Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: Francesco il Gennaio 13, 2011, 06:35:41 PM

Titolo: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Francesco il Gennaio 13, 2011, 06:35:41 PM
Quando ormai non ci speravo più...oggi tornato a casa ho trovato la sorpresa :laugh:
Le uova son poche(sicuramente una parte le avrà mangiate la femmina in mia assenza) ma non importa...
Al momento il maschio sembra molto attento alle uova e al nido, speriamo continui a fare il suo lavoro :)
Inserisco le foto dei riproduttori, sono un pò datate ma al momento ho solo queste...appena posso le aggiorno.
Nelle prime due foto il maschio, nella terza la femmina.
Vi mostro anche il loro "Pedigree"
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 13, 2011, 06:49:12 PM
Grande France!! abbiamo anche una bella linea di copper HMPK in Italia allora! :)

Complimenti! :)
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: TomeiMa30 il Gennaio 13, 2011, 08:04:41 PM
Interessante l'albero genealogico :)
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Francesco il Gennaio 13, 2011, 09:00:52 PM
Non è ancora stabile come linea visto gli outcross da cui discendono, ma su questo ci lavoverò...spero di riuscirci prima o poi... :)
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Axa_io il Gennaio 13, 2011, 09:13:14 PM
Quanto lavoro! Quanto pazienza! Complimenti davvero. Mi piace l'albero genealogico. E' interessante :). Aspetto di vedere i piccoli :silly: !
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: alby il Gennaio 13, 2011, 10:19:13 PM
aaaaah ma allora infierisci!!!:woohoo: :P  
complimenti,io adoro i copper!!!
quoto Axa,tienici aggiornati sui piccoli!!:)
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Francesco il Gennaio 14, 2011, 09:37:16 AM
Grazie ragazzi, l'albero genealogico è fatto malissimo con paint... appena imparo ad utilizzare un programma un pò più serio lo rifaccio :)
Per le foto dei piccoli credo sarà dura, li ho riprodotti in una vasca di plastica, trasparente, ma parecchio rigata e non credo di riuscire a fare foto decenti...
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Axa_io il Gennaio 14, 2011, 09:47:16 AM
Io ho tempo e aspetto. Quando sarà l'ora li fotograferai.

OT:
Se vuoi, posso provare io con Adobe :). Secondo me è il migliore (non sbava). Purtroppo il programma che usavo per i disegni/banner ecc. non va piu' con windows 7 :angry: e devo adeguarmi e studiare Adobe :S .
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 14, 2011, 10:30:06 AM
piccolo OT: France, se vuoi fare un passaggio graduale ti consiglio paint.net è simile a paint ma più evoluto e sempre gratis.
Io uso photoshop, so usarlo davvero poco ma è un programma eccezionale se impari un pò, puoi farci davvero di tutto :)
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: DavideVD il Gennaio 14, 2011, 11:53:31 AM
Interessante questa linea...mi sa che dopo l'estate ci pescherò qualcosa ;)
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: VittoJCW il Gennaio 14, 2011, 01:48:25 PM
Bei riproduttori Francè, complimenti!!
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Oxy il Gennaio 14, 2011, 02:53:53 PM
Gran bella linea, complimentoni .. i copper poi mi piacciono molto.
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Francesco il Gennaio 14, 2011, 03:25:46 PM
Grazie ragazzi :)

Roberto appena ho un pò di tempo faccio un pò di pratica direttamente con photoshop... si può fare di tutto, ma non è semplicissimo da usare... :dry:

Grazie Axa ma preferisco imparare a farmeli da me...grazie comunque per la disponibilità :)

Adesso per tornare in topic vi aggiorno, allora il maschietto si stà dimostrando un padre molto premuroso, nonostante sia alla sua prima esperienza...non me lo sarei mai aspettato anche perchè lui è stato allevato artificialmente e pensavo che, come per i ciclidi, avrebbe perso del tutto l'istinto delle cure parentali...per fortuna non è stato così :laugh:
Voi avete esperienze del genere?
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 14, 2011, 04:56:34 PM
Io ho constatato che l'attitudine alle cure parentali si trasmette per via genetica.

Non parlo in assoluto, ma ho visto molte volte che i figli di bravi genitori, erano a loro volta ottimi genitori, viceversa per quelli con una cattiva attitudine.
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: gamgam il Gennaio 14, 2011, 05:23:14 PM
[quote="Roberto Silverii" post=5779]Io ho constatato che l'attitudine alle cure parentali si trasmette per via genetica.
[/quote]

Ogni pesce aveva un suo modo di fare. Per esempio, un modo particolare di girarsi, scartare su un lato ed emergere in superficie per respirare (i plakat amano
respirare aria in superficie). Oppure un modo particolare di nuotare, o di guardare, o di mangiare. E Pakpao non solo sapeva riconoscerli, ma sapeva anche spiegarli.
"Vedi", diceva ad Hanse, "questo pesciolino fa così perché il papà del suo papà faceva allo stesso modo. Te lo ricordi?"


;)

PS

Bellissima linea Francesco, complimenti!
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Francesco il Gennaio 16, 2011, 09:57:04 AM
non saprei...il padre di questo maschio era un pessimo padre, sono riuscito a salvare qualche piccolo solo allevandolo artificialmente...
lui invece si è comportato molto bene... :unsure:
comunque, piccolo aggiornamento, i piccoli sono veramente pochi, credo a causa dell'inesperienza del maschio, spesso qualche piccolo sfugge alla sua vista e non va più a recuperarlo...
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 16, 2011, 10:03:39 AM
Mitico Matteo!! :)

Mi dispiace France, ma sono sicuro che qualcosa di buono tirerai fuori anche con pochi piccoli! :)
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Francesco il Aprile 28, 2011, 11:34:43 AM
Ecco i due più grandicelli :)  

femmina
http://www.youtube.com/watch?v=CMJ6tDZMjmE

maschio
http://www.youtube.com/watch?v=udS5bc_6ZdQ

come colori direi che non stà andando male...che ne dite?
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: d.sammy78 il Aprile 28, 2011, 04:00:33 PM
Complimenti!! Davvero belli!
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Francesco il Aprile 28, 2011, 05:07:04 PM
Grazie, sono riuscito a beccarlo quasi in parata...

(http://img847.imageshack.us/img847/955/cimg3231.jpg) (http://img847.imageshack.us/i/cimg3231.jpg/)

(http://img821.imageshack.us/img821/9352/cimg3229q.jpg) (http://img821.imageshack.us/i/cimg3229q.jpg/)

(http://img197.imageshack.us/img197/2607/cimg3223.jpg) (http://img197.imageshack.us/i/cimg3223.jpg/)
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: alby il Aprile 28, 2011, 06:01:05 PM
molto bello,bravo Francè!;) :)
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Francesco il Luglio 27, 2011, 05:19:38 PM
Finalmente sono tornato a casa, adesso si inizia con gli aggiornamenti :laugh:

questi sono quelli che ho scelto come riproduttori, la femmina ha parecchio rosso, ma come forma, sia del corpo sia del pinnaggio, è la migliore tra le sorelle...fatemi sapere cosa ne pensate di entrambi...(sono graditissime critiche costruttive :P )
Sono ancora molto lontano dall'obiettivo ma direi che non stà andando poi così male...

ps. non fate caso all'audio, c'era la tv accesa...
Maschio

http://www.youtube.com/watch?v=QbYs3aaiuNw

Femmina

http://www.youtube.com/watch?v=j2rKL7GlRHo
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: gamgam il Luglio 27, 2011, 08:38:30 PM
Belli!
Del maschio mi piace moltissimo la parte anteriore della dorsale. La caudale forse ha il primo raggio in alto un po' corto, che fa un piccolo gradino.

La femmina ha una caudale davvero notevole! :cheer:
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 27, 2011, 11:35:01 PM
Bellissimi France, complimenti! :)

Se ne hai altri, o se dopo averli riprodotti li cedi, li incrocerei volentieri con i miei, magari possiamo scambiarci qualcosa :)
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Francesco il Luglio 28, 2011, 06:32:47 AM
Grazie ragazzi, si il maschio in effetti non ha una bellissima caudale, però la dorsale e l'anale ne fanno un pesce gradevole...
Della forma del corpo del maschio cosa mi dite invece? a me piace parecchio...stò iniziando a lavorare anche facendo molta attenzione alla forma del corpo...
la femmina è bella tozza, abbastanza simmetrica ed ha i raggi della caudale molto forti...questi sono i caratteri che mi hanno spinto a sceglierli.

Roberto di femmine ne ho altre 3, 2copper e 1 copper melano(credo sterile)
poi c'è anche un altro maschietto, ma non è all'altezza di questo che ho postato, se riesco più tardi ti posto un video...
sono tutti tuoi :)
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Francesco il Luglio 30, 2011, 11:20:23 AM
Queste sono le altre due femmine Roberto...
scegli quella che vuoi ;)

http://www.youtube.com/watch?v=O2xrZz_6sgQ

http://www.youtube.com/watch?v=rah9CGpnOpo
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 30, 2011, 12:37:20 PM
Uhm direi la seconda! :)

Quindi la madre di queste è figlia del simmetrico? :)
Titolo: Re: HMPK copper X HMPK copper
Inserito da: Francesco il Luglio 30, 2011, 03:10:38 PM
[quote="Roberto Silverii" post=18347]Quindi la madre di queste è figlia del simmetrico? :)[/quote]

proprio così :)