Salve a tutto vi posto la foto di questo pesce... è anche lui della specie degli anabantidi, vi chiedo il nome perchè non mi ricordo quello che mi ha detto il negoziante!!
Grazie in anticipo delle vostre risposte!
[attachment=5984]pesce.jpg[/attachment]
colisa lalia?
[quote="tony" post=55558]colisa lalia?[/quote]
Potrebbe essere!! sentiamo se altri hanno altre idee!!
Mmm qui ti han detto collisa laila, su AP idem direi che non servono molti altri pareri anche perché se cerchi collisa laila su google troverai foto del pesce. Come ti han già detto è un azzardo tenerlo con gli scalari
[quote="roby-83" post=55562]Mmm qui ti han detto collisa laila, su AP idem direi che non servono molti altri pareri anche perché se cerchi collisa laila su google troverai foto del pesce. Come ti han già detto è un azzardo tenerlo con gli scalari[/quote]
si infatti sono loro...però ho letto diverse schede e tutte dicono che sono molto pacifici...diventano molto territoriali e un po aggresivi nel momento della costruzione del nido e dell'accoppiamento...
Trichogaster lalius (o Trichogaster lalia)
I Colisa non ci sono più da anni...quelli che erano Colisa ora sono Trichogaster, quelli che erano Trichogaster ora sono Trichopodus, quindi abbiamo Trichogaster lalius, Trichogaster fasciatus, Trichogaster chuna, e allo stesso tempo abbiamo Trichopodus leeri, Trichopodus trichopterus, ecc, ecc... ;)
In Italia sto cambio nomenclatura ce lo siamo COMPLETAMENTE perso (soprattutto i negozianti), almeno qua in associazione, visto che è una specie che "ci riguarda", chiamiamoli con il nome giusto ;)
Tra l'altro sarebbe bello che qualcuno si dedicasse a queste specie.
Abbiamo raggiunto risultati lusinghieri sui Betta splendens da concorso e su molte specie di Betta diverse dallo splendens, ma non abbiamo ancora nessuno in Associazione che si dedichi con la stessa passione a Trichogaster, Trichopodus & co. ;)
io avevo aperto un topic in altri anabantidi perchè mi hanno regalato una penso femmina di colisa... ehmmm... trigocaster.
è uno dei progetti che ho, ma al momento sto per costrizioni esterne riducendo le ripro dei betta show, che per me sono la cosa primaria, e quindi resta decisamente indietro il progetto.
Io ho ancora 20 betta in accrescimento...ora sto preparando la vasca per la ripro dei Trichogaster...anche perchè sono veramente belli!! :)
AIUTO!! stamani li ho messi nella vasca di ripro...sono tornato a casa stasera e indovinate!!! si stanno abbracciando e escono anche molte uova...il fatto è che non sò bene come mi devo comportare ora!! Come i betta?? appena deposte le uova devo togliere la femmina?il maschio lo devo togliere appena nuotato?
Di notte devono avere la luce notturna?
Infine le artemie appena schiuse vanno bene per l'alimentazione dei piccoli?
Grazie!!
I primi giorni mangiano rotiferi, quindi inizia già da ora, se ce l'hai, a dosare liquifry in vasca in prossimità di muschio o roba simile, che possa fungere da substrato per la proliferazione di microorganismi.
Per il resto fai come i gli splendens, la femmina se vedi le brutte la toglie e lasci il maschio a sorvegliare i piccoli fino a che non si rompe le palline e smette.