti piacciono i microworms?
io veramente ero orientata su quelli ma non sono riuscita a trovarli, poi Dalla Pietà si è offerto di inviare i bananaworms ai soci AIB e allora ho preso questi :)
Non sapevo né dell'aglio, né del limone... sapevo che si poteva aggiungere il lievito,ma pensavo servisse alla proliferazione batterica, non ho pensato che poteva contrastare la muffa.
Allo stato attuale (contenitori numero 3) non vedo neanche più i vermi, forse i contenitori sono troppo poco umidi e sono morti :( ho pensato che magari con meno acqua la muffa non si sarebbe formata, invece la muffa c'è comunque... che sconforto! Tutti i miei piccoli pesci ne andavano matti :( speriamo ne sia rimasto qualcuno.
Roberto ha ragionissima, se non metti il lievito i vermi non crescono, i microworms si cibano di quello, i banana worms non li conosco bene, mi piacerebbe sapere se ci sono delle differenze da Roby che li ha entrambi...
ma i vermi crescevano benissimo veramente, ero piena (si erano arrampicati fin sopra al coperchio) :unsure: il problema è che si formava la muffa.
Io adesso ho solo una coltura e sinceramente non ricordo nemmeno se sono microworms o bananaworms :/ Cavoli Ilaria, a saperlo ti mettevo anche quelli enlla busta di stamattina.
Prova a rifare la coltura mettendo un pò di lievito (un cubetto di 2-3mm di lato tipo) e aggiung un paio di cucchiaiate della coltura vecchia, secondo me qualcosa c'è sicuramente :)
Ragazzi quando arrivate ad una "scaletta definitiva" per la cultura dei banana, scrivete un post un descrittivo qua che poi lo incollo nella discussione sul cibo vivo in evidenza qua in sezione :)
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=28&id=21048&Itemid=318
questa per intenderci :)
Prima di tutto sarebbe bello capire se si tratta davvero di banana worms o di micro worms. Qualcuno ha entrambe le colture e può illustrare chiare differenze?
Raga scusate la domanda sicuramente idiota :S :blush: ma questi bananaworms si formano da soli o hanno bisogno di uno starter,dico questo perchè io ho dimenticato un pacco di pancarrè in uno stipo fuori in balcone forse per 2-3 anni quando l'ho trovato e l'ho aperto il pane era tutto ammuffito e nero ma c'erano milioni di larvette che però dopo 2-3 anni erano anch'esse morte,e visto che il pacco era ancora ermeticamente chiuso vuol dire che si sono formate da sole e poi ovviamente sono morte perchè non potendo respirare non potevano far altro che fare quella fine..!!!! :huh: :huh: :huh:
Nico, c'è sempre bisogno di uno starter :) Ovviamente batteri, virus, funghi e lieviti sono ovunque, anche nel cibo che mangiamo, per quello ci sono le date di scadenza :)
lo sapevo che avevo fatto una domanda idiota..!!!! :blush: :blush:
Ho fatto un video(con il cellulare+microscopio) ai miei bananaworms. Guardatelo in HD se no non si capisce un cavolo:
[video]http://www.youtube.com/watch?v=Zp4o_a5Pd8U&feature=youtu.be[/video]
PS: il video l'ho caricato "privato" questo significa che si può vedere solo se si conosce il link.
Nico, non esistono domande stupide, ogni dubbio è lecito ;)
Ric, il video non si vede :/
Provate con questo link: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Zp4o_a5Pd8U
Adesso si vede! Fighissimo! :) Riesci a farne uno anche ad un microworm? :)
Io con i fiocchi d'avena non mi sono mai trovata bene.
Prova con i weetabix, da quando li uso le colture mi sono esplose.
Come differenza tra micro e banana ... non saprei...
So che farà sicuramente schifo a qualcuno, ma quando li prelevo con le dita dai lati del contenitore, hanno una consistenza differente.
Ora non ricordo quali dei due, ma una coltura ha i microvermi più duri dell'altra. :blink:
Se avessi i microworms potrei fare il video....