Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Fanny Verdefoglia il Gennaio 20, 2013, 03:08:43 PM

Titolo: Progetto Bettiera
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Gennaio 20, 2013, 03:08:43 PM
Salve a tutti! Ultimamente mi è balenata in testa l'idea di fare una bettiera, mi pare di avervelo già anticipato...prima di iniziare i lavori però vorrei da voi qualche consiglio tipo le dimensioni della vasca e gli scomparti che si potrebbero fare...in più mi servirebbe se qualcuno di voi conoscesse un modo per calcolare almeno grossolanamente il peso totale della struttura perchè prima della vasca vorrei comprare il mobile che la dovrà sostenere! grazie a tutti per l'aiuto =)
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: roby-83 il Gennaio 20, 2013, 03:34:50 PM
qui ne han discusso http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=31&id=47141&Itemid=318

penso potresti trovar altri articoli/progetti se usi il cerca o il famosissimo googleXD
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Gennaio 20, 2013, 03:42:06 PM
Grazie per il link! Può restare aperto questo post così vi tengo aggiornati dei progressi, delle idee e di altro che mi salta in testa per fare la bettiera?
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: gamgam il Gennaio 20, 2013, 05:32:35 PM
Leggi anche l'articolo su Bettazine n.1 in cui c'e' una descrizione passo passo con foto.

http://www.aibetta.it/index.php?option=com_attachments&task=download&id=32
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Gennaio 20, 2013, 05:38:32 PM
inizio a dargli un'occhiata allora =)
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Gennaio 21, 2013, 10:35:52 PM
Lo sapevo iooo! Appena ora ho finito di fare un disegno mezzo decente =( vabbe vi mostro le due alternative di bettiera che mi son venute in mente, ditemi voi qual'è la migliore. Posto anche la foto dello schema del filtro. Premetto che sono bozze di disegno, per lo più fatte a mano, perciò non vi schifate troppo per il fatto che sono proprio approssimative

http://img829.imageshack.us/img829/6343/img00063201301212326.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/4174/img00062201301212325.jpg

a domani con altri schemi per i divisori, fondo e piante (se non vi si contorce troppo lo stomaco già per questi si intende)
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: gamgam il Gennaio 22, 2013, 05:00:01 PM
Buon inizio ;-)

Ti do un parere sulla base dell'esperienza fatta realizzando la mia.

Riguardo al posizionare vani su due file, se pensi di realizzare una vasca su misura è preferibile fare una sola fila di vani e una vasca più lunga e stretta, posizionando dietro il vano filtro. Altrimenti, il più delle volte la bettiera sarà addossata a un muro e rischierai di non vedere mai i pesci che stanno dietro. Se invece vuoi riadattare una vasca commerciale corta e profonda, in effetti è meglio fare le due file. Ma allora attenta a dove la collochi.

Il vano grande per le femmine sinceramente non lo farei. Primo perché gli spazi per i maschi non bastano mai, secondo perché a volte occorre separare anche qualche femmina, terzo perché una normale vasca separata, arredata e piantumata, destinata alle femmine, è utile e molto bella da vedere.

Sul flusso dell'acqua, studialo bene. E' la cosa più delicata. Hai due alternative di base: la prima è che l'acqua abbia un percorso dedicato. Entri dal primo vano e venga aspirata dall'ultimo, dovendo obbligatoriamente passare da tutti gli altri uno ad uno. La seconda è che ogni vano abbia il suo tubo o spraybar che distibuisce l'acqua. Devi in ogni caso valutare bene i flussi e la corrente che si crea per non avere zone morte in cui non c'è ricambio, ma nemmeno correnti eccessive che stressano i pesci.
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Gennaio 22, 2013, 05:50:38 PM
Allora...vorrei fare due file perchè ho intenzione di posizionarla non addossata a un muro bensì quasi al centro della stanza su un bel mobile guardabile a 360°.
Partiamo dal presupposto che io vorrei tenerci al massimo 4 betta (due maschi e due femmine, cioè una coppia di splendens commerciali e una da show) e che i divisori non sono fissi. Eventuali avannotti resterebbero in casa mia solo lo stretto necessario e finirebbero in bettiera solo in caso non riesca immediatamente a piazzarli da qualche altra parte appena cominciano a stuzzicare i fratellini. Quindi ok, facciamo due femminucce anche loro separate =)
Per l'acqua dapprima avevo in mente la prima opzione proprio perchè i vani non saranno fissi ma poi mi hanno suggerito la seconda e ora non so su cosa orientarmi. Immagino che dato che gli scompartimenti non sono fissi ma potrebbero essere 2, 3 o anche 8 sia più indicata la prima opzione, giusto?
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: gamgam il Gennaio 22, 2013, 08:37:12 PM
In quel caso ok per i due lati con divisori non fissi. Se vuoi fare 4 scomparti e lasciare un ampio vano dall'altro allora io porterei l'acqua negli scomparti con una spraybar che faccia un giro a U grazie a due gomiti. Aspirerei dal vano ampio. Ho usato un allestimento cosi' per un anno e mezzo e funzionava molto bene. Dopo cerco qualche foto.

In guardia pero' con gli eventuali avannotti. Quando iniziano a litigare sono ancora troppo piccoli per piazzarli. Cioe' non troverai facilmente qualcuno che voglia degli esemplari non adulti ;)
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: gamgam il Gennaio 22, 2013, 08:48:00 PM
Eccola.
Una spray bar fatta con un tubo rigido di plastica bucherellato portava l'acqua dal filtro (a sinistra) lungo tutto il vetro posteriore, poi faceva un gomito, scorreva lungo la parete destra, un altro gomito e scorreva per un pezzetto lungo la parete frontale, nei due vani anteriori fatti con polionda.
Il tubo era bucherellato su tutta la lunghezza, anche nella prima parte, dentro il vano grande, per non portare troppa corrente nei vani dei maschi. La bar era a pelo d'acqua per restare nascosta e infilata nella struttura di polionda che la sorreggeva all'altezza giusta (cosi' la barra contribuiva alla solidita' della struttura). L'ho usata per poco più di un anno e mezzo senza problemi. Importante fare arrivare il polionda molto in alto, fino al coperchio (i Betta saltano)

(http://www.aibetta.it/media/kunena/attachments/81/DSC_8980.JPG)
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Gennaio 22, 2013, 10:18:38 PM
quando inizieranno a litigare ci saranno tante belle piccole vasche di accrescimento ad attenderli che pensavo di riscaldare tutte insieme con un sistema a bagnomaria ma poi ne riparliamo altrimenti rischiamo di andare OT. Carina l'idea della spraybar, penso proprio che la userò!
Quindi per ora siamo così:
vasca 80x32 (o forse è meglio 40?)x25h
spessore vetro: 5mm
altezza acqua: 20cm
separatori: polionda mobili
fondo: substrato di terriccio fertile: 3cm + 1cm di ghiaietto colorato (sfizio mio più che esigenza pratica reale).

ora c'è da definire la pompa e il riscaldatore. Per quest'ultimo come conviene fare? Uno da 100W? due da 50W? uno da 75W? la pompa che potenza dovrebbe avere considerando che dovrà gestire un filtro esterno con spugna filtrante, cannolicchi e carbone attivo?
per le piante, oltre a quelle galleggianti, che mi consigliate? una per ogni scomparto? 3, 4? ditemi voi...mi consigliate anche il tipo di concime da usare?
poi per tenere pulito, oltre al filtro, mi servono il sifone per il fondo e la spugna per i vetri. Quale mi consigliate di prendere?
Qualche planorbis o piccoli animali filtratori ci possono stare in qualche scomparto, magari a loro dedicato?
Ora facendo finta che io conosca il peso specifico del vetro e che abbia calcolato il peso totale della vasca piena d'acqua, come faccio a sapere se il mobile su cui la voglio piazzare può reggerla? Senza andare per tentativi intendo XD
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: gamgam il Gennaio 23, 2013, 11:26:26 AM
Per le dimensioni della vasca non c'è un massimo. Diciamo che se hai spazio 40 è meglio di 32 perché avrai una quindicia di litri in più.

Con quelle dimensioni sarai tra i 50 e gli 80 litri (a seconda se è profonda 32 o 40 e se l'acqua è alta 20 o 25): prendi un riscaldatore da 50W nel primo caso e da 75W nel secondo (circa 1W per litro). Io mi orienterei su 80x40x25 (spazio e mobile permettendo), avrai una vasca più utilizzabile anche in futuro, qualsiasi cosa tu vorrai farci. Se però vuoi tenere solo 4 esemplari bastano 50 lt.

Per le piante è un po' una tua libera scelta. Considera però che la luce penetra meno tra due scomparti rispetto ad una vasca libera, quindi usa piante robuste che chiedono poca luce (cladophora, anubias, cryptocoryne) oltre a galleggianti incluso magari potature di Egeria, Najas, Ceratophyllum che vivono anche senza radicare sul fondo. Con queste piante non ti servirà un fondo fertile ma un semplice fertilizzante liquido da dare in piccole dosi quando fai i cambi d'acqua (metà/un quarto di quanto consigliato sulle istruzioni).
Lumachine ci possono stare tranquillamente. Andranno a spasso tra gli scomparti.

Per il peso: se scegli la vasca da 50 litri (50kg d'acqua, forse 60kg con vetro e accessori), la maggior parte dei mobili li regge. Puoi testarlo sedendotici sopra da sola o con un'amica a seconda del tuo peso ;). Cerca di occupare lo stesso spazio che occuperà la vasca.
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Gennaio 23, 2013, 12:22:08 PM
No aspetta, c'é qualcosa che non quadra. Io stavo progettando per 100l ma ora me ne risultano 60 circa con le dimensioni che ho scritto...mi sa che c'è qualcosa da riguardare nelle dimensioni...
salire sul mobile: l'ho fatto centinaia di volte ma io peso solo 40kg xD
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: gamgam il Gennaio 23, 2013, 01:41:27 PM
Se vuoi arrivare a 100 litri circa, con 80 di lunghezza, devi solo aumentare profondità e altezza...
80X50X25 =100
80X40X30 =96

Oppure prendi una vasca da negozio con coperchio, luci e filtro 80x30x40. Avrà il limite di essere più alta e meno profonda. Per i Betta è meglio il contrario ma in genere le vasche sono alte e poco profonde, però ci puoi risparmiare parecchio.

E per 100kg allora il mobile va verficato per bene. Ci devi salire sopra assieme a un'altra persona per testarlo con una terza che controlli che non si imbarchi......
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Gennaio 23, 2013, 01:57:58 PM
Mi sa che faccio 80l 100x40x25h (acqua a 20h)
Intanto mi faccio fare un paio di preventivi da qualche vetraio e poi decido se mi conviene prenderla in negozio e meno
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Marzo 03, 2013, 01:36:38 PM
un vetraio mi ha chiesto 100€ per una vasca di queste dimensioni, in negozio l'ho trovata a 140€ completamente accessoriata...per fortuna, però, un amico calabrese ha deciso di regalarmi una sua vasca che non utilizza più :woohoo:
le dimensioni sono 100x30 (l'altezza non la so ancora)
che mi consigliate riguardo ai vari scompartimenti? di che dimensioni mi conviene farli? Il vano filtro lo vorrei mettere su un lato e non sul fondo perchè vorrei fare gli scomparti a doppia fila.
Il riscaldatore lo prenderò da 100W
Dentro al filtro metterò nell'ordine: spugna, cannolicchi (molti) e la prima settimana (e in caso di successive malattie) carbone attivo. Consigliate di mettere anche la lana filtrante da qualche parte? Se l'uscita è troppo forte userò la spraybar.
L'attivatore batterico è obbligatorio o posso farne a meno?
Le piante che ho a disposizione sono queste:
Najas
Lemna Minor
Pistia Stratiotes
Vallisneria
Limnobium Laevigatum
Cryptocoryne Ondulata
Java Moss
H. Difformis
E. Densa
H. Polisperma
L. Sessiflora
Microsorium
H. Leucocephala

come mi consigliate di sistemarle all'interno della bettiera?
Considerando le piante, che fondo mi suggerite di usare? E di che fertilizzante avrò bisogno?
Come illuminazione vorrei utilizzare i led, quali dovrei prendere?
Infine, mi consigliate un buon biocondizionatore e tutti i prodotti che mi servono per pulizia e manutenzione? =)
Lo so che vi sto stressando con tutte queste domande ma non vorrei creare danni...
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 03, 2013, 02:14:20 PM
Sei sicura di voler fare una bettiera stile plantacquario? :)
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Marzo 03, 2013, 02:18:56 PM
ovviamente no XD
tutte quelle piante stanno in una vasca tutta per loro tranne najas, lemna, pistia e criptocoryne che stanno nel 20l
io pensavo di metterci quelche galleggiante per schermare la luce e forse qualche altra cosina nel vano filtro per nasconderlo, non di fare una foresta intera :laugh: :laugh:
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 03, 2013, 02:49:53 PM
No perchè parlavi di fertilizzanti e di alcune piante più esigenti :) Puoi anche farlo, ci mancherebbe, però ti avviso che è poco pratico per le operazioni di pulizia ecc :)

Io ti consiglio di mettere un pò di galleggianti e poi magari delle cladophora o magari in sostituzione/aggiunta delle anubias legate su pezzi di radice :)
Il mio consiglio è di non utilizzare un ghiaino per il fondo ma di lasciare il vetro "nudo"..se non ti piace puoi mettere un velo di ghiaino scuro :)
Con una vasca da 100x30x30/40 (di solito le misure standard sono quelle) io non ti consiglio di andare oltre gli 8-9 scomparti.
Il vano filtro va benissimo come dici tu, magari aggiungi un pò di lana filtrante dopo la spugna così da avere: spugna-lana-cannolicchi-carbone.
L'attivatore batterico è un buon inizio per un filtro biologico, io te lo consiglio :)

Riguardo i led ti consiglio di aprire un topic a parte..io non sono molto esperto in materia :)
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Carsa1 il Marzo 03, 2013, 04:09:13 PM
Io nella mia bettiera, che è più piccola, come filtro ho nell'ordine lana filtrante, cannolicchi e spugna, il fondo l'ho lasciato libero così si vede bene lo sporco e riesco a sifonare meglio, come piante ho lemna, pistia e qualche potatatura di ceratophillum. Luce ho messo un neon da 9 w appeso al piano della mensola ad una distanza di 10 cm dal coperchio della bettiera :)
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 03, 2013, 04:19:57 PM
[quote="Carsa1" post=57198]Io nella mia bettiera, che è più piccola, come filtro ho nell'ordine lana filtrante, cannolicchi e spugna, il fondo l'ho lasciato libero così si vede bene lo sporco e riesco a sifonare meglio, come piante ho lemna, pistia e qualche potatatura di ceratophillum. Luce ho messo un neon da 9 w appeso al piano della mensola ad una distanza di 10 cm dal coperchio della bettiera :)[/quote]



ragazzi io non capisco come possiate utilizzare le bettiere!!!!cosa sono,6-7 lt???
mi dispiace ma non concordo con questo tipo di allevamento,volete dirmi che i pesci stan bene qua??


ps non è una critica ma un pensiero,ognuno può tenerli dove vuole
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 03, 2013, 05:41:12 PM
Hai anche ragione, 6-7 litri quando hai una batteria ed allevi tanti pesci però sono il minimo e la "decenza"..di solito comunque sono sistemazioni temporanee che durano solo qualche mese.
Comunque c'è un topic sulla "questione etica", puoi continuare lì, altrimenti andiamo offtopic dovunque ;)
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Marzo 04, 2013, 10:50:35 AM
Ok allora niente fondo e si alla lana filtrante. Di piante non vorrei acquistarne altre ma utilizzare in qualche modo quelle che già ho solo che non mi regolo quali siano più esigenti e quali invece richiedono meno cure :(
Fertilizzante non ne serve?
Per quanto riguarda la questione etica darò un'occhiata all'apposito topic appena rientrerò in possesso di un pc...
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Marzo 04, 2013, 11:39:55 AM
Ragazzi mi consigliate anche un buon biocondizionatore per favore? :)
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 04, 2013, 11:50:15 AM
Io uso lo "stress coat" della API, se lo trovi è ottimo, altrimenti uno di quelli Tetra o Sera va benissimo :)
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Marzo 04, 2013, 12:03:47 PM
Credo proprio che prenderò quello Sera, il negozio in cui vado sempre ha questa linea :)
Titolo: Re: Progetto Bettiera
Inserito da: Fanny Verdefoglia il Aprile 27, 2013, 04:08:54 PM
Non vi ho più aggiornati riguardo la costruzione della bettiera =(
lo faccio ora. Ho utilizzato una vasca da 120 litri lordi in cui ho creato quattro scomparti ognuno ospitante un betta maschio. Putroppo stamattina ho dovuto aggiungerne un quinto perchè la vasca dedicata alle femmine si è danneggiata e dunque ho dovuto trasferire le signorinelle in bettiera, compresa una con vescica natatoria infiammata sistemata in una sala parto perchè fatica molto a risalire a galla dal fondo. I divisori sono in plexiglass nero e il coperchio è una semplice lastra di vetro che ho riciclato da una vecchia libreria andata quasi in frantumi xD
Il riscaldatore è impostato a 25°C. Ho comprato i led ma ancora non ho trovato l'alimentatore da 12v =(
Ho comprato una pompa "Magic Pump" della Prodac ma non so come sistemarla per farla funzionare al meglio. Che tubi mi servono? Come li devo sistemare?