Ragazzi come da titolo oggi si sono riprodotti nella nottata i miei Corydoras aeneus, un po me lo aspettavo , ma non ero sicuro di avere una femmina, ho invatti un gruppetto di soli 3 nel mio 100 litri ma la fortuna e' stata dalla mia parte erano un po di giorni che vedevo la pesunta fammina gonfia cosi ho abbassato la temperatura di due gradi e fatto un bel cambio d'acqua alla vasca del 50% con acqua nuova e leggermente piu tenera kh2 gh3 bhe dopo 3 giorni si sono riprodotti.
ho isolato le uova , almeno quelle che ho potuto perche in vasca ci sono neon e ancystrus. ne ho isolate oltre 100 le altre le ho lasciate tra i cespugli dell'echinodorus vesuvius al loro destino e sono almeno altre 50-100 uova. e' la prima volta per me . spero di riuscire a tirare su tanti avanotti :)
ecco una fotina delle uova
[attachment=5961]DSCN1030.JPG[/attachment]
vedremo nei prossimi giorni cosa succede :)
Complimenti! :)
hehhehe leggo che sono praticamente autosufficienti dopo il riassorbimento del sacco vitellino quindi credo non ci saranno molti problemi. i betta sono piu complicati :)
tanti auguri per i pesciolini!!! tienici aggiornati su tutto mi raccomando!!
dopo 24 ore nessun uovo ammuffito. ma la schiusa e' lunga altre 48 ore minimo :)
Complimenti Giovanni :), visto che sei molto bravo con la fotografia, puoi mettere delle foto degli avannotti dopo la schiusa?
bravo e' una parola grossa in realtà faccio schifo anche se sto imparando ad usare un po meglio la mia normale digitale. in ogni caso sicuramente metterò le foto degli avannotti
Complimenti mi mancano e li avrei sempre desiderati. sono stupendi!
Oggi si stanno schiudendo un 12-13 sono gia schiusi altri ancora no :)
ma arriva l'ora per tutti
ecco a voi un po di avannotti di cory :
[attachment=5967]DSCN1066.JPG[/attachment]
[attachment=5968]DSCN1067.JPG[/attachment]
Carinissimi!
Ho l'acqualog dei Cory....purtroppo non ho ancora trovato il modo di allevarli, ma appena trasferisco tutto in cantina sicuramente provo qualche specie, perchè ce ne sono davvero di stupendi :)
Bravo Gio! :)
si ho visto anche io e piu o meno si riproducono tutti allo stesso modo. io ho avuto questa ripro praticamente da sola ho solo dovuto raccogliere le uova in giro per la vasca. in ogni caso di sicuro e' una cosa carina e entusiasmante. il sacco vitellino dovrebbe durare 3 gg quindi da dopodomani comincio con la somministrazione di spirulina in polvere e artemia decapsulata. sperando di perdere meno piccoli possibile durante la crescita. ora sono stati spostati da soli in una vasca da 30 litri con acqua algli stessi parametri della vasca principale in cui sono nati : gh 5 kh 3 ph 6,8
ne sono veramente tanti. vediamo i prossimi giorni. da quello che ho letto occorre cambiare l'acqua ogni giorno per vasche di accrescimento da 2 litri io cambierò in 30 litri l'acqua ogni 3 giorni e staremo a vedere.
complimenti, veramente carini
Complimenti davvero belli!!!
non avevo mai sentito notizie riguardo la loro riproduzione!:dry: di che colore sono gli adulti??
http://www.google.it/search?hl=it&q=corydoras+aeneus&aq=f&aqi=g10&aql=&gs_rfai=&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=dgH_UK-xHMb5sgaJ3YDIAQ&biw=1920&bih=955&sei=egH_UNO2BJPc4QTFhIHoA
albi classici non albini :)
Sono bellissimi! complimenti Giovanni :) , se ho ben capito ti si sono riprodotti in acquario, poi hai spostato le uova in una vasca dedicata? Quanti maschi ci vogliono per ogni femmina per avere una riproduzione?
la procedura usate e' stata proprio quella. io ho un trio che dovrebbe essere composto da una femmina e un maschio sicuro e probabilmente un altro maschio. per andare sul sicuro occorre secondo me ospitare almeno 5 esemplari da dove poi si selezioneranno una o due coppie.
basta avere un maschio e una femmina comunque per riprodurli. da quello che so non formano coppie fisse quindi se hai fortuna con 2 riesci a patto che qualita' dell'acqua e tutto il resto sia apposto
Io ho un 100 lt. avviato da tre anni ben piantumato con solo guppy saranno 15/20 adulti, con molti avanotti, secondo la tua esperienza un trio o 4 cory anaeus ci possono stare? La Temp. è 25/26°, il Ph 7,5.
Lo chiedo perché ho il timore che i cory anche se pacifici si predino gli avannotti dei guppy. Spero di non essere andato OT :dry:
i cory di norma non predano ma se il guppino appena nato gli capita direttamente affianco forse lo mangiano. in ogni caso i cory si adattano tranquillamente alla vasca in questione ma non ti si riprodurranno mai li. per riprodurli occorrono valori piu acidi che non sono adatti alla crescita e vita dei guppy.
normalmente i guppy richiedono piu o meno questi valori : gh 8-15 kh 5-8 ph 7,5
mentre i cory per riprodursi richiedono gh 3-6 kh 2-4 ph 6,5-6,8
tieni presente pero' che questi valori non sono assoluti se ti discosti di poco va bene uguale
Da quello che mi dici ho capito che non inserirò i cory in questa vasca con i guppy anche se si adattano a questi valori. Se mai deciderò di prenderne un trio gli dedicherò una vasca tutta per loro :)
oggi ho cominciato la somministrazione di spirulina. somministrazione la mattina con cambio 80% la sera in modo da non inquinare l'acqua. ho avuto diversi morti. ma credo sia normale visto i numeri di partenza: oltre 180 avanotti. al momento me ne rmangono un 120 circa. credo che il numero scendera nei prossimi giorni per stabilizzarsi dopo la seconda settimana.
ad oggi alcuni mangiano ma molti ancora rimangono immobili. ho notato che il sacco vitellino funziona da ventosa infatti motli piccoli non stanno sul fondo come i normali cory ma stanno attaccati alle pareti della vaschetta.
in compenso ad oggi si sono formati i barbigli.
oggi in occasione del cambio dell'acqua e pulizia della vaschetta. ho contato i piccoli 96 netti. ora sono gia tutti formati e tutti mangiano e sono vispi. crescono a vista d'occhio e tutti accettano artemia decapsulata. la somministro una volta al giorno in quatntita tale da essere consumata in 24 ore. e cambio 50% ogni 3 giorni. presto avrò corydoras per tutto il forum !!
Anche a me si sono riprodotti! Ho cambiato l'acqua al 100lt due settimane fa e probabilmente era un pò più fredda di quella della vasca per cui hanno cominciato a darci dentro...fortunatamente me ne sono accorto troppo tardi e i trichogaster e i barbus si sono mangiati quasi tutte le uova, sono riuscito a salvarne una quindicina da cui sono nati solo 3 avannotti...per ora sembrano bene, sono in una vaschetta da 5lt e li alimento con della polvere di pastiglie sbriciolate e spirulina in polvere...speriamo che crescano, oggi hanno una settimana giusta :)
circa una settimana fa questa era la mia situazione ora sono raddoppiati ma ho avuto 7-8 morti. non tollerano in nessun modo che non si cambi l'acqua ogni 2 giorni massimo. ogni volta che ho ritardato di un giorno ho trovato un paio di deceduti :ohmy:
http://www.youtube.com/watch?v=ypW_xGslVzk&feature=youtu.be
Bel video Giovanni! Mi sembra che crescano bene! Di quanti lt. è la vasca di accrescimento. Mangiano solo artemie come i nostri betta?
io li sto nutrendo a artemie decapsulate e una volta ogni due giorni pasticche alla spirulina sbriciolate. mangiano tranquillamente tutto il secco basta che sia sminuzzato. oggi provero a dare qualcosa di congelato :) giusto per viziarli un po
Io cambio l'acqua ogni giorno, non avendo movimento si crea la pellicola in superficie...ma è normale che non li vedo mai mangiare? nuotano su e giu per la vasca ma non sembrano interessati :\
quanti giorni hanno ?
8 oggi :baby:
dovrebbero cominciare a breve. a me fino a 7-9 giorni non mangiavano nulla
oramai ne ho gia smistati 15 me ne rimangono oltre trenta mi rimane difficile contarli in vasca, ma vi aggiorno con una fotina :)
dimensioni circa 2,5 cm
[attachment=6270]DSCN1187.JPG[/attachment]
[attachment=6271]DSCN1169.JPG[/attachment]
Che belli,adoro i cory aeneus,ne ho 6 e un paio di volte han deposto ma gli han mangiato tutte le uova
se sei a ranco e te ne avanzano un po' te li prendo io... sono un amore... :love: :love: :love:
guarda per ranco non sono ancora sicuro ho diversi esami e i campionati italiani universitari di karate in quel periodo ma se roberto... passa per chieti prima di salire a ranco magari te li faccio portare da lui al 100% un gruppetto da 5 oppure te li spedisco assieme agli eventuali betta :)
Bellissimi! :)
Non mi piace quel "eventuali" Betta però! :D
ne ho uno forse due che possono partecipare ma devono crescere ancora. se recuperano li mando al 100% ;)
si si mi piacerebbero tantissimo. mi dai una idea di valori dell'acqua a cui li allevi? che se fossero compatibili con qualche caridinaio... sennò ho dei 120 litri praticamente vuoti dove ci passano solo delle femmine di betta in accrescimento!
gli aeneus di solito van bene con i guppy a livello di acqua
allora qui è durissima!!! dal rubinetto mi esce acqua che quasi quasi va bene per i discus...
edit: durissima che qui vada bene intendo... ho l'acqua leggerissima!!! da acidofili....
Gli aeneus non vogliono gran durezze per riprodursi..
allora l'accrescimento l'ho fatto in vasca a parte con acqua dura gh 13 kh7 ph 7,5 , ma la riproduzione e' avvenuta in quella vasca con i seguenti valori gh 6 k h 4 ph 6,8 per la riproduzione t 21 gradi poi riportata a 25 dopo un grande cambio
[quote="gio87" post=59958]la riproduzione e' avvenuta in quella vasca con i seguenti valori gh 6 k h 4 ph 6,8 per la riproduzione t 21 gradi poi riportata a 25 dopo un grande cambio[/quote]queste sono più o meno le condizioni che ho in tutte le vasche, forse un perlo di gh in più intorno all'8, e un po' di kh in meno, intorno al 3 o qualcosa di meno... comunque niente di particolarmente arduo da ricreare
A me han depost due volte e come valori ho
Ph 7.5
Gh 18
Kh9
Temp 26
[quote="topo" post=59962][quote="gio87" post=59958]la riproduzione e' avvenuta in quella vasca con i seguenti valori gh 6 k h 4 ph 6,8 per la riproduzione t 21 gradi poi riportata a 25 dopo un grande cambio[/quote]queste sono più o meno le condizioni che ho in tutte le vasche, forse un perlo di gh in più intorno all'8, e un po' di kh in meno, intorno al 3 o qualcosa di meno... comunque niente di particolarmente arduo da ricreare[/quote]
beato te che hai un acqua cosi al rubinetto :drop: :drop: io devo partire da demineralizzata e sali per rifarla :) in ogni caso sembra che lo stimolo piu grosso per la riproduzione oltre ad un paio di settimane di alimentazione proteica sia proprio l'abbassamento della temperatura. ma per la crescita di sicuro non avrai problemi ;)
oggi si sono riprodotti ancora e ne ho approfittato per fare un paio di video :) questa volta le uova che ho raccolto sono molte meno :( probabilmente molte andranno perse in mezzo a tutte le piante , non potevo mettermi a spulciare tutte le foglie una ad una :)
[video]http://www.youtube.com/watch?v=Tb9iRwC9St0&feature=youtu.be[/video]
[video]http://www.youtube.com/watch?v=_tbOrMQ0JJw&feature=youtu.be[/video]
Molto bello il video e...che bella foresta :)
aggiunto anche il secondo :)
si roberto i pesci si trovano a loro agio :)
Complimenti!! Molto bella la vasca
:woohoo: Che spettacolo hai un acquario da far invidia complimentoni ;)
grazie :) in realta devo potare molto :) comunque e' tutto merito della seachem fluorite e protocollo acquavitro modificato in dosi in base alla mia vasca :) ma siamo ot :) i cory apprezzano e sfornano piccolini ogni 2 mesi :)
altri piccoli nati salvati da un accoppiamento sono costretto a raccogliere le uova ovunque e mi arrangio come posso ora 7 avanotti di qualche mese messi un 4 litri (vasca da esposizione betta) assieme a due ancy albini nati da una mia coppia di neri :)
[attachment=6789]DSCN1297.JPG[/attachment]
A te Maurizio come procedono ??