Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: Valentina il Febbraio 24, 2013, 07:54:00 PM

Titolo: 1a F2 White Opaque 2013
Inserito da: Valentina il Febbraio 24, 2013, 07:54:00 PM
Ciao a tutti!

Vi presento la mia prima F2! :P

Purtroppo non ho foto decenti del maschio, ma era davvero molto bello.

E' stato abbastanza difficile sceglierlo, perchè erano tutti molto simili e abbastanza equilibrati. Ho tenuto un paio di coppie con le dorsali più ampie...

(http://img443.imageshack.us/img443/2325/bianca2013018.jpg) (http://img443.imageshack.us/i/bianca2013018.jpg/)

(http://img571.imageshack.us/img571/1853/bianca2013014.jpg) (http://img571.imageshack.us/i/bianca2013014.jpg/)

Li ho riprodotti una ventina di giorni fa, purtroppo i piccoli sono pochi, una quindicina al max, ma nulla mi vieta di ritentare tra qualche giorno. :whistle:

Ieri con mia grandissima sorpresa, noto un piccoletto un po' strano, diverso dagli altri, guardo  meglio e... evvai un DT!!!!!!! Poi ne spunta fuori un altro! :woohoo:

Ed eccolo qui,
(http://img850.imageshack.us/img850/7606/dt009.jpg) (http://img850.imageshack.us/i/dt009.jpg/) :love:
Titolo: Re: 1a F2 White Opaque 2013
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 24, 2013, 08:44:45 PM
Complimenti, coppia fantastica!! :) E la foto al piccolo DT...è da manuale!! :)
Titolo: Re: 1a F2 White Opaque 2013
Inserito da: Valentina il Febbraio 24, 2013, 08:52:56 PM
Eheheh Grazie Robbè... :camera2: La fortuna del principiantee! :evil:

Io volevo capire una cosa, per avere DT in questa riproduzione, vuol dire che entrambi i genitori sono portatori del gene DT giusto?

E quindi ora tutti i piccoli sono DT geno?
Titolo: Re: 1a F2 White Opaque 2013
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 25, 2013, 01:01:53 AM
La mutazione DT è recessiva, questo vuol dire che entrambi i genitori devono essere portatori in eterozigosi, tipo "Dd"
Quindi Dd x Dd:

25% DD  -> Halfmoon normali
50% Dd  -> Halfmoon DT-geno
25% dd  -> Doubletail

Quindi esclusi questi due DT, tra gli altri devi distinguere tra "normali" e DT-geno. Questi ultimi solitamente li distingui perchè hanno 11-12 raggi nella pinna dorsale

:)
Titolo: Re: 1a F2 White Opaque 2013
Inserito da: jumpman 53 il Febbraio 25, 2013, 01:52:45 AM
belli,complimenti,

io stavo cercando una femmina tipo la tua di quel colore o anche cambodian.dove l hai comprata???
Titolo: Re: 1a F2 White Opaque 2013
Inserito da: gamgam il Febbraio 25, 2013, 07:10:49 AM
Complimenti. A Cesena sono venuto solo la Domenica, quindi molti dei tuoi opaque erano già andati, ma anche quelli rimasti erano splendidi. Oserei dire che la foto non rende giustizia al loro colore visto dal vero.
Titolo: Re: 1a F2 White Opaque 2013
Inserito da: verdeblu il Febbraio 25, 2013, 07:15:53 AM
La femmina è davvero bella e si vede che è DT geno. Il maschio non si direbbe DT geno, ma è indubbiamente una bellissima coppia! Manderai qc a Ranco? :)
Titolo: Re: 1a F2 White Opaque 2013
Inserito da: roby-83 il Febbraio 25, 2013, 08:01:23 AM
Che belli,mi piacciono un sacco i bianchi
Titolo: Re: 1a F2 White Opaque 2013
Inserito da: Valentina il Febbraio 25, 2013, 08:32:11 AM
:blush: Grazie a TUTTI per i complimenti! :blush: :P

Bello, mi piace questo mix genetico, praticamente da questa coppia mi esce fuori un po' di tutto! :love:

Jumpman 53: la femmina è venuta fuori da una coppia presa da Siamimbellis.:-)

GamGam: sì hai ragione, il colore non rende in foto! Ma penso che si veda soprattutto nel maschio che non sono proprio giovanissimi. La coppia ha un anno di vita ormai! Mi sono decisa un po' tardi a riprodurli.

Verdeblu: a Ranco sicuramente porterò qualcosa, ma non penso di questa coppia! :-( Sono troppo piccini, non ce la farei mi sa! :unsure:

Mmmmm mi sa che li ri-riproduco! :finger:
Titolo: Re: 1a F2 White Opaque 2013
Inserito da: Brendan il Febbraio 25, 2013, 06:56:46 PM
Vale bellissimi! :D mi piace soprattutto la femmina!
Titolo: Re: 1a F2 White Opaque 2013
Inserito da: topo il Febbraio 25, 2013, 07:50:29 PM
te lo dico per esperienza, se li nutri sempre a vivo e surgelato, e li dividi in vaschette da 4 o 5 esemplari ciascuno tra poco, e poi li isoli molto prima che serva, crescono molto in fretta.
io l'anno scorso ne tirai su un 4 o 5 alla velocità della luce, anche se erano di misura minima tirata tirata.
tenta, non ci perdi niente in caso!
ps piacere risentirti! era un po' che latitavi?
pps una coppia a ranco se sali te la prenoto io...
edit: altra cosa fondamentale, cambiagli l'acqua sempre... tutti i giorni e anche di più se ne hai voglia. non so perchè ma fa
Titolo: Re: 1a F2 White Opaque 2013
Inserito da: TomeiMa30 il Febbraio 25, 2013, 08:20:21 PM
Complimenti :)
Interessante il DT ;)
Titolo: Re: 1a F2 White Opaque 2013
Inserito da: TomeiMa30 il Febbraio 25, 2013, 08:41:28 PM
Speriamo che in futuro possiamo scambiarci qualche esemplare :)
Titolo: Re: 1a F2 White Opaque 2013
Inserito da: Valentina il Febbraio 25, 2013, 08:52:24 PM
Ciao Brendan, Tomeima30, grassie! :P

Pensare che avevo intenzione di prendere una femminuccia bianca DT! Ma magari esce qualcosa di buono e di mio.

Topo, grazie dei consigli! Ogni tanto aggiorno! ;-)

In realtà, stavo proprio pensando di isolarli di già. Non sono piccolini perchè ho dato loro artemia a manetta più volte al giorno.
I cambi li faccio a tutti ogni 3 gg e in effetti mi accorgo di come mutano rapidamente, cambio dopo cambio! E' impressionante!
Non ho aumentato la frequenza perchè ho piuttosto paura di fare danni che altro... ma se mi dici che vale la pena tentare, ci sto!
Tanto sono una 10ina... costa poco! :finger:
Titolo: Re: 1a F2 White Opaque 2013
Inserito da: Valentina il Febbraio 26, 2013, 02:35:26 PM
Tomeima30, leggo solo ora... Non sapevo avessi anche tu i bianchi! Opachi o metallici?

Cmq non appena crescono, qualche esemplare ce lo scambiamo volentieri! ;-)