ciao volevo chiedere 2 cose a a voi esperti,anche se so che non allevate i vailtail,
volevo sapere se i 2 esemplari in foto sono della stesso colore con variazioni oppure sono 2 colori distinti cioè, una royal blu con pinne verdi e una verde acqua,La genetica dei colori mi interessa molto e sto leggendo i vostri articoli e come potete vedere non sono molto esperto
diciamo che tra voi allevatori guardate molto il fatto del multicolore,che di solito è ''penalizzante '' per certi standard .xò volevo sapere se son 2 pattern diversi
http://img845.imageshack.us/img845/952/20130125041043.jpg
http://img853.imageshack.us/img853/9494/20130125041220.jpg
Ho anche una femmina rossa,che xò sulle pinne presenta dtriature blu,lungo i raggi...come va considerata come rossa o multicolor?
Dubbi di secondaria importanza ma che fan sempre parte di nuove cose
Entrambe le femmine che mostri in foto non sono veiltail. I betta veiltail (pinne a velo) hanno una pinna caudale allungata, anche le femmine, anche se la lunghezza è più contenuta rispetto ai maschi.
Il colore delle femmine in foto... La prima direi multicolor, sembra che sia royal blu (eterozigote per il tratto blu, quindi portatrice di steel blue e di turchese) ma con una buona colorazione rossa di base. La seconda se il flash non mi inganna sembra turchese (omozigote per l'allele turchese). La femmina rossa se ha molto blu è multicolor, se ne ha meno puoi considerarla rossa con un difetto di colorazione. Si tratta solo di definizioni, da un punto di vista pratico se vuoi allevare una linea di rossi ti sconsiglio di partire con questa.
ciao,non non volevo allevare anche perchè non ho molto spazio,volevo solo capire i colori,grazie x la spiegazione veramente precisa
[quote="verdeblu" post=56527]Entrambe le femmine che mostri in foto non sono veiltail. I betta veiltail (pinne a velo) hanno una pinna caudale allungata, anche le femmine, anche se la lunghezza è più contenuta rispetto ai maschi.
Il colore delle femmine in foto... La prima direi multicolor, sembra che sia royal blu (eterozigote per il tratto blu, quindi portatrice di steel blue e di turchese) ma con una buona colorazione rossa di base. La seconda se il flash non mi inganna sembra turchese (omozigote per l'allele turchese). La femmina rossa se ha molto blu è multicolor, se ne ha meno puoi considerarla rossa con un difetto di colorazione. Si tratta solo di definizioni, da un punto di vista pratico se vuoi allevare una linea di rossi ti sconsiglio di partire con questa.[/quote]
se non sono veitail cosa sono???
avresti una foto di una femmina veil tail?
Al 99% sono veiltail, altrimenti sono femmine di traditional plakat :)
Le feminine veiltail sono diverse, scusate se insisto... Per ottenere i veiltail servono delle femmine così:
(http://i1265.photobucket.com/albums/jj508/JustJumpIt820/HBS2012-Fem2-1.jpg)
Se la coda della femmina è corta non si ottengono maschi con la coda da veiltail ma solo maschi delta...
Hai ragione Eugè, io ho letto un pò di fretta, mi riferivo più che altro ai negozi e cosa trovi lì :)
in effetti nei negozi io non ho mai trovato una femmina di VT come quella della foto di Eugenio quindi non vorrà mica dire che siano tutte femmine PK.??? :huh: :huh:
molto probabile allora!!
Di solito dalla Tailandia arrivano gli "scarti colorati" tutto ciò che potrebbe sembrare una femmina, ma molto spesso si trovano anche maschi PK, in vita mia di femmine VT in negozio ne ho vista una. Non è nemmeno facile trovarne. Al momento a parte le linee storiche come quella di Cannata che sta portando avanti Matteo e qualche cosa che ha Alby, in Italia di femmine VT c'è ne sono ben poche!
quindi quelle 2 sono 2femmine plakat da quanto ho capito,
se si incrociano con un vt maschio cosa nascono??femmine pk o vt??
Nn vorrei confondere le idee ma.... a me pk nn sembra. allevo sia traditional che show pk come pure halfmoon e sinceramente a me sembra molto più hm. peer via dell' anale.
ti nasce cmq sempre e solo vt perché vt dovrebbe dominare in linea teorica su tutto ma la genetica su pesci idi non esatta identificazione è molto tirare a indovinare perché ci son troppi fattori in ballo
Sono femmine a pinna lunga ma non sono VT, sembrano delta... Se Alby si facesse vivo ogni tanto sul forum potrebbe postare qualche foto di femmine VT. La questione che VT domina su tutto è un po' un falso mito. Se si accoppia un VT con un HM si ha una drastica riduzione delle ramificazioni ma si ottiene un fenotipo intermedio, quindi nemmeno un buon VT. Per intenderci se accoppi un PK traditional con uno show o HMPK ottieni un transitional. Il discorso è identico per i pinna lunga!
ok grazie x le info,quindi in definitva le 2 foto che ho postato io sono 2 pk o halfmoon??
Te l'ha scritto in prima riga, è d'accordo con me, sono pinna lunga, ergo halfmoon
dato che c'è un po' un alone di mistero intorno alle varie razze di splendens,vi chiederei ,soprattutto a qualcun che le alleva di postare le foto di
-FEMMINE HM
-FEMMINE PK
-FEMMINE VT
le crown si riconoscono...su internet ho trovato info svariate
[quote="topo" post=56599]Te l'ha scritto in prima riga, è d'accordo con me, sono pinna lunga, ergo halfmoon[/quote]
non credo in negozio vendano tutte ste femmine HM
qua al garden me le han vendute x 4 euro l'una,non vi vedo molto convinti
Proprio perché sono difficili da distinguere, e sono meno richieste dei maschi, vengono vendute e anche esportate da Singapore o Thailandia senza grandi differenze. Anche un allevamento Thai di HM tiene da parte le femmine migliori, per chi vuole importare delle coppie, ma il resto lo vende all'ingrosso a esportatori che alimentano il mercato occidentale.
Aggiungi gli incroci, ad esempio HMxPK che sicuramente ogni tanto devono fare per migliorare le linee PK o ridurre il rischio di rosetail negli HM, tenendo poi solo i quattro o cinque esemplari migliori... ed ecco che in giro, lato femmine, circola un po' di tutto. Comprese tante forme intermedie, che in una femmina diventano quasi indistinguibili e quindi si possono vendere.
Con la crescita del mercato dei Giant vedrete che nei negozi inizieranno ad arrivare anche femmine più grosse del normale, non Giant, ma scarti di linee Giant.
Oh sia chiaro, non voglio crearvi delle paranoie. Sono femmine belle quanto le altre e forse di piu'. Perché alla fine vengono sempre scelte quelle più colorate, sane e con le pinne più grandi.
Dico solo di non stupirsi se una femmina, data per VT, ha poi una caudale ramificata e tondeggiante (magari é una HM) o una anale corta (magari é una PK).
[quote="roby-83" post=56601][quote="topo" post=56599]Te l'ha scritto in prima riga, è d'accordo con me, sono pinna lunga, ergo halfmoon[/quote]
non credo in negozio vendano tutte ste femmine HM[/quote]
solo io ne ho messe in circolo una ottantina di femmine hm pure tramite un grossista del nord italia... e sono finite in parecchi negozi sicuramente... considera che un negozio ne prende di solito 4 o 5 e non di più.... potenzialemtne sono 20 negozzi. ma le mie erano di altri colori :whistle: