Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Flora => Discussione aperta da: jumpman 53 il Marzo 13, 2013, 02:40:22 AM

Titolo: sfagno in acquario
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 13, 2013, 02:40:22 AM
qua dietro casa mia c'è pieno di sfagno,un bel muschio verde ,esiste la possibilità di separarlo dalla terra ???


si può utilizzare in acquariofilia??
Titolo: Re: sfagno in acquario
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 13, 2013, 09:35:23 AM
C'è chi ha provato ad adattare il muschio comune all'acquario, però mi raccomando, sappi che la raccolta di muschio è vietata in Italia :)
Titolo: Re: sfagno in acquario
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 13, 2013, 01:14:56 PM
ma come vietata???? dietro casa mia è infestante !!
Titolo: Re: sfagno in acquario
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 13, 2013, 01:24:08 PM
Se è privato allora va bene, altrimenti per legge è vietata..non le faccio io le leggi :P

Comunque un muschio del genere in vasca dovrebbe essere abituato pian piano e potrebbe soffrire moltissimo le alte temperature :)
Titolo: Re: sfagno in acquario
Inserito da: roby-83 il Marzo 13, 2013, 01:33:04 PM
per curiosità perchè è vietata?
Titolo: Re: sfagno in acquario
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 13, 2013, 02:02:39 PM
Il prelievo del muschio è vietato per non alterare l'habitat (in particolare perchè nel periodo natalizio succedono veri e propri scempi) un pò come per i fiori e le piante :)
Titolo: Re: sfagno in acquario
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 13, 2013, 02:02:50 PM
alte temperature cosa intendi??? fino a 28gradi tiene???
Titolo: Re: sfagno in acquario
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 13, 2013, 02:21:04 PM
Non lo sò sinceramente..28°C credo sia molto al limite :)
Titolo: Re: sfagno in acquario
Inserito da: topo il Marzo 13, 2013, 02:50:00 PM
Senza autorizzazione in teoria nn puoi portare a casa nemmeno le pietre dal mare... e nn spno del tutto sicuro che si possa portare a casa l'acqua... siamo in italia.
cmq prima di tentate di metterli in vasca vanno quarantenati per evitare di mettersi in casa animaletti poco simpatici (un conoscente si è trovato a combattere con una invasione di libellule in fishroom. e se allevi gamberi, è una tragedia.)
Consigliabile un lavaggio con ammoniaca diluita al 5-10% in acqua per eventuali batteri e parassiti
a questo punto se nn era completamente immerso, conviene procedere a una immersione parziale prima di "affogarlo" del tutto, e procedere poco alla volta.
se anche si adatta alla vita sommersa, sappi in anticipo che probabilmente morirà ai primi caldi: patiscono moltissimo i muschi locali a temperature superiori ai 20 - 23°c
Titolo: Re: sfagno in acquario
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 13, 2013, 05:35:22 PM
ok,abbandonerò l'idea =)