Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Gli altri pesci => Discussione aperta da: driopeluminosa il Febbraio 20, 2013, 09:42:15 PM

Titolo: Cynops orientalis (tritone)
Inserito da: driopeluminosa il Febbraio 20, 2013, 09:42:15 PM
Ciao, qualcuno sà darmi qualche informazione su questa specie?
Li ho visti in un negozio e mi sono piaciuti...solo che già è difficile capire il sesso dei piccoli (da quanto ho letto su internet) e i negozianti sembrano non capirci molto :S ...il primo da cui li ho visti mi ha detto che pensa di aver sempre avuto solo maschi perchè sostiene di riconoscerli per via di un rigonfimento nei pressi della cloaca...mentre da quello che ho letto è impossibile distinguere i genitali dei piccoli! Voi che ne dite? :cheer:
Titolo: Re: Cynops orientalis (tritone)
Inserito da: giammy il Febbraio 23, 2013, 05:03:44 PM
Cynops :
 Rigonfiamento della cloaca.
 Lunghezza coda (la % di coda sulla lungh. totale e' maggiore nella F).
 Lunghezza di zampe e dita (maggiori nel maschio).
 Dimensioni maggiori delle femmine.
 Papille cloacali (non sempre presenti).

preso da questa scheda
http://www.sanguefreddo.net/portale/anfibi-14/sessaggio-urodeli-99/


una scheda su questa specie
http://www.sanguefreddo.net/showthread.php?89370-Scheda-allevamento-cynops-orientalis
Titolo: Re: Cynops orientalis (tritone)
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 23, 2013, 06:35:26 PM
È un pò tosto da riprodurre..specialmente nella fase di brumazione...non so...se hai spazio a sufficienza potrebbe esser carino, ma poi devi stare attenta che più maschi insieme se le potrebbero dare di santa ragione, e anche il paludario va studiato benino...

Altra cosa il cibo: qui il surgelato lo accettano ma manco troppo entusiasti...il vivo è sicuramente da preferire, quindi devi trovare il modo di procurarti drosophyle o anche piccoli grilli da dare ogni tanto
Titolo: Re: Cynops orientalis (tritone)
Inserito da: driopeluminosa il Febbraio 23, 2013, 06:58:09 PM
Brumazione?? Ma come fai a sapere queste cose, li hai avuti? Cmq anche se non si riproducono non fa niente però volevo provare...perciò volevo cercare di avere una coppia!
Titolo: Re: Cynops orientalis (tritone)
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 23, 2013, 07:23:29 PM
Ho letto un pò di cosine a suo tempo, ma personalmente non li ho mai tenuti.

Li vedo un pò come il classico "pet" che in realtà pet non è, e che nella stragrande maggioranza delle volte muore in cattività per i motivi più futili...volendolo tenere bene c'è da studiarci un pò sopra, ma comunque non è impossibile ;)
Titolo: Re: Cynops orientalis (tritone)
Inserito da: giammy il Febbraio 24, 2013, 11:51:58 AM
Avuti per due anni, poi li ho dati via.
Si sono adattati benissimo al surgelato (chironomus).
Unico mio problema sono le temperature estive siciliane troppo calde per questa specie.
Paludario chiuso perfettamente, sanno evadere con una facilità disarmante.