Associazione Italiana Betta - Forum

I BETTA NON SELEZIONATI => Piccoli incubatori orali (complex albimarginata, dimidiata, edithae, foerschi, picta) => Discussione aperta da: franchini il Febbraio 06, 2013, 07:20:26 PM

Titolo: betta channoides
Inserito da: franchini il Febbraio 06, 2013, 07:20:26 PM
ciao a tutti, il mio ragazzo vorrebbe cominciare ad allevare betta channoides, ma non ha idea da dove cominciare ed io nemmeno per consigliarlo, e su questo forum sarete sicuramente più esperti di me :) innanzitutto vorrebbe sapere circa il prezzo di una coppia/trio di betta (ovviamente un solo maschio ed una o più femmine)..inoltre se poteste darmi qualche consiglio riguardo la vasca (misure ecc, lui pensava una vasca abbastanza bassa comunque di litraggio circa intorno ai 120l), il tipo di valori, le piante, l'alimentazione..lui vuole ricostruire esattamente il loro habitat, quindi pochissima luce, molto piantumato ecc..e vorrebbe sapere che tipo di fondo hanno in natura, se sono presenti rocce, legni, la temperatura, e come risolvere il problema del filtro, cioè come rendere il flusso d'acqua al minimo per non infastidire il betta ma comunque in modo tale che il filtro sia lo stesso efficiente..grazie a tutti quelli che risponderanno :)
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: dalla piet il Febbraio 06, 2013, 07:27:43 PM
Finalmente qualcuno interessato ai Betta "wild"..... c'è una lunga discussione iniziata dal presidente sulla sezione incubatori orali del nostro forum.

eccola: http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=62&id=31091&Itemid=318

Se non trovi le risposte che cerchi saremo felici di risponderti!! ;-)
Facci sapere!
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: franchini il Febbraio 10, 2013, 10:26:32 AM
Grazie mille era molto utile il link :) eventualmente per un trio il prezzo quale potrebbe essere?
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 10, 2013, 11:05:01 AM
Devo fare un pò di conti se ho un trio da cedere..ora li tengo tutti insieme in una vasca piena di nascondigli, eventualmente se allestite una vasca solo per loro posso cederli..il prezzo boh..sui 30€ per un trio :)
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Stematteo il Febbraio 19, 2013, 06:00:18 PM
Ciao Roberto sono io il suo ragazzo e ti avevo scritto in mp. Innanzitutto pensavo di spendere almeno 5 volte tanto e fin qui è un bene:) dopo volevo chiedervi principalmente due cose:
-fondo, granulometria 2-3 mm è troppo grossa?dove potrei reperire della sabbia adatta?;
-filtro, vasca 90x40x30h e per smuovere il meno possibile l'acqua volevo sottodimensionare il filtro. Un eden 501 sarebbe troppo sottodimensionato?
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 19, 2013, 06:11:58 PM
Ah non sapevo fossi tu il ragazzo :)
Comunque ok, come granulometria direi che va benissimo, io preferisco un ghiaino fine alla sabbia :)
Il filtro Eden501 non è abbastanza per una vasca di 120 litri lordi..ci vorrebbe un filtro esterno tipo il Pratiko100 :)
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Stematteo il Febbraio 19, 2013, 07:46:17 PM
Quindi non da fastidio il getto del filtro ai pesci? Come flora pensavo a della cryptocoryne wendtii, limnobium, eichhornia crassipes, tappeto di catappa e quercia, pignette di ontano e radici di edera per creare nascondigli e tane varie. Magari buttarci dentro un pezzo di corteccia. Sperando di riuscire a ricreare quell'acqua molto ambrata
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Brendan il Febbraio 19, 2013, 07:56:04 PM
una ventina di foglie e avrai l'acqua color the!
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 19, 2013, 08:28:52 PM
Se fail un leaf-litter vai tranquillo che l'acqua in pochi giorni sarà bella scura :)

Il pratico100 è fatto per vasche da al max 100 litri, quindi leggermente sottodimensionato, però puoi sempre rompere il flusso con una spray bar :)
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Stematteo il Febbraio 19, 2013, 09:01:39 PM
Si perchè volevo tenere l'acqua il più "stagnante" possibile. La mia priorità è ricreare lo stesso identico habitat che hanno in natura
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 19, 2013, 10:02:37 PM
Del filtro comunque hai bisogno sempre, quindi meglio metterne uno buono, rompi il flusso così hai sia una buona azione filtrante che l'acqua non molto mossa :)
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: dalla piet il Febbraio 19, 2013, 10:09:12 PM
Personalmente utilizzerei un filtro ad aria, anche con vasche di questa portata mi sono trovato molto bene. Ovviamente il filtro dovrebbe essere in proporzione agli abitanti.
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 20, 2013, 12:43:54 AM
Non sono reofili, quindi sicuramente una corrente eccessiva è più negativa che positiva, ma non lasciarti ingannare dai biotopi degli spldenens...solitamente uno dei motivi per cui gli incubatori orali sono appunto incubatori orali, e non costruiscono quindi nidi di bolle in superficie, è perchè in natura l'acqua non è completamente stagnante e il nido non avrebbe appigli per restare immobile in superficie.
Questo non significa che la corrente debba "portare via" i pesci, ma che ce ne sia un pò, anche se minima, per i channoides è un bene :)
Specialmente poi se la vasca è ricca di nascondigli dove i pesci possano eventualmente trovare delle zone "morte" con corrente nulla o quasi. Per questo dei grandi legni tozzi, non ramificati, fanno al caso tuo ;)

Con i labirintidi in una prima istanza il filtro sembra un "plus" che magari possa anche non servire, ma a lungo andare diventa essenziale nella gestione della vasca. ;)

Benvenuti ad entrambi in questa sezione, spero che rimaniate il più possibile e che vi appassioniate alle specie non selezionate sempre di più :)
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 20, 2013, 09:10:44 AM
Anche secondo me quando hai un filtro che sia esterno o interno la differenza si vede e diminuisci anche un pò gli interventi di manutenzione.
Sia chiaro, uso moltissimo anche io i filtri ad aria, ma dove ho il filtro biologico ho più autonomia :)
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Stematteo il Febbraio 20, 2013, 08:37:37 PM
Saranno 80 litri netti e pensavo di metterne un trio non di più. Già li vedo un po' strettini
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 20, 2013, 08:55:51 PM
Un trio in 80 litri ci sta alla grande :) E hai anche spazio per fare una colonia col tempo ;)
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Stematteo il Febbraio 20, 2013, 09:54:54 PM
Se devo essere sincero i betta non mi sono mai interessati specialmente gli splendens ma da quando a cesena ho visto le vostre vasche mi hanno letteralmente spiazzato. Da li pian piano mi sono informato dei vari betta wild per poi essermi innamorato dei channoides. Spero di riuscire a riprodurli perchè sarebbe una bellissima soddisfazione. L'ultimo mio dubbio ora è l'alimentazione perchè non penso che somministrare cibo vivo ogni giorno faccia molto bene. In caso mangiano anche il surgelato?
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 20, 2013, 10:30:49 PM
No in realtà cibo vivo ogni giorno è la cosa migliore che puoi dargli ;)
In natura il surgelato e il secco non sanno nemmeno cosa sono...

Basta seguire una dieta varia e con le giuste proporzioni.

Ad ogni modo prevedi un giorno alla settimana di digiuno e uno di cibo secco (granulare, non fioccato).
Poi se hai la possibilità anche 4 giorni di vivo e uno di surgelato.
Altrimenti, che è comunque un compromesso decente puoi incentrare la dieta sul surgelato e alternarlo con il vivo; facendo ad esempio tre giorni di surgelato e due giorni di vivo.

Che alimenti surgelati?
direi tutti tranne quelli troppo grandi per essere ingeriti (tipo alcune specie di krill) e le dafnie, che da surgelate è come dargli da mangiare un pezzo di polistirolo.

Che alimenti vivi?
dafine e artemie (anche naupli) su tutti, per poi passare a copepodi, ostracodi, microworms, bananaworms, enchitrei, tubifex, larve di zanzara, chironomidi, e chi più ne ha più ne metta :)

Più vari il cibo e meglio mantieni la qualità dell'acqua, più i tuoi pesci staranno meglio e appariranno semplicemente stupefacenti.
Le foto nel topic di Roberto parlano chiaro...i maschi diventano rosso fuoco! :)
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: jumpman 53 il Febbraio 21, 2013, 01:05:15 AM
[quote="Roberto Silverii" post=56693]Se fail un leaf-litter vai tranquillo che l'acqua in pochi giorni sarà bella scura :)

Il pratico100 è fatto per vasche da al max 100 litri, quindi leggermente sottodimensionato, però puoi sempre rompere il flusso con una spray bar :)[/quote]


cos'è un leaves litter'?
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 21, 2013, 11:39:14 AM
leaf-litter significa letteralmente "lettiera di foglia", si usa per indicare quando il fondo di una vasca (o il letto di un corso d'acqua) sono ricoperti di foglie :)
In acquario si fa principalmente con catappa, quercia o castagno ;)
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Stematteo il Febbraio 21, 2013, 06:02:30 PM
Ahhh! Grazie mille. Pensavo tutto il contrario. Allora vivo 4 giorni, 1 giorno surgelato e 1 di granulare dici che sia la dieta migliore?
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: jumpman 53 il Febbraio 21, 2013, 06:46:56 PM
grazie mille per qusta info,non lo sapevo,ma van bene anche foglie di castagno selvatico???PS..sono dietro casa mia
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 21, 2013, 08:28:53 PM
Con quercia, ontano e castagno si risparmiano soldi ed il risultato è lo stesso :) Raccoglieteli però in zone non inquinate e prima di utilizzarli sciacquate per bene sotto acqua corrente :)
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 21, 2013, 11:08:40 PM
Mi raccomando le foglie che siano secche...prive di linfa, già cadute degli alberi...altrimenti rischiate di avvelenare gli animali! ;)

Più vivo riesci a dare, meglio è! :)
Ovvio che anche quello deve esser vario ;)
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Stematteo il Febbraio 22, 2013, 05:10:28 PM
[quote="MarZissimo" post=56770]Mi raccomando le foglie che siano secche...prive di linfa, già cadute degli alberi...altrimenti rischiate di avvelenare gli animali! ;)

Più vivo riesci a dare, meglio è! :)
Ovvio che anche quello deve esser vario ;)[/quote]io di vivo avrei dafnie e tubifex. Potrebbero andare?o devo variare di più? Poi ho ancora del granulare che mi avete dato l'anno scorso a cesena.
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: Brendan il Febbraio 22, 2013, 05:40:15 PM
Se hai la possibilità di usare surgelato io il granulato non lo darei nemmeno, consigliata l'artemia e il chiro bianco e rosso.
Per le daphnie dipende, se sono belle rosse allora sono "cariche" altrimenti sono solo un guscio poco nutriente che male non fa, anzi aiuta a "pulire" lo stomaco.
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 22, 2013, 05:44:57 PM
Uhmm...ti ci vorrebbe un terzo alimento....che possibilmente non sia tanto grasso quanto i tubifex e che sia più nutriente delle daphnie...

Ci sono se le trovi le Hyallela azteca, ovvero dei gamberetti tropicali (se li trovi dimmelo che li cerco anche io) che potrebbero andare benissimo, oppure gli enchirei, e quelli in associazioni li trovi ;)
Titolo: Re: betta channoides
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 22, 2013, 06:00:49 PM
se li trovi...questi sono il top assoluto:

http://www.eeob.iastate.edu/faculty/DrewesC/htdocs/LVCULT.htm

Peccato che veramente non li abbia mai visti in giro da nessuna parte in nessuno shop, nè virtuale nè fisico... :(