Visto che vi è piaciuto così tanto..facciamo un altro "esercizio" :)
Questa volta vi chiedo di giudicare questa mia femmina show plakat copper
(http://img23.imageshack.us/img23/6555/dscn95062.jpg) (http://img23.imageshack.us/i/dscn95062.jpg/)
(http://img845.imageshack.us/img845/1635/dscn95082.jpg) (http://img845.imageshack.us/i/dscn95082.jpg/)
(http://img194.imageshack.us/img194/3717/dscn95022.jpg) (http://img194.imageshack.us/i/dscn95022.jpg/)
(http://img405.imageshack.us/img405/3170/dscn9505j.jpg) (http://img405.imageshack.us/i/dscn9505j.jpg/)
Lo standard è sempre QUI (https://dl.dropbox.com/u/21708822/Chapter%205%20%283%29%20Addendum-%20Plakat%20Standard%20rev.%207-15-12.pdf) pag5 e pag6.
Con le femmine è un pò più difficile perchè gli standard sono meno dettagliati :)
Provate comunque e..siate spietati!! :evil:
Buon lavoro!;)
:aib:
accidenti le femmine sono più difficili :dry:
allora vediamo...
Caudale: sembra sia < 180° e il primo e l'ultimo raggio sembrano più corti.
Anale: la parte anteriore disegna un semicerchio (non è squadrata) e questo dovrebbe essere bene. L'ultimo raggio posteriore non è il più lungo.... ma questa femmina si classifica come simmetrico o asimmetrico?
Ventrali: non ho capito come vanno considerate :whistle: comunque la superficie non è liscia. La lunghezza sembra sia uguale a quella della parte posteriore dell'anale, quindi è ben proporzionata.
Dorsale: mi sembra di apra a ventaglio e dovrebbe essere normale che non formi una circonferenza con la caudale (essendo più piccola di quella del maschio). La superficie non è liscia, ma ha dei raggi che escono...però non ho capito se questo aspetto influisce :P
L'ovodepositore è in vista e ciò è bene (se ho tradotto correttamente...).
Ilaria, vedo che ti piace un sacco questo giochino! :)
La caudale in realtà arriva a 180° (si vede solo nella 2a foto), però l'effetto dato dai primi raggi corti è quello che non ci arrivi pienamente.
La dorsale è un pò troppo contenuta, pur essendo una femmina.
Per il resto direi analisi impeccabile :)
PS
questa femmina potrebbe effettivamente essere anche simmetrica, il padre lo era, però tra i fratelli maschi nessuno è simmetrico, per quello l'ho messa, almeno idealmente, nella categoria show plakat :)
Io amo imparare varie ed eventuali sui pesci... penso giocherei a qualsiasi cosa su questo tema :laugh:
Come si fa a capire quando la dorsale è corretta? Per le ventrali valgono le stesse regole dei maschi? Il colore quanto conta e come dovrebbe essere?
Idealmente la dorsale dovrebbe essere leggermente più alta e magari più ampia (come base).
Per le ventrali si, meglio siano a coltello anche nelle femmine, lei ha un piccolo abbozzo di ramificazioni ma penso sia ininfluente in una valutazione (magari Eugenio ci può confermare/smentire).
Per il colore ci sono standard appositi QUI (https://dl.dropbox.com/u/21708822/Chapter%207%20-%20Class%20K%20-%20Metallic%20Colors%20-%20rev.pdf).
Il colore conta, ma non quanto la forma, questo perchè per i colori esistono diverse classi nei concorsi, quindi se due plakat sono perfetti ma uno e rosso e l'altro è blu, vinceranno ognuno nella proprio categoria.
Se invece sono perfetti e sono entrambi blu, allora si andrà a vedere la copertura e l'intensità del colore.
Occhio però, io sto facendo, per comodità, una descrizione del giudizio molto schematica e "accademica", come se venissero valutati prima la forma e poi il colore come due cose indistinte, in realtà il Betta viene sempre considerato nel complesso :)
L'apertura della caudale è davvero notevole. Gli angoli sono leggermente arrotondati ma nella foto due (l'unica che vedo al momento) apre pienamente a 180° e forse oltre. Se i raggi dell'anale fossero leggermente più corti e quelli della dorsale leggermente più lunghi,in modo da renderle più o meno alte come la caudale, sarebbe una simmetrica da urlo. Secondo me è comunque un pesce che può vincere un premio in un concorso.
Peccato che l'ho ritrovata morta al mio ritorno dalla Russia a gennaio :( Altrimenti sarebbe stata la prima scelta per Friedrichshafen. Speriamo la sorella si faccia lo stesso onore :)
Ma nn aveva un difetto nelle squame? molto meno del padre se è figlia di chi penso ma qualcosa ce l'ha.
Facci caso bene, non sono le squame ad essere fuori posto o deformi come nel padre ma è solo il colore :)
CitazionePeccato che l'ho ritrovata morta al mio ritorno dalla Russia
che sfortuna :(
Penso di aver avuto un colpo di fulmine per gli yellow/gold metallici :ohmy:
Idealmente le ventrali dovrebbero essere lunghe come la caudale. Comunque bisognerebbe valutarla nuotare per vedere bene alcuni dettagli. ;)
La coda sembra più piccola, ma dipende dall'attimo di scatto della foto. Probabilmente è OHM.
Sulla punta dall'anale, potrebbero darle un minor fault, però è difficile.
Credo che vista da vivo questo pesce è migliore che in foto.
PS: Jan- Mi con la lente di ingrandimento ti romperebbe le palle per le scaglie decolorate :D
Non sono un intenditore di come si giudicano i pesci, però mi piace provarci, anche se sono stato un pò condizionato dai vostri giudizi: come forma non mi sembra ci siano difetti, il corpo è ben proporzionato, si nota il lieve rigonfiamento del ventre tipico delle femmine con l'ovodepositore evidente, la caudale sembra a 180°. La dorsale si apre a ventaglio, l'anale ha la giusta pendenza dalla parte anteriore a quella posteriore (forma trapezoidale), le ventrali sembrano della stessa lunghezza della caudale e senza doppie punte. L'unico difetto è che alcune scaglie nella parte centrale del ventre sono decolorate.
Ragazzi..domani si rinizia..sarà contenta Ilaria :D :D
Anch'io! non vedo l'ora di giudicare un'altro pesce ;)
domani non ho un piffero da fare che sono in mutua ci provo anche io ;)
giusto giusto per il mio ritorno a Roma! :D