Ciao ragazzi,
da qualche giorno l'acqua del mio acquario s'è ingiallita,credo sia dovuto alla presenza di 2 radici di sumatra che rilasciano colore,
la domanda è questa,
i carboni attivi decolorano l'acqua?
si può risolvere solo con cambio acqua??
So che non è 1 cosa negativa ma comunque esteticamente lascia a desiderare.
Si,i Carboni dovrebbero aiutarti. Ti consiglio di guardare i tuoi pesci rima di decidere,di solito han sfumature stupende con acqua gialla
Col carbone risolvi come ti ha detto Roberto, ma occhio che sono acidi umici, flavici e tannini che fanno solo bene ai pesci :)
in effetti è vero i colori risaltano di più,ma io preferisco l'acqua cristallina,
il ph non s'è abbassato è sempre a 7 nonostante rilasci materiale acido.Le radici di sumatra che ho dentro preciso che non le ho fatte bollire,quindi colorano molto.
secondo voi com'è come prodotto il torumin tetra?in pratica fa quello che rilasciano i legni in acquario :P ?
Mi sa che anzichè andare di carbone attivo,faccio un bel cambio di 25lt d'acqua osmotica così risparmio e faccio contenti i betta
Se vuoi abbassare il pH , il cambio con acqua d'osmosi va bene :) L'effetto di un legno e delle foglie non è così forte, soprattutto con acqua di rubinetto, invece con acqua d'osmosi puoi avere risultati migliori.
Occhio però a non stravolgere le condizioni dell'acqua con un solo cambio, rischi di stressare tantissimo i pesci che possono anche ammalarsi
credo che se non hai fatto bollire le radici se le hai messe solo da qualche giorno potrebbero rilasciare ancora per un pò quindi forse è meglio tenerti il colore giallo dell'acqua e poi in caso tra una decina di giorni andare di carbone attivo altrimenti rischi di togliere il giallo mentre il legno ne butta ancora e la capacità del carbone attivo non è infinita
ecco una foto del colore dell h20,che dite è antiestetico ?? per me sì:unsure:
.
Non si vedono e foto