Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Gli altri pesci => Discussione aperta da: Anubias il Marzo 12, 2013, 07:33:22 PM

Titolo: Cory gallenggiante ...
Inserito da: Anubias il Marzo 12, 2013, 07:33:22 PM
Brutte sorprese questo pomeriggio, uno dei miei corydoras non riesce a stare sul fondo ma tende a salire in superficie e a galleggiare. All'inizio pensavo fosse morto ma è vivo e mangia, purtroppo se smette di nuotare va su, prova ad ancorarsi da qualche parte ma non ci riesce.
Mi fa troppa pena! :(
Titolo: Re: Cory gallenggiante ...
Inserito da: Anubias il Marzo 12, 2013, 07:37:51 PM
dimenticavo i valori dell'acqua sono buoni, ho fatto un cambio pochi giorni fa, la respirazione è un pò accelerata e non si vedono segni sul corpo. Ipotizzavo problemi alla vescica natatoria. Purtroppo anche volendo non ho nulla per curarlo.
Titolo: Re: Cory gallenggiante ...
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 12, 2013, 08:43:37 PM
Penso anche io che sia un problema dovuto alla vescica natatoria..tienilo a digiuno, magari è solo la conseguenza di una costipazione o una lieve infiammazione intestinale :/
Titolo: Re: Cory gallenggiante ...
Inserito da: CaRmInE il Marzo 12, 2013, 09:07:51 PM
Con i betta funzionava (almeno nelle mie esperienze) credo possa valere anche per gli altri pesci...in genere il problema derivava da un raffredamento...che temperatura tieni la vasca?hai fatto qualche cambio con temperature diverse?

Comunque io alzavo un pò la temperatura (tra 26°-28°) e tenendolo isolato in una vaschetta a bagnomaria aggiungevo dell'antibiotico polverizzato (molto poco)perchè come ti diceva Roberto la causa è molto probabilmente un'infiammazione alla vescica......in genere due giorni e tornava a nuotare come prima....
Titolo: Re: Cory gallenggiante ...
Inserito da: topo il Marzo 12, 2013, 09:31:15 PM
io avevo risolto per un betta semplicemente mettendolo in una bottiglia a bagno maria (per evitare shock termici) a cui avevo tagliato l'imboccatura e mettendolo a dieta per 2-3 giorni con un po' di sale nell'acqua (sale da cucina non iodato mi pare 2-3  gr per circa un litro che conteneva la bottiglia)

comunque sono tutte diverse terapie ma la diagnosi è sostanzialmente la stessa
Titolo: Re: Cory gallenggiante ...
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 12, 2013, 11:02:43 PM
L'innalzamento di temperatura abbinato ad un pò di sale e digiuno secondo me è il miglior trattamento in questo caso :)
Titolo: Re: Cory gallenggiante ...
Inserito da: Anubias il Marzo 13, 2013, 01:48:38 PM
solitamente evito di mettere sale in acqua o meglio con i poecilidi mi è capitato ottenendo discreti risultati, ma alcune specie vivono anche i acque salmastre, con i cory non l'ho mai fatto c'è il rischio di dargli il colpo di grazia ??
Titolo: Re: Cory gallenggiante ...
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 13, 2013, 02:14:04 PM
I cory sono più sensibili..io proverei con 5gr/litro invece dei soliti 10..però trattalo a parte, non trattare la vasca intera :)