questa volta il maschio rosso VT e una femmina anch'essa VT hanno procreato...sono parecchi i nati e hanno a disposiione una vasca di 20 litri...
ora domando questo...alcuni sono ancora sotto il nido, altri nuotano e si sono spostato alcuni dall'altra parte della vasca, altri sono in giro fermi lungo le pareti...arrivatia questo punto, il maschio sarebbe meglio levarlo per evitare danni? sono quasi passati 3 giorni dalla schiusa e mi sembra che il nuoto orizzontale un po scattoso ci sia in un po di loro...
grazie
Ciao!
penso proprio che tu possa separare il maschio adesso dalla prole :)
e se mai cosa comporterebbe toglierlo comunque, anche se non creerebbe danni, arrivati a questo punto? vivrebbero ugualmente immagino?
grazie
[quote="Roberto Silverii" post=55621]Ciao!
penso proprio che tu possa separare il maschio adesso dalla prole :)[/quote]
quindi Roberto non comporterebbe nulla a prescindere...alimento per 3-4 giorni ad anguillole e poi artemie appena schiuse...
Se i primi nuotano in orizzontale, gli altri seguiranno a ruota. Puoi tranquillamente togliere il maschio. ok anche sull'alimentazione. Anguillole per 3 giorni. Già la mattina dalla mattina del quarto puoi dare i naupli di artemia.
Complimenti!
Vai Jacopo Complimenti!!! :baby:
grazie a tutti!!!
due domande...da quando somministro anguillolle e quante volte al giorno (penso lo stesso per le artemie)???
quantità?
grazie
altra info: sono abbastanza fermi, si muovono solo per qualche centimetro...io somministro anguillole... a che temperatura devo tenere la vasca?
la vasca è un po bassa di livello acqua (un po piu di 10cm) riabbocco???
con che acqua e a che temperatura?
grazie
E' meglio non rabboccare nei primi giorni. Aspetta ancora un po', almeno fino alla fine della prima settimana di nuoto orizzontale. La vasca comunque e' abbastanza larga da avere un po' di litri d'acqua, immagino (se ci si sono riprodotti)?
Per ora tienili alla stessa temperatura a cui sono nati (l'ideale e' 28-29 gradi). E i cambi e rabbocchi li farai alla sttessa temperatura e con lo stesso tipo di acqua. Poi potrai gradualmente abbassare la T fino a 25, un grado al giorno.
Le anguillole da subito, almeno due volte al giorno. Le artemie dopo due tre giorni, sempre almeno due volte al giorno. Appena saranno un po' piu' grossi vedrai la pancia che gli si gonfia quando mangiano le artemie. La dose giusta e' quella che li "riempie" senza che restino artemie in giro per la vasca. Quando la pancia si e' sgonfiata puoi ridargliele. In genere una volta la sera e una la mattina va benone.
Ciao, una domanda...ho una schiusa di Artemie che sembra ritardare o non avvenire...quindi ne ho piu poche in attesa che un'altro schiuditoio sia pronto... Volevo sapere in caso di carenza di Artemie cosa si potrebbe usare oltre alle anguillole? Proprio se ci fosse una situazione in estremis... Grazie
puoi dare i microworms, oppure le dafnie schiuse da poco (le dovresti setacciare da una coltura di dafnie)..o in ultimo (ma è difficile che le mangino se hanno meno di un mese) le artemie decapsulate :)
nulla quindi di scaglie tritate o mini granulato per avannotti in picscolisime quantita??!!
grazie
Non mangiano niente che non sia cibo vivo, prova con del microgranulato tritato finissimo, però occhio che inquina e nei primi giorni è pericoloso! Come mai non schiudono le cisti? Hai messo la quantità giusta di sale (33 gr. per Lt. d'acqua)? Guarda che sia non iodato, a che temperatura lo tieni lo schiuditoio?
Complimenti!:party:
Ora siamo in due ad avere lo stesso problema. Anche a me le uova di artemia non si sono ancora schiuse e non so come fare. La temperatura dello schiuditoio è lo stesso della vasca ( 25° C).
Si potrebbe provare con il succo dei chironomus? una volta scongelati rilasciano un sughetto molto invitante...:dry: Signori più anziani, cosa ne pensate?
Come ti ha detto anche Carsa, è più dannoso che altro, i piccoli mangiano solo il vivo :)
allora devo sperare che le artemie si schiudano entro stasera al massimo. in caso contrario non so come potrò fare
le mie si iniziano a vedere...quindi speriamo bene...
per il granulare ho paura anche io che inquini troppo...
per le artemie ho sempre fatto la proporzione per 5 litri di acqua 250 gr di sale non iodato...cosi mi imparò a suo tempo il maestro ed amico Cannata...quindi 50 gr per litro...e si sono sempre schiuse...adesso qualcuna se ne inizia a vedere...
vediamo un po...
grazie
Se la percentuale di schiuse cala all'improvviso potrebbe essere un problema di pulizia dello schiuditoio - anche quello periodicamente va lavato bene - oppure le cisti che sono un po' vecchie, conservate da troppo tempo in casa.
È vero, io ad esempio lo schiuditoio lo lavo e lo pulisco ogni volta che faccio ripartire una schiusa cioè ogni 2 giorni :). Oppure come dice Matteo le cisti o sono troppo "vecchie" o di qualità non eccelsa con una percentuale di schiusa molto bassa :(
Io sto usando le bustine della sera, sono le uniche che ho trovato qui in zona. Ho cercato anche anguillole ma non le ho trovate
Chiedi nel mercatino, qualcuno di noi di sicuro può mandarti le anguillole :)
[quote="gamgam" post=55681]E' meglio non rabboccare nei primi giorni. Aspetta ancora un po', almeno fino alla fine della prima settimana di nuoto orizzontale. La vasca comunque e' abbastanza larga da avere un po' di litri d'acqua, immagino (se ci si sono riprodotti)?
Per ora tienili alla stessa temperatura a cui sono nati (l'ideale e' 28-29 gradi). E i cambi e rabbocchi li farai alla sttessa temperatura e con lo stesso tipo di acqua. Poi potrai gradualmente abbassare la T fino a 25, un grado al giorno.
ciao, ascolta l'acqua io fino a dora ho sempre utilizzato quella del rubinetto...qui in umbria ha buoni valori...a volte l'ho somministrata diluita in acquasafe...faccio lo stesso anche per gli avannotti oppure solo acqua a temperatura giusta?
è sufficiente riabbocarela o toglierene anche? che livello raggiungo?
il livello per ora è sui 10 cm in vasca, ripeto, da 20 litri...
grzie ancora
Ti rispondo io, poi Matteo se vorrà, farà qualche precisazione. Per i cambi come già ti ha detto Matteo nella prima settimana è meglio evitare.
Quando cambi innanzi tutto sifona bene il fondo con un tubicino sottile tipo quelli per areatore.
Su venti lt. direi che puoi cambiarne 5/6 lt. ogni 3/4 giorni. Va bene acqua del rubinetto decantata anche 48 ore con qualche goccia di biocondizionatore, la cosa importante e che sia alla stessa temp. della vasca, meglio un grado in più che uno in meno.
Quando sifoni il fondo sta attento a non aspirare gli avannotti. Se capita, il che è facile li riprendi con un bicchierino :)
Confermo quel che ha detto Carsa.
Per il livello, una volta che nuotano liberi puoi anche alzarlo progressivamente fino a 20 cm, ma poco per volta per non rischiare sbalzi nei valori dell'acqua. Quando fai i cambi aggiungi un po' di acqua in più di quella che togli.
Ovviamente cambia 5/6 lt se hai dentro 20 litri effettivi. Se la vasca è piena a metà cambia solo 2 o 3 litri. Cioè un 20-30% massimo.
grazie!!
quanto tempo necessitano per vedere le prime forme e linee un po definite?
possibile, mi dicono 3 mesi e a 8 sono gia belli cresciuti?
Sui 2-3 mesi dovresti avere un'idea di massima..poi a 5 mesi di solito sono adulti e formati..questo tempo può variare dal ritmo di crescita, alimentazione e cambi d'acqua :)
ciao, per ora sembra andare tutto bene, una domanda...la temperatura è sui 25 adesso, e giornalmente scende il livello dell'acqua vista la temperatura...cheidevo è bene riabboccare, magari anche giornalmete, con acqua pulita e della stessa temperatura?
grazie
Sisi certo puoi rabboccare tranquillamente l'acqua, se è pulita e alla stessa temperatura :)
grazie, che lievello consigliate di tenere in una vasca di 20litri?
Ciao jacopo come vanno i piccoli? crescono? :)
ciao a tutti...è da un po che manco per motivi lavorativi...tutto bene grazie crescono sembra bene, qualcuno è gia molto grande rispetto ad altri...qualche perdita c'è stata...comunque sono soddisfatto per ora!!!
una domanda a questo punto, stanno ancora mangiando artemia appena schiusa ed è passato un mese ormai...continuo a somministrare due volte al giorno o posso rallenatare? sempre e solo artemie appena schiuse?
grazie a tutti!!!
Ciao Jacopo!
puoi provare a somministrare dell'artemia surgelata, magari tagliuzzata con una lametta così per loro è più semplice mangiarla :)
ok, ma quante volte al giorno? sempre 2 o passo ad 1?
grazie
La regola "d'oro" secondo la mia esperienza è quella del poco e spesso :) Se riesci a darlo 2-3 volte al giorno è meglio :)
Ciao jacopo mi fa piacere che stai portando avanti la nidiata, come ti ha detto Roberto continua con artemia surgelata secondo me puoi provare ad alterarla ai naupli per un altro mese, poi gradualmente puoi passare al granulato :)
grazie vi aggiorno!!!