Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: franchini il Gennaio 28, 2013, 10:48:12 AM

Titolo: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Gennaio 28, 2013, 10:48:12 AM
ciao a tutti, ho un betta che manifesta sintomi che mi fanno pensare alla corrosione delle pinne: essendo un crowntail però non è cosi palese perciò volevo una vostra opinione..da un paio di giorni ho notato che le "punte" delle pinne bianche e appena appena mangiucchiate, ma stamattina ho visto che una delle punte della pinna anale è come spezzata in fondo, formando un angolo retto e penzolando..che sia corrosione??è grave? ho sentito che alcuni addirittura muoiono :( e pensavo eventualmente di curarlo col blu di metilene ma siccome non ho vaschette disponibili per ora per isolarlo volevo sapere se era possibile somministrargli del cibo medicato..i valori sono a posto:
No2=0
No3<20
Ph=7.5
Gh=13
Vive con due piccoli cory paleatus..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: roby-83 il Gennaio 28, 2013, 11:34:18 AM
Mentre aspetti pareri dagli esperti se puoi posta una foto
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Gennaio 28, 2013, 01:41:15 PM
Scusate la pessima qualitá..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: gamgam il Gennaio 28, 2013, 04:49:10 PM
Sembra in effetti che abbia una batteriosi alle pinne. Non è tanto grave ma se non curata può danneggiarle seriamente ed è comunque un segnale di malessere. Potresti curarlo con un bagno in acqua e sale non iodato in una vaschetta a parte, con acqua presa dall'acquario e sale nella dose di 10g/litro (10g equivale circa a un cucchiaino da dolce) per max 24 ore.

Controlla che la temperatura dell'acqua sia ben stabile e la corrente non sia troppo forte. Anche queste possono essere cause indirette della corrosione.
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Gennaio 28, 2013, 11:09:25 PM
purtroppo al momento non ho vaschette disponibili per isolarlo, la cura posso farla anche nella vasca dove sta adesso o devo per forza tenerlo da solo?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: gamgam il Gennaio 29, 2013, 09:08:45 AM
Sarebbe sempre meglio una vaschetta a parte. Anche una semplice vasca di plastica trasparente di quelle che vendono i negozi di casalinghi, con coperchio e spazio sufficiente per immergere il riscaldatore. Soprattutto se il sale non bastasse e dovessi usare dei medicinali.
Se però in vasca è da solo, cioè non ci sono altri animali, puoi anche farla lì.
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Gennaio 29, 2013, 01:01:34 PM
Ho reperito la vaschetta,è una sorta di trasportino,sarà 2-3litri..puoi spiegarmi per favore tutto il procedimento?a livello di cibo,se devo tenerlo a digiuno o no,per quanti giorni devo fare il trattamento,quanto durano questi bagni..piu dettagliato sei e meglio é..grazie..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 29, 2013, 01:32:42 PM
Ciao!

Allora, fai così, metti la vaschetta a galleggiare nell'acquario principale, così da mantenere la temperatura costante (gli sbalzi fanno malissimo ai Betta).
Poi metti il Betta malato nella vaschetta e metti il sale grosso (ti dico grosso perchè si scioglie più lentamente quindi il Betta subisce meno lo sbalzo di salinità). Di sale ne devi mettere 10gr/litro, quindi se hai 2 litri d'acqua, sono 20gr di sale.
Tienilo così per 3 giorni senza dargli da mangiare, guarda se da segni di malessere (nuota storto, boccheggia, sta fermo sul fondo), in questo caso lo rimetti in vasca, altrimenti lo rimetti in vasca solo dopo il 3° giorno di trattamento :)
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Gennaio 29, 2013, 03:20:59 PM
Ma 3giorni di fila??avevo letto solo 15minuti al giorno..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 29, 2013, 03:24:12 PM
Si 3 giorni di fila, la concentrazione è bassa, i "bagni" di 15-20 minuti si fanno con concentrazioni molto più alte :)
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: gamgam il Gennaio 29, 2013, 04:44:45 PM
Ricorda che il sale deve essere non iodato. Spesso in casa abbiamo il sale con aggiunta di iodio, ma al supermarket trovi anche quello grosso non iodato. E' il più economico.
Se non hai un bilancino calcola che 10g sono circa un cucchiaino da thé. Misura bene prima il contenuto della vaschetta in litri.
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Gennaio 29, 2013, 05:30:11 PM
E il sale glielo sciolgo piano piano mentre il pesce è dentro?e nel caso manifesti segni di malessere dopo quanto devo riprendere la cura?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: gamgam il Gennaio 29, 2013, 06:21:58 PM
Il sale lo metti tutto insieme nella vaschetta appena prima di inserire il pesce. Se è sale grosso si scioglie da solo in breve tempo.
Considera che il trattamento è molto meno invasivo di un medicinale a base di blu di metilene o di un antibiotico, e che all'apparenza lui ha solo una corrosione iniziale delle pinne, quindi non devi aspettarti alcun segno di malessere. Se ne dovesse avere non dovrai ripetere il trattamento ma rimetterlo nella vasca principale e poi, in base al suo stato, valutare un'altra cura.
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Gennaio 29, 2013, 11:59:46 PM
Scusate una domanda..gamgam hai detto che devo immergerlo per max 24 ore..sono 24ore o 3giorni??scusate le mille domande..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: gamgam il Gennaio 30, 2013, 07:23:14 AM
Dipende dall'intensita' della batteriosi. Se lo tieni due o tre giorni il sale fara' più effetto.
Dato che non è un medicinale puoi farlo, cioè non c'e' una posologia stretta da seguire.
Non sapendo giudicare l'intensità della corrosione ti conviene un bagno un po' più prolungato come ha suggerito Roberto, per evitare di dover intervenire nuovamente dopo.
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Gennaio 30, 2013, 11:15:04 AM
questa mattina ho inserito il pesce..speriamo bene! intanto grazie mille ad entrambi vi terrò aggiornati;)
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Gennaio 30, 2013, 01:16:34 PM
ah mi è venuto un dubbio: per ora non è cosi, ma se vedo il pesce sotto il pelo dell'acqua con la respirazione accelerata lo devo considerare normale o un segno di malessere? e un'altra cosa, forse una domanda stupida..tenendolo li 3 giorni di fila c'è caso che l'acqua evapori, aumentando anche se di poco la percentuale di salinità: devo aggiungere acqua in quel caso li?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: gamgam il Gennaio 30, 2013, 05:06:43 PM
Vedrai che evaporerà poca acqua in tre giorni e non servirà rabbocco.
Anche durante il bagno il pesce deve comportarsi nomalmente, quindo no respirazione alterata, no eccessivamente stazionario. Certo all'inizio si muoverà meno del solito essendo in un ambiente nuovo e più piccolo.
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Gennaio 31, 2013, 10:19:49 AM
Va bene grazie..in questi giorni per sapere se la cura ha fatto effetto dovrei vedere dei progressi?ad esempio non dovrebbero piu esserci le punte bianche o addirittura vedere che ricescono o é un processo lento?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 31, 2013, 12:38:00 PM
Il processo è lento, quindi potresti vedere dei miglioramenti nel giro di una decina di giorni. Intanto è un buon risultato se le lesioni non aumentano :)
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Gennaio 31, 2013, 07:28:17 PM
E se dovessero aumentare come mi comporto?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 01, 2013, 12:08:14 PM
Vi aggiorno: oggi ha completato il secondo giorno e ho notato che nuotava a scatti,cosi l'ho tirato via..il problema é che a distanza di mezzora nuota ancora a scatti..cosa devo pensare,sta male?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 01, 2013, 06:59:52 PM
Riesci a fare un video?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: gamgam il Febbraio 01, 2013, 07:48:53 PM
Ma è lo stesso pesce di cui parlavi in questo post?

http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=26&id=55012&Itemid=318
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 02, 2013, 10:24:35 AM
Si ma non ha piu avuto problemi di feci o altro,anzi era molto attivo,solo che domenica ho notato proprio la corrosione..si sará indebolito con quella storia delle feci e la corrosione l'ha attaccato..comunque vi posto il video anche se si vede male e non tantissimo,adesso è un po' piu apatico del solito,ma l'appetito ce l'ha..ho paura che qbbia reagito male a stare in quella vaschetta per 48ore..inoltre ho notato mentre era in vaschetta che ha 3buchi sulla pinna anale..indica che lo stato è avanzato?sto anche abbassando gradualmente la temperatura portandola a 25 (prima era quasi 27) e vorrei anche trovare il modo di abbassare il ph visto che è a 8..cosa dite?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 02, 2013, 10:24:54 AM
Si ma non ha piu avuto problemi di feci o altro,anzi era molto attivo,solo che domenica ho notato proprio la corrosione..si sará indebolito con quella storia delle feci e la corrosione l'ha attaccato..comunque vi posto il video anche se si vede male e non tantissimo,adesso è un po' piu apatico del solito,ma l'appetito ce l'ha..ho paura che qbbia reagito male a stare in quella vaschetta per 48ore..inoltre ho notato mentre era in vaschetta che ha 3buchi sulla pinna anale..indica che lo stato è avanzato?sto anche abbassando gradualmente la temperatura portandola a 25 (prima era quasi 27) e vorrei anche trovare il modo di abbassare il ph visto che è a 8..cosa dite?quando nuota non è sempre a scatti,solo ogni tanto,cone se gli desse fastidio qualcosa che ha addosso..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 02, 2013, 10:30:03 AM
Si ma non ha piu avuto problemi di feci o altro,anzi era molto attivo,solo che domenica ho notato proprio la corrosione..si sará indebolito con quella storia delle feci e la corrosione l'ha attaccato..comunque vi posto il video anche se si vede male e non tantissimo,adesso è un po' piu apatico del solito,ma l'appetito ce l'ha..ho paura che qbbia reagito male a stare in quella vaschetta per 48ore..inoltre ho notato mentre era in vaschetta che ha 3buchi sulla pinna anale..indica che lo stato è avanzato?sto anche abbassando gradualmente la temperatura portandola a 25 (prima era quasi 27) e vorrei anche trovare il modo di abbassare il ph visto che è a 8..cosa dite?quando nuota non è sempre a scatti,solo ogni tanto,cone se gli desse fastidio qualcosa che ha addosso..
[attachment]C:\fakepath\trim.t1S5Yq.MOV[/attachment]
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: gamgam il Febbraio 02, 2013, 11:20:21 AM
Il video non si vede. Il bagno con acqua e sale comunque era la cura meno stressante che si potesse fare. Però se ha da tempo quel gonfiore all'addome, due settimane fa aveva problemi intestinali e subito dopo ha manifestato una batteriosi alle pinne, il quadro non era dei migliori. I buchetti sull'anale di per se non sono gravi. Dovresti provare a caricare il video su youtube e linkarlo qui.
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 02, 2013, 11:23:35 AM
Il gonfiore ce l'ha da quando l'ho comprato e non ha mai manifestato qualcosa di strano,anzi era molto attivo e con molto appetito..i problemi intestinali sono rientrati da soli nel giro di qualche giorno..dici che sta morendo??
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: gamgam il Febbraio 02, 2013, 11:45:34 AM
Speriamo di no! Sentiamo che dicono gli altri, possibilmente col video
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 02, 2013, 11:48:39 AM
Perchè pensavo che magari ho fatto un casino io rimettendolo in vasca immediatamente quando ho visto che nuotava un po' a scatti senza farlo gradualmente..magari ha subito uno shock osmotico??oggi riprovo a mettere il video..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 02, 2013, 01:35:15 PM
Ecco il video..sperando si veda!
[attachment]C:\fakepath\trim.F1YoSc.MOV[/attachment]
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 02, 2013, 03:47:47 PM
http://www.youtube.com/watch?v=8iuVk_rNW4U&feature=youtu.be
questo è il link di youtube
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 02, 2013, 04:15:46 PM
Scusa ma perchè dici a scatti? a me il nuoto sembra normale..piuttosto mi sembra un pò costipato..o aveva appena mangiato?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 02, 2013, 04:20:27 PM
Non l'ho mai visto nuotare cosi,sembra che non coordini i movimenti..e inoltre è apatico..di cibo ha mangiato stamattina 2larve piccole e basta..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 02, 2013, 05:36:34 PM
Nell'ultima parte si vede che va a stazionare sotto il pelo dell'acqua..può darsi sia un pò stressato dal trattamento.
Tienilo un pò sotto osservazione..segni esterni eclatanti non ce ne sono ma non si sa mai
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 05, 2013, 09:56:33 AM
Vi aggiorno: il nuoto a scatti direi che non c'è piu, ma ho notato che presenta una respirazione leggermente accelerata..cosa puó essere?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 05, 2013, 01:57:42 PM
Se è solo leggermente non mi preoccuperei..magari fai un test dei nitriti per sicurezza :)
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 05, 2013, 02:01:29 PM
Ho i nitriti a 0..purtroppo é anche apatico,è questo che mi preoccupa..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 05, 2013, 02:15:28 PM
Potrebbero essere dei parassiti delle branchie allora:/
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 05, 2013, 02:55:04 PM
E in quel caso cosa posso fare?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 05, 2013, 04:04:15 PM
http://www.youtube.com/watch?v=UfpA3BLPSDs
Vi allego il link di un video che gli ho fatto per farvi capire meglio..non si vede benissimo ma si dovrebbe capire più o meno..ah e ho notato che gli opercoli branchiali non sono perfettamente aderenti, ma appena appena sollevati..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 05, 2013, 04:05:44 PM
Dovresti reperire un prodotto specifico online contro i parassiti delle branchie, c'è il gyrodactol della JBL che è un ottimo prodotto.
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 05, 2013, 04:25:36 PM
È l'unico rimedio o la malattia potrebbe rientrare da sola?puó essere letale?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 05, 2013, 05:23:56 PM
Letale nell'immediato no..ma a lungo andare si, i parassiti si ancorano alle branchie distruggendone il tessuto, questo porta sia ad un'anemia sia ad una riduzione della capacità respiratoria (per quello compensano con la respirazione accelerata). Non credo che rientri da sola l'infestione una volta iniziata.

Ho cercato ora un'alternativa al gyrodactol, trovato su Acquaportal (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/VERMI.asp)

CitazioneIl permanganato di potassio si può usare se il pesce è attaccato anche da altri batteri. In 10 litri di acqua si sciolgono 100 mg di permanganato e si immerge il pesce per 8-15 minuti . Il pesce va tenuto sotto osservazione e va spostato se si osservano reazioni avverse.
Medicinali Commerciali: Mycowert (Sera) e Ectopur (Sera): 8 gocce ogni 25 litri (o 20 ogni 20 litri) il 1° giorno + 2 cucchiaini da caffè di Ectopur per 25 lt 4 gocce (o 10 ogni 20 litri) il 2° e il 3° giorno.
Altrimenti, Gyrotox (Tetra) o Sterazin (Waterlife).
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 05, 2013, 06:03:06 PM
Ok grazie mille..la catappa puó aiutare?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 05, 2013, 06:10:39 PM
No in questi casi non aiuta..la catappa aiuta nel prevenire le infezioni batteriche, ma l'effetto è comunque blando ;)
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 05, 2013, 09:15:49 PM
e per quanto riguarda la posologia? per quanti giorni devo fare il trattamento? suppongo che il pesce andrà tenuto a digiuno..serve areatore e tutto il resto vero?e la temperatura devo abbassarla, alzarla o questi parassiti non risentono di certe temperature?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 07, 2013, 10:54:35 AM
Purtroppo la corrosione non si é fermata,non c'è un medicinale o comunque un trattamento che si adatti sia alla corrosione che ai parassiti delle branchie? Non vorrei usare troppe medicine per non stressarlo troppo..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 07, 2013, 12:17:44 PM
Non credo..sono due microrganismi differenti che richiedono composti differenti, a meno che non vuoi usare la formalina ma te la sconsiglio, è un veleno oltre che per i pesci anche per te, è cancerogena anche solo respirarla..quindi meglio lasciar perdere.

Tratta di nuovo per le pinne intanto..poi pensiamo agli eventuali parassiti delle branchie :)
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 07, 2013, 12:19:57 PM
Ancora con i bagni di sale?non sono piu pericolosi i parassiti delle branchie?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 08, 2013, 10:54:17 AM
Scusa le mille domande ma è la prima volta che curo un pesce e non so come muovermi..il sale puô fare qualcosa anche contro i parassiti delle branchie?in alternativa ho sentito parlare bene di due farmaci per questi parassiti come il camacell e il gyrotox della tetra..sono validi?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 08, 2013, 10:58:03 AM
Si, se sono farmaci specifici sono validi sicuramente, se li trovi prendili pure ed inizia il trattamento :)
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 08, 2013, 11:21:42 AM
Dice che è contro i vermi trematodi delle branchie il gyrotox..il camacell sembra scomparso, mentre il sera tremazol è contro i vermi dactylogyrus delle branchie..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 08, 2013, 11:59:33 AM
I trematodi delle branchie sono i generi Gyrodactilus e Dactilogyrus, quindi vanno bene sia il tremazol che il gyrotox :)
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 13, 2013, 07:48:10 PM
Allora mentre aspetto che arrivi il tremazol e anche il baktopur (non fa male averlo in casa), ho avuto una brutta sorpresa,ossia addome gonfio e squame leggermente sollevate:( :( non sapendo se è costipazione (non lo vedo mai defecare ma sono via quasi sempre) gli ho dato piselli sbollentati con aglio,che ha spiluccato..ma temo il peggio,credo che alla fine sia proprio idropisia:( anche perchè nuota male e a scatti,ed è molto apatico..nell'estremo tentativo di salvarlo che antibiotici posso dargli?dove posso reperirli??
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 13, 2013, 08:36:50 PM
Puoi provare con l'ambramicina..ma se le scaglie sono sollevate purtroppo è già troppo tardi :(
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 13, 2013, 08:53:10 PM
Ho sentito di pesci che ce la facevano e voglio provare tutto il possibile..non puó proprio essere costipazione??ad ogni modo si puó prendere in farmacia senza ricetta?e se non sbaglio è in compresse,giusto?il trattamento come lo faccio,si puó fare in una vaschetta da 3litri?grazie mille per le risposte..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 13, 2013, 09:06:04 PM
No se le squame sono alzate non è costipazione.
L'ambramicina è in compresse da 250mg e la dose è 250mg/20litri per 3 giorni, aggiungendo ogni giorno la dose di medicinale.
Fondamentale la presenza di un areatore in vasca, rimuovi la schiuma arancione che si forma.
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 13, 2013, 09:08:36 PM
Scusa ma non ho capito una cosa: devo ogni giorno metterci altra acqua di acquario col medicinale?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 13, 2013, 09:19:08 PM
No devi aggiungere solo il medicinale alla stessa acqua, ogni giorno una nuova dose
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 13, 2013, 09:20:31 PM
Quindi 25mg il primo giorno piu 25 il secondo ecc?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 13, 2013, 09:56:21 PM
Fai la proporzione giusta secondo il litraggi..se lo tratti in 3 litri d'acqua la quantità giusta è:
250:20=x: 3 quindi x = circa 40mg..io ti consiglio di dividere una compressa in 6 parti più o meno uguali, quella è la razione giusta per 3 litri,

Primo giorno metti il medicinale, secondo e terzo giorno idem :)
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 13, 2013, 09:58:48 PM
Si scusa è che facevo il conto dei 2litri..quindi 40+40+40..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 13, 2013, 10:22:09 PM
Sisi esatto :)
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 13, 2013, 10:25:11 PM
Scusa la domanda ma non sarà troppo il medicinale poi?diventerebbero 120mg su 3l..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 13, 2013, 10:34:07 PM
Le dosi sono quelle..chi ha fatto i trattamenti li ha sempre fatti così..considera che il Betta non lo assume per bocca ma dovrebbe assumerlo attraverso le branchie ed il medicinale non è formulato per questo tipo di assunzione, quindi non aver paura che tu possa sovraddosare il medicinale :)
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 14, 2013, 02:28:44 PM
E non devo dargli da mangiare nè cambiargli parzialmente l'acqua vero?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 14, 2013, 03:17:01 PM
Esatto :)
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 15, 2013, 11:07:43 AM
Ieri ho cominciato il trattamento,ma è normale che alcune punte delle pinne facciano una sorta di peluria bianca?
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: franchini il Febbraio 15, 2013, 04:49:43 PM
Purtroppo ha vinto l'idropisia..grazie della pazienza e delle risposte..
Titolo: Re: corrosione delle pinne
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 15, 2013, 09:12:29 PM
Mi dispiace..perdonami ma oggi sono stato tutto il giorno fuori casa :(