Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Mercatino => Discussione aperta da: roby-83 il Marzo 08, 2013, 01:19:12 PM

Titolo: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 08, 2013, 01:19:12 PM
come da titolo ho da far fuori un pochino di limnobium laevigatum,ottima galleggiante
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Valentina il Marzo 08, 2013, 03:05:11 PM
Ciao Roby-83!

A me ne servirebbe una bella porzione! La cerco da un pezzo!

Quanto è grande?
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 08, 2013, 04:41:37 PM
ne ho un po da dar via perchè il 40 litri è pieno e la vasca da 180 si sta riempiendo e non voglio dato che li ho piante belle
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Gmoon il Marzo 08, 2013, 06:55:53 PM
Ciao Roby anche io sarei interessato!
:laugh:
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 08, 2013, 07:49:02 PM
bene,aspettiamo ancora1  interessato e mi informo su come spedirle.dato il costo (che non so) non voglio mandarne poche per uno se no non vale più la pena col rapporto prezzo/quantità anche se devo dire che quando me la diede un utente di AP eran 4 piantine e mi disse che si riproduceva con difficolta ma a me in 2 mesi e mezzo si è espansa molto
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 09, 2013, 11:12:20 AM
Questa è la porzione che pensavo di dar via,secondo voi è meglio dividerli solo in 2?
[attachment=6119]image_2013-03-09.jpg[/attachment]
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Valentina il Marzo 10, 2013, 03:53:28 PM
Beh io penso che tu possa accontentare più di un paio di persone. :-)

Sono abbastanza e metterne troppe nello stesso pacchetto le sciuperebbe secondo me.

Per la spedizione puoi usare la prioritaria, con 2-3 euro ce la caviamo. Magari usando delle buste imbottite... :P

Fammi sapere! ;-)

Vale
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 10, 2013, 04:12:07 PM
intanto voi 2 mandatemi i vostri dati così appena posso vado in posta
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Valentina il Marzo 11, 2013, 07:30:59 AM
Fatto!
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 11, 2013, 09:39:26 AM
pacchetti partiti!! che sbattimento,arrivo in posta e prendo il numero,P018,controllo e allo sportello c'è il P015,mi dico "dai ci vorrà poco allora" e invece il tizio ci ha messo quasi 1 ora perchè la ragazza allo sportello non sapeva la procedura per spedire pacchi........
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 11, 2013, 09:52:27 AM
Roby, sei sicuro che sia Limnobium? A me sembra Pistia :/
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Brendan il Marzo 11, 2013, 10:02:51 AM
Anche io penso sia Pistia, la mia limnobium ha le foglie più tonde e di un verde diverso..
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 11, 2013, 10:53:03 AM
a me l'han regalata per limnobiumXD dopo faccio una foto a quella più "cresciuta"
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 11, 2013, 11:02:41 AM
Cambia poco eh, sono entrambe ottime galleggianti, anzi forse la Pistia è più rustica e meno esigente :)
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Valentina il Marzo 11, 2013, 11:33:29 AM
Ahahah sì in effetti, ora che ho rivisto la foto, in effetti è pistia! :P ahahahahhh

Va beh... è ottima lo stesso! XD
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 11, 2013, 11:38:34 AM
Questa è la foto della vasca piccola dove è più grande la pianta
[attachment=6122]image_2013-03-11.jpg[/attachment]
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 11, 2013, 11:42:45 AM
Se è Pistia mi scuso con voi,spero di avervene messa abbastanza.  Per chi volesse domani devo riandare in posta,incubo a parte se ne volete un poco mandate mi un Pm con i dati,tra busta e spedizione viene poco più di 3 euro
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 11, 2013, 12:14:34 PM
Quella più grande è Limnobium :)

Quella media sembra Pistia, quella piccola Lemna :)
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 11, 2013, 12:27:15 PM
la lemna lo so,il fatto è che in teoria è tutta la stessa pianta(lemna esclusa)solo che quelle delle prime foto sono piantine giovani.a me la diede un utente di AP delle mie parti la vigilia di natale.giusto 4 piantine e ora si è espansa
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 11, 2013, 12:29:37 PM
Se è la stessa allora è Limnobium :)
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 11, 2013, 12:52:38 PM
e che ho detto ioXD adesso che ha qualche premietto vuole criticare le mie piantine ahahah!!  scherzo ovviamente,rinnovo i complimenti per i premi
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 11, 2013, 12:57:28 PM
Eeheh chiedo umilmente venia :)

Però giuro che nella prima foto che hai messo sembra davvero la pistia uguale alla mia! :)
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: gio87 il Marzo 11, 2013, 03:25:04 PM
[quote="Roberto Silverii" post=57599]Quella più grande è Limnobium :)

Quella media sembra Pistia, quella piccola Lemna :)[/quote]

Roberto non e''sembra'' concordo in pieno e al 100% con la tua ipotesi :)
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 11, 2013, 03:36:46 PM
[quote="gio87" post=57625][quote="Roberto Silverii" post=57599]Quella più grande è Limnobium :)

Quella media sembra Pistia, quella piccola Lemna :)[/quote]

Roberto non e''sembra'' concordo in pieno e al 100% con la tua ipotesi :)[/quote]

e perchè poi "diventa" limnobium?XD
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 11, 2013, 04:17:26 PM
Non è che te le hanno date insieme magari? Ma quella media ha le foglie "lucide" o con una finissima "peluria"? :)
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 11, 2013, 04:25:11 PM
ha un minimo di peluria ma giurerei che quando la presi era tutta cosi!! va beh qualsiasi cosa sia in ogni caso copre la superficie,fa ombra e assorbe zozzeriaXD
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 11, 2013, 06:54:58 PM
Si alla fine il loro compito è quello :D :D
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: gio87 il Marzo 11, 2013, 07:02:30 PM
questo e' poco ma sicuro :) tutte le galleggianti sono ottime per questo scopo ;)
pero' guarda :

togliamo la lemna che e' facile da differenziare dalle altre due :)

limonobium
[attachment=6131]16062011593.jpg[/attachment]

salvinia
[attachment=6130]salviniarotundifoliaminima2.jpg[/attachment]

come vedi apparte la peluria le due specie si differenziano anche per la forma piu ovale nella salvinia delle foglie. entrambe si riproducono tramite piccoli stoloni che poi si staccano la salvina genera cosi nuove foglie e allo stesso mono il limnobium ma gia le nuove foglie di quest'ultima non presentano peluria.
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 11, 2013, 07:45:04 PM
Gio, ma è Pistia o Salvinia? Hai scritto Salvinia però parlavamo di Pistia :D
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 11, 2013, 07:49:41 PM
magari allora eran piccole e mischiate e ricrdo male
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: gio87 il Marzo 11, 2013, 08:11:35 PM
no no e' salvinia ;) la pistia e' diversa ancora e' a rosetta come il limnobium ed e' grande anche piu del limnobium se le condizioni sono idonee mentre la salvinia rimane piccola ;)
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 11, 2013, 08:56:00 PM
Oh ragazzi vi ho spedito una piantaxD il nome non si sa,chiameremo i mega esperti di CSI acquari,una nuova serie in esclusiva sui nostri schermi xD
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 11, 2013, 09:11:31 PM
Io propenderei per un'analisi del dna :)
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: gio87 il Marzo 11, 2013, 09:52:39 PM
io do conferma al 100% ;) il nome se hai spedito solo quella e' salvinia natans molto probabilmente la vaireta commercializzata dalla anubias oppure ma qui e' gia piu difficile salvinia rotundifolia
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: roby-83 il Marzo 11, 2013, 09:54:18 PM
Io non lo so,ripeto che mi è stata regalata come limnobium poi se è altro poco importa
Titolo: Re: limnobium laevigatum
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 11, 2013, 11:05:18 PM
Secondo me la prima foto è di Pistia, cmq siamo andati oltre off topic, quindi chiudiamola qui, altrimenti c'è la sezione "Flora" :)