qualcuno potrebbe darmi delle delucidazioni riguardo a queste due piante? :unsure: ho letto che sono, diciamo, una varietà più piccola del microsorum pteropus..ma vorrei capire che dimensioni hanno effettivamente!! qualcuno le conosce o le ha nelle proprie vasche? ci starebbero in un 25lt?
La petit secondo me ci sta tranquillamente :) Aspetta Kristalya o topo o gio87, loro sicuramente ti sapranno dire con sicurezza :)
negli ultimi due anni sono state presentate diverse varieta' di microsorum. qui trovi qualche info in piu anche se la morfologia di alcune specie cambia da serra a serra...
http://www.aquaexperience.it/index.php?option=com_content&view=article&id=201&Itemid=12
in linea di massima le due specie da te citate vanno bene entrambe per una vasca da 25 litri purche tu ne metta una sola e in buona quantita' gia dall'inizio. sono piante lente a crescere e se ne metti poca rischi che si riempiano di alghe prima che crescano a sufficienza per consumare i nutrienti della vasca. se possibile ancorale a legni. un supporto organico offre sempre un migliore substrato sia nutritivo per il rizoma che di attecchimento per le radici rispetto a rocce o altro materiale inerte.
se vuoi fare uno sfondo ti consiglio il narrow se vuoi un aspetto piu ''spumoso'' il petit ;)
Non mi sbagliavo allora! ;)
volevo appunto mettere questa pianta nella parte posteriore, quindi opterò per la narrow come mi hai consigliato...ora non mi rimane che trovarla :unsure: ho letto che la si trova raramente nei negozi
si e' difficile trovarla. ma credo che se te la fai ordinare dal negoziante non dovresti avere grossi problemi se non di attesa. io purtroppo ho diversi microsorum alla mia collezione ma nessuno di questi due.
Si aggirano entrambe le varietà su 20 cm o poco meno come dimensioni finali, non so se la inserirei in un 25 litri, forse riempie troppo (a me non piacciono le foglie piegate contro il vetro anteriore) :dry: sicuramente in quel lato non puoi aggiungere nulla.
Comunque, personalmente, tra le due, dal punto di vista estetico preferisco la narrow :)
Attenta che se hai l'acqua dura ti si riempie di macchie nere.
[quote="Kristalya" post=58954]Attenta che se hai l'acqua dura ti si riempie di macchie nere.[/quote]
Adesso ho capito tante, tantissime cose! :unsure:
in realta danno quel problema solo per un kh elevato superiore 4-5 punti mentre per un gh intorno a 10 crescono ancora meglio ;)
In genere a chi esce acqua dura dal rubinetto esce anche un KH alto... che poi il problema è il PH>7 difficile comunque da tenere acido con un GH o KH elevato :unsure:
Vabè... penso che mirabella ci abbia capiti :laugh:
In ogni caso l'acqua di Bologna è la meno adatta al microsorium :)
Eccomi :P allora, comprata la narrow leaf, oggi la inserisco in acquaio mentre faccio il cambio!! Per ora è piccina, sui 10cm e ho letto che cresce lentamente quindi vedremo!! La cosa delle macchie nere l'avevo sentita anche io ma fortunatamente ho un acqua tenera, fin troppo anche :dry: quindi non dovrei avere grandi problemi. Grazie comunque a tutti dei preziosi consigli. Vi aggiornerò.
vogliamo una fotoooo :)
domani ne faccio una ;)