http://www.ienesiciliane.it/ambiente/3097-la-natura-ci-viene-in-soccorso-lippocastano-e-le-sue-proprieta-terapeutiche.html
Roberto, mi hai messo il dubbio e ho cercato qualcosa. Questa è la prima pagina a cui ho dato uno sguardo.
Anche l'ippocastano rilascia tannini, oltre ad essere vasocostrittore e tante altre cose
Io sinceramente non ho mai provato con l'ippocastano..e nemmeno letto niente a riguardo, potrei provare a cercare :)
esatto è proprio quello ,un ippocastano,xò come sapete sono amante dell'acqua cristallina quindi non credo di metterle:)
io sinceramente non proverei con l'ippocastano. i frutti sono completamente diversi dal castagno. io li ho assaggiati una volta per sbaglio e vi assicuro che hanno un amaro indescrivibile. si usa in botanica in piccolissime dosi. in dosi maggiori e' velenoso anche per l'uomo. chiaramente le foglie non sono il frutto, ma il dubbio che ci siano sostanze tossiche per me rimane...