Ultima riproduzione definiamola di verifica, 80 avannotti nati il 18 gennaio , perdite dopo 10 giorni di vita praticamente nulle , 3 giorni fa ne ho contati oltre 70 , ieri ne mancano almeno una 30 spariti non ci sono morti sul fondo dove sono finiti , le lumache le ho osservate per un po non li attaccano , gli avannotti si pizzicano tra di loro questo si ma che i più grandicelli si siano mangiati i più piccoli a 15 giorni di vita? mi era gia successo atti di cannibalismo ma da un po più grandi non così piccoli , i rimasti sembrano tutti maciste , li alimento secondo i canoni 3 volte al giorno, ci potrebbe essere un'altra spiegazione alla sparizione?
Può darsi che siano morti e siano stati mangiati dagli altri fratelli e dalle lumache..ci mettono davvero poco a far sparire i cadaveri :/
Il problema è..perchè ne sono morti così tanti?
Una causa di morte precoce potrebbe essere l'ichtyo oppure oodinum. Al limite anche un problema di temperatura dell'aria sopra al pelo dell'acqua (dopo due settimane iniziano a sviluppare il labirinto)
Riesci a vedere se qualcuno ha le pinne chiuse? La caudale si dovrebbe poter osservare gia' abbastanza bene
non riesco a mettere foto, però tra quando erano circa 80 e oggi che ne sono la metà , ho fatto un aggiunta d'acqua 1 lt mettendola pianissimo con un bicchierino facendola cadere sulla parete della vasca non ha smosso niente , ed ho leggermente aumentato la portata del filtrino , chiaramente ho pensato che se avevano superato i 15 giorni di vita potevo fare un aggiunta e aumentare la portata del filtro , probabilmente invece ho fatto un errore , la causale è apertissima in tutti bella tonda
Non credo sia stato quello l'errore..magari non hai cambiato l'acqua? Non sò eh..vado solo per tentativi :)
No cambiare non l'ho cambiata ho solo aggiunto, non la cambio di solito fino ad un mese di vita , Roberto come mai non si possono mettere foto?
Le foto si possono mettere, ma devono essere più piccole di 100kb, in alternativa puoi usare un sito di uploading gratuito come imageshack :)
Io l'acqua inizierei a cambiarla un pò prima del mese..se hai tanti piccoli si inquina parecchio :)
Roberto la foto è 47,7kb e non la carica quindi non so , cmq questa è la foto
http://img12.imageshack.us/img12/8073/dscn3145o.jpg
Io cambierei più spesso l'acqua, le lumache pur mangiando tutti i residui ci cibo sporcano parecchio..sifona il fondo ovviamente ogni volta che cambi l'acqua :)
le lumache da una che c'è diventano un infinità non sono mai riuscita ad eliminarle e di sicuro sporcano più loro degli avannotti
Appunto almeno sifonando togli regolarmente lo sporco che inquina l'acqua :)
E' il problema che ho anche io nelle mie vasche, che sono infestate dalle lumache, di conseguenza è di più lo sporco che fanno loro della cacca dei bettini. Però non me la sento di eliminarle per cui le lascio e cerco per quanto possibile di sifonare bene e fare cambi più ravvicinati. :)
Qualche anno fa ho avuto anche io problemi col le lumache e ho risolto introducendo un Botia. Ne giro di qualche settimana ha eliminato tutte le lumache a spasso per la vasca.
Dovrebbe cibarsi di tubifex, lumache, detriti e smangime in scaglie..e qualche vegetale. Io non avevo avuto nessun problema con gli avannotti di guppy, però magari è una cosa che dipenda dal carattere del pesce..non so :dry:
I Botia sono pesci di branco che richiedono molto spazio per nuotare, alcuni diventano anche enormi..evitate di metterli in vasche che non siano di almeno 200 litri :)
hai ragione, sono pesci di branco, ma io ne avevo 2 in una vasca da 170 lt. li avevo presi appositamente per eliminare le lumache..e dopo li avevo regalati :P
mi consolo vedo che non sono l'unica che ha le lumache , solo nell'acquario degli orifiamma non c'è traccia un periodo le trovavo nel filtro adesso nemmeno li , i betta grandi le attaccano e se le mangiano , ieri ho assistito ad un femmina betta che ha divorato le uova di lumaca , in effetti nell'acquario grande le lumache non sono tantissime , l'unica nota direi positiva che dal loro comportamento capisco la situazione dell'acqua , se per caso le trovo tutte fuori dall'acqua sulle pareti vuol dire che qualcosa non va e di solito è così
Anche io le tengo..Planorbarius praticamente in ogni vasca :)
http://youtu.be/T19q6xdJKI4
Avannotti 20 giorni